Qualcuno ha l'Echo Amazon?
Come lo utilizzate? Cosa gli fate fare?
:look:
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha l'Echo Amazon?
Come lo utilizzate? Cosa gli fate fare?
:look:
Seguo interessato... Pure la mi moglie lo vuole... Che poi meglio alexa o Google home?
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
io non so cosa sia meglio tra i due a me però a natale è arrivato questo :esd:
per ora ho impostato una routine mattino... al comando Alexa buongiorno mi da le previsioni meteo il tragitto casa ufficio con il traffico le notizie di skytg24 e sportmediaset e l'alba e tramonto...
vabbè poi a comando muisca da amazon music e poco altro...
stavo vedendo lampadine e prese wifi e volevo capire se vale la pena impostare queste cose :looksi:
l'idea di per sé mi è parsa interessante.
però se al momento mi trovate qualcosa che uno smartphone non possa fare ditemelo :esd:
*eslcuso accendere lampadine e termostato, quella è una cosa che al momento faccio ancora da solo :esd:
** anche se volendo lo puoi fare anche da smartphone.
boh è simpatica l'idea che seduto dal divano posso chiedere le ultime notizie e mi fa partire skytg24 o sport mediaset...
oppure chiedo canzoni di natale e fa partire amazon music...
mi da le previsioni l'alba e il tramonto...
per ora tante piccole cose... mi sembra una cosa ancora in via di sviluppo... proverò a prendere qualche presa wifi e proverò a vedere come andrà
Io ancora non saprei che uso farne
sarebbe molto interessante se si sincronizzasse con l'app "esselunga a casa" :esd:
Sono ancora strumenti assolutamente futili.
Le potenzialità sono enormi:
A cosa serve Google Home?
Google Home, disponibile dal 27 marzo anche in Italia nelle sue versioni classica e mini, è uno smart speaker WiFi integrato con Google Assistant. Quest’ultimo, la vera mente dell’altoparlante e ciò che lo rende ‘smart’, è il famoso assistente virtuale già presente nei nostri dispositivi Android.
Cosa fare con Google Home? Sarà quindi possibile sfruttare tutte le funzioni base che l’assistente digitale offre già, tra cui richieste di informazioni su meteo/traffico e gestione calendario. Con Google Home, ai comandi vocali standard, si aggiungono una pletora di comandi o ‘actions’, potenzialmente infinite grazie anche agli sviluppatori esterni e ai continui aggiornamenti. Infatti, Google Home, può interagire con un numero crescente di servizi e prodotti, trasformando lo smart speaker in un hub in grado di controllare, attraverso la voce, tale ecosistema. Prodotti di smart home come termostati, serrature, luci e telecamere, oppure servizi di streaming musica e video come Netflix e Spotify. Questi sono solo alcuni dei gadget e app che potrai controllare con la tua voce, mediante Google Home.
Un vero e proprio maggiordomo virtuale
Dunque, a cosa serve Google Home? Sostanzialmente, Google Home può essere definito un vero e proprio assistente personale volto a facilitare le nostre azioni quotidiane, in casa e fuori. Da un lato, sarà pronto ad organizzare al meglio le nostre giornate, gestendo il nostro calendario, la lista della spesa, informandoci sulle condizioni meteorologiche, sul traffico ed eventi vicini. In aggiunta, sarà lì per rispondere ad ogni nostro quesito e a cercare per noi le informazioni sul web nel modo più efficace e rapido possibile. Dall’altro lato, sarà in grado di gestire per noi diversi aspetti della nostra casa (illuminazione, sound, ecc.) e delle nostra vita domestica, controllando direttamente prodotti e servizi di terze parti. Ecco perché è propriamente definito maggiordomo virtuale.
A cosa serve Google Home e cosa chiedere: lista dei comandi vocali disponibili
Ora che sappiamo a cosa serve Google Home non ci resta che capirne nel dettaglio le funzionalità e avere chiaro cosa possiamo chiedere nello specifico al nostro amico digitale. Tuttavia, c’è da fare una premessa importante. L’ecosistema compatibile e le actions di Google Home sono in continua crescita ed incessabile fermento. Attualmente, il dispositivo è stato lanciato in maniera ‘soft’, con funzionalità e comandi molto ridotti rispetto al mercato anglofono. Questo significa che la lista di comandi vocali è destinata ad ampliarsi a poco a poco.
In US, il numero di skills/actions è il campo che vede Alexa ed Amazon Echo ancora sul podio (per saperne di più leggi, anche “Differenze Amazon Echo Google Home“). Non c’è da sorprendersi, data la presenza più longeva sul mercato di Amazon con Alexa. Google si sta prendendo, almeno per il momento, la rivincita in Italia. Ci aspettiamo quindi aggiornamenti e upgrade significativi nei prossimi mesi.
Se dal punto di vista di azioni e dispositivi compatibili Google Home rimane indietro rispetto al colosso di Jeff Bezos, dal punto di vista dell’assistenza vocale, in tanti acclamano Google Assistant come vincitore della sfida. Infatti, complice anche l’esperienza indiscussa di Big G nella ricerca web, Google Home sarà in grado di rispondere alle nostre richieste in maniera più efficace e naturale. In aggiunta, permetterà una conversazione fluida e naturale. A differenza di Alexa, Google Assistant ricorderà la tua ultima domanda: in questo modo, non avrai bisogno di ripeterla e continuare invece con domande correlate. Per esempio, se hai chiesto informazioni sul tempo domani, potrai semplicemente chiedere “e dopodomani?”, “e la prossima settimana?”. Il tono può mantenersi piacevolmente colloquiale, con domande del tipo: “oggi ho bisogno dell’ombrello?”.
Comandi vocali base
- Chiama l’attenzione ed attiva l’ascolto con le frasi chiave ” OK Google” o “Hey Google”
- Regola il volume di Google Home: “OK Google, alza il volume”. Si tratta anche di una funzione touch: basta fare un movimento circolare con le nostra dita sulla parte superiore di Google Home (solo versione classica).
- Termina l’attività di Google Home e disattiva l’ascolto: “OK Google, basta” , “OK Google, stop”
- Chiedi aiuto per compiere i primi passi: “OK Google, cosa sai fare?”, ” OK Google, aiuto”
- Comunica con il resto della casa e della famiglia, se sei in possesso di altri dispositivi Google Home: “OK Google dì a tutti/comunica/trasmetti la cena è pronta”
Ricerca informazioni
Fatti, informazioni e curiosità
Domande? Chiedi a Google Home tutto ciò che ti passa per la testa.
- OK Google, quanti anni ha Madonna? / quanti album ha pubblicato? / quanti figli ha? / d0v’è nata?
- OK Google, che ora è a Sidney?
- OK Google, quanti abitanti ha Milano?
- OK Google, qual è l’edificio più alto del mondo?
- OK Google, chi ha inventato la televisione?
Notizie
Integrato con servizi di informazioni come Corriere della Sera, SkySport, SkyTG24, la Repubblica, TGCOM24 e RMC Sport Network, Google Home ti terrà sempre aggiornato su ciò che succede nel mondo.
- OK Google, dimmi le ultime notizie
- OK Google le ultime notizie di politica
- OK Google, voglio sentire le ultime notizie di cronaca internazionale
- OK Google, le ultime notizie di SkySport
- OK Google, le notizie di oggi sul Corriere della Sera
Traduzioni e dizionario
Arricchisci il tuo vocabolario, migliora il tuo inglese, impara nuove espressioni e nuove lingue con Google.
- OK Google, come si dice “Buongiorno” in portoghese?
- OK Google, cosa significa “cacofonico”?
- OK Google, cosa vuol dire “give up” in inglese?
- OK Google, dimmi come si dice “Mi manchi” in spagnolo
Calcolatrice
Se la matematica non è il tuo mestiere ci pensa Google Home.
- OK Google, quanto fa 36615 diviso 15?
- OK Google, la radice quadrata di 64?
- OK Google, dimmi quant’è il 20% di 320
Convertitore valute ed unità di misura
Converti valute ed unità di misura in tempo reale senza il mino sforzo
- OK Google, quanti euro sono 20 yen?
- OK Google, quanti cm sono 16 pollici?
- OK Google, a quanti km corrisponde un miglio?
- OK Google, dimmi quanti sono 10 dollari in euro
Nutrizione
Stai seguendo una dieta o vuoi avere un’alimentazione sana ed equilibrata? Chiedi informazioni sui valori nutrizionali e sulle proprietà dei cibi.
- OK Google, quante calorie ha 100 grammi di cocco?
- OK Google, proprietà degli spinaci
- OK Google, dimmi i benefici del limone
Finanza e andamento dei mercati
Non perderti nessuna novità sul mondo della finanza.
- OK Google, quanto vale l’azione di Microsoft?
- OK Google, qual era il valore dell’azione di Facebook prima dell’apertura del mercato?
Sport
Patito di sport? Chiedi a Google Home i risultati sportivi, informazioni sui prossimi eventi e partite e le ultime notizie del mondo dello sport.
- OK Google, quand’è la prossima partita di Champions League
- OK Google. risultati di Milan-Chievo
- OK Google, dimmi la classifica attuale di serie A
- OK Google, ha vinto l’Inter?
La tua giornata dalla A alla Z
Potrai farti aiutare in ogni aspetto della tua giornata. Grazie alla funzione Voice Match, Google Home sarà in grado di riconoscere fino a 6 diversi utenti e account, ed avviare una conversazione personalizzata (tragitto casa lavoro, calendario, lista della spesa, playlist, etc.). Basterà chiedere “OK Google, come sarà la mia giornata?” o dargli il buongiorno, che il nostro segretario ci darà una panoramica dei nostri impegni e di ciò che dovremo aspettarci.
Meteo
- OK Google, mi serve l’ombrello oggi?
- OK Google, quanti gradi ci sono fuori?
- OK Google, che tempo fa domani a Roma?
- OK Google, previsioni per il weekend
Traffico
- OK Google, com’è il traffico per andare in Stazione Centrale
- OK Google, quanto tempo ci vuole per andare a lavoro?
Il tuo tempo, le tue attività e il calendario Google Home
Chiedi a Google Assistant di impostare per te sveglie, timer e promemoria. Lascia che inserisca le tue attività ed appuntamenti in calendario e che ti ricordi al momento giusto.
- OK Google, svegliami domattina alle 7
- OK Google, imposta la sveglia tra due ore
- OK Google, imposta il timer a 40 minuti per la ciambella
- OK Google, imposta il timer per 10 minuti
- OK Google. aggiungi cena con Luigi alle 20 giovedì
- OK Google, quali sono i miei impegni oggi?
- OK Google, dimmi tutti gli eventi del 2 maggio
- OK Google, a che ora ho il primo meeting?
- Informazioni sui viaggi
- OK Google, dammi informazioni sul mio volo
- OK Google, a che ora è il mio volo?
- OK Google, quanto costano i voli per Lisbona? – tra un mese?
- OK Google, trovami i voli per Berlino
- OK Google, cosa vedere a Praga
- OK Google, dimmi cosa fare a Madrid
- Informazioni su attività commerciali nelle vicinanze
- OK Google, qual è la farmacia più vicina? – è aperta adesso?
- OK Google, quali sono i bar vicini?
- OK Google, quali sono gli orari di apertura dell’Esselunga?
- OK Google, sarti in zona?
Lista della spesa
Crea, aggiorna e condividi la lista della spesa in maniera semplice ed efficace.
- OK Google, aggiungi il caffè alla lista della spesa
- OK Google, aggiungi due bottiglie di Fanta alla lista alla spesa
Ricette
Lasciati ispirare da ricette, suggerimenti ed idee per nuovi piatti. In collaborazione con Giallo Zafferano sarà un perfetto ed indispensabile aiuto in cucina.
- OK Google, come faccio il Goulash?
- OK Google, ricetta del tiramisu
Intrattenimento e streaming
Se dotati di TV con Chromecast integrato o collegato, basterà chiedere a Google Home di trasmettere i tuoi contenuti preferiti da Youtube o Netflix.
- OK Google, riproduci il video di ‘The Pills’ in TV
- OK Google, metti in pausa la TV
- OK Google, riproduci Modern Family su Netflix
Allo stesso modo, potrai trasmettere e controllare la musica da servizi come Google Play Music e Spotify ed ascoltare la radio tramite TuneIn.
- OK Google, metti RTL 102.5
- OK Google, fammi ascoltare radio 105
- OK Google, alza il volume al 50%
- OK Google, metti in pausa/spegni/riprendi
- OK Google, cosa sto ascoltando?
- OK Google, fammi ascoltare rock
- OK Google, metti Eminem su Spotify
- OK Google, fammi ascoltare “La terra dei cachi” su Google Play Music
- OK Google, che canzone è questa?
- OK Google, chi è il cantante di questa canzone?
- OK Google, metti ‘Top 50 Italia” su Spotify
In aggiunta, potrai utilizzare Google Home come un normale speaker bluetooth, trasmettendo la tua musica direttamente dal tuo telefono.
- OK Google, accoppia Bluetooth
Per finire, una funzionalità molto utile è infine l’audio multiroom: è infatti possibile creare ‘gruppi’ che combinano dispositivi Google Home, Chromecast Audio ed altoparlanti con Chromecast integrato per poter ascoltare la musica in ogni stanza della casa. Per esempio, creiamo un gruppo chiamato ‘pianterreno’.
- OK Google, metti “Volare” su ‘pianterreno’
- OK Google, metti in pausa su ‘pianterreno’
Smart Home
A cosa serve Google Home se non per trasformare la tua casa in una smart home?Uno degli aspetti più interessanti e utili di Google Home riguarda proprio la domotica. Il nostro amico virtuale funge da vero e proprio hub che, tramite i nostri comandi vocali, sarà in grado di controllare i dispositivi connessi della nostra casa. Attualmente è compatibile con brand come Tp-link, Wemo, Philips Hue, Lifx, D-link, Polk, Xiaomi e Bang & Olufsen. Tuttavia, ci si aspetta una graduale e continua crescita. Oltre al controllo dell’illuminazione e delle prese ed interruttori intelligenti, per esempio, si potranno controllare serrature, termostati, grandi e piccoli elettrodomestici. Dai un’occhiata ai dispositivi compatibili con Google Home al momento.
Controllo luci
- OK Google, accendi la luce
- OK Google, attiva la scena luce bassa (adesso è infatti possibile controllare le “scene” che imposti con Philips Hue)
- OK Google, metti la luce blu
- Controllo prese ed interruttori
- OK Google, accendi il tostapane
- OK Google, spegni la stufa
Just Fun: divertirsi con Google Home
Infine, che amico sarebbe se non ci facesse ridere di tanto in tanto? Se hai voglia di giocare, puoi chiedergli di raccontarti una barzelletta, di cantarti una canzone, di sorprenderti con delle poesie o con delle curiosità. Puoi anche prenderti gioco di “lui”, chi non l’ha mai fatto d’altronde?
- OK Google, divertimi/divertiamoci
- OK Google, dimmi una curiosità?
- OK Google, quanti anni hai?
- Quando altri comandi vocali?
Ora che è chiaro a cosa serve Google Home, non dobbiamo far altro che mettere in pratica quanto letto in questo articolo. Purtroppo, mancano ancora all’appello funzionalità già molto amate nei paesi anglofoni come la gestione delle chiamate e dei messaggi vocali o lo shopping online. Sempre nei paesi anglofoni, la compatibilità con IFTT permette di formulare delle vere e proprie actions personalizzate (dette ‘recipes’, ricette), come per esempio ordinare una pizza o un taxi, o postare un tweet con la voce e così via.
Non ci resta che familiarizzare con il nostro assistente personale e aspettare i nuovi aggiornamenti!
A cosa serve Google Home: Conclusione
Assistente personale, maggiordomo virtuale, smart speaker, hub domotico e tanto altro. Google Home racchiude diverse funzionalità e capacità che sapranno stupirti e renderanno più facile il tuo quotidiano. Con la gestione vocale, infatti, potrai ottimizzare i tuoi tempi e delegare la gestione delle tue giornate al gioiellino di Big G. Lista di funzionalità che, come visto, non potrà far altro che espandersi nel tempo, grazie ai futuri aggiornamenti del software Google Assistant e la sempre maggiore integrazione con dispositivi di terze parti.
Arte via. Allora voglio i canali 18, 24, 63, 109, 87 e il Canale delle previsioni del tempo (cit.)
chi non lo possiede non può capire. Poi, con dei magheggi ed associandolo ad altri accessori, può fare di tutto. Per chi è interessato posso aggiungerlo al gruppo telegram/facebook dedicato
Lo ha il mio amico, e potenzialmente è una figata :looksi:
Sicuramente in parte lo si snobba perchè fa tutta una serie di cose che siamo abituati a fare a mano senza sforzo, ma se supportato a dovere può davvero diventare "il maggiordomo" virtuale.
Sarà che apprezzo la domotica, ma il fatto di poter gestire tutta la casa senza schiodarmi da ciò che sto facendo mi intriga molto.
Dal riscaldamento - caffè - notizie la mattina, alla gestione delle luci , controllo di altri elettrodomestici, assistenza sulle informazioni mentre si è impegnati in altro....i potenziali impieghi sono infiniti.
@wizard10 mi inviti nel gruppo FB , che poi lo passo al mio amico?
poi sicuramente nelle varie clausole implicitamente accettate quando lo installate ci sarà scritto che tutto quello che fai potrà essere usato, profilato e ceduto a terzi, quarti e quinti, comprese le foto di casa tua e delle tue serrature (comandate a distanza) a beneficio della banda bassotti ecc
io ho preso per natale il robottino aspirapolvere della xiaomi che funziona con l'appppp
utilissima perché c'è il joystick virtuale e ho convinto i miei genitori che rispondesse ai comandi vocali (l'ho chiamato ictus) mentre lo controllavo io e loro gli dicevano di pulire l'angolo e di non pestargli i piedi
mamma è una massaia, ma il coso che pulisce da solo è comodo comunque :esd:
però nonostante abbia l'app anche lei preferisce premere il bottoncino per farlo partire
ogni volta che qualcuno mi dice robe tipo " è una figata, stando seduto usl divano puoi fare queste e quello" mi viene in mente:
http://www.realtime.it/content/dam/r...1_social_2.jpg
provo pietà per quelle ruote
In sostanza ci sono già molte cose che possono essere fatte tramite cell e quindi app dedicata, ma avere tutto raggruppato in un unico posto è più efficiente come soluzione e inoltre le varie app dedicate dei singoli apparecchi non possono essere associate a routine o a comandi su più elementi, ad esempio GH+YouTube+TV per dire la prima cosa che mi viene in mente. Poi c’è l’argomento Broadlink che apre un mondo sconfinato.
P.s. Col nabaztag io comunque ero già avanti di 10 anni :esd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Figo il termostato gestibile ma sempre 100€ ci devi spende :esd: