Ne parlavamo appunto nel thread dedicato. :sisi:
Visualizzazione Stampabile
non è detto che si risolvi il problema
[...]
Nell'agosto del 1994, l'Atr-42 della Royal Air Maroc, con 44 persone a bordo, tra cui 8 italiani, precipitò vicino Agadir. L'aereo era diretto a Casablanca. Il 'cockpit voice recorder', il registratore delle conversazioni di cabina, rivelò che fu il comandante, Younis Khayati, a causare l'incidente nonostante i tentativi disperati del co-pilota, Sofia Figuiqui, che dopo aver lanciato per ben tre volte il 'may-day', cercò invano di bloccare il comandante
[...]
news da prendere con le molle, ma a quanto pare il tizio in passato ha sofferto di depressione
la cosa che cambieranno nuovamente rendendolo obbligatorio più di altre norme è la questione che piloti e personale di volo in generale siano sottoposti a periodici controlli e analisi da parte di psicologi e/o psichiatri, norma che se non ho capito male è stata tolta non so da quanto tempo :sisi:
cmq non si può davvero morire così
*
sono molto perplesso: il suicidio del pilota di un aereo che porta altre 150 persone innocenti mi sembra molto irrazionale, perché i modi per suicidarsi senza fare altre vittime ci sono e se invece era un pazzo che voleva uccidere altra gente(o fare un attentato kamikaze) avrebbe dovuto schiantarsi su una città...
non ha proprio senso
Forse a premere il grilletto, o a buttarsi giù da un dirupo ci vuole anche fegato...mentre chiudere la porta di un aereo e fingere di continuare a fare il tuo lavoro, per poi all'ultimo schiantarti sulle montagne, ci vuole "meno fegato". Purtroppo comunque è andata così...qualsiasi cosa si pensi, servirà da lezione per le prossime procedure di sicurezza da tenere su un aereo. Peccato che in America già avevano un regolamento che avrebbe potuto evitare tale tragedia.
Si metterà uno Stewart in cabina di comando nel caso uno dei due piloti si dovesse assentare.
Anche la gente che si chiude in casa e apre il gas non pensa ai vicini....
io penso che chi porta un aereo si sente addosso, da una vita, la responsabilità personale di portare a casa i passeggeri.
non può limitarsi ad un "sono depresso che si inculino tutti io mi ammazzo", come può essere il malato di mento che si fa saltare col gas.
è quasi come dire "mi amazzo tirandomi una granata nei coglioni in mezzo al cinema", dai, su...c'è n'è di gente codarda che si ammazza ma questo (se è vero) li batte tutti. lui e quell'altro di qualche anno fa, nordafricano mi pare, che ha fatto la stessa identica cosa.