Visualizzazione Stampabile
-
[Ciclismo] Mondiale 2014
Ieri il neo C.T. Cassani ha diramato gli 11 convocati per Ponferrada (si corre il 28 settembre)
Fabio Aru
Daniele Bennati
Damiano Caruso
Giampaolo Caruso
Sonny Colbrelli
Alessandro De Marchi
Davide Formolo
Vincenzo Nibali
Manuel Quinziato
Giovanni Visconti
Edoardo Zardini
a sorpresa resta fuori Pozzato
intanto, per chi non lo conoscesse, questo è il percorso:
https://lh3.googleusercontent.com/-s...IALEUOMINI.jpg
La prima salita misura circa cinque chilometri, la strada è larga, la pendenza è sul cinque per cento.
Poi discesa breve, un paio di curve, niente di particolare. Si passa vicino a una diga e si arriva al secondo strappo. Più breve e più duro. Sono circa mille metri all’otto per cento di pendenza. Da quel punto mancano meno di cinque chilometri alla fine. La discesa non è tecnica, in pratica i freni non si toccano mai.
-
Possibilità di podio/vittoria? O ci son altre nazioni maggiormente favorite?
Sono curioso di vedere Cassani all'opera come CT :sisi:
-
è un circuito particolare
l'ultima salita è lontana dall'arrivo e la discesa è poco tecnica. Durante il sopralluogo Cassani ha subito detto che se lo aspettava più duro
non escludo si possa arrivare in volata tra una trentina di corridori
a meno che sul''ultima salita non vadano via in 5 o 6 e lì dentro deve esserci un italiano (Nibali, De Marchi). L'ideale sarebbe un Bennati, che sarebbe più veloce nella volata
se proprio devo dire un nome: Sagan
-
Sagan e Nibali, secondo me, se lo giocano.
Nibali già in due o tre classiche del Belgio con questo tipo di strappetto c'ha provato negli anni passati, sceglieva sempre il momento sbagliato per lanciarsi però.
St'anno mi pare in forma anche mentale.
-
Beh, facile dire Sagan.
Vediamo, io mi aspetto delle sorprese. Sul fatto che fosse un circuito particolare lo avevo sentito proprio ieri in una intervista di Cunego a RadioSportiva.
-
un selfie di squadra mentre ci si prepara alla corsa di domenica :sisi:
http://images2.gazzettaobjects.it/me...v=201409221445
-
intanto nella crono Under-23 Filippo Ganna chiude 4° sfiorando la medaglia di bronzo
-
si ma conta anche la squadra, la slovacchia non mi sembra all'altezza...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marc089
si ma conta anche la squadra, la slovacchia non mi sembra all'altezza...
il percorso non credo permetta di fare gara dura, come in genere fa la nazionale italiana
conteranno molto le individualità
-
-
ancora con Valverde :dead:
ecco, il percorso sarebbe buono pure per Gilbert. Peccato che sono due anni che faccia pena
-
intanto Wiggins ha vinto la prova a cronometro davanti a Tony Martin che manca il quarto titolo consecutivo
bronzo a Domoulin
Malori buon 6° a soli 31" dal podio
-
Ma Cassani ha tagliato Trentin? Dopo la prima lista di convocati su radio 24 ne parlavano come una possibile sorpresa...:look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cost@
Ma Cassani ha tagliato Trentin? Dopo la prima lista di convocati su radio 24 ne parlavano come una possibile sorpresa...:look:
si è autoescluso chiamando Cassani dicendogli di essere fuori condizione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
si è autoescluso chiamando Cassani dicendogli di essere fuori condizione
ah :look: e loro che lo spacciavano come il più in palla :asd:
-
oggi c'è l'under 23
utile per capire finalmente come affrontare il percorso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
intanto Wiggins ha vinto la prova a cronometro davanti a Tony Martin che manca il quarto titolo consecutivo
bronzo a Domoulin
Malori buon 6° a soli 31" dal podio
bella vittoria di Wiggo :D
-
invece negli under-23 vittoria del norvegese Bystrom con un'azione nel finale riuscendo a staccare il gruppo
indicazione importantissima in vista della gara elitè. Chi ha gamba nel finale può attaccare e arrivare fino in fondo
a sto punto occhio pure a Cancellara
-
l'avevo detto io che quell'ultimo pezzo assomiglia alle classiche valloni :sisi:
-
Intanto la Bertizzolo argento nella prova in linea juniores femminile :tunz:
-
ebbrava! :D l'appetito vien mangiando.
-
-
a quanto pare domenica è alta la possibilità che si corra sotto la pioggia
ho visto le interviste a Cassani, che mi sembra molto tranquillo. Ispira fiducia
-
partiti :dito:
piove :look:
-
Nibali caduto :dead: ma subito rialzato
-
-
80 alla fine, italia a tirare il gruppo
-
come ogni anno gli italiani si sfiaccano a fare la corsa e gli altri restano a ruota
-
50 alla fine
Tony Martin in fuga
seguono in 12 con dentro Caruso e De Marchi
plotone più indietro
all'Italia sembra andare bene
-
20 km all'arrivo
De Marchi in fuga con Gautier ed Andersen
poi degli inseguitori sparsi
i tre davanti hanno una trentina di secondi di vantaggio
il gruppo a quasi un minuto
può essere la fuga decisiva
-
ultimo giro, 18 km all'arrivo
ora sono in quattro davanti, con sempre De Marchi
-
13 all'arrivo, con gli spagnoli che ora tirano il gruppo e i 4 davanti hanno 25" di vantaggio
Aru e Nibali nelle prime posizioni del gruppo
-
10" di vantaggio
mancano 8 km e l'ultima salita
-
cominciano a scattare
ora non si capirà più nulla :esd:
-
6Km, bisonga evitare la volata
-
scatta Kiatwosky con De Marchi che risponde
inizia l'ultima salita
-
il polacco ha fatto il vuoto
-
5 km alla fine
italiani spariti
scattano Valverde, Gerrans, ROdriguez
-
Non lo prendono più credo
-
Kiatkwosky campione del mondo
italiani sciolti sull'ultima salita dopo, come succede ogni anno, aver fatto la corsa per 250 km