FE
NO
ME
NO
!!!!!!!
Visualizzazione Stampabile
FE
NO
ME
NO
!!!!!!!
Djokovic in Davis non perdeva dal 2011
Primo set è nostro
Senza patemi
Ora è una battaglia
Finale!!!!!
bisogna solo tenere la Satta lontana da Sinner
3 set point sciupati da Arnaldi
Vinto il primo set che era fondamentale
Che sta combinando adesso :facepalm:
cloniamo Sinner e mandiamo la Satta da @Garlic
la fatica che fa Arnaldi sui turni di servizio ........
Vintoooo
Che fatica :dead:
vinciamo non so bene come la lotta degli scarsi... passiamo ora al tennis serio per favore
siamo a un set dalla Coppa Davis
e io non dimentico che 20 anni fa perdevano contro lo Zimbabwe e retrocedevamo in serie C
Sinner in questo momento è il numero 1 del mondo
poi a gennaio agli Aus Open magari esce al primo turno, ma OGGI è il più forte di tutti
5-0, direi che è fatta
CAMPIONI DEL MONDO !
Bravi, bravi, bravissimi
Che soddisfazione! Bravi tutti!
Posso fare il solito rompicoglioni?
Premesso che ovviamente Sinner è un ottimo giocatore e al momento uno tra i primi 3 al mondo.
Chiamare questa specie di competizione Coppa Davis per me già è un insulto a quella che per più di 100 anni è stata la gloriosa e vera Coppa Davis. Rabbrividisco quando sento l'Italia vince la Coppa Davis dopo 47 anni.
Impazza la Sinner mania, sento scomodare paragoni di tutti i tipi. Il tennis a 5 set è un'altra storia, lo sanno bene Panatta e Pietrangeli che hanno vinto il Roland Garros e Sinner (ancora) non mi pare.
Poi magari diventerà il nuovo Federer (non credo proprio), ma al momento ha vinto 2(?) Mille, qualche torneo minore e una coppa davis stuprata.
che ci sia la Sinner mania è solo un bene perchè sono 30 anni che ci manca un atleta in grado di portare entusiasmo, fare iscrivere i ragazzi alle scuole tennis, e magari far radere al suolo tutti i campi del merda padel
il format della Davis non puoi riportarlo a 3 su 5, a meno che non spalmi il torneo durante l'anno come una volta
anche le Finals una volta erano 3 su 5
ma ora come ora a fine stagione mettere delle competizioni da 5 set è improponibile visto che arrivano già sfiancati
considera che faranno 20 giorni di pausa e a Natale già volano in Australia
Magari.
Per me è una porcheria così, meglio non farle proprio.Citazione:
il format della Davis non puoi riportarlo a 3 su 5, a meno che non spalmi il torneo durante l'anno come una volta
anche le Finals una volta erano 3 su 5
ma ora come ora a fine stagione mettere delle competizioni da 5 set è improponibile visto che arrivano già sfiancati
Vorrei comunicare all'ADMIN @fantaluca che la Satta non è ancora stata recapitata a casa mia :rotflsad:
È probabile però che il 3su5 vada in pensione a breve, anche per gli Slam. In tutti gli sport si sta andando verso una riduzione del tempo partita, per svariati motivi.
È sinonimo dei tempi che cambiano, come tante cose che si evolvono. Non si cambia necessariamente in meglio, su quello sono d'accordo :esd:
a proposito
Tennis, idea "Premier Tour": un calendario di grandi tornei in stile F1 e golf
Il Premier Tour – questa la denominazione del possibile nuovo sistema – premierebbe i tornei più importanti, gli Slam e i Masters 1000, che diventerebbero gli appuntamenti di riferimento in un calendario che sarebbe così paragonabile a quello della Formula 1: meno eventi, chiari e maggiormente riconoscibili, rispetto a quanto accade ora.
Un avvicinamento, dunque, tra gli Slam e i 1000, in linea con quanto dichiarato da Andrea Gaudenzi, presidente dell’Atp, alle Finals di Torino: "Colmare il divario tra Masters e Slam è un bene per tutti. Ora c’è una distanza molto grande". Un sistema che sarebbe decisamente più elitario e che partirebbe dalla spinta degli organizzatori dei quattro tornei del Grande Slam, i quali puntano appunto a formare una partnership con almeno altri 10 tornei. Lo scenario, stando alle indiscrezioni, prevederebbe un sistema a invito per tutta la stagione, una sorta di "carta per il tour" paragonabile, a grandi linee, a quello che accade nel golf.
Il nuovo sistema riguarderebbe sia Atp sia Wta e permetterebbe ai migliori giocatori del mondo di pianificare con più giudizio il proprio calendario, concentrandosi su meno appuntamenti rispetto a quanto accade ora. Il tutto senza eliminare gli attuali tornei 500 e 250, in cui giocherebbero gli altri tennisti (oltre ai "big", nel caso in cui lo volessero) con l’obiettivo di guadagnare punti per qualificarsi al "Premier Tour".
Queste scelte faranno sì che se ora si fa la fame fuori dalla Top100, un domani se non entri nei top60 tanto vale ritirarsi
piccola nota
da lunedì Gasquet uscirà per la prima volta dai top-100 dopo 956 settimane consecutive (poco meno di 19 anni)
la striscia più lunga tra tutti i tennisti in attività
domenica scattano gli Aus Open
Sinner ha un tabellone che, mantenendo la normalità delle cose, lo porterebbe in semifinale contro Djokovic
Berrettini, se non si rompe stanotte, debutta contro Zizipas
Bene Sinner, tranquillo
Berrettini non era pronto e a differenza di tanti altri si ritira prima, permettendo di essere sostituito
Djokovic sta faticando non poco