eh già...
Visualizzazione Stampabile
oggi è la volta di Nadal e Mo Farah
L'ELENCO DEGLI ATLETI —
ARGENTINA Facundo Callioni e Lucas Martin Rey (hockey prato)
AUSTRALIA Brennan Kimberly e Alexander Belonogoff (canottaggio); Jack Bobridge (ciclismo).
BELGIO Loick Luypaert (hockey su prato)
BURUNDI Francine Niyonsaba (atletica)
CANADA Christine Sinclair, Melissa Tancredi, Rhian Wilkinson; Sophie Schmidt (calcio)
DANIMARCA Pernilla Blume e Jeanette Ottesen (nuoto); Casper Mortensen (pallamano); Niklas Larsen (Ciclismo)
FRANCIA Dimitri Bascou (atletica); Gauthier Grumier (scherma)
GERMANIA Robert Harting e Christina Obergfoll (atletica); Franziska Hentke, Christian Reichert e Christian Von Lehn (nuoto); Julian Justus (tiro); laura Siegemund (tennis).
GRAN BRETAGNAMo Farah (atletica); Nicola Adams (pugilato); Sam Towsend, Olivia Carnegie-Brown, Helen Glover e Peter Reed (canottaggio); Chris Froome, Bradley Wiggins, Laura Trott e Callum Skinner (ciclismo); Charley Hull e Justin Rose (golf); Siobhan-Marie O'Connor (nuoto); Heather Fischer (rugby a 7); Alexandra Danson, Crista Cullen e Samantha Quek (hockey su prato);
POLONIA Natalia Madaj (canottaggio)
REPUBBLICA CECA Petra Kvitova (tennis)
ROMANIA Roxana Cogianu (canottaggio)
RUSSIA Misha Aloyan (boxe)
SPAGNABelmonte Garcia Mireia (atletica); Rafael Nadal (tennis)
STATI UNITI Michelle Carter, Deanna Price, Ariana Washington (atletica); Elena Delle Donne e Brittney Griner (Basket); Simone Biles e Laurie Hernandez (ginnastica artistica); Tervel Dlagnev (lotta); John Conger, Kathleen Baker e Connor Jaeger (nuoto); McQuin Baron (pallanuoto); Dagmara Wozniak (scherma); Bethanie Mattek Sands, Serena e Venus Williams (tennis); Sam Dorman (tuffi); Brady Ellison (arco)
UNGHERIA Laszlo Cseh (nuoto)
e che schifo.
Aspettate, ma quella lista è quella delle persone che sono state autorizzate, dietro problematiche mediche accertate, a poter prendere UN medicinale necessario alla loro patologia.
Quindi, sebbene sono certo che alcuni di loro hanno falsificato, attraverso medici compiacenti, quelle patologie, potrebbero essere tranquillamente degli atleti pulitissimi che hanno preso una medicina necessaria.
Justin Rose, per esempio, un golfista.
http://i.huffpost.com/gen/1194267/im...E-facebook.jpg
Se lo vedete fisicamente è normalissimo, e l'unico vantaggio che potresti avere nel golf è prenderti qualche anabolizzante per aumentare la potenza nel colpo. E francamente non mi pare che abbia questo fisico bestiale.
Un altro caso è il nuotatore Laszlo Cseh, argento nei 100 farfalla a Rio e decine di medaglie in carriera tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei, ha potuto assumere formoterol, un principio attivo usato per problemi di asma, di cui è noto soffra l’ungherese.
Insomma, piano a dire che chi ha avuto un esenzione TUE sia poi un dopato.
Certo è che non è normale né credibile che una marea di atleti top siano tutti malati e nonostante ciò primeggino.
Soprattutto sull'asma ci giocano una marea di atleti per poter coprire quello che assumono :sisi:
Esenzioni mediche per reali problemi di salute o tentativi di coprire pratiche illecite in fatto di doping? È la grande domanda che solleva la pubblicazione da parte dei pirati informatici russi di Fancy Bears di continue liste contenenti nomi di campioni che, autorizzati, hanno fatto o fanno ricorso a farmaci vietati (TUEs)
La Gran Bretagna, nel 2015, ha concesso l'esenzione a 88 atleti, diventati 100 quest'anno, 53 dei quali olimpici a Rio (su 366, il 14,5%). Gli Stati Uniti, dopo i 136 del 2015, ai Giochi brasiliani ne hanno spediti "solo" 15 (su 558, il 2,6%). In Spagna nel 2015 ben 409 richieste, 179 approvate. Sono le federazioni internazionali ad autorizzare i TUEs. La Itf (tennis), annualmente, su circa 100 richieste, dà l'ok per una cinquantina. La Fina (nuoto), nel 2015, ne ha concesse 29. E l'Uci (ciclismo), nello stesso anno, 15, ma addirittura 239 nel 2009.
nuovi nomi oggi tra cui Cancellara e Teodosic
inoltre escono i primi italiani e sono tutti medagliati a Rio: Pizzo, Bruni, Birarelli, Lodo e Frassinetti
Birarelli del doping ne avrebbe anche bisogno... Non ho mai visto nessuno battere piano e male in salto come lui. :esd:
Inviato dal mio Magic Diary
tante cose prima che fossero considerate doping formalmente non lo erano :looksi:
non credo sarà facile provare che certi metodi sono serviti a nascondere l'uso di altre sostanze invece non consentite e sinchè è una federazione nazionale che va a richiedere l'esenzione per quell'atleta e a decidere sono a livello locale i vari soggetti e non un unico soggetto a livello mondiale beh allora i dubbi resteranno sempre :sisi:
Doping, rapporto Wada: coinvolti mille atleti russi
LONDRA - Sono più di 1000 gli atleti russi coinvolti nel doping. Una vera e propria cospirazione 'istituzionale' quella che emerge dal rapporto sull'indagine della Wada. Secondo quanto affermato dall'avvocato canadese Richard McLaren, che ha compilato il rapporto, il ''doping riguardava sport estivi, invernali, paralimpici. Più di 1.000 atleti coinvolti o hanno beneficiato di un complotto istituzionale per nascondere test positivi. "Siamo ora in grado di confermare una copertura che risale almeno fino al 2011 ed è continuata anche dopo i Giochi Olimpici di Sochi"
qui siamo a livelli che manco la Germania Est negli anni 70
Avevo letto rapporto Wanda ma non vedendo pics & vids ho smesso di leggere :baffo:
che ridicoli..... :asd3:
Russia esclusa dalle Olimpiadi invernali che si terranno fra due mesi
gli atleti potranno gareggiare a titolo individuale e neutrale. In caso di vittoria non saranno suonati inni
Neanche se gareggiano sotto la bandiera olimpica? :look:
Non ce l'hanno na canzoncina sti barboni del CIO? :esd:
:rotfl:
Froome... :manina:
http://www.repubblica.it/sport/cicli...lta-183962960/
Ennesima presa in giro da parte di questo sport
su froome mi spiace, ma non ci ho mai creduto che fosse tutto naturale.
ora si parla solo di un broncodilatatore, ma per me c'è altro.
Comunque anche chi scrive l'articolo, si fa di qualcosa, "cambione" e "froom" , manco le basi del mestiere hanno oramai.
e non spiega cosa vuole dire che non è sottoposto a sospensione, in termini chiari per chi non segue questo sport.
tanto fango, di sicuro c'è anche del marcio, ma che informazione è?
Froome: "Tutti sanno che soffro di asma, uso l'inalatore sempre nei limiti. Durante Vuelta ho avuto un peggioramento, ho concordato con il medico aumento dose. Fornirò tutti i dati richiesti ".
Com'è che tutti sti professionisti ci hanno i peggio mali del mondo? Oppure si attaccano alle scuse più assurde dai tortellini della nonna al farmaco per la patonza... :facepalm:
E' stata battuta la notizia in fretta e furia, sulla gazzetta ancora non c'era nulla quando l'ho letta... però cristo santo premere F7 ci un secondo... :asd:Citazione:
Comunque anche chi scrive l'articolo, si fa di qualcosa, "cambione" e "froom" , manco le basi del mestiere hanno oramai.
e non spiega cosa vuole dire che non è sottoposto a sospensione, in termini chiari per chi non segue questo sport.
tanto fango, di sicuro c'è anche del marcio, ma che informazione è?
uno che soffre d'asma non può (non dovrebbe) correre 6 ore in bicicletta salendo a 2.000 di quota dove non c'è ossigeno neanche per le persone sane
Froome inoltre è affetto anche da altre patologie (orticaria, blastocistosi), ma il Team Sky è famoso per la "facilità" con la quale riesce a farsi rilasciare decine e decine di certificati medici per tutti i suoi atleti