Ascoli
Brescia
Chievo Verona
Cittadella
Cosenza
Cremonese
Empoli
Frosinone
Lecce
Monza
Pescara
Pisa
Pordenone
Reggiana
Reggina
Salernitana
Spal
Venezia
Vicenza
Virtus Entella
Sulla carta grandi nomi, si prospetta un gran bel campionato :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Ascoli
Brescia
Chievo Verona
Cittadella
Cosenza
Cremonese
Empoli
Frosinone
Lecce
Monza
Pescara
Pisa
Pordenone
Reggiana
Reggina
Salernitana
Spal
Venezia
Vicenza
Virtus Entella
Sulla carta grandi nomi, si prospetta un gran bel campionato :sisi:
Forza Testequadre :zizi:
volevo farvi notare la campagna acquisti da retrocessione del mitico chievo :sisi:
tra l'altro dalla fine del campionato non si sa nulla di nulla, a parte il fatto che sono tutti impestati di virus. minkia nemmeno la natura ha pietà per loro :esd:
E ovviamente i primi a rischiare di restare appestati siamo noi :esd:
Boateng al Monza :|
Monza squadrone
Noi abbiamo preso Coda, Paganini, Henderson e adesso Adjapong più un paio di scommesse dall'estero... abbiamo fatto un mercato forse migliore dell'anno scorso. :asd:
Ovviamente poi sarà il campo a dare la risposta.
il chievo ha indicato come stadio casalingo il Penzo di Venezia :rotfl2:
oddio mi sto sentendo male :rotfl2:
chievoveneeeeeziaaaaa un sogno in giallobluarancioneroverdeeeeeeeee :rotfl2:
ci credi che non si sa nulla?
loro non fanno più conferenze stampa e non rilasciano interviste, la stampa locale li ignora e via andare.
cmq hanno un debito nei confronti del comune che non riescono ad onorare e quindi credo proprio che abbiano pensato di loro spontanea volontà di andare a mollare un chiodo a qualche altra amministrazione
Quest'anno prendiamo dei cazzi che nemmeno nei peggiori porno :cappello:
"sono tre anni che gli albitli ci penalizzanooooo" :rotfl:
gne gne gne :rotfl:
sono 15 anni che taroccate i conti del bilancio per far vedere che ci sono soldi con le banche che confermano "si si sono solidi! prestiamogli tanti soldi!!" :rotfl:
maledetti.
A Pescara si sfiora il dramma, il Lecce passeggia ma non sembra la corazzata che credevo, almeno per ora
Troppi gol sbagliati, queste gare si devono chiudere prima e gestire meglio.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Grande Reggiana , con mezza squadra in isolamento :dito:
Noi invece prima vittoria in campionato, ci sono volute solo 7 partite :esd:
Inoltre mai come questa volta sembra vicina la cessione della società, e il tipo sembra un Manenti-2 :facepalm:
Balotelli al Monza :esd:
L’ASL di Frosinone non è così attiva come quella di Napoli
Non iniziate pure qua, ci sono persone che vogliono vedere in che modo fallisce il Pescara qui :|
Pausa invernale e mercato aperto, la situazione è questa:
Empoli - 34
Salernitana - 31
Monza - 30
Spal - 29
Cittadella - 27
Lecce - 26
Frosinone - 25
Venezia - 25
Chievo - 24
Pordenone - 24
Brescia - 21
Pisa - 20
Vicenza - 19
Reggina - 17
Pescara - 16
Cremonese - 15
Reggiana - 15
Cosenza - 15
Entella - 14
Ascoli - 13
Empoli certezza; sorprendente la posizione della Salernitana che sta facendo un buon campionato nonostante la rosa non eccezionale; Monza abbastanza prevedibile con le sue grandi spese; deludente il Brescia ma neanche troppo :esd:
Dietro è bagarre totale, male la Reggina a cui non bastano i grandi nomi di Denis e Menez; Ascoli ed Entella che con il cambio allenatore partono verso una rimonta pazzesca; Cremonese e Pescara grandi delusioni: la Cremonese anche quest'anno parte con spese e nomi grossi e si ritrova risucchiata giù, Pescara che invece sembrava aver allestito una buona squadra ma così non è stato, lo spogliatoio è esploso, Oddo cacciato e con Breda nonostante l'orrore in campo si galleggia.
Dal punto di vista del gioco personalmente dopo 17 partite non ho visto squadre schiacciasassi, gioco piuttosto brutto da parte di tutti (ad eccezione dell'Entella che con l'arrivo di Vivarini forse ha svoltato e ci ha distrutto, e in parte la Reggiana che nonostante i nomi poco altisonanti sembra molto unita) e livello dei giocatori molto molto basso rispetto alle scorse stagioni :look:
Se il Lecce sistema i problemi difensivi possiamo pensare ai primi due posti, altrimenti più dei play off è difficile.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Il Pisa è stato acquistato da un tipo che dichiara 2 miliardi (non si sa di cosa, ma comunque 2 miliardi) :look:
due miliardi di queste?
https://www.perfettivanmelle.it/wp-c...eador_2020.png
:esd:
Il Como vince e vola in B. L'allenatore Gattuso: "Il giorno più bello della mia vita"
La squadra della proprietà inglese Sent Entertainment ha superato l'Alessandria conquistando la promozione
Pietro Scognamiglio
25 aprile - Milano
Era come una finale, l’ha vinta il Como. Il successo sull’Alessandria (2-1) vale per la squadra di Giacomo Gattuso (e della proprietà inglese Sent Entertainment) la promozione con una giornata di anticipo. Tutto nel primo tempo: doppietta di Gabrielloni, poi l’autogol di Arrigoni a dimezzare il passivo. La Serie B torna così in riva al Lago, dove mancava dal 2016. Merito del tecnico comasco - subentrato a dicembre a Marco Banchini (era il suo vice) - e di una squadra che ha saputo resistere in vetta, superando anche momenti complicati. Moreno Longo – che arrivava da sei successi di fila – è stato costretto a giocarsi il match decisivo senza due titolari come Casarini e Parodi, fermati dal Covid-19 come il portiere di riserva Crisanto. “È il giorno più bello della mia vita”, ha commentato a caldo Gattuso, che da giocatore è stato anche capitano della squadra della sua città. “Si tratta di un club che rappresenta una storia gloriosa nel calcio italiano – le parole del presidente della Lega Pro Ghirelli -, il Como con i suoi valori ha onorato la Serie C. Già da ora auguro alla squadra il meglio per il prossimo campionato di B”.
Corsa playoff—
Apertissima la corsa per il terzo posto, a 90’ dalla fine. La Pro Vercelli è caduta ancora (0-2 in casa col Piacenza, colpo salvezza dei biancorossi) e avrà a disposizione il recupero di mercoledì 28 aprile a Pontedera per risalire sul podio. Oggi, il terzo gradino è del Renate (62 punti, 0-0 sul campo della Pro Sesto). Successo preziosissimo della Juventus U23, che non vinceva da sette giornate e ha superato allo scadere la Carrarese (1-0) con il rigore di Vrioni. Ai playoff, insieme ai bianconeri, ci andrebbero in questo momento anche AlbinoLeffe e Pontedera (che hanno pareggiato 2-2, doppietta di Magrassi) oltre al Grosseto, che ha vinto a Pistoia (0-1, nonostante più di un tempo in dieci) mettendo nei guai gli arancioni. Spettacolare 3-3 tra Olbia e Novara: le speranze di post season della squadra di Banchieri passeranno tra sette giorni da un successo sul Como già promosso e dal tifo proprio per i sardi, che affronteranno il Grosseto.
Lotta playout—
Nessun verdetto in coda, anche se la situazione delle tre toscane è complicatissima: il Livorno, che era avanti al 70’, si è fatto raggiungere sul 2-2 dalla Pro Patria. Amelia rimane all’ultimo posto, ma restano a tiro (due punti più sopra) la Pistoiese e la Lucchese, che si è tenuta in vita superando il Lecco (1-0). Per la disputa dei playout devono esserci più di otto punti tra penultima e quintultima (attualmente la Giana, 0-0 sul campo della Pergolettese), così come tra terzultima e quartultima. Oggi ci sarebbero tre retrocessioni dirette, ma l’ultima giornata (scontri diretti Livorno-Pro Sesto e Giana-Pistoiese) potrebbe cambiare le cose.
https://www.gazzetta.it/Calcio/altri...72139943.shtml
Serie A stiamo arrivando :tunz:
Ci diamo il cambio :esd:
il Como farà le sue solite figure barbine con lanci di rubinetteria in campo e robe varie poi tornerà nell'anonimato che gli compete :esd: