Ecco...ho fatto un topic dove discutere di tattica in generale....
Visualizzazione Stampabile
Ecco...ho fatto un topic dove discutere di tattica in generale....
Riprendo in questo post un discorso che avevo con @Bizio riguardo il sovraccarico di giocatori su una zona per liberarne un'altra.
In questo screen si vede come i movimenti incrociati del mio esterno con il ccq, unito all'uscita in fascia della punta, apra uno spazio in cui si inseriscono il secondo centravanti e l'esterno lontano.
(i movimenti partono dal numero 1 e finiscono nel pallino :esd: )
https://i.ibb.co/rw6ss4r/bizio.jpg
Nel secondo screen ci spostiamo sulla fascia opposta, dove il mio regAv\att si allarga palla al piede fino ad arrivare a 2 metri dall'esterno, verso cui scarica la sfera: si nota subito come in 2 abbiano attratto ben 3 difendenti, aprendo una voragine davanti a loro.
Un attimo dopo Perisic crosserà sul secondo palo, dove Lukaku, anche grazie a Lautaro che porta via 2 uomini, insaccherà di testa; se non ci fosse arrivato lui, era pronto Hakimi subito dietro.
https://i.ibb.co/LvH1rWJ/bizio-2.jpg
In entrambi gli screen si nota anche come i relativi movimenti lascino al centrocampista solitario un immenso spazio per gestire una ribattuta al limite.
ce la facciamo ad ingrandire gli screen?
Che schema usi di base?
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
domanda: perchè non mettere Pco Lukaku? e centravanti Lautaro? perchè non mettere ali i due esterni? i centrocampisti laterali tendono a stare accentrati, ti spingono in fascia lo stesso come farebbero dei Tfl o delle ali?
i tre Dim sono molto borderline ma è solo un mio pensiero
edit: il ritmo di gioco? ampiezza attacco stretta? avrei cercato di allargarli invece proprio per bilanciare il fatto di avere i Cel
Mo ti Shpiego :esd:
Le due punte variano ruoli e compiti a seconda della disposizione degli avversari e di dove voglio provare ad aprire lo spazio.
Lautaro in questa partita doveva darmi una mano sui 3 DC avversari, mentre Lukaku doveva scendere e trascinare via un DC.
Altre volte li metto Ca+FG, o CA+CA, o UA+2°P ...
Di solito a Lukaku tocca il compito do abbassarsi perchè ha "gioca spalle alla porta", e le sue spalle son grosse così :esd: quindi mi tiene meglio la palla e permette ad Hakimi di attaccare la linea di fondo praticamente da solo.
Lautaro invece lo preferisco faccia alla porta perchè ha un buon dribbling e se riesce a saltare il primo uomo son cazzi...
I due esterni sono centrocampisti laterali perchè non voglio che crossino come ali classiche, ma che si accentrino e incrocino con gli interni; a seconda dei casi il mediano diventa regista e il DCC Libero che avanza, facendo un movimento a scalare: anche qui dipende da chi affronto.
I 3 DIm sono un altro esempio del discorso che facevamo: a prima vista sono 3 ruoli uguali, ma in realtà fanno cose diverse;
Il centrale ha la PPM di uscire palla al piede dalla difesa, così facendo attira il pressing e libera spazio in avanti: se messo in difficoltà, scarica sul regista arretrato.
I due braccetti invece accompagnano l'azione sulla fascia di competenza quando il pallone è in quella zona, diventando dei veri e propri terzini, che salgono anche ad altezza area: in questo modo porto fino a 4 giocatori sulla stessa fascia, liberando automaticamente un uomo sul versante opposto.
ma se lo metti come Pco in supporto o lo provi come fulcro del gioco Lukaku ti fa proprio quella roba li di scendere a prendere il pallone e di usare il fisico per difenderlo. Il falso 9 è un giocatore che fa quelle cose ma usando la tecnica (ok che Lukaku è un mostro è lo puoi mettere con qualsiasi impostazione ma da Pco secondo me diventa devastante)
per quanto riguarda gli esterni, c'è l'ala invertita però in effetti cozza con hakimi che ha piede destro e forse se lo metti come ala invertita gli tocca agire poi con il sinistro e nn so quanto sia bravo, perisic invece è ambidestro non credo abbia problemi
La punta completa però ha il "tieni palla", e io non volevo inquel frangente che Rom tenesse palla, ma che offrisse una sponda di prima, o si girasse in progressione.
Il centrocampista esterno è più duttile per quello che voglio che facciano gli esterni: cross da lontano e meno spesso, dribbla meno (ppm a parte) e muoversi verso l'interno.
Hakimi è molto forte col sinistro...in real ha segnato almeno 2-3 gol dal limite a giro :looksi:
Perché preferisci CL a TF?
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
credo che sia per dare maggiore compattezza, ha la linea di pressing molto bassa e l'ampiezza d'attacco stretta, non si vede come è l'atteggiamento difensivo (se è stretto o standard o largo) anche se di norma con 3 DC devi stare almeno a metà della barra altrimenti sulle fasce sei scoperto (a meno che e mi pare sia così, nn chieda ai due DC esterni di stare larghi)
I ruoli sullo strato dei TF hanno delle istruzioni obbligate che no mi vanno bene, mentre il CL è completamente personalizzabile.
La difesa è standard o stretta, a seconda dell'avversario.
I DC esterni devono allargarsi per sovrapporsi in fascia.
Si si, fanno tutto :looksi:
In realtà lo facevano già da fm2012...
e con la difesa così bassa riesci a giocare contro le squadre più piccole?
io se non la tengo alta passo la partita a vedere gli avversari che se la passano tra difensori centrali e mediano
Allora...credo di aver trovato un buon setup di blocco basso.
L'ho testato con Cagliari, Inter e Olbia, battendo squadre come il Milan OP 2 volte, la Lazio con Inter e Cagliari, il Napoli con i rossoblù.
I moduli con cui l'ho testato sono 3142, 41221L , 4132stretto.
Di base, 3 compiti di attacco a chi sta davanti ( le 2 punte e una mezz'ala, oppure i 3 del tridente).
Non possesso: difesa al limite dell'area, pressing più basso, difesa stretta,marca stretto, più pressing, contrasti duri.
In possesso : larghezza standard, passaggi standard, ritmo veloce, passa negli spazi, meno dribbling.
In transazione: tornate, contropiede, passa veloce , passa ai difensori\lancia oltre la difesa.
Istruzioni avversario: qui varia a seconda del modulo avversario, ma di base marco stretto chi sta in attacco e sulla 3\4, presso i CC e i terzini e i M;
contro il Milan, che schiera i 3 dietro Ibra su attacco, ho messo a marcatura stretta a questi ultimi, lasciando Ibra, libero di svariare indisturbato e di rietrare verso centrocampo, bloccando tutti gli sblocchi e rendendo il suo lavoro inutile.
Istruzioni giocatore: marcature a uomo distribuite a seconda del modulo avversario.
Il risultato è una squadra che accoglie l'avversario sulla propria 3\4 per poi partire in contropiede: si subisce il gioco avversario, anche con diversi tiri, ma data la densità ai bordi dell'area, le occasioni vere sono poche.
edit: altra vittoria, tattica molto molto efficace :looksi:
https://i.postimg.cc/fTdP79wb/pia-olb.jpg
Ok ragazzi....ho fatto una scoperta epocale, magari lo sapete già, ma io mi son sentito un niubbo di livelli epici.
Se mettete , nelle istruzioni individuali con la palla, di andare verso l'esterno\interno, i giocatori crosseranno molto molto meno.
Tolto quelle istruzioni, i cross piovono come le bestemmie di Mosconi :looksi:
cioè quando la squadra ha la palla e quando il giocatore ha la palla tu levi l'impostazione di stare largo in entrambi i casi e/o di stare stretto.. Insomma non selezioni nulla
l'ala invertita e l'attaccante esterno però ce l'hanno di base e non è possibile toglierla forse
Anch'io non ho capito esattamente a quale istruzione ti riferisci
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
lui dice qui:
https://i.postimg.cc/CKKLHCkQ/Screenshot-29.png
nn gli metti ne stai largo ne allarga il gioco
Levo solo quelle "quando il GIOCATORE ha la palla", non quelle "quando la squadra ha la palla".
E si, alcuni ruoli ce li hanno fissi, tra i quali l'ala, ma basta usare un centrocampista laterale ,che è identico all'ala ma senza imposizioni.
Sulla trequarti esterna invece è un pelo più complicato..., idem sui fluidificanti...
questo gioco non finisce mai di sorprendere... io ho sempre considerato il centrocampista laterale un giocatore più "difensivo" e meno propositivo sia dell'ala che dell'ala invertita che dovrebbero essere, anche se con istruzioni diverse, i giocatori che stando in fascia fanno "il gioco" e portano su il pallone (uno tagliando verso il centro e l'altro prendendosi la fascia). Come sarebbe naturale pensare, l'ala dovrebbe essere quella che sforna cross in continuazione (l'ala invertita meno perchè dovrebbe cercare l'imbucata centrale) invece il paradosso è che il centrocampista laterale crossa di più e meglio... bah
tra l'altro il centrocampista laterale fa proprio dei movimenti e ha atteggiamento in campo di base che tende a stringere verso il centro del campo è assurdo che levando quell'impostazione crossi di più e meglio (quell'impostazione dovrebbe favorire quello che invece avviene se la levi)... :rotfl:
L'ala è solo un centrocampista laterale con istruzioni bloccate; queste istruzioni richiedono delle skill ben precise ed elevate, in quanto dovrà sempre tetnare di saltare l'uomo e corssare dal fondo.
Va da se che se ho Sottil , che è bravo, ma non è Beckham o Figo, se lo faccio giocare CL avrò comunque un'ala, ma meno pretenziosa e più vicina alle proprie skill.
Il CL non stringe verso il centro comunque...la posizione da tenere gliela dai tu, con le TI e le PI...
Non è detto che crossi meglio, ma crossa di più perchè quelle impostazioni dicono al giocatore di muoversi con la palla, quindi spesso, anche se hanno spazio per crossare, tergiversano per portare a termine il compito e vengono recuperati.
La cosa clamorosa è che l'ho scoperto per caso, ma la descrizione dell'istruzione lo dice a chiare lettere :esd:
Il fatto di giocare da tanti anni spesso ci fa credere che sappiamo già tutto :esd:
Fatta qualche amichevole col nuovo modulo. Arata la juve, ma in amichevole conta poco.
I CL li ho impostati attacco, cross dal fondo, corri più rischi e passaggi corti. Quando la squadra ha la palla stare larghi.
La squadra aveva impostazione generale abbastanza stretta.
Tendono ad andare molto in area, pure senza palla. Devo ancora capire se è un bene o un male
Cmq per non imbottigliarmi troppo ho allargato la squadra in generale. Farò un nuovo post in tattica
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
questo è ovvio ed è così in molti ambiti non mi stupirebbe fosse anche in questo specifico... Gliel'ho detto anche a Lucullus sta facendo un test anche lui su tattiche sue :looksi:
ha confermato però la prima parte (cioè dare quell'istruzione o averla predefinita non modificabile) ha senso che possa tramutarsi in una minore efficacia dei cross perchè sono istruzioni che tendono a far perdere un tempo di gioco
Secondo voi pure mettere cross da fondo/cross da lontano potrebbe rallentare la giocata?
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Dal fondo in un certo senso si, perchè in qualche modo deve arrivarci al fondo...il resto lo fa il ritmo di gioco e le skill del giocatore.
Ho notato poco fa anche che, togliendo ai CL di andare avanti e stare più larghi, sono uscito da una serie di partite dove la fase offensiva era un pò poco dinamica, con pochi cross e pochissimi inserimenti dei CC...
Comunque vi consiglio di seguire un utente del forum di FMFusion, l'Antico, che su Youtube sta facendo una bella serie di video tutorial molti vicini al mio modo di vedere la tattica su FM.
Lo trovate sotto il nome di Roberto P Manzoni.
Tra l'altro @bizio77 , dall'accento mi sembra pure sardo :esd:
vado a controllare... Ieri in live Lucullus ha detto che ci ha fatto prove su prove tutto il pomeriggio e lui non ha riscontrato sulle sue tattiche una differenza sostanziale (in live più tardi ha anche detto che quando gioca offline gioca in 2D e a questo mi allaccio con il mio pensiero sulla cosa... Per me il cross che sbatte sul difensore davanti al crossatore è una animazione "pigra" del ME che in 2D forse non si vede o si vede poco;
cioè per intenderci partiamo da questa cosa, il gioco ammettiamo che debba far succedere 10 azioni pericolose della squadra 1, di queste:
3 sono tiri in porta (1 entra in rete - 1 viene parato - 1 respinto sulla linea dal difensore)
4 sono tiri fuori dallo specchio con rimessa dal fondo
3 finiscono in corner
analizziamo quindi le 3 azioni con il corner! l'animazione in 3D prevede che il corner arrivi su cross dall'esterno e respinta di un difendente per pigrizia l'azione si svolge visivamente nello stesso modo o quasi (quello che ci fa bestemmiare e vorremmo tagliare le gambe al nostro crossatore che ha 15 in passaggi, 14 in tecnica, 15 in agilità ma nei metri precedenti al cross rallenta, cincischia sul pallone fino a farsi rimontare il vantaggio ottenuto con lo smarcamento e al momento che il difendente si avvicina bam gli sbatte la palla sui piedi).
Io ho questo sospetto, per i vari testing delle tattiche fatte sono passato nella sintesi della partita alla modalità appena sotto di partita intera (non ricordo il nome) devo dire che il numero di azioni in cui arriva effettivamente un cross che sbatte sul difendente che recupera lo svantaggio sul crossatore non sono di più delle azioni che si vedono con sintesi azioni importanti o azioni chiave. Magari è solo una mia impressione ma è il modo del gioco di catalogare quelle azioni (ripetitivo, noioso, pigro) e anche fuorviante... perchè se lo vedi così spesso nelle animazioni allora pensi che sia un problema di tattica, di movimenti, di cose che devi cambiare per evitare tutto ciò. :look:
Non so, io difendo sempre a 4 e blocco le vie centrali per cui lascio mediamente più spazio ai cross e spesso vedo che il mio terzino finisce per recuperare sul crossatore più o meno come accade nell'altra metà del campo. Va detto anche che con quasi tutte le squadre mi espongo di più al contropiede diretto piuttosto che ad una manovra offensiva ragionata perchè sono sempre molto alto e molto intenso in pressione. Quindi è normale che trovino spazio sulle imbucate lunghe, anzi mi aspetterei molto di più l'uso delle fasce da parte loro ma non capita come dovrebbe