Visualizzazione Stampabile
-
Tappa 14
https://i.imgur.com/8KY0ih1.png
Nel percorso del Giro d'Italia 2018 il protagonista assoluto è senza dubbio il Monte Zoncolan, quella che da molti è ritenuta la salita più dura d'Europa. La tappa numero 14 si svolgerà interamente in territorio friulano; la prima metà di gara è la più semplice, 100 chilometri solo lievemente ondulati intervallati dal primo GPM di giornata, Monte di Ragogna (2.8 chilometri al 10.2%). Più lunga ma anche meno pendente è la seconda asperità di giornata, Avaglio (4.6 chilometri al 7%) che introdurrà la carovana verso il gran finale. I corridori potranno definitivamente scaldarsi con un piccolo Zoncolan, il Passo Duron: si tratta di un'ascesa abbastanza breve (4400 metri) ma con una pendenza media che sfiora il 10% e punte al 18%. A questo punto i corridori transiteranno da Sutrio, dove si inerpica verso lo Zoncolan il versante più morbido della Montagna, ma gli organizzatori hanno scelto diversamente. Da scalare ci sarà infatti Sella Valcalda, quasi 8 chilometri abbastanza pedalabili, per giungere a Ovaro dove inizia il vero Monte Zoncolan, quello più duro. Dei 10100 metri di ascesa i più semplici sono i primi 2000 in cui si sale comunque al 9%. In seguito però le pendenze si faranno quasi impossibili: 6 chilometri tutti in doppia cifra con punte oltre il 20%; la strada si inerpica con lunghi rettilinei intervallati solo da qualche stretto tornante. Nel finale la strada spiana leggermente (sempre al 7-9%) prima di un'ultima terribile rampa al 16%. Per il Giro sarà il sesto arrivo in vetta, il quinto da questo versante: lo Zoncolan è una salita che già da sola fa paura, per giunta quest'anno gli organizzatori l'hanno circondata da altre montagne che renderanno ancor più dura questa tappa.
-
-
7 uomini al comando con più di 4 minuti di vantaggio Matteo Montaguti (AG2R La Mondiale) Francesco Gavazzi (Androni - Sidermec - Bottecchia) Enrico Barbin (Bardiani - CSF) Laurent Didier (Trek - Segafredo) Mads Pedersen (Trek - Segafredo) Valerio Conti (UAE Team Emirates) Jacopo Mosca (Wilier - Selle Italia - Bryton)
-
Nel caso di un colpo di scena che favorisca i fuggitivi il più adatto al finale odierno è probabilmente Valerio Conti, giovane scalatore in forza alla UAE Team Emirates.
-
Piove sullo Zoncolan, se si allarga sulle discese può diventare una tappa ancora più pericolosa per tutti
-
Ritirato stamattina Tim Wellens
-
70 all'arrivo. La Sky mette i suoi davanti per accorciare il distacco
-
poco meno di 60 e vantaggio oltre i 6 minuti.
-
Secondo gpm con i fuggitivi a 3 e 30. Si muove in gruppo l'Astana e la squadra di Dumoulin
-
25 all'arrivo. Restano 2 e 30. Sarà tappa vinta da uomo di classifica. Vedremo se Yates è anche uomo da questo tipo di montagne, anche se domani saranno le montagne oltre i 2000 dove cambia tanto
-
20 km, si passa sull'ultima gpm prima dell'arrivo. Solo un minuto per i fuggitivi. Speriamo che non aspettino gli ultimi 2 km come al solito
-
Si comincia lo Zoncolan. Gruppo già abbastanza ridotto
-
Prime rampe prese a tutta. Primo tentativo di Igor Anton
-
Pendenze oltre il 15%. Dumoluin nelle retrovie sembra in difficoltà
-
-
Woods con qualche metro. Dumoulin al gancio
-
Anche Aru in forte difficoltà cerca di resistere
-
Froome con Yates sulla ruota si porta davanti. 10 nel gruppo
-
Si stacca anche la maglia bianca Carapaz
-
Dumoulin invece del suo passo resiste davanti. 5 all'arrivo
-
Froome fa la tirata e resta solo con yates, Pozzovivo e Lopez
-
Se ne va Froome. Stacca tutti
-
Froome con 10 secondi su Yates Pozzovivo e Lopez
-
-
Quattro pedalate e Yates se ne va all'inseguimento di Froome. Questo è pieno come un uovo........
-
Go Yates! Go!
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
Quattro pedalate e Yates se ne va all'inseguimento di Froome. Questo è pieno come un uovo........
Ma se me lo squalificano per doping perdo tutti i punti??? :confused:
-
Chris Froome (Team Sky) ha guadagnato soltanto 4'' sulla maglia rosa Simon Yates (Mitchelton-Scott) che si conferma in formissima.
A 22'' un ottimo Domenico Pozzovivo (Bahrain Merida Pro Cycling Team) che precede Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team), bene anche Tom Dumoulin (Team Sunweb) che ha recuperato nel finale e chiude a 38''.
-
Pensare che Yates l'ho preso solo al secondo giro e per soli 160 crediti... :cigar:
-
https://i.imgur.com/645PIt2.png
Cambia la maglia bianca, per il resto ottima prestazione di squadra della Us Postal