la situazione è seria, una partita rinviata di certo non basta per risolvere (la pausa per le nazionali aiuta, ma non basta)
Visualizzazione Stampabile
la situazione è seria, una partita rinviata di certo non basta per risolvere (la pausa per le nazionali aiuta, ma non basta)
Io invece mi chiedo il contrario: siccome ci sono già stati altri casi in varie squadre come potevano limitarsi a 1-2-3 così come è stato comunicato?
Riflettiamo: questi usano le stesso docce, panche, attrezzi, stanze per ore e ore ogni giorno, poi albergo, pullman etc...Se il virus è davvero così contagioso trovo più spiegabile quanto successo al Genoa rispetto a quello capitato dalle altre parti.
Altre spiegazioni?
1) Giocano a sputarsi in faccia.
2) Son capitati tamponi difettosi che non hanno rilevato in tempo la positività del "primo".
3) C'è stato un cosiddetto "super spreader", un contagiato con carica virale altissima.
Non so cos'altro dire...
Comunque ora ci facciano l'immunità di squadra, ne perdiamo ancora un paio poi quando capita agli altri le vinciamo tutte e sarà scudetto :tunz:
Io ho molti dubbi che, anche a questi livelli, si seguano alla lettera i protocolli, che sono scritti per garantire che anche in presenza di infetto ci siano meno contagi possibili.
Seguire alla lettera un protocollo significa distanziamento ad ogni livello e sanificazione di tutto ciò che viene a contatto con il giocatore.
Biraschi, Criscito e Males.
Ne resterà soltanto uno....e sarà l'immortale Goran!!!
Pure Zima non scherza :esd:
--
Intanto presi Paleari e Bani. Un vero peccato che questo campionato sia ormai andato a bagasce perchè la squadra mi intriga parecchio. Però fra virus, rinvii e stadi vuoti proprio non riesco a far finta di nulla.....non mi sembra "reale", ecco, non sento per nulla il trasporto solito.