A me fa schifo Forsberg pensa te :esd:
Visualizzazione Stampabile
Il DS della Roma Monchi è intervenuto ai microfoni di Roma TV.
"Quello che è successo con Malcom è facile da spiegare e complicato da capire. Era un giocatore che piaceva tanto, il profilo che stavamo cercando. Abbiamo cominiciato una trattativa con il Bordeaux, anche con il giocatore, una settimana fa. Dopo 2-3-4 giorni di intenso lavoro abbiamo trovato un accordo, ieri alle 17 con il procuratore, con il calciatore e anche col Bordeaux. Trattativa chiusa, abbiamo avuto il permesso per il ragazzo per venire qui a Roma a fare le visite mediche. Aveva un aereo alle 21 per arrivare alle 23. Eravamo tranquilli e convinti".
I tweet del Bordeaux e della Roma sono stati insoliti...
"Continuando con la spiegazione, mezz'ora dopo l'accordo trovato mi ha chiamato il presidente del Bordeaux per dirmi che per loro sarebbe stato meglio fare un comunicato ufficiale parlando di un accordo. Gli ho detto che per noi questo non era molto buono, abbiamo il problema di essere in borsa. Hanno insistito e hanno fatto un tweet annunciando un accordo. Siamo stati costretti a fare la stessa comunicazione. Dopodiché tutto era chiuso. Un'ora dopo circa, ha cominciato a girare la voce dell'interesse del Barcellona. Sapevo giorni fa che c'erano tante squadre interessate a Malcom, anche il Barcellona. Ma per questo abbiamo trovato l'accordo più presto possibile. La mia sorpresa è stata quando mi ha chiamato uno dei procuratori e mi ha detto che il Bordeaux avrebbe vietato il viaggio a Roma del calciatore. Ho chiamato il presidente, e per la mia sorpresa mi ha detto che era arrivata un'offerta del Barcellona, di una cifra maggiore rispetto alla nostra, e che se non l'avessimo pareggiata non avremmo mai preso il giocatore. Ho risposto che avevamo già un accordo chiuso. Lui ha replicato che non c'erano le firme, io ho risposto che i documenti c'erano stati inviati e lui in quel momento ha detto che purtroppo non poteva fare nulla. Ho chiamato il nostro presidente per informarlo, mi ha detto che avremmo potuto rilanciare con un'offerta superiore, contro la mia opinione. Lui ha insistito e mi ha detto di andare avanti. Ho chiamato il presidente del Bordeaux e i procuratori, avvisandoli che potevamo migliorare l'offerta rispetto al Barcellona. Il presidente loro mi ha detto che aveva bisogno di documenti firmati, alle 23 abbiamo girato i documenti firmati con la nuova offerta che, insisto, il nostro presidente ha voluto fare. Tanto il procuratore, come il presidente, mi hanno detto che se tutti fossimo stati d'accordo avrebbero reinviato i documenti e il giocatore sarebbe venuto qui. Oggi ho parlato col procuratore, che mi ha detto che aveva un appuntament alle 11 col Bordeaux per confermare, e che stasera sarebbero arrivati a Roma. Dopo mezzogiorno, più o meno, la mia sorpresa è stata che ci hanno detto che avremmo dovuto fare un'altra offerta. Ho detto che non avremmo fatto un'asta, ieri mi avevano detto che avremmo dovuto alzare l'offerta, l'abbiamo fatto per desiderio del presidente. Ci siamo fermati ed è finito tutto. Stiamo valutando se con quello che abbiamo possiamo andare avanti per fare una causa legale, è vero che non abbiamo documenti firmati, ma se ho tanti messaggi con i procuratori e col loro presidente, una valutazione è meritata".
Vuol dire qualcosa ai tifosi?
"Mi spiace quello che è successo, ma la società ha fatto molto di più di quello che aveva detto col Bordeaux. Per quello che ha voluto fare il nostro presidente, lui ha deciso di alzare l'offerta, una volta che siamo arrivati a un'asta ho deciso di uscirne. Chi vuole venire alla Roma, bene, chi non vuole venire alla Roma, non bene. La sola cosa che posso dire è che sono convinto che dobbiamo continuare a lavorare e che troveremo un giocatore che vuole venire a Roma, uguale o più forte di Malcom".
Ai microfoni di Teleradiostereo ha parlato Craig Butler, agente di Leon Bailey, esterno del Bayer Leverkusen accostato alla Roma: "La Roma si era interessata a Leon un paio di anni fa, è da allora che non sento i giallorossi, parlai con Ricky Massara. Non conosco Monchi, forse non ha il mio numero (ride). Essere accostati ad un grande club come la Roma è un onore se fosse vero. Il mio compito è ascoltare tutte le offerte, non so se la Roma stia parlando con qualche intermediario, ma dopo deve parlare con me. Non sarebbe saggio non ascoltare la Roma, sempre rispettando l'accordo col Bayer Leverkusen, un club che ha la mia stima".
Bah, c'è poco da aggiungere. Se così stanno le cose non ci possiamo fare niente.
Voltiamo pagina.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Obiettivi che leggo per la fascia destra
FORSBERG
Età: 26
Squadra: Lipsia
Costo: 35 milioni
Non viene da una grande stagione e questo ha contribuito ad abbassare il prezzo. Dopo il buon Mondiale giocato con la Svezia è tornato sulla bocca di Monchi, che lo ritiene ancora una seconda scelta. Il prezzo è alla portata della Roma e anche l’ingaggio non sarebbe un problema. Non è un profilo che farebbe strappare i capelli, ma è un esterno dal rendimento sicuro e ancora relativamente giovane. Può essere un’occasione.
SUSO
Età: 24
Squadra: Milan
Costo: 30 milioni
Altro nome che torna prepotentemente in corsa. Tra le alternative è quella che convince di più a Trigoria, sia per il prezzo che per quello che può dare. Non ha grande dimestichezza con il gol, ma per Di Francesco sarebbe un interprete perfetto. Il Milan è pronto a sacrificarlo per muovere un mercato ancora fermo al palo. L’agente Lucci è lo stesso di Florenzi, e dopo l’accordo trovato per il rinnovo del terzino che verrà annunciato prossimamente, non è escluso che ci si possa ancora sedere al tavolo per formalizzare insieme un nuovo colpo.
CHIESA
Età: 20
Squadra: Fiorentina
Costo: 60 milioni
“Non venderemo i nostri gioielli” ha tuonato Della Valle nei giorni scorsi, e c’è da credergli viste le richieste fatte per il cartellino del figlio di Enrico. Per la Roma Chiesa sarebbe una prima scelta, ma l’occasione Malcom aveva fatto virare altrove. Può tornare di moda se i viola abbasseranno il prezzo. I buoni rapporti con il club giallorosso, consolidati con il prestito di Gerson, potrebbero aiutare una trattativa che al momento resta difficile. E’ un destro, ma per un talento come il suo Monchi e Di Francesco chiuderebbero un occhio.
PULISIC
Età: 19
Squadra: Borussia Dortmund
Costo:40/50 milioni
L’americano è ancora acerbo e non pronto per dettare legge come sarebbe stato Malcom. Monchi ha fatto un sondaggio con il Dortmund nelle scorse settimane ma il prezzo dei tedeschi è decisamente alto. Il talento però è cristallino e dopo una stagione passata tra luci e ombre sembra arrivato il momento per il salto di qualità. Per i giallorossi potrebbe essere anche un’occasione di marketing importante: oltre ad essere brandizzato Nike, negli States è già un idolo, tanto che LeBron James recentemente si è fatto immortalare con una sua maglietta durante il suo viaggio nella costiera amalfitana. Il ruolo è quello giusto e con Under ormai pronto a fare il titolare potrebbe avere il tempo necessario per far brillare la sua stella.
OYARZABAL
Età: 21
Squadra: Real Sociedad
Costo: 45 milioni
E’ un pallino di Monchi e in Liga ha concluso la miglior stagione della sua carriera. Su di lui pende una clausola rescissoria da 45 milioni sulla quale la Real Sociedad non ha intenzione di trattare e, visti i prezzi del mercato moderno è molto facile che qualcuno li possa accontentare. Potrebbe farlo la Roma, che avrebbe con lui in mano quello che per tanti è il nuovo numero 10 della nazionale spagnola del futuro. Un gioco che varrebbe decisamente la candela.
BAILEY
Età: 20
Squadra: Bayer Leverkusen
Costo: 40/50 milioni
Più un sogno che un’opportunità reale. Il nome del giovane giamaicano del Leverkusen arriva dalla Spagna. In Bundes quest’anno si è affermato tra i migliori giovani talenti chiudendo la stagione con 9 gol e 7 assist. I rossoneri di Germania però sono da sempre bottega carissima e su di lui non faranno sconti. Dovesse arrivare alla Roma, potrebbe rivelarsi il colpo dell’anno per giallorossi
MISTER X
Con le spalle al muro e ferito nell’orgoglio, Monchi si è già rimesso al lavoro voltando pagina. Malcom è stato giallorosso per poche ore, ma il richiamo del Barcellona è stato troppo forte. Un’occasione persa, ma che non ferma le ambizioni dell’andaluso, che potrebbe virare sul colpo a sorpresa. I nomi sul suo taccuino sono sempre tanti e come spesso ammesso dallo stesso ds, non si lavora mai su uno solo. Ecco allora che ci si potrebbe aspettare anche un colpo a sorpresa, un coniglio dal cilindro tirato fuori dal ds che possa far dimenticare in fretta la bruciatura del brasiliano.