E' rigore con qualunque regolamento e indicazione post 2015: per analizzare il fallo di mano, occorre partire dal regolamento e integrarlo con tutto ciò che è stato fornito sotto forma di linea guida e integrazione (italiana e non).
Ti cito i passaggi da fare per una situazione analoga:
https://www.fmita.it/forum/showthrea...l=1#post350314
La mia analisi non vuole dire che è un rigore ultra-solare o evidente, ma stante il regolamento e le indicazioni è rigore. Non era compito dell'arbitro fischiarlo, data la sua posizione in campo errata e in quanto aveva la posizione coperta da una sequenza di giocatori; ma il VAR doveva intervenire per la segnalazione e non l'ha fatto: anche in questo caso, un errore umano dietro ad un protocollo ancora non perfetto.
In particolare, è rigore senza ammonizione (esattamente come nel fallo di Musacchio su Dybala, rigore si ma ammonizione no, è stata data erroneamente).
Sul caso Kean: non si può parlare di gol annullato perché il fischio è giunto prima della conclusione. Nel momento del fischio, tutto ciò che succede dopo non esiste. Sebbene rimanga un fischio sbagliato che ha interrotto un'azione potenzialmente pericolosa.
Non c'entra assolutamente nulla in una questione di regolamento.
Nel basket il fallo di piede esiste eppure non mi sembra nessuna abbia mai proposto agli atleti di tagliarselo :esd: anche in questo caso la regola ha subito modifiche nel corso del tempo, cercando di capire quale fosse la soluzione migliore da adottare (e trovando una soluzione miliardi di volte più comoda di quella nel calcio).
----------
Vorrei aggiungere un dettaglio: non sono d'accordo in toto con il regolamento su queste discussioni, però al momento la faccenda sta così. Cerco solo di provare a far chiarezza perché tirarsi la merda addosso a vicenda sul regolamento non serve a nulla... Fa tutto parte del giochino dei media che ci vogliono uno contro l'altro per alimentare flame nel tempo.