tappa su misura per Jean Alesi![]()
Prima di incontrare le Alpi ai corridori sono state concesse due tappe relativamente semplici. Si inizia con la Osimo-Imola, una frazione molto lunga (214 chilometri) ma che per 200 chilometri presenta soltanto pianura sul lungomare marchigiano e poi romagnolo. Una volta giunti a Imola i corridori si immetteranno nell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari dove avrà inizio in tradizionale "Circuito dei Tre Monti", già utilizzato in occasione del Mondiale del 1968 e della tappa numero 11 del Giro 2015. Il punto focale di questo anello lungo 15.3 chilometri è appunto la salita di Tre Monti, 4350 metri di ascesa irregolare con un brevissimo strappo al 10%. In vetta mancheranno 7.6 chilometri al traguardo, posto di nuovo all'interno dell'Autodromo. Nel precedente di 3 anni fa ad imporsi fu uno scalatore come Zakarin con una fuga a lunga gittata anche se in quell'occasione i passaggi sul circuito finale furono tre.
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
tappa su misura per Jean Alesi![]()
I corridori hanno preso il via da Osimo e sono diretti a Imola dove si concluderà la frazione odierna.
Quando mancano 150 chilometri al traguardo sono in fuga 5 atleti tutti di formazioni Professional: Mirco Maestri e Manuel Senni (Bardiani - CSF), Marco Frapporti (Androni - Sidermec - Bottecchia), Jacopo Mosca e Eugert Zhupa (Wilier - Selle Italia - Bryton).
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Frapporti dall'inizio del Giro sarà stato già in una trentina di fughe![]()
Mancano 65km e i fuggitivi sono al comando con soli 2 minuti di vantaggio sul gruppo.
Sarà volata o qualche sparata sul GPM spezzerà i sogni dei velocisti?
molto dipenderà dalla scelta delle gomme
Sam Bennett sfreccia su Mohoric e Betancur e stacca tutti gli altri per la volata vincente!
Danny Van Poppel e Bonifazio completano il podio.
Ultima modifica di Norby19; 17-05-2018 alle 17:13
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)