Dismissione pc fisso e acquisto notebook
Dopo tanti anni di pc fisso, sto pensando di ritornare ad un più maneggevole notebook anche per una questione di spazio (abitando in un monolocale...)
La mia idea era di vendere il fisso (che a tutt'oggi ha ancora una signora configurazione), e prendere un notebook con la consapevolezza, ahimè, di dover rinunciare a qualcosina in termini di prestazioni.
Innanzitutto, prima domanda: a quanto potrei piazzare il mio attuale pc?
Caratteristiche:
Spoiler:
Case (2010): Cooler Master CM-690 II Advanced [RC-692]
Alimentatore (2010): CORSAIR 750W [CMPSU-750HXEU]
Scheda Madre (2014): Asus M5A99FX Pro R2.0 (AMD,AM3+,990X,ATX,DDR3) [90-MIBIT0-G0EAY0VZ]
CPU (2014): AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W
Dissipatore (2012): Noctua NH-C12P SE14 1366/1156/775/AM2/AM2+/AM3
RAM (2014): DDR3 G.Skill TridentX F3-1866C8D-16GTX PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP
SSD (2014): 250GB Samsung 840 EVO MZ-7TE250 [MZ-7TE250BW]
HDD1 (2014): Western Digital WD5003AZEX Caviar Black HardDisk
HDD2 (2014): 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Scheda video (2014): ASUS AMD Radeon R9 270X DirectCU II Core 1120MHz Memory GDDR5 5600MHz 4GB DVI HDMI DP
Monitor (2014): Led 28" Samsung Monitor+TV T28C570EW [LT28C570EW/EN]
Lettore/masterizzatore Blu-ray (2010): Blu-ray COMBO SATA Samsung Black Bulk [SH-B083L/BSBP]
Card Reader (2014): IcyBox 3,5" 6xCard 1xUSB 1xUSB3.0 1xeSata (b) [IB-868-B]
...e seconda domanda: su quale notebook orientarmi, che mi permetta di non scendere troppissimo di "livello" e allo stesso tempo di non spendere un occhio della testa? :D
Danke in advanke :looksi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Dopo tanti anni di pc fisso, sto pensando di ritornare ad un più maneggevole notebook anche per una questione di spazio (abitando in un monolocale...)
La mia idea era di vendere il fisso (che a tutt'oggi ha ancora una signora configurazione), e prendere un notebook con la consapevolezza, ahimè, di dover rinunciare a qualcosina in termini di prestazioni.
Innanzitutto, prima domanda: a quanto potrei piazzare il mio attuale pc?
Caratteristiche:
Spoiler:
Case (2010): Cooler Master CM-690 II Advanced [RC-692]
Alimentatore (2010): CORSAIR 750W [CMPSU-750HXEU]
Scheda Madre (2014): Asus M5A99FX Pro R2.0 (AMD,AM3+,990X,ATX,DDR3) [90-MIBIT0-G0EAY0VZ]
CPU (2014): AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W
Dissipatore (2012): Noctua NH-C12P SE14 1366/1156/775/AM2/AM2+/AM3
RAM (2014): DDR3 G.Skill TridentX F3-1866C8D-16GTX PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP
SSD (2014): 250GB Samsung 840 EVO MZ-7TE250 [MZ-7TE250BW]
HDD1 (2014): Western Digital WD5003AZEX Caviar Black HardDisk
HDD2 (2014): 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Scheda video (2014): ASUS AMD Radeon R9 270X DirectCU II Core 1120MHz Memory GDDR5 5600MHz 4GB DVI HDMI DP
Monitor (2014): Led 28" Samsung Monitor+TV T28C570EW [LT28C570EW/EN]
Lettore/masterizzatore Blu-ray (2010): Blu-ray COMBO SATA Samsung Black Bulk [SH-B083L/BSBP]
Card Reader (2014): IcyBox 3,5" 6xCard 1xUSB 1xUSB3.0 1xeSata (b) [IB-868-B]
...e seconda domanda: su quale notebook orientarmi, che mi permetta di non scendere troppissimo di "livello" e allo stesso tempo di non spendere un occhio della testa? :D
Danke in advanke :looksi:
Ehm... c'è nessunooooo? [emoji14]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Ehm... c'è nessunooooo? [emoji14]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
io è da mesi che seguo solo apple quindi piuttosto che dirti sciocchezze passo :cappello:
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
io è da mesi che seguo solo apple quindi piuttosto che dirti sciocchezze passo :cappello:
Avanti un altro! :esd:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Aiutate questo pover'uomo :look:
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Aiutate questo pover'uomo :look:
se vuoi gli consiglio un macbook :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
se vuoi gli consiglio un macbook :esd:
Nuooooooo! :esd:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Sul prezzo del fisso non so aiutarti.
Sul notebook:
- dimensione richiesta? Usi solo quello o anche monitor esterno? Da quello che scrivi immagino solo notebook
- dev'essere maneggevole? O solo orientato alle performance? Quale delle due deve prevalere?
- budget? Perché il concetto di "tanto" è molto soggettivo :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Sul prezzo del fisso non so aiutarti.
Sul notebook:
- dimensione richiesta? Usi solo quello o anche monitor esterno? Da quello che scrivi immagino solo notebook
- dev'essere maneggevole? O solo orientato alle performance? Quale delle due deve prevalere?
- budget? Perché il concetto di "tanto" è molto soggettivo :D
- dimensione 15 pollici, da usare solo notebook
- diciamo che deve prevalere più la performance
- budget max 1200€ o giù di lì
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Dovresti puntare a qualcosa con almeno una 1050ti o 1060. Se mi capita di vedere qualche offerta interessante te la segnalo
Meno male esiste Floro :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Floro Flores
Dovresti puntare a qualcosa con almeno una 1050ti o 1060. Se mi capita di vedere qualche offerta interessante te la segnalo
Io avevo visto questo: https://www.amazon.it/dp/B0758N99YR/..._dA5OAbHQ47E1R
Che per quello che cerco io credo sia perfetto...che ne dici?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non è malvagio, direi nella media
Puoi farti un giro su notebookcheck.net e vedere qualche alternativa, c'è anche una sua recensione tra l'altro :sisi:
Diciamo che attualmente una 1050 può anche andare bene, però nei prossimi anni potrebbe iniziare a starti stretta. Poi dipende anche dal genere di giochi, per sportivi e manageriali per esempio potrebbe essere sufficiente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Non è malvagio, direi nella media
Puoi farti un giro su notebookcheck.net e vedere qualche alternativa, c'è anche una sua recensione tra l'altro :sisi:
Grazie del consiglio, ci butterò un'occhiata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Floro Flores
Diciamo che attualmente una 1050 può anche andare bene, però nei prossimi anni potrebbe iniziare a starti stretta. Poi dipende anche dal genere di giochi, per sportivi e manageriali per esempio potrebbe essere sufficiente.
Tu calcola che principalmente mi butto su fifa, fm e, sporadicamente, sui giochi di corse (tipo f1 ecc ecc).
Una soluzione più performante, senza salire troppo di prezzo, e avere una discreta longevità?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Per esempio c'è questo Asus GL503VM-ED032T che è un po' più plasticone, ma ha una 1060 (costa 1300). Anche se l'ssd è meno capiente, è una cosa che nel futuro puoi upgradare (di solito), mentre la scheda video no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Floro Flores
Per esempio c'è questo Asus GL503VM-ED032T che è un po' più plasticone, ma ha una 1060 (costa 1300). Anche se l'ssd è meno capiente, è una cosa che nel futuro puoi upgradare (di solito), mentre la scheda video no.
