Visualizzazione Stampabile
-
l'atalanta ha un'ottima rosa di giovani e un grande budget trasferimenti, decidiamo di cedere i pochi giocatori esperti e ringiovanire ancora di più, infatti dopo la sessione estiva di mercato(spesi 248M e incassati 155M) siamo la squadra con età media più bassa(circa 20,5)
puntiamo su una tattica offensiva e nonostante i tanti piccoli infortuni la partenza è straordinaria: in EL con turnover completo vinciamo 1-0 in casa con il fenerbahce, in A dopo 6 gare otteniamo 18 punti frutto delle vittorie in casa con inter(4-2), frosinone(3-0), trapani(5-0) e in trasferta con roma(0-5), fiorentina(0-2), torino(1-4)
-
prima o poi dovevano arrivare anche dei passi falsi:
in EL dopo la vittoria fuori casa con real sociedad per 5-0 arriva una brutta batosta in rimonta in casa contro il colonia per 4-5, a metà girone siamo in 3 a 6 punti, tutto da rifare
in A vinciamo con udinese(4-2 in casa) e verona(5-1 fuori), purtroppo arrivano 2 pareggi contro bologna fuori casa per 2-2 e brescia in casa per 1-1 che permettono al milan di accorciare a -2 in classifica
-
in EL vinciamo con fenerbahce e colonia classificandoci al primo posto nel girone
in A inizia il crollo: vinciamo con il perugia, ma rubiamo solo un pari a napoli e veniamo sconfitti in casa contro cagliari e lazio
la classifica è cortissima, siamo a -3 dal milan(nostro prossimo avversario) e con soli 2 punti di vantaggio sulla zona CL
-
brutta sconfitta in trasferta con la capolista per 2-1(brutta perché il rigore della sconfitta è regalato per una mischia)
poi ci riprendiamo con le vittorie con juve(3-1 in casa) e sassuolo(6-0 in trasferta)
nella cortissima classifica dopo 17 giornate siamo al secondo posto a pari con juve e lazio a -4 dal milan, dietro invece samp, inter, napoli e lecce restano vicinissime...
si apre il mercato di gennaio: arrivano subito per 6,5M alcune riserve, in uscita invece partono 4 riserve che non avevano spazio per un incasso di 42M
non prevediamo movimenti importanti, qualche altra riserva e basta
-
passiamo il turno in coppa italia con un 3-1 in casa sulla roma
in A altri passi falsi: perdiamo 2-1 in casa con la samp e pareggiamo 1-1 a frosinone, in mezzo la vittoria a lecce per 3-2
la classifica inizia a delinarsi: milan in fuga e juve quasi, dietro tutte(lazio, napoli, atalanta, inter, lecce, roma) vicinissime, cosa che rende la corsa per l'Europa complicatissima...
il mercato si chiude con tante piccole cessioni che ci permettono di spendere per un giovane interessante come pedri, poi all'ultimo giorno di mercato siamo costretti a rifiutare(visto che non c'è tempo per trovare dei sostituti) diecimila offerte delle big rendendo scontenti alcuni dei nostri top player, speriamo di non subire troppo il contraccolpo per il morale
-
Superato il turno di Coppa Italia contro il Bologna, nella semifinale troveremo la Juventus
In A successi con Fiorentina, Trapani e Roma prima di incappare nella sconfitta a Milano contro l'Inter (assurda per come si è verificata, partiamo dominando con un gol annullato ingiustamente, poi il vantaggio, in fallo assurdo a centrocampo di van geel ci costringe a giocare in inferiorità tutta la gara, veniamo raggiunti e all'ultimo secondo del recupero bogle sbaglia un retropassaggio e regala la vittoria ai nerazzurri di mister Pozzo)
-
un pari con il toro(3-3) e 2 vittorie per 3-1(udinese e bologna) ci permettono di mantenere il quarto posto allungando leggermente sulle inseguitrici(+4 ad 11 gare dal termine)
in EL veniamo sorteggiati contro l'AZ
in coppa italia doppia facile vittoria contro la juve(4-1 e 3-0), in finale troveremo l'imbattibile milan già proiettato verso il triplete
-
con l'az all'andata pareggiamo a fatica 3-3 in trasferta(a fatica perché il portiere avversario para tutto mentre il nostro sembra un dilettante), ma al ritorno con un 5-1 passiamo il turno, il sorteggio purtroppo è sfavorevole, dovremo affrontare il city nei quarti
in A pareggio assurdo in casa contro il verona ultimo in classifica, per la prima volta in stagione restiamo a secco...., poi arrivano successi nel derby con il brescia(3-1), perugia(6-1) e cagliari(2-1)
la classifica ci vede ancora in corsa per la qualificazione champions(juve seconda a 68, noi a 66, inter a 64, lazio a 61, lecce 59, napoli e samp 58), ma ormai le partite facili sono finite, nelle ultime 7 giornate avremo 6 sfide difficilissime con lazio, milan, juve, lecce, samp, napoli, l'unica gara facile sulla carta è il sassuolo
-
Passiamo il turno in EL con 2 grandi prestazioni contro il city: 3-3 fuori e 5-2 in casa, in semifinale troviamo la Juve che ci batte 3-0 all'andata
In campionato a sorpresa facciamo quasi punteggio pieno negli scontri diretti (vinciamo con lazio e Juve in trasferta, mentre in casa vinciamo con il Milan e pareggiamo con il Napoli), con 3 gare ancora da giocare abbiamo 6 punti di vantaggio sul quinto posto
-
male nelle coppe: perdiamo anche il ritorno 1-0 con la juve e salutiamo l'EL, invece in coppa italia commettiamo una grossa ingenuità sbagliando completamente il confronto con la squadra e rendendo scontenti tutti, la conseguenza è una finale senza storia persa per 4-2
in A chiudiamo in bellezza con i successi su sassuolo, samp ed il pareggio finale con il lecce che ci permettono di chiudere la stagione al secondo posto
ora testa al mercato, bisogna cercare 2/3 innesti giusti per provare a fare il salto di qualità e lottare per vincere nella prossima stagione