Visualizzazione Stampabile
-
FMita alcolico
Allora mbriaconi...mancava un thread del genere.
Allora inizio io
Salve, sono Fabio e sono alcoli...ehm...mi piace bere :D
Oggi sono stato allo showrum a Roma, festival sul Rum.
Finalmente ho potuto assaggiare un rum che mi incuriosiva molto.
Parlando di cose che bevo...birra, vino, infusi alcolici, spumanti/champagne e come superalcolici Rum
Ma lascio anche a voi la parola
-
Mi piace assaggiare giusto qualche amaro se ceno fuori. Non ne ho uno preferito, li provo un po' tutti. Al di fuori degli amari poca roba, mando giù con piacere qualche bicchiere di Bailey's ogni tanto. Distillati non ne bevo, fatta eccezione per il Southern Comfort che adoro e che comunque non è un whisky vero e proprio :sisi:
Non sono un grande amante di cocktails, tutta la vita meglio una birra :dito:
-
Io bevo solo birra
Anzi, birre
-
Non mi piacciono ne' birra ne' vino. I cocktail invece si.
-
Vino e qualche bicchierino di Bailey's niente piu'
-
Adesso principalmente birra: e pensare che fino ad un paio d'anni fa la schifavo :look:
Per il resto, bevo e assaggio un po' di tutto, anche solo per provare. A volte mi dice bene, a volte così così, a volte male (tipo il Bloody Mary, che è l'unico cocktail che mi ha fatto veramente schifo :look: )
-
Mi piace bere :sisi:
Un bcchiere di vino a pranzo e cena non lo disprezzo.
Aperitivo a base di Campari
Dopo cena caffè e amaro (Jegher o Varnelli)
Proseguo la serata a base di birra.
Raramente bevo i cocktail
-
poco vino, di solito una volta a settimana quando sono dal suocero.
birre poche nell'anno, ed esclusivamente dal Belgio.
ogni tanto qualche liquore, ma solo in occasioni particolari.
-
-
Allo showrum ho assaggiato:
Santa Teresa 1796: Prima volta che lo assaggiavo, che dire, il suo sapore ammalia, ma è un pò "camuffato" dal dolciastro del suo retrogusto
Acumare Golden reserve: discreto, sicuramente un rum con un buon impatto ma meno elaborato dei top rum
Diplomatico Ambassador: Che dire...sono rimasto secco, una bomba
La Mauny XO: Sicuramente un rum particolare, innanzitutto si sente la salinità, poi è anche morbido al palato, veramente buono ma costoso
Caroni 12 anni: ho saputo dall'espositore che questa storica casa sta chiudendo ed il rum che stavo bevendo proveniva dall'ultimo anno di produzione, il 1994. Anche questo è un rum di carattere, non nasconde le spigolosità dell'alcol. Interessante.
Botran 12 anni: anche questo rum è buono, non è al top ma ha un sapore gradevole, non troppo dolce, alcolico al punto giusto
Per finire due rum della casa italiana Samaroli, uno di Haiti ad uno caraibico (decisamente meglio ma 90 euro a bottiglia mi sembrano una follia)
-
In gioventu abbiamo fatto il pieno :esd:
Pero c'era il fisico e l'attivita' atletica a sorreggerci :sisi:, ora viaggiamo solo a birra ed ogni tanto qualche grappa fatta in casa dalle mie parti :esd:
a proposito di birra.. la faccio da me, ho il kit di mr malt, ho una weiss in fermentazione gia' in bottiglia e altre due weiss in fase di preparazione :sisi:
-
Vino a tavola praticamente mai, ne bevo un pò giusto durante i pranzi/cene devastanti e preferisco il bianco.
Bevo birra di qualunque tipo (tranne la Guinness), cocktail soprattutto a base di vodka e aperitivi alcolici (anche se il negroni, che è in genere l'emblema dell'aperitivo alcolico, non mi piace molto).
Odio fortemente grappe, tequila e distillati quali whisky e simili. Non bevo rum, salvo qualcosa di eccezionalmente buono e diverso dal gusto classico.
-
Bevo poco, ma se posso solo di qualità :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Non mi piacciono ne' birra ne' vino. I cocktail invece si.
Pervertito!
-
Anche io vado per la maggiore di birra :esd:
Ma non disdegno quando capita qualche amaro vario e/o qualche cocktail :D
Vino poco e niente, invece...
-
Se passate per padova settimana prossima facciamo serata per imparare tra di noi del locale a fare i cocktail, l'ultima volta ho avuto serie difficoltà nel tornare a casa :|
-
generalmente mi piace la birra, artigianali e rosse su tutte...super-alcolico preferito Malibù che associo come ingrediente perfetto al mio cocktail preferito e tra virgolette personale, infatti credo che non lo troverete in giro :D
per il resto mi piace lo zio Jack ma non disdegno il rum, vodka non secca e qualcosina di particolare; mentre come vino preferisco il frizzante...labrusco oppure il classico nero d' avola come rosso e come bianco preferisco il colomba platino. Per il resto ragazzi mi raccomando non esagerate, non mettetevi alla guida quando esagerate perchè non solo mettete a rischio la vostra vita ma anche quella altrui ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
.nero
Per il resto ragazzi mi raccomando non esagerate, non mettetevi alla guida quando esagerate perchè non solo mettete a rischio la vostra vita ma anche quella altrui ;)
http://0.media.dorkly.cvcdn.com/36/3...otal-sense.jpg
-
bevo abbastanza con moderazione ma ritengo di saper tenere l'alcool... vino quasi sempre in occasioni di pranzi importanti, molto più spesso vino di "casa" sia bianco che rosso perchè dipende da cosa mangi (pesce obbligo di bianco, carne obbligo di rosso, non c'è storia :asd: ) con la pizza birra a fiumi... se capita (ma più d'estate) aperitivi semplici tipo uno spritz o un martini bianco, coctail generalmente (più d'estate) a base di frutta quindi non troppo carichi e che diano senso di freschezza
-
bizio...ti suggerisco il vino rosso anche con il tonno (non in scatola :D trancio di tonno fatto alla piastra o alla brace) e vino bianco (però strutturato bene, non vinelli bianchi semplici semplici) con il coniglio
-
Coi pesci grassi, tipo il salmone, il rosso è ottimo.
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
bizio...ti suggerisco il vino rosso anche con il tonno (non in scatola :D trancio di tonno fatto alla piastra o alla brace) e vino bianco (però strutturato bene, non vinelli bianchi semplici semplici) con il coniglio
per vino bianco intendo vermentino, quindi frizzante da circa 12-13 gradi
per vino rosso intendo cannonau meglio se nuorese ma anche del sud sardegna non è male o carignano del sulcis cmq eh :esd: parliamo di 13-15 gradi a seconda del tipo :qwe:
tonno di solito lo faccio (non in scatola) in insalata oppure specialità calasettana (non so a dire il vero se per esempio è tipica anche a genova andrebbe chiesto a red tomy ect) messo sotto sale da noi si chiama tonnina sempre da mangiare con insalata (meglio se pomodori)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
Coi pesci grassi, tipo il salmone, il rosso è ottimo.
ne mangio poco qui, di norma sono viziato sia sul pesce che sulla carne, si mangia pesce pescato (mio zio) quindi capita di tutto, robe anche poco conosciute non per forza costose ma sicuramente prelibate tipo paguro o pesce san pietro ect tutti pesci dal sapore delicato (e preferisco con poche spine) anche se a preferenza una bella spigola da un kg mi fa sbavare :esd:
carne invece oltre al classico porcetto da parte di mia moglie mangio facilmente agnello :sbav: roba di casa diciamo coniglio poco, da picccolo mi piaceva molto ma non potevo bere :esd:
-
hai fatto di elencare quanto magni? :esd:
-
Gli alcolici, in generale non mi piacciono, a parte i canonici vino e birra, a cui al massimo ci potrei aggiungere il limoncello e lo spumante in determinate occasioni. Cocktail e alcolici pesanti sono rigorosamente banditi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
hai fatto di elencare quanto magni? :esd:
:esd:
dimenticavo che non sempre però a volte prendo a fine pasto limoncello o il più classico mirto :sbav:
-
:qwe:
Mirto Zedda Piras, la pubblicità più osè della tv.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
:qwe:
Mirto Zedda Piras, la pubblicità più osè della tv.
va detto che è il meno buono eh :esd:
-
Ora mi tracannerei volentieri un americano. :zizi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
va detto che è il meno buono eh :esd:
bè vuoi mettere un mirto produzione locale con quello ? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Cocktail e alcolici pesanti sono rigorosamente banditi.
Nuoooooooooooooooooooo :sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
bè vuoi mettere un mirto produzione locale con quello ? :esd:
ovvio :esd: però anche quello di altre marche non per forza "artigianali" :sisi:
-
a filuferru come siamo messi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
a filuferru come siamo messi?
non mi piace :looksi:
-
vino e birra a volontà
non mi piacciono i liquori se non rarissime eccezioni
i cocktail mi rovinano lo stomaco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
a filuferru come siamo messi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
non mi piace :looksi:
Mirto tutta la vita :looksi:
-
adesso devo comprare (ovviamente online) questo Rum:
http://www.soundtaste.it/images/prod...guo-435174.jpg
-
Tranne qualche digressione sui cocktail, sono un tipo esclusivamente, o quasi, birraiolo, in particolari birre bionde e birre belghe (ancora ricordo la Augustijn bevuta a Ghent e prodotta da monaci locali :sbav: ), poi adoro anche le Weiss...
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
birre poche nell'anno, ed esclusivamente dal Belgio.
:hail:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Vino a tavola praticamente mai, ne bevo un pò giusto durante i pranzi/cene devastanti e preferisco il bianco.
Bevo birra di qualunque tipo (tranne la Guinness), cocktail soprattutto a base di vodka e aperitivi alcolici (anche se il negroni, che è in genere l'emblema dell'aperitivo alcolico, non mi piace molto).
Perchè, è una birra quella? pensavo fosse un qualche distillato di fondo di caffé :asd: