http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2017/...7289167643.jpg
Visualizzazione Stampabile
Vendendo Dzeko avete giusto giusto una mensilità da pagare a Sor Carletto :esd:
:rotfl2:
Credo che Di Francesco nella situazione attuale abbia un decimo di colpa. Colpa alta della dirigenza, che ha dato alla squadra un sentore di "smantellamento" e perdita di obiettivi, e di alcuni giocatori evidentemente non idonei per una squadra che vuole raggiungere quegli obiettivi.
I cambi di ieri sono da revoca del patentino di allenatore.
Allenatore in confusione, società in confusione, giocatori inadeguati.
In queste condizioni non ti qualifichi nemmeno per l'Europa League.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
La Sampdoria nel primo tempo ci ha preso a pallonate, secondo tempo primi 25 minuti con il piglio giusto rovinati dai cambi alla Carlos Bianchi di Di Francesco, allenatore buono per Sassuolo, Lecce e Lanciano
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
lo stesso Naingollan eroe fumante e bestemmiante non è più lo stesso dal fattaccio
Roma da idea di un ambiente totalmente instabile dove basta uno scossone a far crollare tutto
E dopo la parata col culo ecco quella con la faccia.
Prossima volta? Probabile che se lo tiri fuori e schiaffeggi la palla in angolo (che tanto non verrà concesso).
Ieri era la squadra che in campo non seguiva i suoi dettami, soprattutto ad inizio partita. Le bestemmie che tirava Di Francesco si sentivano in diretta dai microfoni.
La squadra è crollata mentalmente, soprattutto dopo aver perso l'obiettivo dello scudetto, ed aver capito di non essere a livello delle due lassù. Dopo che ha passato i gironi di CL, e vinto il derby, ho notato un vero e proprio rilassamento della squadra, nella cattiveria di gioco.
Aggiungi che alcuni sono stati disturbati da voci di mercato e di fatti extra calcistici, aggiungi che la dirigenza ha fatto intendere che non vuole andare in bancarotta (più di quello che è già) per fare innesti invece che vendere e monetizzare, ed hai l'ambiente demoralizzato.
In campo ieri la squadra ha giocato a sprazzi, con Dzeko sempre spalle alla porta, e quelle volte che è riuscito a trovarsi in linea di tiro, fatto senza convinzione, come se fosse stato casuale essere li. Gli esterni non possono fare il loro gioco se la ripartenza è sempre lenta e permette ai difensori di riposizionarsi ed addirittura raddoppiare la marcatura.
Allora, dico la mia senza farmi influenzare da esperti non romanisti.
Per me Di Francesco continua ad essere un buonissimo allenatore, secondo me ha davvero una conoscenza tattica molto buona, molto superiore alla media degli allenatori in A.
E' sufficiente questo per essere allenatore di una sqaudra migliore del Sassuolo?
Non e' detto, anzi, per me no!
Adesso passiamo alla discussione.
Un allenatore che va in confusione nel primo momento di crisi della squadra, mi dispiace, ma non puo' ancora allenare a sto livello.
Un allenatore che inizia a dare colpe ai giocatori e' arrivato alla frutta.
Un allenatore che non viene seguito dai giocatori (non giocano contro di lui ma non seguono i suoi dettami) puo' fare scelte drastiche (mettere fuori dagli 11 chi non lo segue o far vendere chi non lo segue) ma non subire passivamente.
Un allenatore che vede la squadra in crisi cerca di tenere in campo chi e' in forma, non chi ha il CV migliore.
Detto questo, a breve giro, credo che l'unica soluzione possibile sia il cambio dell'allenatore.
Poi spero che Monchi, l'unico di cui io mi fido, faccia la sua squadra, la sua Roma
E quale sarebbero i dettami di Di Francesco? Pressing sulla linea di difesa avversaria per prendere il pallone e scoppiare dopo 20 minuti?
Centrocampo inesistente con Manolas "costretto" a impostare il gioco, Kolarov neutralizzato dalle tattiche avversarie dopo la "sorpresa" iniziale, Strootman dannoso, esterni che non saltano mai l'uomo
Bancarotta?
Basta parlare chiaro ai tifosi, vendere Dzeko( e anche se non lo vendi , il danno è fatto)a gennaio è da ospedale psichiatrico
Beh, questa è anche la sua Roma, parlo di Monchi, visto che ha lavorato da Giugno (anche prima mi pare) per questo.
L'allenatore potrebbe anche essere non idoneo alla piazza...ma se cambi ora, mettendo un traghettatore (non vedo grandi allenatori a disposizione reale per la Roma), rischi solo di finire il danno. Se la squadra ad inizio anno giocava bene, perché ora non lo fa più?
Ma non è meglio lasciar lavorare tranquillo Di Francesco?
Anche perché la soluzione nel breve periodo è prendere un traghettatore, per poi puntare chi? A quale allenatore migliore di lui puoi ambire?
Non credo che ci fossero aspettative da scudetto, passare il girone da Champions da primi è stato qualcosa di incredibile visti gli avversari. Cosa doveva fare di meglio?
Come sempre volete la moglie ubriaca e la botte piena; quando in realtà, con questa squadra e questa dirigenza, più che ambire alla qualificazione Champions non si poteva pronosticare.
Si parla tanto di far crescere i giovani, ma si dovrebbe pensare anche ai giovani allenatori ogni tanto; e non usarli come capro espiatorio sempre e comunque. Io ho visto un allenatore con pregi e difetti, ma con delle idee precise. Sarebbe anche ora di mandare a quel paese i giocatori una volta tanto; altrimenti cerchi la soluzione al raffreddore e non ti accorgi di avere un tumore dietro.
Preferisco un traghettatore ad un allenatore rigettato dalla squadra
Non lo fa più perchè gli avversari ti hanno "tanato" e lui non è in grado di proporre altre idee tattiche e per un allenatore di un certo livello è un limite.
Ancorato solo al 433, non ha altre alternative se non il ridicolo 424 che mette in campo quando la partita si mette male.
Appunto, inoltre uno delle qualità migliori, da sempre, della Roma è la cattiveria nell'ottenere il risultato. Ma se mancano oggi i giocatori "traino" e la dirigenza pare pensare più ai suoi problemi o necessità economiche, la squadra si sfalda.
Ultima cosa...ieri, ed è già la seconda volta in poco tempo, ho visto Kolarov particolarmente incazzato con un suo compagno di squadra (non ho capito chi però). Lo ha mandato a cagare dicendo "pensa a te stesso". Ho paura che nello spogliatoio si siano formate anche delle spaccature fra i giocatori. E Kolarov, che è stato uno dei veri trascinatori della prima parte di stagione, si è incazzato e tirato i remi in barca (a vedere le ultime prestazioni sembrerebbe), non è allegro per la Roma
Non entro nel merito delle scelte dell'allenatore perchè non vedo una partita della roma da contro la juve ma.. io direi che anche monchi ha le sue discrete responsabilità ad oggi. Il mercato visto a 6-7 mesi di distanza è stato veramente pieno di errori. Non parliamo delle cessioni (obbligate), ma la gente chiamata a sostituire..
Ad oggi l'unico azzeccato pare Kolarov (in un ruolo dove c'era già l'ottimo Palmieri, ma comunque infortunato). Pellegrini non lo conto perchè è stata la lungimiranza di Sabatini a mettere la recompra "bassa" di 10mln.
Moreno per sostituire Rudiger, Gonalons vabbè, Kalsdrop Under e Defrel non voglio neanche sapere in totale quanto siano stati pagati -ma ad oggi il contributo è veramente bassissimo-, Shick chiamato a sostituire Salah (solo come posto in rosa visto che il ruolo è ben altro) quando sapevano tutti che sarebbe stato praticamente nullo fino a gennaio.
Poi ci sarebbe da aprire il capitolo Coppa Italia, buttata alle ortiche da un allenatore supponente schierando la squadra B
boni, state boni!!!:vecchio:
sinceramente a me non sembra l'unico colpevole o il maggiore colpevole.....effettivamente vedere in campo in certi frangenti della partita 4 punte o 4 attaccanti....un pò demoralizza, ma non abbiamo van basten e gullit in attacco.
Imho lui ha grosse colpe per due motivi particolari:
1. Non ha alternative tattiche se non il 4-3-3 pressing alto, ed oggi un allenatore deve essere preparato a intervenire con modifiche tattiche nei momenti in cui la squadra gira meno (vedi Allegri), perché non siamo il Napoli a cui riesce quasi per 365 giorni il solito gioco.
2. Gestisce malissimo i cambi. È vero che soprattutto nelle ultime due uscite la panchina era cortissima, ma lui sbaglia spesso e volentieri le scelte causando evidenti danni al gioco (vedi Inter e Sampdoria).
Ovvio che non è l'unico artefice del casino, ma sicuramente non è esente da colpe, anzi ne ha una buona fetta.
Gli allenatori eccessivamente attaccati a un unico modo di giocare non ci hanno mai portato bene e negli ultimi anni a Roma ne sono passati tanti, vedi Garcia, Luis Enrique, Zeman, ora lui, semplicemente perché la Roma non è una squadra fortissima che bene o male riesce a vincere anche se si mette in campo in modo balordo. Con questa squadra o inventi qualcosa o non cavi un ragno dal buco in momenti di calo fisico e mentale.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
beh la societa' vuole evitare che metta in campo troppi difensori insieme e gliene ha tolto uno, ci ha provato pure a togliergli Dzeko per non mettere un'accozzaglia di attaccanti tutti insieme :D
Si naviga a vista
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
si vede che qualcuno (società o giocatori) glielo hanno detto
up
effettivamente comincia a mostrare delle colpe anche lui, in percentuale minore rispetto a giocatori e società, ma giustamente non ha voluto tirarsi indietro nel festival dell'errore non richiesto :D
Tutti gli esseri umani sbagliano, non è che Mourinho o Conte o il Barone non ne hanno mai sbagliata una. Quando si prova a fare qualcosa di nuovo si può indovinare come sbagliare e se attorno c'è il marasma totale è davvero più facile sbagliare. Se poi continuano a mancare figure societarie capaci nella comunicazione e nell'intermediazione tra allenatore e stampa e tra allenatore e dirigenza la pressione rimane sempre troppo alta.
Certo cambiare il settimo allenatore in sei anni sarà sicuramente una mossa lungimirante, del resto c'è la fila di allenatori affermati che muoiono dalla voglia di allenare la Roma. Pensa un pò, i calciatori la vedono come una semplice tappa verso squadre di secondo livello, gli allenatori invece come l'apice della carriera. :D
Beh posso essere anche d'accordo ma su una cosa no; non ci sto a dare un alibi ai giocatori perche' si sentono di passaggio alla Roma, non puo' significare che per questo motivo non dai il 100%, anzi...dovresti dare il 200% perche' sai che la Roma potrebbe essere un trampolino di lancio verso i top club europei.
Qui a Roma si disegna invece una realta' parallela.
Dzeko, poverino, e' disorientato dal mercato? Metti dentro qualche gol cazzo, invece di andare in ciabatte a colpire i palloni.
Nainggolan non gli piace la posizione che ha adesso? A Cagliari, squadra che ti ha lanciato nel grande calcio, giocavi li', muovi il culo e bevi meno.
Manolas si lamenta della mancata copertura del centrocampo? Si addormentasse meno in campo che parecchi gol sono colpa sua!
Basta alibi ai giocatori...BASTA!