Vero, ma alla guida c'è fantaluca, è come se fossero due tir!
Visualizzazione Stampabile
Per fortuna noi appassionati di furgoni teniamo su il mercato dell'auto spingendo l'unico settore non in calo mostruoso, ossia SUV e Crossover. Il furgone allora avrà un suo perchè? :look: :esd:
Battute tristi a parte, il discorso è questo, a me serve spazio... non mi va di chiudermi in una scatola fatta passare per SUV... che i consumi fossero importanti lo sapevo, ma 10 al litro... :dead:
L'X-Trail fa 13,7 con cambio automatico secondo quattroruote quindi ho qualche speranza di arrivare a 15 col manuale che prenderei io. E dentro ha tecnologia da fare invidia al 90% delle auto nuove attuali.
La RAV nuova purtroppo non mi piace, troppo spigolosa nel design, non dico che sia fondamentale ma un minimo di soddisfazione all'occhio deve darmela.
io ancora sto cercando di capire perchè li abbiano inventati i SUV :look:
comunque da poco ho comprato la macchina nuova perchè la mia focus del 2004 cadeva a pezzi, come detto già da qualche parte ho preso la fiesta 1.5 diesel versione base diciamo anche se avrei tanto voluto la titanium ma devo arrivare a fine mese in qualche modo :esd:
questa macchina la guida mia moglie che fa 300 km a settimana andando fuori città per lavoro mentre io mi sposto poco (30 km andata e ritorno ogni giorno) e uso la sua (clio 2005 1.1 benzina... una macchina che più piantata non può essere... quando provo ad andare oltre i 100 pare che stia morendo) :|
moto mai avute anche se mi piacerebbe molto e non ho nemmeno patente :sisi:
Punti di vista. Poi dicono (leggende da forum, evidentemente :look: ) che sono io l'assolutista... in vita mia ho avuto/guidato Station Wagon, Berlina sportiva 3 porte, Fuoristrada, utilitaria... non mi piace sentirmi limitato ad una sola scelta.
Però voi soloni dell'automotive, ditemi, se uno sente la necessità di più spazio e gli piace guidare in posizione più elevata (vuoi per questioni di visibilità, o per qualsivoglia altro motivo) cosa deve comprarsi, un Ducato?
Le cose inutili sono altre.
Si può discutere della proporzione fra massa del veicolo e motorizzazione più o meno adeguata ma dire "fanno schifo e basta" è da :facepalm: Anche a me non piace la moda del maschio americano di guidare un Pick Up tamarro con 4 metri di cassone e un motore 5 litri sotto al cofano che beve come un cammello del Sahara, ma non per questo dico che non dovrebbero esistere.
Vedo però che qui sono tutti con la Ferrari sotto casa e guidano col culo ad altezza asfalto, altrimenti quest'odio per i SUV non si capisce, se non su basi puramente casuali. Le persona, sapete, possono scegliere qualcosa per UTILITA' e non per MODA, non siamo tutti uguali. Non posso farci nulla se vanno di moda. La C4 Coupè che sta per passare a Lupo non era certo di moda, in Italia non lo è mai stata, ma confrontatela pure con le coetanee del suo periodo che ci facciamo quattro risate :asd:
Personalmente, non scelgo per moda ma per esigenze pratiche e gusto estetico... se poi avete qualche problema coi SUV perchè "vanno di moda" , resta una questione del tutto soggettiva. Altri, evidentemente la maggioranza in questo caso visti i dati di vendita, la pensano in maniera opposta.
No, io sono per mantenere le categorie, se voglio un fuoristrada figo, mi prendo un Defender, ma che me ne faccio in città, o se non vado in fuoristrada?
Un SUV non è altro che una enorme berlinetta, fa tanta scena, ma in effetti non è pratico per nessuna delle sue funzioni. Spesso ha motorizzazioni inadeguate, è assolutamente inadatto ai percorsi fuoristrada, ed in città è troppo ingombrante.
Molti (ma in realtà non tutti) hanno tantissimo spazio interno, questo è vero, ma ciò non ne compensa i difetti.
Inoltre se uni ha bisogno di spazio, esistono anche gli allestimenti per famiglie dei furgoncini tipo il Renault Kangoo. Fa schifo, ma lo trovo più pratico di un suv (e credo sia omologato per 7 posti)
Tornando al discorso estetico, per me che sono un fanatico delle berline, il SUV non sarà mai una bella macchina.
concordo con gli ottantacinque lupi :sisi:
ovviamente de gustibus non disputandum est però :sisi:
Quindi o un Defender o un Kangoo... direi che la risposta si commenta da sola. I SUV sono andati a creare una fetta di mercato che prima non c'era, bisognerebbe farsene una ragione.
Sono veicoli più comodi e spaziosi (se volete chiamarli berline rialzate fate pure) senza essere costretti a prendere bidoni squadrati su ruote. Secondo voi quanti acquirenti di SUV li scelgono con in mente l'offroad? IMHO non più del 10%
E' ormai una nuova classe di veicoli, tutto qui, non hanno la pretesa di occupare la nicchia dei fuoristrada, lo dimostra anche la costante presenza nei listini delle case di SUV 2WD
Poi certo vedi la lineup della Jeep e sono quasi tutti dei SUV ormai, è ovvio che l'offerta segue la domanda. L'integralismo nel mondo moderno non paga, fortunatamente.
direi un trattore :esd:
http://4.bp.blogspot.com/_29935GwFoZ...s320/rag13.jpg
oppure un boeing 747... è bello rialzato e spazio ne hai quanto ne vuoi :sisi:
http://www.zoernig.de/wp-content/upl...eing747-8i.jpg
Voglio come minimo un A380, anche se il trattore di Pozzetto :sbav:
:look: