Quarto di finale casalingo contro il Vicenza, un ottima squadra, la più forte. Sono gia qualificati per i playoff da Febbraio con 20 punti di vantaggio sul Mantova secondo. Chi hanno davanti? Un certo Mlakar, in prestito dalla Fiorentina, un lusso incredibile per la categoria. Partiamo subito male e prendiamo un gol, però non soccombiamo contro il loro strapotere. A fine primo tempo, cambio di modulo inserendo il trequartista, facendo debuttare Brattelli, che in tre minuti pareggia i conti. All'80' però prendiamo il secondo gol, e ahimè, non ci riprendiamo più. Ma usciamo a testa altissima. Da ora in poi l'unico obiettivo sarà la salvezza. Riprendiamo contro il Forte Querceta, dove strappiamo un pari con reti inviolate a una squadra che sta lottando per i playoff. Arriva il Sestri Levante in casa nostra, squadra sesta in classifica anch'essa in piena zona playoff, ed escono con le ossa rotte: nel primo tempo il bomber Motti, nella ripresa l'ala Calamandrei, chiudono i conti. Avanziamo in classifica. Andiamo a Ponsacco, squadra di metà classifica, e con un pò di sfortuna, perdiamo 3-2. Motti vicino a una clamorosa tripletta, sfuggita per un palo e una traversa. Arriva il Viareggio, squadra che lotta con noi per la salvezza: è Bonatti a strappare i tre punti su contropiede, prendiamo i tre punti. Stavolta ci siamo quasi, siamo a un passo da uscire dai playout. Successivamente, andiamo a Montecatini, contro la sesta forza del campionato. Sempre bomber Motti ci porta avanti due volte, ma alla fine perdiamo 2 punti a 10' dal termine per un rigore. Da un lato, poco male, tutte rallentano. La 29a giornata sarà decisiva, e sarà ricordata a lungo: arriva il Porta Romana, scontro direttissimo, 14a contro 13a: Motti e poi un grandissimo Cirri (la nostra quarta punta, ma che dopo questa partita diventerà titolare), ci fanno volare: è successo, finalmente.
IL SAN DONATO TAVARNELLE E' FUORI DALLA ZONA PLAYOUT.
http://i67.tinypic.com/es55r5.png
Ripartiamo dalla 30a, arriva il Ligorna, due posizioni avanti a noi in classifica, ma siamo gasatissimi: Di Clemente, Bonatti, Micchi (primo gol per l'ex capocannoniere della Promozione), e sopratutto due volte Cerri, è 5-0, tripudio e ancora avanziamo in campionato. La 31a è una trasferta durissima: affrontiamo un'incazzatissima Massese, che ha perso la vetta nei confronti del Savona, è a 5 punti con una gara in meno. Andiamo agli Oliveti di Massa, ma succede l'incredibile: Motti e Cirri espugnano la squadra del capoluogo. E' festa completa, abbiamo battuto la seconda in casa propria. Alla 32a scontro diretto con il Rapallo, siamo invincibili, e ancora Motti-Cirri devastano il match, ancora tre punti. 33a, altra big, arriva la Sangiovannese, praticamente gia in zona playoff, ma la premiata ditta Motti-Cirri spinge a tutta, un gol a testa, ancora tre punti, non subiamo un gol, sappiamo solo vincere. Ma sopratutto, al fischio finale, è grandissima festa:
ABBIAMO MANTENUTO LA CATEGORIA. SIAMO SALVI. Incredibile ciò che abbiamo fatto, a quasi 10 punti dalla zona playout a novembre, ci siamo salvati con tre turni di anticipo.
http://i66.tinypic.com/2dl4w8j.png
Al massimo possiamo raggiungere il settimo posto visto che le prime 6 ormai sono gia definite, ma la benzina sta finendo: andiamo ad Albissola, terza forza del campionato, e perdiamo 1-0. Arriva il Pontedera, andiamo sotto, ma poi ci pensa Bonatti a strappare un prezioso pari. Ultima giornata, andiamo a Cappiano Romaiano, ultima della classe retrocessa ormai da tempo. Bonatti apre e chiude il match, il Ligorna non vince con il Ponsacco, la Lavagnese fa lo stesso con il Pontedera:
CHIUDIAMO CON UN CLAMOROSO SETTIMO POSTO.
http://i68.tinypic.com/2mglb7q.png
http://i65.tinypic.com/352nfgl.png