Gestire gli allenamenti durante la stagione
Come da titolo, un dubbio che ho sempre avuto soprattutto con questa edizione e con questi allenamenti è la gestione degli allenamenti durante la stagione. Parlo di allenamenti di squadra, ovviamente.
Istintivamente mi verrebbe voglia di mettere Bilanciata con Livello di intensità Medio. Molto semplice, molto comodo se non si vuole stare troppo dietro agli allenamenti. Ma una cosa del genere mi pare lasciare le cose un po' alla cazzo di cane (cit.) e non permettere nemmeno una crescita adeguata sia alla squadra sia ai singoli giocatori (al di là dei loro allenamenti individuali).
Ho provato anche a cambiare settimanalmente il tipo di allenamento per alternare le diverse tipologie in modo equilibrato: una settimana Bilanciata, una Forma Fisica, una Tattica, etc..., sempre con Livello di intensità Medio. Ma anche qui non mi funziona molto: mi pare di fare un po' tutto ma così di lasciare ogni cosa a un livello superficiale, e non ottenere nulla.
Come programmazione mi regolo in questo modo:
http://i.imgur.com/dERHj9b.png
Tra l'altro perché per la preparazione al match non c'è una via di mezzo tra la mezza giornata e la giornata a mezzo? Cioé dedicare solo il giorno della partita alla preparazione specifica?
Voi come vi regolate? Consigli?