Leggo stamattina questa notizia
E mi viene in mente...Citazione:
2,7 mld per la Liga: quanto incassano Real e Barça
Emergono ulteriori dettagli sull’accordo tra Liga e CVC Capital Partners. Tramite una nota, il massimo campionato spagnolo ha spiegato come i club potranno investire la propria quota dei fondi ricevuti. I club si assumono l’impegno di “destinare l’investimento ricevuto alla promozione del proprio Piano di Sviluppo concordato con La Liga”.
Tale piano di sviluppo comprende le seguenti aree: strategia sportiva, infrastrutture, sviluppo internazionale, sviluppo del marchio e del prodotto, strategia di comunicazione, piano di innovazione, tecnologia e dati, e piano di sviluppo dei contenuti su piattaforme digitali e reti sociali. Tutto questo “incorporando la sostenibilità, la buona governance e la diversità come valori centrali del modello”, sottolinea la La Liga.
La voce di “strategia sportiva” è sicuramente quella che suscita maggiore interesse per le operazioni nel futuro prossimo dei club. La nuova liquidità, secondo Marca, potrà essere utilizzata per rinforzare le rose e per firmare nuovi giocatori.
I fondi destinati per questa sezione verranno distribuiti sulla base dei ricavi televisivi delle ultime sette stagioni, che a loro volta sono distribuiti anche sulla base dei risultati sportivi. In particolare, il Barcellona dovrebbe ricevere 261 milioni di euro, mentre il Real Madrid intorno ai 270 milioni: il quotidiano suggerisce quindi come i Blaugrana possano utilizzare la loro quota per il rinnovo di Messi, mentre i Blancos potrebbero sfruttarla per il colpo Mbappé. Prospettive che sembrano togliere ogni dubbio sull’effettiva approvazione dell’operazione.
https://www.calcioefinanza.it/2021/0...-barca-e-real/
In realtà anche l'Inter, il Napoli e la Lazio (volta a mantenere lo status Quo) più altre tre votarono contro a un progetto da oltre 2 mld di euro per la serie A, mandando in fumo un lavoro di un anno in cui eravamo partiti per primi, e che ci avrebbe potuto portare più vicini a leghe come la Premier. Le beghe di quartiere hanno come al solito avuto la.meglio sui benefici collettivi (pensate che all inter sarebbero entrate solo quest'anno 120 mln in più , quelli che adesso è costretta ad accettare vendendo Lukaku; ben gli sta, dico io!)Citazione:
Serie A, ricordi il fondo CVC? Accordo da 2,7 miliardi con la Liga, da noi Agnelli fece saltare tutto per la Superlega
Vi ricordate quando lo scorso ottobre la Lega Serie A annunciava la conclusione di un accordo in esclusiva col fondo di investimento CVC, che avrebbe dovuto portare alla creazione di una media company per la gestione dei diritti tv? E vi ricordate quando il progetto, che avrebbe fatto piovere oltre 2 miliardi di euro nel nostro calcio, venne di fatto affossato soprattutto dalla linea intrapresa dal presidente della Juventus Andrea Agnelli, intento a portare avanti sottotraccia e sottovoce l'iniziativa della Superlega?
Ebbene, sfumata per la Serie A l'opportunità di entrare nel futuro e di ricevere finanziamenti che avrebbero fatto molto comodo in tempi di crisi, il fondo CVC ha concluso nella giornata di oggi un importante accordo con la Liga spagnola. Un'intesa sulla base di 2,7 miliardi di euro per possedere il 10% di una nuova società nella quale confluiranno a partire dalla prossima stagione tutte le attività del calcio professionistico spagnolo. I 2,7 miliardi di euro che CVC contribuirà saranno direttamente concentrati per il 90% nei Club, tra cui anche il calcio femminile, semi-professionistico e non professionistico dalla Federcalcio spagnola e il Consiglio Superiore dello Sport.
Per l'attuazione di questo piano strategico, le società calcistiche si impegnano a destinare l'investimento ricevuto alla promozione del proprio Piano di sviluppo concordato con LaLiga, che comprenderà le seguenti aree principali: strategia sportiva, infrastrutture, sviluppo internazionale, sviluppo del marchio e prodotto, strategia di comunicazione, piano di innovazione, tecnologia e piano di sviluppo di dati e contenuti su piattaforme digitali e social network.
Chissà se si riuscirà a colmare il tempo perso e tornare ad un accordo vantaggioso per tutti.