Sono andato un po' avanti. Intanto, vi posto subito la classifica. Non stiamo correndo ma, a parte le solite due, è il gioco del ciapanò.
https://i.postimg.cc/Zqx7w697/cla1.jpghost images online free
Visualizzazione Stampabile
Sono andato un po' avanti. Intanto, vi posto subito la classifica. Non stiamo correndo ma, a parte le solite due, è il gioco del ciapanò.
https://i.postimg.cc/Zqx7w697/cla1.jpghost images online free
02.02.2022
Premiership. XXVI turno
Hearts-Dundee United
Il mercato di gennaio si chiude senza acuti, al di là di qualche prestito in uscita per consentire a qualcuno dei componenti della nostra lunga rosa di mettersi in mostra.
Ci presentiamo con il solito 4-3-3, ma stavolta lasciamo in panchina il nostro wonderboy Ross, che ha mostrato di avere un po' le polveri bagnate nelle ultime partite.
Nel primo tempo il pallino è quasi sempre degli ospiti, ma il loro dominio è sterile e siamo sempre noi a creare gli attacchi più pericolosi. Al minuto 32 Robinson calibra un cross dalla sinistra, il loro centrale McCart allontana come può, ma la palla finisce proprio tra i piedi di Blair che ci porta in vantaggio con un tiro di controbalzo. Il nostro centrocampista Ryan "Tony" Blair è veramente in stato di grazia in questa stagione.
Siamo in controllo fino al 68esimo, quando il terzino Robinson e soprattutto il nostro secondo portiere Parish (il nostro titolare è infortunato e ne avrà per un po') fanno un frittatone e consentono al Dundee di pervenire al pareggio.
Al minuto 80, però, si alza un campanile a centrocampo. Il nostro terzino destro Godinho vince il contrasto aereo e lancia sul filo del fuorigioco il subentrato Ross, il nostro bambino prodigio che, di giustezza, trafigge il portiere. È 2 a 1 e sono 10 gol in campionato per Jordan Ross, sempre più idolo del Tynecastle. Grandi responsabilità della difesa avversaria che parte altissima e si lascia infilare.
Sei minuti dopo c'è spazio anche per il 3 a 1: è Jamie Walker su calcio dal dischetto a segnare che si ripete, dunque, dopo il gol che ci ha consentito di battere i Rangers qualche giorno fa.
Grande godino :seeee:
5 febbraio 2022
Coppa di Scozia
Ottavi di finale
Hearts - Queen's Park
Il nostro avversario sul cammino di coppa è il Queen's Park. Un sorteggio agevole, dato che giocano due serie più in basso, ma una squadra dalla grande storia: secondo Wikipedia, si tratta della più antica squadra di calcio della Scozia, fondata a Glasgow nel 1867. Il club vanta ben 10 coppe di Scozia nel palmares, seconda solo a Celtic e Rangers, anche se l'ultima risale al 1893.
Cogliamo l'occasione per qualche variazione nell'11 titolare. Partono a sorpresa titolari Wighton e Walker nel tridente d'attacco, Cochrane come regista di centrocampo e il nostro capitano 37enne Berra, come centrale di difesa. In porta siamo ancora obbligati a schierare il portiere di riserva Parish, dato l'infortunio del titolare Mitchell.
Pronti via e dopo 3 minuti passano avanti loro, con una punizione magistrale, da 30 metri, ma dopo appena sei minuti un rigore del nostro Walker rimette subito la gara in equilibrio. Siamo noi, come è ovvio che sia, a fare la partita, ma siamo proprio concreti, a parte qualche fiammata di Browne (il giocatore con il tasso più tecnico più alto tra quelli in rosa). Gli avversari tengono abbastanza bene fino al 30esimo, quando un lancione di Haring fa scattare Wighton sul filo del fuorigioco: tiro secco e 2 a 1. Gloria per un giocatore che è un po' indietro nelle gerarchie ma ha tanta qualità.
La partita è maschia, come si suol dire, dato che al riposo i cartellini gialli sventolati saranno complessivamente otto. E al minuto 56 è ancora Wighton a calare il tris: riceve palla sulla trequarti si libera del difensore, entra in area e batte il portiere. Alla fine c'è gloria anche per Wallace, il nostro terzino sinistro, che segna un gol da centravanti puro, anticipando di testa il difensore avversario su cross del solito Godinho.
Purtroppo non è sempre domenica e ai quarti di finale becchiamo il St. Johnstone, squadra della massima serie.
Dai che la finale ti aspetta
Non aggiorno non perché mi sia dimenticato del forum, ma proprio perché la vita mi costringe a dimenticarmi del gioco, ma quanto è bello ritagliarsi quei 30/40 minuti, anche solo una volta la settimana, per portare avanti la carriera?
Faccio un recap del mese di febbraio, un mese meraviglioso, forse il miglior mese di sempre su Football Manager per me, da 20 anni a questa parte.
02.02.22 [Premiership] Hearts-Dundee Utd 3-1
05.02.22 [Scottish Cup 5° turno] Hearts-Queen Park 4-1
12.02.22 [P] Kilmarnock-Hearts 2-3
19.02.22 [P] St.Mirren-Hearts 2-3
23.02.22 [P] Hearts-Hibernian 3-2
26.02.22 [Scottish Cup - Quarti di finale] St.Johnstone-Hearts 2-3
Un mese perfetto: quattro vittorie per 3 a 2 consecutive, titolo di allenatore del mese (il secondo di questa stagione), semifinali di coppa da giocare, in casa, contro i Rangers.
Non ho mai vinto nulla a Football Manager, fatta eccezione per una Liga a Fm2005 o 2006, in una di quelle estati da liceale che rimpiangi per tutta la vita. La semifinale è proibitiva, ma se siamo arrivati fin qui dobbiamo giocarcela.
Possiamo addirittura permetterci un minimo di turnover in campionato, dove siamo comodamente terzi, con questa classifica, a quattro giornate dalla fine della stagione regolare, prima del League Split:
Celtic 68
Rangers 57
Hearts 51
Dundee Utd 36
Kilmarnock 36
St. Mirren 36
St. Johnstone 35
Hibernian 35
Livingston 33
Aberdeen 32
Motherwell 32
Hamilton 23
PS: Non aggiornavo da Ferragosto, ma tanto l'estate sembra non essere mai finita. Qui è ancora agosto. Allora forse non manco da così tanto.
secondo me quest'anno male che va vinci la possibilità di andare in europa senza problemi. ed è tanta roba, per fare il dito medio al te stesso liceale. :D