Visualizzazione Stampabile
-
Legabasket 16/17
oggi esce il calendario :sisi:
la mia attesa sarà per avere conferma che per quanto possano dire loro è tutto deciso a tavolino
indizio 1: Avellino che incontra una tra Pesaro e Milano nelle prime cinque giornate
indizio 2: vedi sopra ma con la differenza che le incontra entrambe
indizio 3: derby con Caserta durante le feste natalizie
1 e/o 2 sempre accaduti negli ultimi tre anni
il 3 credo che in 15 anni sarà successo 14 volte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
oggi esce il calendario :sisi:
la mia attesa sarà per avere conferma che per quanto possano dire loro è tutto deciso a tavolino
indizio 1: Avellino che incontra una tra Pesaro e Milano nelle prime cinque giornate
indizio 2: vedi sopra ma con la differenza che le incontra entrambe
indizio 3: derby con Caserta durante le feste natalizie
1 e/o 2 sempre accaduti negli ultimi tre anni
il 3 credo che in 15 anni sarà successo 14 volte
AHAHAHAHAH AHAHAHA A HAHA HA HAHAHAHAAH
le ho prese tutte :rotfl2:
Milano-Avellino alla 2°
Pesaro-Avellino alla 4°
Caserta-Avellino il 2 gennaio
:rotfl2:
AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAH
e per il terzo anno di fila incontriamo Sassari e Reggio Emilia una dopo l'altra :rotfl:
è tutto deciso a tavolino
tutto
finiamola con sta farsa dei sorteggi
-
oggi c'e' stata la conferenza stampa della Virtus.
Se e' vero quello che ha descritto l'avvocato della Virtus Roma la Federazione oltre a riammettere la Virtus dovrebbe pure pagarla cara.
La conferenza stampa comunque, oltre che cercare di far chiarezza, e' stato un modo di far sentire la voce della Roma agli organi di stampa e far in modo che Petrucci sia spinto a forzare la mano per velocizzare i tempi dei tribunali federali.
-
-
quando la sfida scudetto Avellino - Varese ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
quando la sfida scudetto Avellino - Varese ?
fino ad ottobre qualcuna delle due potrebbe pur sempre fallire :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
fino ad ottobre qualcuna delle due potrebbe pur sempre fallire :asd:
se Roma ha chiesto uno scudetto da fallita io ne posso vincere almeno 12 :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
se Roma ha chiesto uno scudetto da fallita io ne posso vincere almeno 12 :esd:
con l'impegno giusto anche un Coppa Campioni :esd:
-
bellissime le motivazioni del rigetto al ricorso della Virtus Roma.
In pratica evidenziano l'errore della Virtus, non considerano tutti gli errori sul sito della FIP con date sbagliate, poi alla fine cazziano la Federazione perche' in un maldestro lavoro di copia incolla ha messo le date sbagliate, senza poi controllare quello che avevano pubblicato, comportamento questo che poteva indurre dei soggetti a sbagliare.
Cazzo...e' quello che ha detto la Virtus Roma!!!! Allora perche' hai rigettato il ricorso???
-
-
-
rumors danno la Virtus Roma riammessa alla lega A2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
rumors danno la Virtus Roma riammessa alla lega A2
Confermato
-
torna anche Eyenga :hail::hail::hail::hail::hail::hail::hail:
quest'anno Varese mi piace parecchio :sisi:
-
Roster Virtus Roma 2016/17
Anthony Raffa - PG
Tommaso Baldazzo - PG
Massimo Chessa - PG/SG
Giuliano Maresca - SG/SF
Aristide Landi - SF
Daniele Sandri - SF
Gabriele Benetti - PF
John Brown - PF
Jacopo Vedovato - C
Coach: Fabio Corbani
Manca un giovane da mettere come decimo
-
per chiudere il roster si sta pensando a Christian Cattaneo, guardia 20enne. Per adesso e' solo in prova con noi
-
sorteggiate le semifinali per la Supercoppa
Milano-Cremona
Sassari-Avellino
era quotato 1.01 che "casualmente" Milano prendeva la più scarsa
-
Ma non ha preso Avellino....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
Ma non ha preso Avellino....
il concetto era che Milano prendeva la più scarsa e Sassari la seconda più scarsa :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
il concetto era che Milano prendeva la più scarsa e Sassari la seconda più scarsa :sisi:
beh, ma milano in quanto testa di serie #1 non era obbligata a prendere la #4? :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
beh, ma milano in quanto testa di serie #1 non era obbligata a prendere la #4? :look:
infatti il mio "casualmente" era riferito al fatto che avrebbero potuto fare il sorteggio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
il concetto era che Milano prendeva la più scarsa e Sassari la seconda più scarsa :sisi:
ma Milano NON ha preso la più scarsa delle 4 :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
ma Milano NON ha preso la più scarsa delle 4 :sisi:
:esd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
ma Milano NON ha preso la più scarsa delle 4 :sisi:
che risulterà essere Sassari, questo è ovvio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
che risulterà essere Sassari, questo è ovvio
:UomoCavallo:
-
È stata un’estate di profondi cambiamenti nella serie A italiana: di 97 stranieri attualmente in forza ai 16 club, solamente 22 sono stati confermati. Sono 9 i volti nuovi di Brindisi e Torino, 8 quelli di Pesaro e Sassari. Quali sono i valori della serie A? Dietro alla favorita Milano, c’è un gruppo di outsider capitanate dalla finalista Reggio Emilia, Avellino, Venezia e Sassari.
MILANO***** — Ha aggiunto 7 giocatori nuovi, di cui 3 profili di alto livello in Europa come Zoran Dragic, Ricky Hickman e Miroslav Raduljica. Ha 6 italiani nel giro della nazionale, una squadra per dominare in Italia e competere in Europa.
REGGIO EMILIA **** — Potrebbe chiudere con il talento americano Paris Bass. Intanto ha perso due giocatori esperti come Rimas Kaukenas e Darjus Lavrinovic, rafforzando però notevolmente il pacchetto lunghi. Ha il miglior gruppo di italiani insieme a Milano. Non giocando in Europa, in Italia rimane uno dei top team.
AVELLINO **** — Ha confermato i cardini della scorsa stagione, Maarten Leunen, Joe Ragland e Marques Green. Ha aggiunto il talento dell’ala Adonis Thomas e due torri di enorme impatto fisico come Marco Cusin e Kyrylo Fesenko. Potenzialmente da prime quattro.
VENEZIA **** — Una di quelle che ha cambiato meno, con 7 conferme e l’aggiunta di Tyrus McGee, miglior sesto uomo lo scorso anno. Molto passa dalla solidità del nuovo asse play-pivot MarQuez Haynes-Jamelle Hagins. Una delle outsider più robuste.
CREMONA *** — Riparte con un progetto italiano, senza però i nazionali Luca Vitali e Marco Cusin. La conferma di Cesare Pancotto in panchina è segno di continuità. Le grandi scommesse si chiamano Tu Holloway, da oltre 2 stagioni lontano dall’Europa, ed Omar Thomas, 34 anni. È una delle poche ad essersi radunata al completo.
PISTOIA ** — Rivoluzionata rispetto allo scorso campionato, con tante scommesse, prima fra tutte Marcus Thornton, fermo da un anno per problemi fisici. Riparte però dalla carica di coach Enzo Esposito e dalle motivazioni di 4 americani all’esordio nel campionato di serie A.
SASSARI **** — Mercato di altissimo profilo, che ha portato 4 giocatori che lo scorso anno hanno collezionato gettoni di presenza in Eurolega: Darius Johnson-Odom, Dusko Savanovic, Josh Carter e Gabe Olaseni. È l’anno zero, perché del gruppo del ‘triplete’ sono rimasti solamente Jack Devecchi e Brian Sacchetti. Può puntare in alto.
TRENTO *** — Squadra intrigante, perché il club ha fatto scelte coraggiose dando fiducia a Filippo Baldi Rossi e al classe 1996 Diego Flaccadori, che sarà la nuova guardia titolare. Aaron Craft in cabina di regia può essere una delle sorprese, così come il pivot bonsai Dustin Hogue. Non giocare le coppe europee, significherà destinare tutte le energie al campionato.
VARESE *** — Conferme importanti nel nucleo italiani, quintetto titolare di grande valore tecnico con gli inserimenti del playmaker Eric Maynor, 267 gettoni di presenza in Nba, e O.D. Anosike, per tre stagioni miglior rimbalzista in Italia. Ha tutto per fare bene sia in Italia, sia in Europa, passando per i preliminari di Champions League.
BRINDISI *** — Azzerato tutto rispetto al passato con Meo Sacchetti come nuovo coach e 9 volti nuovi. Quintetto completamente esordiente in serie A, con 3 rookie appena usciti dalla Ncaa. Interessanti gli inserimenti dei giovani italiani Marco Spanghero e Daniel Donzelli. Il primo obiettivo è trovare chimica di squadra.
CANTU’ ** — All’appello manca l’ala titolare, ma le recenti addizioni di due giocatori solidi per l’Europa come il playmaker Zabian Dowdell e la guardia Fran Pilepic hanno alzato il livello di una squadra che ha confermato solamente JaJuan Johnson e Marco Laganà. L’ultima a partire con il raduno estivo. Ancora incompleta e da scoprire.
PESARO ** — Per la prima volta punta sul 3+4, mettendo in cabina di regia Marcus Thornton, 45esima scelta assoluta nel draft Nba 2015. I lituani Simas Jasaitis e Donatas Zavackas nei due spot di ala sono gli equilibratori di un gruppo con tante scommesse. Obiettivo salvezza alla portata.
CAPO D’ORLANDO ** — Potenzialmente un roster interessante, però ancora in attesa del pivot titolare. I ritorni di Dominique Archie e Drake Diener sono due colpi importanti per il club, che promuoverà in quintetto il serbo classe 1997 Vojislav Stojanovic. È un mix di giocatori esperti e giovani con grandi ambizioni.
CASERTA ** — In una fase delicata di cambiamenti societari, ha allestito un roster tutto da scoprire. Le certezze sono da ricercare nell’esperienza di Edgar Sosa in cabina di regia e Olek Czyz nello spot di numero quattro. Il pivot Mitchell Watt è una addizione interessante. È una squadra che dovrà correre ed il cui obiettivo sarà mantenere la serie A.
TORINO *** — Mercato di buon livello per un club che rilancia un progetto importante, chiuso con l’ingaggio del playmaker Chris Wright. Nella posizione di numero 3 ha preso Deron Washington, uno dei migliori giocatori dell’ultimo campionato, ed in quello di 5 ha confermato il talentuoso DJ White. Peppe Poeta sarà il collante. Obiettivo playoff.
BRESCIA ** — Estate complessa che però ha portato in dote l’azzurro Luca Vitali e l’ala forte Marcus Landry. La conferma di David Moss è stato uno snodo chiave. Potrebbe chiudere la propria campagna di rafforzamento rinunciando alla guardia Lee Moore per inserire il veterano JR Bremer come cambio degli esterni dalla panchina.
(*= valutazione squadra da 1 a 5)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
domani Supercoppa
vado a vedere le semifinali forse :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
vado a vedere le semifinali forse :sisi:
vuoi dire a tirare ortaggi agli avellinesi?
-
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
vuoi dire a tirare ortaggi agli avellinesi?
ho tenuto gli ortaggi per Nibali :esd:
-
mamma mia che stoppata hanno rubato a Polonara :dead:
-
stasera perderemo di 20 se va bene, ma l'importante era vincere almeno quella di ieri ed è stato fatto
-
ma chi è il ciccione di Avellino? :rotfl2:
questo si è pappato Slay :rotfl2::rotfl2::rotfl2:
-
come quasi sempre, quando Avellino sale in Lombardia se ne torna a casa con un sacco di mazzate :zizi:
e spesso con un Avellinello (aka ventello) sul groppone :zizi:
-
Milano è di un altro livello in italia, poco da fare
Ovviamente in europa prenderà le solite mazzate sui denti
-
cioè praticamente milano avrà una squadra per le eurolega e una per il campionato? ho capito male io? :esd: ma se gioca con due squadre fa prima e seconda :esd:
-
È già qualche anno che funziona così. Quest'anno, al netto di infortuni, lo riproporranno. Non ne hanno dieci e dieci, però alcuni faranno solo il campionato ed altri verranno ruotati per l'eurolega
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
È già qualche anno che funziona così. Quest'anno, al netto di infortuni, lo riproporranno. Non ne hanno dieci e dieci, però alcuni faranno solo il campionato ed altri verranno ruotati per l'eurolega
spero di aver preso al fantabasket quelli giusti che ruotano in campionato allora :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
spero di aver preso al fantabasket quelli giusti che ruotano in campionato allora :rotfl:
dovevi prendere gli avellinesi :baffo: