http://www.repstatic.it/content/nazi...6e45d9902f.jpg
Visualizzazione Stampabile
devo schierare i piloti oppure restiamo qua a guardare tu che simuli?
Sarà la solita truffa :sisi:
ma le gomme saranno ottagonali quindi, tipo? :esd:
F1, tutti contro tutti per la pole: in pista come nel wrestiling
La Formula 1 rivoluziona le qualifiche: approvata ieri a Ginevra il nuovo formato. Il vecchio sistema a tagliola viene mandato in pensione, al suo posto un sistema a eliminazione diretta
BARCELLONA - La Formula 1 rivoluziona le qualifiche. La F1 commission ha approvato ieri a Ginevra il nuovo formato. Il vecchio sistema a tagliola viene mandato in pensione, al suo posto un sistema a eliminazione diretta che ricorda molto da vicino il Royal Rumble del Wrestling. Il sabato si trasformerà in una sorta di spettacolare tutti contro tutti al termine del quale solamente il migliore rimarrà in pista e, dunque, partirà per primo.
Funzionerà così. La sessione sarà ancora suddivisa in tre round. Q1, Q2, Q3. La Q1 vedrà dopo i primi 7 dei 16 minuti complessivi, l'eliminazione del pilota più lento. Da quel momento, ogni minuto e trenta secondi sarà progressivamente eliminato l'ultimo pilota nella graduatoria dei tempi fino alla conclusione del turno con la bandiera a scacchi.
Complessivamente saranno 15 i piloti a passare al successivo turno Q2.
Nella seconda sessione il meccanismo sarà il medesimo. Dopo 6 minuti scatterà la prima eliminazione, e si proseguirà fino al termine dei 15 minuti del turno.
Saranno quindi solo 8 i piloti ad accedere alla Q3. Il turno finale, farà scattare le eliminazioni dopo 5 dei 14 minuti complessivi, e si arriverà solo con due piloti in lotta per la pole position nel minuto e trenta secondi finale.
Questa rivoluzione si è resa necessaria dopo gli eccessi di strategia dello scorso anno, quando i team scendevano in pista il minimo necessario (per non consumare gomme o benzina) e giravano alla velocità minima richiesta per non cadere nella "tagliola". Adesso saranno costretti a stare molto di più in pista e, soprattutto, ad andare veloce per evitare brutti scherzi. I tattici dei vari team già stanno studiando trucchetti e strategie in vista di Melbourne, già perché questa rivoluzione si attuerà da subito
la nuova formula pare interessante :looksi:
https://www.youtube.com/watch?v=114-BZdYoI4
Vettel contro Hamilton a fine qualifica. :zizi:
praticamente è la stessa formula degli ultimi anni, ma in cui non si dormirà fino all'ultimo minuto
Nuove qualifiche F1, altra modifica: solo 8 piloti nella Q3
Il rinnovato format per definire la pole, che si vuole introdurre a Melbourne, prevederà che Q1 e Q2 scenderanno da 20 a 16 minuti con eliminazione del più lento ogni 90" dopo i primi 7 minuti.
La fase finale di 12 minuti avrà 8 protagonisti a giocarsi la partenza al palo
L’obiettivo è di introdurre la novità da Melbourne, ma qui entra in gioco la Fom perché è chiaro che se il meccanismo resta identico per le prime due fasi, inalterati restano pure i problemi legati al sistema di cronometraggio, mentre per quanto riguarda le comunicazioni tra box e pilota questo può essere più facilmente superato con un allentamento dei divieti, da quest’anno più restrittiv
Pare che difficilmente saranno pronti per Melbourne.
Si parla del primo GP Europeo, in Spagna.
Cioè farebbero le qualifiche come gli anni scorsi e poi cambierebbero in Spagna? Roba alla nakata, rolex e passaporti? :asd:
Inviato dal mio Magic Diary
aspetto Ecclestone proporre un giorno o l'altro valori uguali per tutti :esd:
c'è poco da stupirsi, negli ultimi anni le modifiche al regolamento durante la stagione ormai sono diventate una costante :esd:
certo è che stavolta la questione è particolarmente ridicola, prima approvano una variazione e poi si accorgono che non sono in grado di applicarla :facepalm:
più che altro questa non è una semplice regola su un'ala più o meno grande (cosa non da poco, eh...), ma sull'intera struttura della competizione, singola e non.
non è come dire giochiamo 4 giornate con un pallone più piccolo di 10 centimetri, ma è come dire che si giocano 8 giornate con due tempi da 20 minuti e poi le restanti gare con 3 da 60... voglio dire, è molto peggio. :esd:
Ieri:
"Il tedesco della Mercedes fa un bilancio dei test: "Siamo partiti forte, la macchina non si rompe mai."
Oggi:
https://twitter.com/MercedesAMGF1/st...23290015416320
:asd:
a quanto pare c'è l'ok per partire con le nuove qualifiche già da Melbourne
http://www.gpupdate.net/it/testresul...-4-marzo-2016/
Ultima giornata di test, Ferrari in forma ma la Mercedes gioca a nascondino
proposta indecente della Mercedes
avrebbe chiesto (non ancora ufficialmente) di non cambiare i regolamenti nel 2017
in cambio concederebbe alle avversarie di poter portare a 102 chili l'ora l'utilizzo del carburante (il regolamento fissa il limite a 100) ... che tradotto in tempi sarebbe quasi due decimi a giro di vantaggio
a me sembra troppo strano... le mercedes saranno sempre le macchine da battere e questo lo sappiamo tutti però i miglioramenti possibili da un anno all'altro sono fisicamente un certo numero, in un progetto come il loro che è già ben poco migliorabile perché è al top
quello che possono migliorare è soprattutto l'affidabilità (per esempio, sino all'anno scorso potevano dare un extra boost di potenza ma per pochi giri, migliorare l'affidabilità può voler dire farlo per, esagero, mezzo gp?)
già l'anno scorso si è visto che la ferrari in certe condizioni e in certe piste ha un passo gara migliore, e infatti nei test si è concentrata sulla prestazione perché fatica molto in qualifica (e secondo me non ha scoperto tutte le carte nei test, sarebbero dei coglioni altrimenti e non lo credo) al contrario le mercedes puntavano all'affidabilità di tutto il pacchetto... hanno accumulato una quantità di giri pazzesca in 8 giorni di test perché sanno che al sabato non hanno rivali ma vogliono essere sicuri che in ogni pista possano partire primi e arrivare sempre al traguardo... in questo modo 8/10 le vincono ergo pure il mondiale :esd:
sta cosa di tenere un regolamento che li vede si in vantaggio (ma con margini di crescita sempre minori ogni anno che passa) non mi sembra una mossa furba... anzi niente di strano che lo voglia la ferrari :asd: ora che si avvicina cambiano le regole? e no meglio un altro anno per poterli superare :looksi:
già da prima di questa presunta proposta c'erano grosse possibilità che i cambi regolamentari venissero posticipati
anche perchè per quanto molte riflessioni che fate sono valide, le valutazioni dei team spesso, anzi quasi sempre, sono più politiche che sportive
http://f1grandprix.motorionline.com/...i-ci-annoiamo/
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
La fiera del ridicolo... Prima sono appunto aiutati per anni a cambiare i regolamenti in loro favore e ora vogliono aiutare gli altri perché sennò non se li fila più nessuno? "Ma vaffanculo crucchi de mierda, due a zero a casa vostra, grosso-del piero, popopopopopopopoooooo" (cit.)
Inviato dal mio Magic Diary