Brignoli idolo :baffo:
Visualizzazione Stampabile
Milan, la proprietà boccia Bernard: ora Mirabelli è sotto accusa
Dalla Cina stop all’arrivo gratis del brasiliano. Elliott spinge per un nuovo corso tecnico
24 aprile 2018 - Milano
Le sconfitte portano problemi, e aumentano le difficoltà. All'interno del Milan iniziano a circolare nuove tensioni. Nel pezzo di Alessandra Gozzini e Carlo Laudisa, che troverete in edicola con La Gazzetta dello Sport, si approfondisce il caso che in questo momento sta mettendo in discussione il futuro del progetto tecnico rossonero. Tutto è esploso con un caso: la proprietà cinese ha stoppato l'acquisto a parametro zero (è a scadenza di contratto) di Bernard Anicio Caldeira Duarte, semplicemente Bernard, ala mancina dello Shakhtar. Presi già Strinic e Reina a zero, Mirabelli era a un passo dal concludere il terzo affare low cost per la prossima stagione prima che arrivasse l'alt cinese. Non solo la Cina: negli Stati Uniti, il fondo Elliott (ormai sempre più presente nella gestione del club) inizia a chiedere il rafforzamento del management sportivo. È già stato chiarito che le spese dell’estate scorsa non potranno essere replicate: sarà un mercato più "povero", anche perché l’ultimo non ha soddisfatto. E l’idea è di affiancare un altro manager a Mirabelli o magari anche di sostituirlo, nell’ipotesi più drastica.
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie...82023077.shtml
Bernard a zero era un bel colpo, giusto allora non confermarlo :|
Certo il giorno prima gli imbrattacarta della gazza lo davano per certo e ora no, ridicoli :rotfl:
Ti salutano Koulibaly e CR7 :sbavmad:
cioè nell'articolo dicono che nn si vogliono fare spese come la stagione scorsa e quindi il motivo per cui nn approvare un parametro zero?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Bernard ha gia' uno stipendio alto allo Shaktar, 4 milioni. Se lo prendi a parametro 0 gli dovrai dare almeno 6 milioni, rendendo il giocatore poco appetibile in caso di futura cessione.
Paradossalmente meglio prendere un 20enne a 25 milioni ma che prende 1 milione di stipendio rispetto a Bernard a zero
dipende tutto da quanto gli vorrebbero dare di stipendio
Peccato per lui che non possa aver potuto approfittare di 70 anni di contributi pubblici per poi portare le attività all'estero come ha fatto una famiglia italiana a caso :baffo: