Diesel: quali prospettive?
Leggevo che alcune città italiane stanno per bandire i diesel euro 3 e che nei prossimi anni toccherà agli euro 4, per poi completare l'opera con gli euro 5 e 6.
Possibile che costringano a togliere di mezzo (almeno in alcuni centri storici) anche macchine di svariate decine di migliaia di euro? Non esiste un modo per "salvare" queste vetture?
Diesel: quali prospettive?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Io l'ho presa nel 2013.
E comunque ancora oggi si continuano a produrre macchine costosissime con alimentazione a diesel.
2013 già si sapeva l’andazzo. Poi dipende a Milano non possono circolare le euro 3 ma in centro. Io con la mia ibrida ci potrei andare senza nemmeno pagare il ticket ma in centro a Milano in macchina non ci andrei manco morto.
Se fai della grande autostrada ha ancora senso.
Diesel: quali prospettive?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Se il blocco riguarda solo il centro, allora è già diverso.
Io facevo un discorso generale, tra l'altro Napoli per ora non ha previsto alcun blocco. Però è una seccatura pensare di avere dei "limiti", specie nel caso di spostamenti lunghi.
A Milano si tratta di un bocco in area C cioè il centro un po’ più allargato. Ma a Milano entri comodissimamente coi mezzi lasciando la macchina nei posteggi periferici a pochi euri al giorno.
Diesel: quali prospettive?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
A me non preoccupano tanto i blocchi nei centri storici delle grandi città (a Napoli c'è la ZTL da anni), ma l'ipotesi che questa cosa si allarghi troppo e finisca per rendere impossibile muoversi anche in piccoli centri.
Fermo restando che questa macchina non la terrò in eterno.
Può succedere qualsiasi cosa
In Svizzera già anni fa avevano alzato il prezzo del carburante diesel tanto da non renderlo più conveniente (costava più della benzina)