Ragazzi sapete dirmi se mettendo la cianogen sul galaxy s2 ho poi modo ri ri-importare i backup di rubrica ecc?
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi sapete dirmi se mettendo la cianogen sul galaxy s2 ho poi modo ri ri-importare i backup di rubrica ecc?
Penso proprio di sì.
Intanto oggi mi è arrivato l'Honor6 :hail:
Molto soddisfatto per ora. Vediamo nell'uso quotidiano come se la cava. Soprattutto in termini di autonomia
Primissime impressioni: la Emotion UI 3.0 mi piace moltissimo. Elegante, pulita e chiara. Molto. Bello stile davvero. Il telefono prende ottimamente sia come segnale telefonico, sia wifi. Lo scrivo perché leggevo di commenti d persone che lamentavano il problema. Schermo luminosissimo, colori molto belli e naturali, autonomia per ora decisamente buona (lo ho usato un bel po' oggi proprio perché dovevo sistemare un po' tutte le app, etc...) e batteria a ora ancora al 70%. Penso che con un uso normale sarà ancora meglio.
Mi piace molto la lock screen, essenziale, il widget meteo e la pagina relativa alle informazioni meteo appunto, e quindi mi trovo forse per la prima volta a non scaricare nessun widget al riguardo :esd:
L'unica cosa è la non presenza dell'app drawer, ma quello è solo una questione di abitudine.
Arrivato oggi Zenfone 2.
Prima di metterci mano, però, passeranno un paio di giorni: stanotte gli faccio fare la carica da 8h (sì, anche secondo me non è necessaria, ma sul manuale c'è scritto e lo faccio, non mi costa nulla) e domani lo sistemo un po', poi nel frattempo vedo cosa posso fare per il 4G (dovrei cambiare SIM e piano tariffario molto probabilmente, un po' uno sbattimento) e nel frattempo passo una sim secondaria che ho ad un altro operatore (ancora non so quale) così continuo ad usare pure l'iPhone in parallelo.
Batteria ottima per l'Honor. Uso normale mi arriva a sera al 70% ancora. Prima se avevo un 20 era già tanto. Ottima reattività, veloce, ottimo audio chiamate, volume generale, peccato solo per il fondo completamente piatto e lo speaker messo proprio lì, quindi messo su una superficie piana attutisce molto. Ma non credo lo userò molto in questo senso.
Ottimo anche il sistema di gestione della memoria e delle app, che permette di non sprecare memoria e batteria a vuoto.
S6 a 99€ subito + 15€ x 30 mesi
conviene?
necessità urgente non ne ho
ho un S4 da giusto un anno
l'offerta però è valida fino al 15 maggio
Solo perché è Samsung eviterei
Mah troppa cattiveria sui Samsung. Mi hanno regalato in ace4 e mi trovo benissimo. La nuova home va fluida e i lag sono molto limitati. Il telefono non ha problemi, e qualsiasi piccola incertezza è ripagata dallo schermo amoled che è un piacere per gli occhi.
La fotocamera non è niente di che ma non sono il tipo che si stampa i poster o fa foto particolari
l'S3 è stato cmq il peggiore della serie
Ho letto che con la nuova touchwiz tutti i vecchi problemi di lag e ritardi vari sono stati superati.
2 mail in push una che si aggiorna ogni ora, twitter, messenger, whatsapp con 5 gruppi attivi....solo qualche piccolo lag a fine giornata, niente che un rapido reboot del sistema non possa risolvere
in ufficio abbiamo quella top da qualche settimana ormai, a me onestamente non piace. Potente ok, ma solo per togliere il copri batteria dietro c'è voluta un'impresa :esd:
Lo sto usando da 3gg e mi trovo bene, a parte qualche spaesamento dovuto all'adattamento iniziale. È il mio primo Android quindi non ho metri di paragone.
"Difetti":
1) Batteria: per il mio uso è sufficiente, mi copre una giornata intera senza problemi. Ieri sono stato tutto il giorno fuori casa e l'ho stressato per benino, a mezzanotte avevo il 5% e intorno alle 2 si è chiuso. Va detto che però dal 15% in giù non l'ho proprio toccato se non per estrema necessità. Il telefono era acceso e staccato dal caricabatterie dalle 22 circa di sabato sera, e la notte era stato in modalità aereo dalle 5 a mezzogiorno (:esd:). Considerato che non ho smanettato più di tanto con risparmi energetici ed impostazioni, sono soddisfatto. Ad esempio stamattina l'ho staccato alle 11 e ora ho il 71%, anche se non l'ho usato molto, giusto un paio di volte facebook (una sessione però lunghetta) e whatsapp, zero telefonate...solo che mi ha aggiornato in background millemila app, solo adesso ho tolto l'aggiornamento automatico :gha:
2) Schermo e luminosità: forse è un po' "slavato", ma si può giocare con le impostazioni e ci sono anche altri preset, quindi ha margini di relativo miglioramento. A me però piace anche così. La luminosità non l'ho capita molto bene: quella automatica funziona bene, ma forse quando la imposto al minimo o varia poco rispetto alla metà oppure ha qualche bug che non la fa scendere perché me ne accorgo poco. Al 100% per me è troppo forte
3) Flip Cover originale ASUS: costa 40€, ne vale 4. Voglio dire, non è tutta sta gran cosa, bene che me l'abbiano data gratis, ma se non fosse stato così non l'avrei mai comprata o l'avrei resa
Altri difetti non me ne vengono in mente. La ZenUI non ha il minimo lag, tutto è fluido. Peccato che non abbia i tasti retroilluminati, ma con un po' di abitudine si va a colpo sicuro anche "al buio".
Arrivata pure a me giusto il giorno dopo che mi hanno consegnato lo Zenfone 2 :esd:
Ho preso la ZE551ML, ovvero il top di gamma. Tutto sommato direi bene (leggi sopra) ;)
In effetti è un po' ostica, ma se ci sono riuscito io senza fare danni... :esd:
Alla fine comunque c'è una fessurina in basso a destra dove mettere l'unghia, il trucco poi è fare leva al centro.
Mattone non direi, ingombrante è ingombrante, il peso si sente anche se personalmente non lo reputo eccessivo...in tasca lo preferisco al mio vecchio iPhone perché non rischia di cadermi :esd: occupa tutta la tasca. Con i jeans però mi dà più fastidio (ho altri pantaloni con taglio più classico che hanno le tasche diverse dai jeans dove sono più strette oltre che meno profonde in alcuni casi). Insomma, mi aspettavo di peggio anche su questo aspetto, che comunque è molto soggettivo.
Non lasciare che la batteria si scarichi fino in fondo, accorci la vita così.
Mr.Avril :esd: , tu che provi tanti telefoni...quale consiglieresti?
____________________
Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk
io ho comprato da un mesetto il Komu K4 e per adesso devo dire che sono soddisfatto. L'unico appunto è il volume audio della chiamata che è leggermente basso, per il resto non riscontro difetti, buona batteria, bello schermo FHD, una buona fotocamera, ottimo cassa per la suoneria.
Il mio Asus Padfone 2 tiene botta alla grande, dopo 2 anni e mezzo, ma sta dando grossi squilibri con la ricezione, e un telefono con cui fatichi (o non riesci) a telefonare è un supplizio :esd:
Diciamo che vorrei spenderci proprio a dir tanto 400€, pollici...tanto oramai è quasi inevitabile andare su quelli dai 5 in su...
PS: ti chiamo Mr.Avril e manco mi reagisci? :P
:esd:
c'è anche l'iphone da 4,7 :looksi:
se hai già avuto asus e ti sei trovato bene, con quel budget, anzi meno direi, ti prendi l'ultimo uscito e amen.
Se vuoi restare sui 5, valuta one plus, nexus di google (dovrebbero annunciare il nexus 5 2015 tra giugno e settembre mi pare, forse più probabile in autunno anche se ci sono rumors di un annuncio più imminente dato il flop del nexus 6). Altri non saprei, di android c'è tanta spazzatura in giro, se ne salvano giusto 2-3 imho.
Le batterie che accompagnano telefoni e portatili già da diversi anni vanno gestite così. Farle scaricare completamente è la cosa peggiore che puoi fare.
Se il livello di scarica è minore quando vai a ricaricarla, nel suo ciclo di vita la batteria ti permette molti più cicli di carica (anche il quadruplo) e la sua capacità massima diminuirà (come è comunque inevitabile) in maniera migliore.
ma perché? :look:
sapevo che le batterie al litio non soffrissero di "memoria", ma che facesse male scaricarle non lo sapevo...
In realtà alcune batterie soffrono quando le porti ad esaurimento totale. Quelle nuove e/o fatte bene non danno problemi di sorta invece, a parte il naturale degrado dovuto al tempo
Tecnologia che funziona così. Per massimizzare la durata e l'efficienza della batteria nel tempo addirittura non si dovrebbe caricarla per oltre l'80% se possibile e assolutamente non lasciarla in carica una volta piena, perché il voltaggio porta stress controproducente. Sarebbe da capire a seconda del dispositivo se quando uno carica il dispositivo il 100% indicato corrisponde al 100% effettivo (e non tagliato preventivamente dal produttore per questi motivi, così come in certi casi lo 0% non sarebbe uno 0 ma ci sarebbe una riserva nascosta per i motivi di cui sopra) e se il caricabatterie una volta raggiunto l'apice blocchi la carica in arrivo.
Alla fine imho sono seghe mentali che al massimo riducono la durata della batteria di una percentuale del tutto insignificante
Secondo me è un filo troppo lungo
400€ prendi pure il Nexus 6.
Comunque dopo quasi 3 anni direi che ci sta che sbarelli un po' :sisi: non dico che è accettabile, ma ormai quasi tutti i telefoni dopo 2-3 anni vanno cambiati, purtroppo.
*
Se volete vi posto un po' di documentazione a riguardo, non necessariamente in italiano ma non mi sono inventato cazzabubbole :asd: