Help! Idraulici ne abbiamo???
Salve. :cappello:
Ho un maledettissimo problema con lo scarico del lavandino della cucina. Le tubazioni all'interno del muro sono intasate dio solo sa a che altezza, tanto che dopo 10 secondi che mantengo l'acqua del lavandino aperta questa inizia a risalire e a non scorrere più. Stessa cosa succede con la lavastoviglie in azione, che praticamente mi scarica ormai nel lavandino visto che l'acqua non defluisce più nei tubi.
Ho provato vari tipi di sgorgante, sia commerciali che professionali ma non risolvono il problema. Del resto il sifone è libero, per cui non hanno la potenza giusta per arrivare nei tubi più a fondo.
Leggendo in giro ho trovato che molte persone hanno risolto ammorbidendo il tappo di schifo facendo defluire acqua bollente in quantità e poi usando un tubo aspiratore direttamente collegato allo scarico a muro. Non avendo però questo tipo di strumento devo trovare un'altra soluzione.
Un'altra testimonianza riguardava l'utilizzo del vapore direttamente nel tubo di scarico a muro, attraverso una normale vaporella, per poi rimontare il sifone e far scorrere abbondante acqua bollente per far defluire il tappo grazie al calore e alla pressione dell'acqua.
La domanda è: il vapore direttamente sparato nel tubo può causare danni? Qualcuno di voi c'è mai capitato?
Ormai non ci dormo più la notte e volevo provare a risolvere da solo prima di chiamare un idraulico...
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Help! Idraulici ne abbiamo???
A me era capitato e tramite l’amministratore di condominio è venuta direttamente la spurghi col camion che ha pompato acqua e non so cosa che ha sturato in 4 secondi.
Avevo provato di tutto e di più senza successo.