Gagliardo! Rispetto all'altro, oltre al ssd meno capiente non ha il 4k, ma per me non è una priorità, basta sia fullhd.
Come rapporto qualità prezzo è un pelo migliore l'altro, ma in compenso ora ho qualche riferimento per orientarmi nella scelta... :ok:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Stai a sentire a me
Con lo stesso budget aggiorni il fisso e ti prendi un notebook che faccia il notebook
I portatili sono sistemi poco adatti al gaming sebbene ce ne siano diversi concepiti per questi utilizzi
Ma alla lunga spendi di più e ti "durano" meno
Quindi se non hai estrema necessità di avere un pc tuttofare in mobilità, prenditi un bel notebook anche usato ex aziendale tipo Thinkpad e simili (Dell Latitude serie 7 o HP EliteBook per capirci) che si trovano a buon prezzo e mi ringrazierai :asd:
Se invece non vuoi ascoltarmi ti dico di provare a farti al limite un mini itx...potenza desktop ed ingombri minimi
Se proprio vuoi solo un notebook alza il budget almeno a 1500 e prenditi un Clevo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
NuT
Stai a sentire a me
Con lo stesso budget aggiorni il fisso e ti prendi un notebook che faccia il notebook
I portatili sono sistemi poco adatti al gaming sebbene ce ne siano diversi concepiti per questi utilizzi
Ma alla lunga spendi di più e ti "durano" meno
Quindi se non hai estrema necessità di avere un pc tuttofare in mobilità, prenditi un bel notebook anche usato ex aziendale tipo Thinkpad e simili (Dell Latitude serie 7 o HP EliteBook per capirci) che si trovano a buon prezzo e mi ringrazierai :asd:
Se invece non vuoi ascoltarmi ti dico di provare a farti al limite un mini itx...potenza desktop ed ingombri minimi
Se proprio vuoi solo un notebook alza il budget almeno a 1500 e prenditi un Clevo.
Hai ragione anche tu, ma casa mia è talmente piccola che togliermi anche quel case di torno farebbe la differenza :esd:
Grazie per le dritte, comunque :zizi:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
E niente, sono di nuovo punto a capo con lo stesso dilemma di tre anni fa, ma motivato da problemi tecnici del fisso (scheda madre che fa le bizze e, ogni tot, mi fa sparire le partizioni dei dischi, fortunatamente senza far sparire i dati :look: )
Sono indeciso se fare un pesante upgrade del fisso, al quale lascerei solo l'ssd da 500gb e la 1060 da 6gb acquistati più o meno recentemente, oppure passare ad un notebook, per il quale vorrei spendere intorno a 1000€ e possibilmente con qualche offerta a rate tasso zero :look:
ps: come portatile mi sta intrigando questo -> https://www.mediaworld.it/product/p-...-a515-56g-71wt
Con 1000 euro prendi un gran fisso, soprattutto se attendi che passi questo periodo malsano per i componenti hardware
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Eh, lo so. Sono ancora molto combattuto tra fisso e notebook, sempre per le questioni di cui parlavo ad inizio thread, pendendo un po' di più per il secondo anche per lo smart working.
Ma senza pc fisso, in vita mia, non ci sono praticamente mai stato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Con 1000 euro prendi un gran fisso, soprattutto se attendi che passi questo periodo malsano per i componenti hardware
l'ssd lo ricicli nel portatile, ma la gpu sarebbe un peccato "buttarla"... io ho la stessa e ancora fa il suo lavoro...
Ma il fisso è sempre quello del post del 2014?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Io sono sempre per il PC fisso da gaming ma ho anche 2 notebook per lo smartworking. Me li passa l'azienda, ed uno l'ho riscattato. Devi vedere cosa è più importante, se il gioco o la possibilità di avere un laptop per un lavoro da casa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Ma il fisso è sempre quello del post del 2014?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Praticamente si, tranne per l'ssd (ora un toshiba da 500gb) e la scheda video (Gigabyte AORUS GeForce GTX 1060 6Gb)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
Io sono sempre per il PC fisso da gaming ma ho anche 2 notebook per lo smartworking. Me li passa l'azienda, ed uno l'ho riscattato. Devi vedere cosa è più importante, se il gioco o la possibilità di avere un laptop per un lavoro da casa
Da noi li passa l'azienda solo se necessario. Comunque il massimo di gioco che faccio, oltre FM, è Fifa o i vari Formula 1
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Per quei giochi li, io cambierei Mobo e via...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Per quei giochi li, io cambierei Mobo e via...
Ma infatti mi dispiace perché va ancora molto bene dal punto di vista delle prestazioni. I problema è trovare quel tipo di mobo (socket am3+): nuova non c'è più, e usata è un terno al lotto per l'affidabilità o perché magari trovo qualcosa di più scrauso della scheda attuale.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Ma infatti mi dispiace perché va ancora molto bene dal punto di vista delle prestazioni. I problema è trovare quel tipo di mobo (socket am3+): nuova non c'è più, e usata è un terno al lotto per l'affidabilità o perché magari trovo qualcosa di più scrauso della scheda attuale.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Io un tentativo lo farei...
Ci provo, alle brutte ho "buttato" 100€...basta che non butto il pc :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Ci provo, alle brutte ho "buttato" 100€...basta che non butto il pc :esd:
Alle brutte picchiamo Garlic
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Alle brutte picchiamo Garlic
Esatto :esd:
Riuppo questo thread per questioni tecniche del fisso che, forse offeso ( :esd: ) dal fatto di aver preso un notebook da battaglia come copertura da imprevisti, ormai mi manda sempre più inequivocabili segnali di prossima morte :look:
Oltre al già citato problema della "sparizione" delle partizioni, cosa che per fortuna non si è più ripresentata da alcuni mesi a questa parte, adesso ho svariati BSOD che si alternano tra l'errore CACHE MANAGER e SYSTEM SERVICE EXCEPTION.
Dopo la schermata blu e il successivo riavvio, questi due errori si ripetono dandosi il cambio, finchè Win non va in modalità console di ripristino. Spengo il pc, e dopo riparte senza errori...fino alla prossima bsod :look:
Ho provato aggiornando tutti i driver, e poi con i comandi SFC e DISM, ma non è cambiato nulla.
Adesso pensavo di fare un passaggio di memtest, magari sono le ram.
Qualche altro consiglio, prima che prenda e formatti tutto (o butti tutto, che forse è meglio)? :esd:
Dopo una nottata di memtest, zero errori. Ora faccio un backup e mi preparo al formattone...sempre che all'improvviso non smetta di fare le schermate blu proprio da oggi :look:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Dopo una nottata di memtest, zero errori. Ora faccio un backup e mi preparo al formattone...sempre che all'improvviso non smetta di fare le schermate blu proprio da oggi :look:
se smettesse sarebbe davvero anomalo e da faormattare in tempo zero
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
se smettesse sarebbe davvero anomalo e da faormattare in tempo zero
Alla fine ho piallato tutto, e per ora non ho più avuto alcun tipo di blocco.
Forse il mio Winzozz ne aveva passate troppe, partito dall'8.1 aggiornato a 10, cambiate ram, una scheda video, un ssd nuovo clonato dal precedente...forse tutto questo alla lunga non gli ha fatto molto bene :esd:
Windows alla lunga tende al suicidio. In realtà qualsiasi OS ma win ci mette particolarmente poco
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
Windows alla lunga tende al suicidio. In realtà qualsiasi OS ma win ci mette particolarmente poco
Eh lo so bene, per questioni di tempo ho rimandato il più possibile l'inevitabile formattone
a me il CED ha appena mandato un bel pc portatile, da usare per la gestione che faccio dei Casali di Villa Benveduti, un bel thinkpro della Lenovo, Gen2