Visualizzazione Stampabile
-
A rinfoltire il nutrito gruppo dei riconfermati in mediana, arrivano Gabriele Bove, ex primavera Juventus, Thomas Guerbert dal Clermont e Ruben Vargas dal Lucerna
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...3D1411EBFD049/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...3D1411EBFD049/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...01BCEDC2C5AB5/
Inoltre, in prestito dalla Juve, arriva anche Carlo Cavallo
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...70C984DCCDE05/
-
In attacco c'è una vera e propria rivoluzione. Gli unici riconfermati sono, sempre con la formula del prestito, Alessandro Franzoni della Lazio e Giuseppe Panico del Genoa, che, inseriti in rosa a gennaio scorso, hanno cambiato radicalmente il corso della passata stagione
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...6DC18B5243AB6/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...B9EA7856C5DD5/
a questi si aggiungono Mattia Persano, 14 reti durante la scorsa stagione nelle fila della Virtus Verona; Gianluca Scamacca, in prestito dal Sassuolo ed autore durante la scorsa stagione di 7 reti in 21 gare in serie B con la maglia del Livorno; e Rilind Nikovazi, in prestito dall'Atalanta, e autore di 7 reti in 37 presenze serie B durante la scorsa stagione con l'Alessandria.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...025AD3C55BC06/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...2C166CA2F2E3A/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...FE765D863D241/
-
Ma il vero pezzo da 90 del mercato è Lapo Ricardi, bomber della nazionale U19. Lapo arriva in prestito dalla Juventus, con cui ha collezionato 4 presenze. Durante la scorsa stagione ha giocato tra le fila del Cesena. In Romagna ha giocato 38 gare di serie B, timbrando il cartellino per 11 volte.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...EB8DFEA6073D3/
-
Il miglior risultato nella storia del Verbania Calcio corrisponde a 7 partecipazioni consecutive al campionato di Serie C (dal 1966 al 1973) con un 5° posto nel girone ottenuto nel 1968.
Il 4° posto ottenuto nella passata stagione è già un nuovo record, infranto dopo ben 52 anni. Inoltre questo piazzamento permette per la prima volta alla città di Verbania di partecipare alla Coppa Italia.
Ovviamente la Coppa Italia non è un obiettivo della società, che ha richiesto di garantire la partecipazione ai play-off e il raggiungimento dei Quarti di Finale della Coppa Italia di categoria. Però la principale coppa nazionale ha comunque il suo fascino, ed il sorteggio del primo turno è clemente, mettendoci di fronte ai dilettanti dell'Arzignano, che vengono superati con un netto 5-0.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...1DC28E7ECC51E/
Meno agevole è il secondo turno, che ci vede impegnati a Ferrara contro la SPAL, compagine che dopo tre stagioni disputate in A, si ritrova di nuovo in cadetteria. La partita è emozionante ed una doppietta di Lapo Ricardi ci porta inaspettatamente in vantaggio per 2-0. La SPAL si rifà sotto e Ortiz prima e Petrovic poi rimettono la situazione in parità all'89° minuto. Siamo tutti pronti ai supplementari, quando un cross basso di Franchini viene goffamente rimpallato da Vaisanen e Lazzari. Scamacca si fa trovare pronto a raccogliere il pallone che ballonzola in area e a superare Demba Thiam, portando il risultato sul 2-3 finale al 3° minuto di recupero.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...9AF22A1C0AD11/
https://youtu.be/I270mYnnSFg
Il terzo turno di qualificazione è di nuovo di scena al Moccagatta di Alessandria, impianto che ci ospiterà anche per questa stagione. Lo sparring partner è il Catania, che non fa altro che subire inerme la supremazia biancocerchiata. La partite finisce con un netto 4-0 e la qualificazione al quarto turno, che si disputerà a Novembre, è così garantita
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...FB4E85FFCF0AF/
Il quarto turno di qualificazione ci vedrà giocare contro l'Akragas, una vittoria permetterebbe di andare a Milano a giocarsi i quarti di finale con l'Inter
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...72D14ED4FEB09/
-
Lo sforzo contro la SPAL ha però un prezzo. Subito dopo la partita contro i Ferraresi ha inizio la Coppa Italia di Serie C. All'esordio contro il Rimini ci presentiamo con un eccesso di confidenza nei nostri mezzi, così il turnover è integrale per permettere ai titolari di rifiatare. Paghiamo questa scelta con una sconfitta in casa che costerà caro alla fine del girone.
Dopo la sconfitta bisogna sperare in un passo falso del Rimini e contemporaneamente portarsi in vantaggio in termini di differenza reti. Se la seconda parte non ci da difficoltà (5 reti rifilate al Piacenza e ben 9 al Cuneo), il Rimini non aiuta chiudendo il girone a punteggio pieno. L'avventura in Coppa Italia di Serie C si conclude quindi prematuramente.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...B0EB50DEC8484/
-
Sarà anche calcio d'agosto, ma questo precampionato da già una serie di buone indicazioni.
Ad esempio in sole 6 gare ufficiali sono già state segnate 28 reti, di cui ben 11 solo da Ricardi
La stagione sembra essersi già messa in discesa ed i tifosi scalpitano per vedere all'opera i propri beniamini
-
Quell'attacco fa sognare... :sbav:
-
La seconda stagione in serie C comincia nel modo peggiore. Perdiamo in casa contro il Feralpi Salò dopo una partita dominata. Gli ospiti passano in vantaggio negli ultimi minuti della gara con un contropiede finalizzato da Piccioni
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...629F5C25119BA/
Contro il Renate e la Pro Patria dobbiamo fare a meno di Rossi e Ricardi, oltre all'infortunato Visconti già assente all'esordio. Riusciamo ad ottenere comunque i 6 punti grazie alle reti di Franzoni e di Scamacca
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...AC79B2D82D1FE/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...E195FD21BC647/
Invece al Garilli, contro il Pro Piacenza, arriva la seconda sconfitta stagionale. Nonostante il rientro dei nazionali, l'attacco ancora fa fatica a replicare le prestazioni del precampionato. I padroni di casa vanno in vantaggio, ma riusciamo a ribaltare il risultato grazie alle reti di Rossi e Franchini. Al rientro dopo l'intervallo i biancocerchiati però sembrano imballati e sulle gambe, così il Pro Piacenza riesce a portarsi sul 3-2. Negli ultimi 20 minuti della gara non riusciamo a ribaltare l'inerzia del match, che si chiude così con la seconda sconfitta.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...E14F346704303/
Il mese di settembre si presenta intenso, prevedendo anche un secondo turno infrasettimanale, dopo quello col Renate, contro il Prato e le gare contro Monza e Cremonese.
Con Prato e Monza arrivano le prime due goleade, ma il gioco in attacco ancora non convince. Contro la Cremonese si passa ad un modulo molto più offensivo, con 3 punte e un trequartista a sostegno. La manovra offensiva sembra molto migliorata, ma soprattutto si potrebbe esser sbloccato Ricardi
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...615E1C5D13B14/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...238CF5BDFC3EE/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...BEA8771FFDD1F/
La classifica conferma le ambizioni di inizio stagione, anche se non sembriamo il rullo compressore che tutti si aspettavano
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...DEE49834370B2/
-
Contro Carrarese e Siena, che al momento sono le uniche due squadre che abbiamo avanti, ci sbizzarriamo. Le tre punte funzionano e così va in rete Scamacca per 5 volte, Ricardi per 3 e Franzoni per 2. I risultati sono netti: 6-1 alla Carrarese e 7-1 al Siena
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...9AB93DA8D00ED/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...44D424700B0CA/
Sembra che il modulo a tre punte, con Nicolussi Caviglia a supporto, sia l'ideale per esprimere tutto il potenziale offensivo della rosa. A pagare il cambio di modulo è Elia Visconti, che diventa il rimpiazzo di Nicolussi Caviglia
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...2B4AB5AB25116/
-
Il modulo è un bell'azzardo. Ma finché funziona...