Visualizzazione Stampabile
-
Condizionatori
Allora ieri mi hanno montato i condizionatori.
Devo trovare una soluzione per la condensa. I miei balconi sono sempre iper ventilati per cui avevo pensato ad una soluzione come nel seguente link: https://www.amazon.it/dp/B01LZFM4Q9/..._EhM9CbYMPZK4K
Solo che onestamente 80€ per due taniche con supporto mi rode. Posto che le taniche a 20€ le prendo anche da 15lt come potrei replicare quel supporto o come potrei ingegnosamente fissare le taniche al balcone? :look:
-
E un tubo che va sulla grondaia piuttosto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
E un tubo che va sulla grondaia piuttosto?
Da un lato volendo fattibile, ma dovrei cmq bucare la grondaia condominiale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Allora ieri mi hanno montato i condizionatori.
Devo trovare una soluzione per la condensa. I miei balconi sono sempre iper ventilati per cui avevo pensato ad una soluzione come nel seguente link:
https://www.amazon.it/dp/B01LZFM4Q9/..._EhM9CbYMPZK4K
Solo che onestamente 80€ per due taniche con supporto mi rode. Posto che le taniche a 20€ le prendo anche da 15lt come potrei replicare quel supporto o come potrei ingegnosamente fissare le taniche al balcone? :look:
Fissare?
Allunghi il tubo e metti la tanica a terra.
Oppure ti pianti un bel oleandro e ci ficchi dentro il tubo.
Oppure tre quattro sassi dentro la tanica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Fissare?
Allunghi il tubo e metti la tanica a terra.
Oppure ti pianti un bel oleandro e ci ficchi dentro il tubo.
Oppure tre quattro sassi dentro la tanica
Ho paura che col vento la tanica vuota si rovesci o sposti
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Ho paura che col vento la tanica vuota si rovesci o sposti
Hai la ringhiera o il parapetto di cemento?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
A che piano sei?
Terzo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Hai la ringhiera o il parapetto di cemento?
Ringhiera
-
sassi nella tanica. tanica in terra e tubo che va dal condizionatore alla tanica. Io ce l'ho cosi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lore Viola
sassi nella tanica. tanica in terra e tubo che va dal condizionatore alla tanica. Io ce l'ho cosi
Ok quindi sassi
-
come dice il veronese sfrutta la condensa per annaffiare qualche pianta (grande...il vaso piuccolo sennò riceve troppa umidità)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Ok quindi sassi
e non infilare il tubo nella tanica ma fa in modo che tubo finisca penzolante poco sopra il buco della tanica.
altrimenti se un giorno ti dimentichi di svuotarla rischi che ti si intasa tutto. Se invece lo lasci penzolante al massimo straripa dalla tanica e basta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
e non infilare il tubo nella tanica ma fa in modo che tubo finisca penzolante poco sopra il buco della tanica.
altrimenti se un giorno ti dimentichi di svuotarla rischi che ti si intasa tutto. Se invece lo lasci penzolante al massimo straripa dalla tanica e basta.
Si questo me lo aveva detto l'installatore :zizi:
Se no pensavo tipo le cinghie da porta pacchi per fissare la tanica alla ringhiera :uhm:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Si questo me lo aveva detto l'installatore :zizi:
Se no pensavo tipo le cinghie da porta pacchi per fissare la tanica alla ringhiera :uhm:
ma si, con uno strato di sassi sotto dove vuoi che voli?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
ma si, con uno strato di sassi sotto dove vuoi che voli?
Da nessuna parte :baffo:
-
el vale nella tanica ci ha messo il gatto che gli faceva saltare l'allarme....e la tanica non si muove più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
come dice il veronese sfrutta la condensa per annaffiare qualche pianta (grande...il vaso piuccolo sennò riceve troppa umidità)
Anche io voto pianta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lore Viola
el vale nella tanica ci ha messo il gatto che gli faceva saltare l'allarme....e la tanica non si muove più
però puzza :sad:
-
Edito perchè ho scritto una cacata. Mi sa che devo avvisare l'amministratore di far cambiare giardiniere :facepalm:
Comunque volendo la puoi utilizzare anche per stirare
Da me hanno tirato giù dei tubi, seminascosti dalla grondaia, che scaricano l'acqua in punti nascosti del vialetto d'ingresso, è un lavoro che fa un elettricista in mezza mattinata. Però devi essere nel condominio adatto (dove nessuno rompe le palle) e il tubo non deve scendere nel bel mezzo della facciata dell'edificio.
Io sono al quarto piano e non ho voglia di rotture con nessuno e vado di taniche. Considerando che d'estate, tra qui e il Vietnam nella stagione delle piogge c'è poca differenza, faccio fuori 20 litri a tanica al giorno tenendo aperto il condizionatore solo di notte e due ore a pranzo.
ovviamente guai a dimenticarsi di svuotare la tanica altrimenti son dolori :esd:
-
-
considerando che sei a Roma, fai come tutti i romani e lascia sgocciolare l'acqua giu :zizi:
in alternativa, vai in un bricocenter o altri posti del genere e compra la tanica da 20L che costa meno (secondo me te la cavi con meno di 10€)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wolves85
considerando che sei a Roma, fai come tutti i romani e lascia sgocciolare l'acqua giu :zizi:
in alternativa, vai in un bricocenter o altri posti del genere e compra la tanica da 20L che costa meno (secondo me te la cavi con meno di 10€)
Si la compro da Leroy Merlin da 20l infatti e la lego al balcone con queste: https://www.amazon.it/dp/B010NS1Z0C/..._zIl-Cb93VNM5T
Secondo l'installatore le mie macchine a pieno regime faranno 1,2/1,5 l per ora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
però puzza :sad:
lo devi cambiare almeno ogni 2 gg...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lore Viola
lo devi cambiare almeno ogni 2 gg...
posso intervallare con un porcospino?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
Edito perchè ho scritto una cacata. Mi sa che devo avvisare l'amministratore di far cambiare giardiniere :facepalm:
Comunque volendo la puoi utilizzare anche per stirare
Da me hanno tirato giù dei tubi, seminascosti dalla grondaia, che scaricano l'acqua in punti nascosti del vialetto d'ingresso, è un lavoro che fa un elettricista in mezza mattinata. Però devi essere nel condominio adatto (dove nessuno rompe le palle) e il tubo non deve scendere nel bel mezzo della facciata dell'edificio.
Io sono al quarto piano e non ho voglia di rotture con nessuno e vado di taniche. Considerando che d'estate, tra qui e il Vietnam nella stagione delle piogge c'è poca differenza, faccio fuori 20 litri a tanica al giorno tenendo aperto il condizionatore solo di notte e due ore a pranzo.
ovviamente guai a dimenticarsi di svuotare la tanica altrimenti son dolori :esd:
porca troia, stai sott'acqua???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
porca troia, stai sott'acqua???
praticamente :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
come dice il veronese sfrutta la condensa per annaffiare qualche pianta (grande...il vaso piuccolo sennò riceve troppa umidità)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Anche io voto pianta
No piante no, l'acqua che esce dai condizionatori è acqua distillata, non fa male alle piante, ma non ha nessuna proprietà nutritiva, percui la pianta non riesce a nutrirsi, tu dai per scontato che riceva nutrimento e così muore.
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
Edito perchè ho scritto una cacata. Mi sa che devo avvisare l'amministratore di far cambiare giardiniere :facepalm:
Comunque volendo la puoi utilizzare anche per stirare
Da me hanno tirato giù dei tubi, seminascosti dalla grondaia, che scaricano l'acqua in punti nascosti del vialetto d'ingresso, è un lavoro che fa un elettricista in mezza mattinata. Però devi essere nel condominio adatto (dove nessuno rompe le palle) e il tubo non deve scendere nel bel mezzo della facciata dell'edificio.
Io sono al quarto piano e non ho voglia di rotture con nessuno e vado di taniche. Considerando che d'estate, tra qui e il Vietnam nella stagione delle piogge c'è poca differenza, faccio fuori 20 litri a tanica al giorno tenendo aperto il condizionatore solo di notte e due ore a pranzo.
ovviamente guai a dimenticarsi di svuotare la tanica altrimenti son dolori :esd:
Si per stirare è ottima.
Buona anche la soluzione del tubo, ma senza rischiare con i condomini rompipalle meglio se alla prima riunione chiedi il permesso o di tirare giù un tubo oppure di portare il tubo sulla grondaia, se ti dan il permesso lo fai, sennò niente.
La tanica è la soluzione più semplice e meno costosa, ma al tempo stesso anche la più scomoda, percui vedi tu.
-
Sono andato di taniche, per adesso l'acqua è poca
-
@olivar
con il piccolo Edo accendi spesso il clima? o lo usi con deumidificatore?
-
In camera da letto come Deumidificatore.
In salone anche come aria condizionata senza scendere sotto i 25 gradi
-
Grazie... perché mia moglie non lo vuole sapere di accendere il clima con la piccola [emoji20]però come dici te tenerlo anche a 25/26 va bene!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Suxmario
Grazie... perché mia moglie non lo vuole sapere di accendere il clima con la piccola [emoji20]però come dici te tenerlo anche a 25/26 va bene!
Chiaramente i blocchettoni sono impostati affinché il getto non sia mai diretto verso di lui
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Suxmario
Grazie... perché mia moglie non lo vuole sapere di accendere il clima con la piccola [emoji20]però come dici te tenerlo anche a 25/26 va bene!
anche noi abbiamo sempre avuto il dubbio che il clima potesse far male ai bimbi. Allora abbiamo chiesto al pediatra cosa ne pensasse e lui ci ha fatto notare che in ospedale, in pediatria e anche nel reparto nascite, il clima c'è. Non fa per niente male, fa peggio lasciare il bambino in una stanza troppo calda.
Ovviamente vanno prese le dovute precauzioni: meglio deumidificare, temperatura mai più di 2/3 gradi sotto quella esterna, split puntati lontano dal bambino...niente di più di quello che si fa per gli adulti comunque.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
anche noi abbiamo sempre avuto il dubbio che il clima potesse far male ai bimbi. Allora abbiamo chiesto al pediatra cosa ne pensasse e lui ci ha fatto notare che in ospedale, in pediatria e anche nel reparto nascite, il clima c'è. Non fa per niente male, fa peggio lasciare il bambino in una stanza troppo calda.
Ovviamente vanno prese le dovute precauzioni: meglio deumidificare, temperatura mai più di 2/3 gradi sotto quella esterna, split puntati lontano dal bambino...niente di più di quello che si fa per gli adulti comunque.
Esattamente
-
già solo deumidificare da una sensazione di fresco sulla pelle
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
già solo deumidificare da una sensazione di fresco sulla pelle
Per adesso basta ed avanza