Segnalo che quattro partite a settimana della MLS verranno trasmesse da Eurosport....l'esclusiva è per 4 anni.
Ieri sera ho visto Orlando City-New York FC 1-1
Visualizzazione Stampabile
Segnalo che quattro partite a settimana della MLS verranno trasmesse da Eurosport....l'esclusiva è per 4 anni.
Ieri sera ho visto Orlando City-New York FC 1-1
uno spettacolo rivoltante? :look:
Quando è capitato di vedere la MLS mi ha divertito. Ho visto le due semifinali fra NE Revolution e NY l'anno scorso, bellissime.
No io parlo solo del campo, le regole dello sport USA (tutti) mi provocano diarrea fulminante :esd:
forza Toronto :D
detto questo, visto un po' di ORL-NYC ieri sera... telecronaca imbarazzante, partita "discreta"
in ottica futura può essere interessante...
guarda, solitamente Benzi è MOLTO preparato
ieri però sembrava in grande difficoltà... come se gli avessero detto 5 minuti prima della diretta che doveva fare la telecronaca :)
troppi "ehm", troppe ovvietà "ci sono...due...conference....la east...e la west...tutti giocano contro tutti...ci sono dieci squadre per conference...quindi ognuna gioca con le altre...e poi ci sono i playoff..."
ripeto, lui è bravo, ma ieri sembrava veramente che passasse di là per caso :D
be in Italia abbiamo le partite giocate per motivi commerciali (vedi il Parma :asd:)
scherzi a parte, nella MLS si cerca - in un modo o nell'altro - di dare più possibile equità al campionato (ogni squadra ha la sua chance...vedi salary cap, vedi draft) rendendolo più spettacolare possibile (nei limiti di quanto la MLS può dare). Da un punto di vista di marketing, sono di un altro pianeta proprio.
ho sempre sognato per l'Italia un modello "misto" europeo/americano (salary cap ma con promozioni/retrocessioni etc.) che però non avverrà mai...
imho no... (imho ovviamente ;) )
Negli ultimi 20 anni - per fare un esempio - nell'NBA hanno vinto: Huston,Chicago,SanAntonio,Lakers,Detroit,Miami,Bos ton,Dallas.
E hanno giocato la finale (oltre alle suddette vincitrici) Oklahoma, Orlando,Cleveland,NJNets,Philadelphia,Indiana,NYK, Huston,Utah
In Italia (a parte 2 anni di Roma/Lazio) negli ultimi 20 anni c'è solo stato Inter/Milan/Juve (sia come primo posto che come secondo, a parte una seconda piazza una tantum del Napoli e del Parma).
E' vero che il meccanismo delle conference "aiuta" tale differenziazione, ma se in serie A ci inventassimo le conference Nord/Sud... alla fine non sarebbe cambiato nulla (sempre Roma/Lazio/Napoli al sud, sempre Inter/Milan/Juve al nord).
tranquillo, lo si fa in allegria ;)
8 squadre su 32 vs 5 su 20 (giusto?)
E se allarghi il periodo fino al 1980, aggiungi Philadelphia da una parte (1 squadra in 15 anni) mentre Verona, Napoli e Sampdoria dall'altra. Io tutta sta differenza sinceramente non la vedo.
9 su 32 vs 8 su 20
Se consideri il baseball negli ultimi 15 hai Atlanta, New York, Florida, Arizona, Anaheim, Boston, Chicago, St. Louis, Philadelphia. 9 Squadre, e se vai indietro di altri 5 anni dovresti averne altre 4. Piccolo dettaglio: nel baseball non c'è alcun salary cap, non so quanti lo sappiano.
C'è un nodo, una stupidata che a mio avviso tutti si dimenticano quando ne parlando, e basta fare una domanda semplice semplice: se oggi fai un tetto salariare (quanto vuoi, 100, 90, 80, 70?), cosa cambia?
Nulla, perché il Parma resta il Parma e fallisce, il Palermo continua a cambiare allenatori come carte da scala 40, qualcuno fa allenare i suoi a Zeman e così via. Non è che se metti il tetto salariare le società diventano automaticamente ricche e diventano competitive. Puoi pagare fino a 60/70/80/90/100. Ma li deve comunque mettere i soldi, non li avevi prima, non li hai adesso. Il Cagliari spendeva 30 milioni di ingaggi prima, credi che ne spende di più?
E se eri scarso a sceglierli prima, li prendi scarsi pure oggi.
Le uniche squadre che possono spendere vengono in qualche modo penalizzate a seconda di quanto metti il salary cap, quindi se la Juve può prendere il Tevez di turno che dà lustro e immagine al campionato magari finisce che non lo può fare e ti paghi l'abbonamento SKY o il biglietto allo stadio per Matri e Vucinic (con cui la Juventus ha vinto uguale), quindi rischi di fare pure un danno.
E ovviamente devi abolire i prestiti, se una squadra può permettersi un giocatore se lo mette sotto contratto, altrimenti nulla. E voglio vedere le porcherie che ne escono fuori.
Avevo letto anche un complicatissimo studio statistico qualche anno fa da cui avevano tratto che il salary cap alla fine non cambia le carte in tavola.
Per la MLS tifo Toronto...da tempi non sospetti :sisi:
Per le serie minori ..........Fort Worth Vaqueros ! :tunz:
Che poi penso che il salary cap in europa potrebbe essere impossibile per qualche norma europea sul lavoro :quindi:
Ottimo, speravo proprio la facessero vedere da qualche parte :)
devo dire che l'Orlando City mi è stato simpatico fin da subito, non so perchè, ma credo che "simpatizzerò" per loro (e dire che Kaka mi sta un po sulle balle). In più mi stanno simpatiche DC United (Washington), Dallas (il logo è bellissimo e il Texas penso sia figo :asd:) e Real Salt lake (Beckerman :hail: :asd:)
Mi stanno "antipatiche" invece Houston Dynamo, New York (entrambe), Los Angeles, San Jose e Columbus Crew (che cazz di nome è?? :asd:)
E' la prima edizione di MLS da tantissimi anni senza il suo calciatore simbolo, Landon Donovan, che si è appena ritirato :hail:
La mia simpatia passa dunque a Seattle dove gioca un altro mito della nazionale americana, Clint Dempsey, la cui storia personale letta nonmiricordodove mi ha molto emozionato :zizi:
Gioca ancora Beckham? :esd:
Ma le trasmetteranno a orari improponibili... :look:
Ho le maglie dei Galaxy e di Toronto.. :hail:
Però per parentela tifo indubbiamente Toronto.. :zizi:
Io quella di Toronto la butterei dopo l'arrivo di Giovinco
Come on Los Angeles Galaxy :tunz:
Ho la maglia di Beckham dei LA :qwe:
Ma il campo del NYcity è regolare?? Sembra un campo da calcetto :asd:
ODIO questo telecronista...fece la telecronaca della finale della Coppa d'Africa...mamma mia :|
Shelton è fortissimo!! :capital_omg:
Il New York City con Villa - Shelton e Diskerud (che ieri ho visto per la prima volta ma ha dimostrato di essere di un altra categoria) fa paura in attacco :sisi: mentre del New England Revolution ottima partita del portiere Shuttleworth (che tra l'altro ho appena preso a FM :asd:), Nguyen e Agudelo :sisi:
bella partita comunque, vivace e cattiva al punto giusto con giocatori che finalmente non simulano ad ogni intervento e arbitro che lascia correre. La qualità non è molta e anche tatticamente è un bel casino :asdsisi: Mi sarebbe piaciuto vedere anche la seconda gara ma sono crollato :asd:
P.S. a me il commentatore di ieri fa morire dal ridere :asd: a volte tira fuori delle perle stupende :asdsisi:
Domani sera a mezzanotte su Eurosport 2 Philadelphia - Dallas :sisi:
a mezzanotte tenderei a vedere, magari, qualche gara di basket NCAA
mi spiace per te :P
Il sito della Mls è uno spettacolo
http://matchcenter.mlssoccer.com/mat...-fire/boxscore
Sabato sera mi sono gustato quello spettacolo indegno di Colorado-New York City, zero organizzazione di gioco, zero tatticismi, solo lanci lunghi, tiri a caso e David Villa incazzato col mondo intero :qwe: l'unica cosa bella sono stati i baffoni dell'allenatore di Colorado, Mastroeni :esd:
:hail:
E ovviamente baffi finti distribuiti a tutto il pubblico per far sentire la vicinanza al mister :qwe: