Si riparte, con Zion Williamson e le aspettative enormi su quello che potrà fare:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b204e175cc.jpg
Visualizzazione Stampabile
Si riparte, con Zion Williamson e le aspettative enormi su quello che potrà fare:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b204e175cc.jpg
alla fine new orleans si è presa qualche buon giovane, un potenziale crack(zion) e diverse scelte, se qualcuno cresce bene tra un paio d'anni potranno dar fastidio
notte intensa :esd:
KD e Irving con DeAndre :esd: ai Nets
GS riesce a prendersi Russell e a non perdere a 0 KD... ma per prenderlo deve dare Igoudala a Memphis :cry: insieme ad una prima scelta :esd:
Butler a Miami
Kemba ai Celtics
Per ora nessuno si è unito a Lebron e Davis... e nessuno è andato a NY (vabbè Randle e Portis...)
dei Big Big manca solo Leonard... vediamo che deciderà...
poi gli altri a completare i roster...
Pelicans mi ispirano simpatia... Holiday/Ball Reddick/Hart Ingram Williamson/Melli Favors/Okafor e le altre scelte di quest'anno...
ah anche il mitttico Cousins cerca ancora casa
i nets hanno dato via solo russell? se gli altri giovani sono rimasti e KD si riprende in tempi decenti, l'anno prossimo sono uno squadrone
hanno dato via Napier e un certo Grahm
il problema è che hanno preso DeAndre Jordan... avevano già Jarret Allen... mossa che boh lascia perplessi...
Hollis Jefferson è ancora da rifirmare mi sembra...
al momento:
Irving-Dinwiddie-Harris-Levert-Durant-Crabbe-Kurucs-Jordan-Allen
onestamente li vedo ancora indietro rispetto altre squadre... soprattutto visto che KD prima di aprile credo sia impossibile possa rientrare...
2021 però un salto a NY e partitina al Barclays ci starebbe davvero bene :looksi:
alcune scelte un po' incomprensibili:
1) butler a miami per i soldi? per il paesaggio? non c'erano franchigie più interessanti?
2) un contrattone a KD in queste condizioni è un grosso azzardo e un grosso favore ai warriors che liberano spazio salariale(e condivido la scelta di dare via iguodala che ormai è da pensione)
i knicks che non prendono nessuno.... :rotfl2:
Capisco poco KD, i warriors alla fine offrivano più soldi e un contratto più lungo :|
ma di melli ai pelicans cosa ne pensate?
Butler si è sempre mosso per soldi. In più deve essere la prima donna della squadra, altrimenti soffre un po'. Fa parte del personaggio la scelta compiuta.
Anche secondo me i Warriors ne sono usciti bene dall'affare Durant, a quelle condizioni molto meglio maxare Klay e acquisire D'Angelo, con quest'ultimo asset più facilmente scambiabile (bel contrattino anche per lui comunque).
Penso abbia contato la volontà di cambiare e di avere una squadra dove fosse indiscutibilmente il leader, con Irving scudiero fidato.
Mossa decisamente a sorpresa dato che non se ne sapeva nulla; penso possa avere il suo spazio in rotazione, ma limitatamente a 10-15 minuti, non di più.
Vista la maturità che ha raggiunto oggi, fa bene secondo me anche solo a provarci, un'esperienza del genere può solo che far bene: tra due anni avrà 30 anni e sarà sempre in tempo per tornare in Eurolega nel caso non si fosse ben ambientato
Kawhi Leonard e Paul George ai Clippers :|
Il Gallo a Oklahoma City.
Ecco la Free Agency NBA:
76ERS
Tobias Harris – rinnovo 5 anni, 180 mil
Mike Scott – rinnovo 2 anni, 9.8 mil
Al Horford – 4 anni, 109 mil
Josh Richardson - via trade
Kelly O'Quinn – 1 anno, minimo
James Ennis – rinnovo
Raul Neto - 1 anno, minimo
BLAZERS
Rodney Hood – rinnovo 2 anni, 11.7 mil
Kent Bazemore – via trade
Damian Lillard – estensione 4 anni, 196 mil
Mario Hezonja – 2 anni, minimo
Hassan Whiteside - via trade
Anthony Tolliver – 1 anno, 2.6 mil
BUCKS
Jon Leuer - via trade
Khris Middleton – rinnovo 5 anni, 178 mil
Brook Lopez – rinnovo 4 anni, 52 mil
George Hill – rinnovo 3 anni, 29 mil
Wes Matthews – 1 anno, minimo
Robin Lopez – 2 anni
BULLS
Thaddeus Young – 3 anni, 41 mil
Tomas Satoransky – 3 anni, 30 mil + scelte al draft e diritto di scambio scelte per i Wizards
Ryan Arcidiacono - rinnovo
Luke Kornet - rinnovo
CAVALIERS
- (palla di fieno che rotola nel deserto)
CELTICS
Kemba Walker – 4 anni, 141 mil
Enes Kanter – 2 anni, 10 mil
Vincent Poirier - 2 anni
Brad Wanamaker - rinnovo
Daniel Theis - rinnovo
CLIPPERS
Patrick Beverley – rinnovo 3 anni, 40 mil
Mo Harkless - via trade, + prima scelta Heat
Rodney McGruder - rinnovo 3 anni, 15 mil
Kawhi Leonard - 4 anni, 114 mil
Paul George - via trade
GRIZZLIES
Jae Crowder - via trade
Grayson Allen - via trade, + scelta primo giro 2020
Marko Guduric – 2 anni
Jonas Valanciunas – rinnovo 3 anni, 45 mil
Andre Iguodala - via trade, + scelta primo giro 2024 protetta
Salomon Hill - via trade
Miles Plumlee - via trade
Dwight Howard - via trade
Josh Jackson - via trade + seconda scelta 2020, seconda scelta 2021
DeAnthony Melton - via trade
HAWKS
Allan Crabbe - via trade + prima scelta 2020
Evan Turner - via trade
Chandler Parsons - via trade
HEAT
Jimmy Butler – 4 anni, 142 mil
Meyers Leonard - via trade
HORNETS
Terry Rozier – 3 anni, 58 mil
JAZZ
Bojan Bogdanovic – 4 anni, 73 mil
Mike Conley - via trade
Ed Davis – 2 anni, 10 mil
Jeff Green - 1 anno, 2.5 mil
Emmanuel Mudiay -
KINGS
Harrison Barnes – 4 anni, 85 mil
Dewayne Dedmon – 3 anni, 40 mil
Trevor Ariza – 2 anni, 25 mil
Cory Joseph – 3 anni, 37 mil
Richaun Holmes – 2 anni, 10 mil
KNICKS
Julius Randle – 3 anni, 63 mil
Taj Gibson – 2 anni, 20 mil
Bobby Portis – 2 anni, 31 mil
Reggie Bullock – 2 anni, 21 mil
Wayne Ellington – 2 anni, 16 mil
Elfrid Payton – 2 anni, 16 mil
LAKERS
Anthony Davis - via trade
Troy Daniels – 1 anno, 2.1 mil
Jared Dudley - 1 anno, 2.6 mil
Danny Green - 2 anni, 30 mil
JaVale McGee - rinnovo 2 anni, 8.2 mil
Kentavious Caldwell-Pope - rinnovo 2 anni, 16 mil
MAGIC
Nikola Vucevic – rinnovo 4 anni, 100 mil
Terrence Ross – rinnovo 4 anni, 54 mil
Al-Farouq Aminu – 3 anni, 29 mil
Michael Carter-Williams – rinnovo 1 anno
MAVERICKS
Kristaps Porzingis – rinnovo Mavericks 5 anni, 158 mil
Dwight Powell – rinnovo 3 anni, 33 mil
Seth Curry – 4 anni, 32 mil
Maxi Kleber – rinnovo 4 anni, 35 mil
JJ Barea – rinnovo 1 anno, minimo
Boban Marjanovic - 2 anni, 7 mil
Dorian Finney-Smith - rinnovo
NETS
Taurean Prince - via trade, + seconda scelta 2021
Kevin Durant – 4 anni, 164 mil
Kyrie Irving – 4 anni, 141 mil
Garrett Temple – 2 anni, 10 mil
DeAndre Jordan – 4 anni, 40 mil
Wilson Chandler - 1 anno, 2.6 mil
NUGGETS
Paul Millsap - team option esercitata, 30 mil
Jamal Murray – estensione 5 anni, 170 mil
PACERS
Jeremy Lamb – 3 anni, 31.5 mil
Malcom Brogdon – 4 anni, 85 mil
Edmond Sumner - rinnovo
TJ McConnell - 2 anni
PELICANS
Lonzo Ball - via trade
Brandon Ingram - via trade
Josh Hart - via trade, + prima scelta 2021, prima scelta 2024 o 2025, diritto di scambio scelte 2023 coi Lakers
JJ Redick – 2 anni, 26.5 mil
Niccolo Melli – 2 anni, 8 mil
Derrick Favors – via trade + seconde scelte 2021, 2023 ai Jazz
Darius Miller - rinnovo
PISTONS
Tony Snell - via trade
Derrick Rose – 2 anni, 15 mil
Tim Frazier – 1 anno, 2 mil
Markieff Morris - 2 anni, 7 mil
RAPTORS
Marc Gasol - player option esercitata, 25.6 mil
Matt Thomas – 3 anni, 4.2 mil
ROCKETS
Gerald Green – rinnovo 1 anno
Danuel House – rinnovo 3 anni, 11.1 mil
Austin Rivers – rinnovo 2 anni, minimo
SPURS
Rudy Gay – rinnovo 2 anni, 32 mil
DeMarre Carroll – 2 anni, 13 mil
SUNS
Dario Saric - via trade
Aron Baynes - via trade
Ricky Rubio – 3 anni, 51 mil
Frank Kaminsky – 2 anni, 10 mil
Kyle Korver - via trade
Jevon Carter - via trade
THUNDER
Nerlens Noel - rinnovo
Alec Burks -
Mike Muscala -
Danilo Gallinari - via trade
Shai Gilgeous-Alexander - via trade, + prime scelte 2021, 2022, 2024, 2026 senza protezione, prima scelta 2023 con protezione e diritto di scambio scelte 2023 e 2025 coi Clippers
TIMBERWOLVES
Treveon Graham
Shabazz Napier
Jordan Bell – 1 anno, 1.6 mil
Noah Vonleh -
Jake Layman - 3 anni, 11.5 mil
WARRIORS
Klay Thompson – rinnovo 5 anni, 190 mil
D'Angelo Russell – 4 anni, 117 mil
Kevon Looney – rinnovo 3 anni, 15 mil
Willie Cauley-Stein - 1 anno
Glenn Robinson III - 2 anni, minimo
WIZARDS
Jonathon Simmons - via trade
Ish Smith – 2 anni, 12 mil
Thomas Bryant – rinnovo 3 anni, 25 mil
Isaiah Thomas – 1, minimo
CJ Miles - via trade
In questo momento ci sono almeno 6/7 squadre che possono puntare al titolo. La prossima stagione NBA si preannuncia incredibile.
e i raptors? prenderanno qualcuno al posto di kawhi, spero
lol
non capirò mai queste stupide regole della NBA
gli sfigati in questi ultimi anni sono stati i lakers :esd:
ai Lakers a fare le figurine :esd:
i clippers sono mostruosi perché Leonard e George sono fenomeni in attacco ma anche in difesa... con beverly faranno sudare gli avversari in modo assurdo... ora come ora sono nettamente i favoriti...
e il merito è di un ex Lakers... west ha creato i Lakers di Bryant o'neal gli warriors del primo titolo e ora sta costruendo la corazzata clippers...
ora aspettiamo di vedere dove verrà sbolognato Westbrook xD
Ad oggi se il greco non fa miracoli il titolo se lo giocano a LA
a me i Lakers ispirano fiducia zero... difensivamente rondo cousins sono il peggio possibile immaginabile :esd:
ci sono parecchie squadre buone che potrebbero dare battaglia... anche i warriors se l'esperimento Russell funzionasse e si qualificassero per i PO con il ritorno di klay sarebbero rognosi per tutti... Phila da non sottovalutare... Bucks... Portland...
si parla con insistenza di Westbrook con Harden e Paul ai Rockets... vi prego fate che accada :esd:
una curiosità... quando in una trade si parla di "un giocatore + prima scelta" cosa si intende?
"ti cedo il mio posto al primo giro di scelte", "la volta che sarò primo a chiamare nel draft ti cederò il turno" o cosa?
i Lakers sono schiavi di Lebron e del suo agente. Se non vai a genio ad LBJ non entri in squadra.
Il draft dei giocatori usciti dal college, europei, ... è composto da 60 scelte, suddivise in primo e secondo turno (da cui prima e seconda scelta): ovvero, tutti i team hanno la possibilità di compiere una prima scelta e, successivamente, una seconda.
L'ordine di scelta è definito prendendo la classifica dell'anno concluso e capovolgendola (l'ultima classificata ha la 1a scelta assoluta, la penultima la 2a scelta assoluta, ...). Tuttavia, per mischiare un po' le cose, le prime 14 scelte pre-Draft sono in realtà assegnate tramite un sorteggio, dove ognuna ha una percentuale decrescente di vedersi assegnata la 1a scelta assoluta. Ricapitolando:
- 1 giro del draft: posizioni 1-14 sorteggiate, prendendo le squadre che non si classificano ai PO e invertendone la classifica dell'anno concluso per assegnare la percentuale (la 1a scelta assoluta pre-Draft ha il 14% di essere la 1a scelta assoluta post-Lottery, ...)
- 1 giro del draft: posizioni 15-30 in ordine inverso di classifica dell'anno concluso (la migliore squadra della stagione regolare sceglie per 30ima)
- 2 giro del draft: posizioni 31-60 in ordine inverso di classifica dell'anno concluso
Queste scelte sono asset scambiabili tanto quanto i giocatori, quindi io posso cedere il diritto a scegliere in un determinato Draft ad un'altra squadra all'interno di qualsiasi trattativa (ci sono alcune limitazioni ma in linea di massima è così)
Possono essere asset virtuali (ti cedo la prima scelta del 2021 a prescindere dalla posizione che avrà) oppure definiti se il sorteggio del draft è già avvenuto (ti cedo la 20ima scelta del Draft 2019). Spesso si cedono le scelte in modalità protetta, ovvero specificando un range di posizioni per la quale la scelta resta in realtà alla squadra originaria, andando a definire un'altra scelta come "non protetta", ovvero che andrà alla squadra che la sta acquisendo a qualunque condizione.
Su quest'ultimo argomento gli ammerregani sono un po' contorti, dato che si possono cedere le scelte con varie protezioni in successione, con protezione decrescente e specificando sempre la scelta su cui decade la protezione (es: 1a 2020 protetta top14, 1a 2021 protetta top8, 1a 2022 protetta top1, 1a 2023 non protetta)
Ultimamente va di moda anche il pick swap, ovvero inserire una clausola in cui una delle due squadre ha la possibilità di scambiare la scelta con quella dell'altra squadra se lo ritenesse vantaggioso (e ciò avviene a sorteggio già avvenuto). Prendiamo ad esempio la trade che ha portato Paul George ai Clippers:
@Clippers:
George
@OKC
Gilgeous-Alexander
Gallinari
1a 2022 + 1a 2024 + 1a 2026 Clippers (non protette)
1a 2021 Miami (non protetta)
1a 2023 dei Miami (protetta 1-14, in caso arriverebbe la 1a 2024 Miami)
Pick swap per 1a 2023 e 1a 2025 Clippers
Le prime di Miami erano arrivate ai Clippers nell'ambito di altre trade e come vedi si possono anche ri-cedere. Se cedo una scelta con protezione, non posso cedere la scelta che diventa non protetta (es: la 1a 2024 è sicuramente in mano a Miami, che non la può più cedere per via della trade in cui hanno protetto la 1a 2023)
russellone ad Houston e cp3 a okc che al 99% lo girerà a miami...
onestamente non riesco proprio a vedermeli in campo insieme westbrook e harden :esd:
non sono compatibili Westbrook ed Harden, ormai sono due che campano di isolation e vogliono iniziare l'azione.
CP3 verra' mandato via da OKC che in pratica avra' regalato Westbrook
peccato che adesso ad OKC FA non ci verranno piu', hai una squadra scarsissima, il draft del prox anno e' povero...insomma, non mi sembrava l'ora di ripartire da zero
Anche in NBA ci si sta spostando verso una dimensione giocatore centrica: dal momento in cui George ha chiesto la cessione, e non potendo la squadra farsi forte nei suoi confronti (perché in questi due anni con lui non hanno combinato nulla di rilevante), penso che la strategia del rebuilding selvaggio fosse l'unica via percorribile
Facciamocene una ragione, non ci sono più le logiche di 10-15 anni fa
stasera si parte :looksi:
e zion è già fuori per 6-8 settimane :tunz: