Adios Fidel :rip:
Inviato dal mio cesso
Visualizzazione Stampabile
Adios Fidel :rip:
Inviato dal mio cesso
quello che ha rappresentato per la mia giovinezza non è descrivibile, sarà incensato meno di tanti altri nei libri di storia ma è stata una parte importantissima del dopoguerra, fonte di ispirazione :sisi:
*
*
Anche a Miami sono in lutto :looksi:
ho avuto il piacere di visitare Cuba e parlare con molti cubani. Mai avrei pensato di trovare un livello di arretratezza simile, una società divisa in caste dove a primeggiare ci sono ovviamente militari corrotti. Fai due passi fuori dalle città principali e ti metti le mani nei capelli. Chi prova a sopravvivere con lavori "normali" deve elemosinare mance ai turisti. E tutto grazie a quest'uomo. Non mi mancherà ma tanto ormai non faceva danni da un bel po' di tempo.
Me spiase un sacco!
forse non dovrei rispondere perché non ho nessuna intenzione di polemizzare, cercare attenuanti alla situazione cubana cercando di far capire cosa ha portato al rovesciamento del regime precedente ha ben poco senso, ognuno in questi casi si tiene la sua idea in base alla bandiera che sventola... non puoi avere una posizione equidistante sul concetto CUBA o sei da una parte o dall'altra quindi va bene così... faccio notare che potresti aver descritto tranquillamente il nostro stesso paese con differenze nemmeno troppo significative... in tutti i casi senza andare in Europa a cercare esempi simili vorrei capire nella stesa area geografica di Cuba quali sarebbero gli altri paesi che non sono in quella situazione :looksi: perfino quelli che in teoria non sono mai stati osteggiati da embarghi durati 50 anni da parte della maggiore potenza mondiale :looksi:
pur pensandola diversamente, mi dispiace sinceramente :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=Xq7zu2K2wFU
mi fermo qui perchè capisco veramente che non sai di cosa stai parlando.
Quelli muoiono di fame, non hanno acqua potabile, non hanno luce, non hanno vestiti. Fuori da l'Havana trovi baraccopoli, favelas o come le vuoi chiamare. I dipendenti degli alberghi ti pregano di lasciargli vestiti, saponi e altre cose che per noi sono all'ordine del giorno. Ma come ti viene in mente di paragonare l'Italia attuale a Cuba???
La differenza con gli altri paesi del centro/sudamerica è che Cuba ce la poteva fare, invece per proteggere le sue ideologie Fidel ha fatto morire di fame il 90% della sua popolazione, salvando solo chi gli parava il culo.
Sicuramente uno dei personaggi più importanti e influenti del XX secolo.
l'uomo a volte non è capace di dirigere la propria vita, come possa pretendere di governare milioni di altri uomini non lo capirò mai.
rip per Fidel, ma è uno di quelli che credeva di poterlo fare, ma non c'è riuscito.
lista molto lunga.
Sempre troppo tardi
Un rivoluzionario che ha tenuto il mondo sulla soglia di una guerra mondiale. Un uomo pieno di ideali che ha finito il suo ciclo creando una dinastia di parenti nella sua isoletta, ed alla fine ritornare ad essere invasa dagli USA.
Buono per le magliette e per i rivoluzionari da salotto. Mai avuto grande stima dell'uomo.
Un dittatore in meno. Ciaone.
non c'è più la caciara di un tempo.
vorrei sapere da Bizio e da Folletto come possono spalleggiare un dittatore che ha isolato, affamato, incarcerato, fatto emigrare e fatto regredire il proprio popolo.
si va bene, fulgencio batista era una canaglia ma non è che sostituire una canaglia con un'altra canaglia dello stesso rango sia una soluzione efficace :esd:
cioè, voglio dire, la cuba presa dagli alternativi occidentali radical chic o studentelli come simbolo di rivoluzione e di un certo tipo di progresso, così come la cina di mao, non esiste, non è mai esistita. lo stesso che guevara era poco più che un brigante mercenario dedito solo alla guerriglia, un parente di garibaldi, niente di diverso dai contractors che negli anni 70 andavano in congo o in angola. se glielo chiedevi anche loro avrebbero detto frasi carine da scrivere sul diario o sulle magliette :rotfl:
poi si bello, il comunismo sotto il sole caldo, con le palme e con le fighe...altro che quello freddo russo, albanese o indocinese :esd: però dai, stop agli idoli adolescenziali :baffo:
rispondo solo con un GG
*
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Mamma mia, che sequela di paroloni senza alcuna attinenza con la realtà dei fatti. Uno che, dalla sua comoda cameretta capitalista, parla di difesa di diritti sociali e di esperimento perfettibile, l'aver affamato il proprio popolo. Chi gioiva della morte di Castro non erano i politici a cui lui fa riferimento ma gli stessi cubani che erano riusciti a raggiungere gli Usa rischiando la loro stessa vita. La differenza che passa tra chi idealizza il mondo senza andare a verificarlo, e chi il mondo l'ha vissuto addosso. Non potevi postare un cretino peggiore.
Ma parliamo invece di diritti umani :baffo: