Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
questo è uno degli aspetti sui quali domenica a sky ha detto che si sente responsabile. Lui vede intensità in allenamento e non la vede in partita (per lo meno non la vede tutto il tempo) è una cosa che ha ammesso candidamente che non si sa spiegare. All'insinuazione che fosse una questione fisica ha detto che a Udine è capitato il contrario, cioè il secondo tempo migliore del primo per cui non è un problema di mancanza di birra in corpo...
La Juve pre finale di Champions era uguale... noi dalla partita contro il Barcellona in poi, sempre e solo calando...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Hai ragione, ma prendiamo il Milan. Il Milan prima che lo prendesse Gattuso, era una squadra senza un obiettivo preciso, senza anima, senza idee e senza cazzimma.
Ora l'ha preso Gattuso. Gli obiettivi sono stati miracolosamente definiti al suo arrivo? Mmmm, non credo. Credo piuttosto che la grinta dell'allenatore abbia fatto breccia nella testa dei giocatori che, quantomeno, ci stanno mettendo le palle in campo. Oltre al discorso tattico che (e non pensavo) si sta dimostrando di livello.
La Roma è una squadra allo sbando in tutto: tattica, testa, tecnica, condizione fisica. Magari dettare degli obiettivi chiari può essere d'aiuto, ma quello che serve principalmente, ora, è che qualcuno ridia carica a un gruppo di giocatori spenti e senza logica. Questo, poi, può venire anche da Pallotta in persona o da Monchi (dubito), ma credo che sia l'allenatore e lo staff in primis a far capire ai ragazzi come si debba scendere in campo.
Gattuso ha dato fiducia a giocatori giovani, che adesso giocano perché si vogliono far conoscere. Inoltre il loro obiettivo, la CL, è ancora un obiettivo raggiungibile, e le varie vittorie hanno creato ottimismo e fiducia. La società, con i mille problemi che ha, non ha mai dato impressione di voler smantellare, anzi.
Pallotta invece si sta dimostrando quello che si pensava: un palazzinaro venuto a Roma con il solo intento di fare un mega complesso commerciale e lo stadio, e la squadra la gestisce non per il raggiungimento di risultati sportivi (zero trofei nella sua gestione se non sbaglio), ma di bilancio, manco fosse l'Udinese. I giocatori capiscono la cosa e, tolti i giocatori\tifosi che avete, gli altri giocano guardandosi intorno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Gattuso ha dato fiducia a giocatori giovani, che adesso giocano perché si vogliono far conoscere. Inoltre il loro obiettivo, la CL, è ancora un obiettivo raggiungibile, e le varie vittorie hanno creato ottimismo e fiducia. La società, con i mille problemi che ha, non ha mai dato impressione di voler smantellare, anzi.
Pallotta invece si sta dimostrando quello che si pensava: un palazzinaro venuto a Roma con il solo intento di fare un mega complesso commerciale e lo stadio, e la squadra la gestisce non per il raggiungimento di risultati sportivi (zero trofei nella sua gestione se non sbaglio), ma di bilancio, manco fosse l'Udinese. I giocatori capiscono la cosa e, tolti i giocatori\tifosi che avete, gli altri giocano guardandosi intorno...
I risultati del bilancio sono la prima cosa, perché ti permettono di avere una società in salute praticamente per sempre. Fare il passo più lungo della gamba significa fare la fine del Napoli di Ferlaino post Maradona, della Roma e della Lazio di fine anni 90 (scudettate ma poi sull'orlo del fallimento) e delle Milanesi degli ultimi anni.
Oggi l'unica cosa che conta davvero è giocare la Champions per quanti più anni è possibile; i risultati sportivi vengono di conseguenza, perché la Champions porta soldi e i soldi portano calciatori e/o rinnovi importanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
I risultati del bilancio sono la prima cosa, perché ti permettono di avere una società in salute praticamente per sempre. Fare il passo più lungo della gamba significa fare la fine del Napoli di Ferlaino post Maradona, della Roma e della Lazio di fine anni 90 (scudettate ma poi sull'orlo del fallimento) e delle Milanesi degli ultimi anni.
Oggi l'unica cosa che conta davvero è giocare la Champions per quanti più anni è possibile; i risultati sportivi vengono di conseguenza, perché la Champions porta soldi e i soldi portano calciatori e/o rinnovi importanti.
E' vero fino ad un certo punto. Perchè ai tifosi ogni anno vendi fumo, dicendo che lotteranno per lo scudetto e per trofei, e poi per tornaconto personale smobiliti tutto a gennaio. Soprattutto se vendi i pezzi pregiati e compri (anche pagando tanto) giocatori di poco valore effettivo.
-
mi sono perso qualcosa? Chi smobilita a gennaio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
mi sono perso qualcosa? Chi smobilita a gennaio?
Via Palmieri, Dzeko non partito solo per mancati accordi con il giocatore (la Roma lo aveva già venduto). Se non è smantellamento questo...in piena fase di campionato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
I risultati del bilancio sono la prima cosa, perché ti permettono di avere una società in salute praticamente per sempre. Fare il passo più lungo della gamba significa fare la fine del Napoli di Ferlaino post Maradona, della Roma e della Lazio di fine anni 90 (scudettate ma poi sull'orlo del fallimento) e delle Milanesi degli ultimi anni.
Oggi l'unica cosa che conta davvero è giocare la Champions per quanti più anni è possibile; i risultati sportivi vengono di conseguenza, perché la Champions porta soldi e i soldi portano calciatori e/o rinnovi importanti.
la roma di franco sensi non è stata mai sull'orlo del fallimento, i problemi con unicredit sono partiti per società di franco sensi a gioia tauro e poi a civitavecchia e via dicendo
La lazio post cragnotti è già un discorso diverso.
Giusto per differenziare un pò gli ambiti. :welcome:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Via Palmieri, Dzeko non partito solo per mancati accordi con il giocatore (la Roma lo aveva già venduto). Se non è smantellamento questo...in piena fase di campionato.
beh è la seconda volta in 8 anni che a gennaio hanno venduto un titolare, la prima volta fu con gervinho. Solitamente non compravano o compravano male. Poi per il resto su gran parte di quello che dicono o fanno o non fanno, c'è da discutere parecchio.