http://www.ansa.it/sito/notizie/mond...c17fea0c7.html
Fonti da Twitter parlano di un numero di sopravvissuti maggiore. Comunque una tragedia...
Visualizzazione Stampabile
http://www.ansa.it/sito/notizie/mond...c17fea0c7.html
Fonti da Twitter parlano di un numero di sopravvissuti maggiore. Comunque una tragedia...
anche qui *
appena postato nel thread di MichaelHarden che stava raccontando la storia proprio con loro :|
:sad:
Che tragedia. :|
*
Una nuova Superga.
Per mia ignoranza non sapevo nemmeno che squadra fosse, ma leggo che stava per fare la finale di Copa Sudamericana (se non sbaglio la EL sudamericana)....quindi una squadra di tutto rispetto!!
tre giocatori sopravvissuti per ora,
tra i giocatori di cui non si sa nulla anche claudio winck che l'anno scorso era qui a Verona.
Mai sentita questa squadra.
Cmq *
*
:sad:
*
spiace molto
inoltre, sentito il nome in Tv questa mattina credevo fosse una squadra di quartiere
Squadra nata negli anni 70, prima del 2009 era stata al massimo in quarta serie. Fino a quest'anno non l'avevo mai sentita.
Andavano a giocarsi la finale di Coppa, la partita più importante della storia del club. Pazzesco.
Storia assurda. Conosco la squadra per motivi di betting ma sapevo del loro exploit negli anni recenti. Va be' semplicemente shockante...
R.I.P.
Claudio Winck non convocato (tanto per cambiare) e quindi sano e salvo a casa.
quando essere scarsi ti salva la vita :ops:
12.05 - Un'ultima ora arriva da Tele Medellin, direttamente dalla Colombia. Il difensore Helio Zampier Neto è stato tirato fuori vivo dall'aereo. Ora verrà trasportato all'ospedale San Juan de Dios.
Lo stesso aereo, il Lamia BAE-146, aveva trasportato la selezione argentina, con Leo Messi, nell'ultimo viaggio in Brasile, tre settimane fa.
11.38 - Pare che l'aereo commerciale della Lamia sul quale volavano i brasiliani abbia una autonomia di circa 2965km, esattamente al limite con il tragitto che dovevano compiere i brasiliani del Chapecoense. Anzi, pare che il volo sia stato di 5 km superiore, come spiega Aviacion Comercial en Colombia.
Porca zozza...riposino in pace
Qui in Brasile non si parla di altro: mi sono svegliato con questa notizia e le radio (anche locali) stanno facendo diretta nonstop con le notizie che arrivano. La Chapecoense era in Serie D fino a 6 anni fa, hanno fatto una scalata incredibile e si sono qualificati alla Sudamericana (la seconda competizione continentale dopo la Libertadores). Sono arrivati da cenenerentola in finale battendo il San Lorenzo in semi, e se la sarebbero giocata ovviamente da sfavoriti contro i campioni del Sudamerica dell'Atletico Nacional (si può giocare sia la Libertadores che la Sudamericana per le regole CONMEBOL).
Hanno uno stadio così piccolo che avrebbero giocato la partita di ritorno a Curitiba, in un altro stato a 300km di distanza. Stavano viaggiando per Medellin per la partita di andata. Che grande tristezza.
Volo cambiato all'ultimo momento.
La squadra avrebbe dovuto viaggiare su un charter diretto per Medellin, ma il volo non è stato autorizzato dall'aviazione brasiliana.
:gha:
sopravvissuti scesi a 5, il portiere Danilo è morto in ospedale, Alan Ruschel operato d'urgenza, i giocatori al momento vivi quindi sono 2 e pare siano al momento salvi una hostess, un giornalista e un tecnico aereo
i giocatori non convocati e che quindi si sono salvati sono nove
molti deceduti sono anche giornalisti (una ventina di unità)
che sciagura
poi uno si interroga "si però sono tutte persone, quindi che cada un aereo pieno di gente normale o di calciatori dovrebbe suscitare lo stesso clamore"
beh no, non è proprio così. è chiaro il dolore che si può provare al pensiero della perdita di così tante persone tutte assieme e ai loro cari, figli genitori, parenti amici...però quando scompare una squadra di calcio si porta via una generazione intera, un sogno, l'affetto di una tifoseria che spesso si identifica con una città intera. a maggior ragione se la squadra è vincente in quel momento. vedi il grande torino, vedi il manchester utd.
ora cosa ne sarà del chapecoense che fino a pochi anni fa era nei dilettanti? avrà la forza per rimettersi in piedi? non è ne il torino nel il man utd e non siamo negli anni 40-50.
si bene, gli assegneranno la coppa d'ufficio magari, e dopo? la sciagura nella sciagura, non solo sul piano umano che è inevitabile ma ancor di più sul piano sportivo e con poche (penso, spero di no per loro) speranze per il futuro. è quello che impressiona soprattutto.
Ci pensavo anche io.
Non ho capito....ovviamente resta senza carburante e da lì plana giù....se sei vicino alla pista magari ci arrivi, se sei lontanto ed è pure brutto tempo addio.
Ma forse non intendevi quello...
come dice lo sceriffo.. .autonomia di carburante non autonomia di volo, non è proprio una questione di sfiga
quando parti dalla Sicilia per arrivare a Milano con una macchina sai che devi fare un certo tot di stop carburante in base al consumo che hai nel tragitto, se non ti fermi per tempo sbrodi e idem è capitato all'aereo con il problema che al massimo con una macchina fai danni ingrippando il motore una volta che sei a secco completo con l'aereo vai giù...
e se ci sono zone montuose far planare un aereo di notte non è poi così semplice anzi
ma quindi è rimasto senza carburante? io avevo sentito che c'è stato invece un guasto elettrico... :sisi:
se è vero, è agghiacciante come notizia... del tipo che il comandante al vice "senti, spingi un po' che dopo questa rampa è tutta discesa e ci arriviamo in folle!"
per la cronaca lo sceriffo sarei io
:sure:
edit: a quanto leggo in giro, l'aereo non è caduto per carenza di carburante, ma proprio per un guasto tecnico (elettrico).
Anzi il comandante durante l'atterraggio di emergenza ha anche scaricato il carburante rimasto per evitare che allo schianto potesse incendiare l'aereo (sarebbe una manovra standard a quanto leggo)
Leggo che la città della squadra è stata fondata da emigranti veneti.