è ovvio che ci deve essere una semplificazione
basta che non sia eccessiva come motorsport manager che era davvero troppo arcade
e spero che tra le varie opzioni ci sia quella di creare pezzi personalizzati in base al tipo di circuito
simulazione di f1 è pericolosa, dipende dalla profondità stessa della simulazione... ci sono talmente tanti parametri da considerare che nemmeno un ingegnere saprebbe settarli tutti a dovere
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
è ovvio che ci deve essere una semplificazione
basta che non sia eccessiva come motorsport manager che era davvero troppo arcade
e spero che tra le varie opzioni ci sia quella di creare pezzi personalizzati in base al tipo di circuito
Secondo voi serve un computer potente? è pur sempre un manageriale.
Sinceramente vedo troppo entusiasmo, al momento ci hanno fatto vedere solo la grafica che in un manageriale lascia il tempo che trova
Non vorrei che i ragazzi della Frontier abbiano fatto il gioco con la filosofia di Jurassic World Evolution dove la parte manageriale alla fine è marginale
Mi chiedo:
ci saranno i test pre-stagionali?
Le prove libere nei week-end di gara avranno importanza nel gioco?(nel gameplay presentato sono state fatte in automatico....)
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*
F1® Manager 2022 recommended requirements
Memory: 16 GB
Graphics Card: AMD Radeon RX 580
CPU: Intel Core i7-7700
File Size: 30 GB
OS: Windows 10, 11 64-bit
F1® Manager 2022 minimum requirements
Memory: 8 GB
Graphics Card: AMD Radeon R9 280X
CPU: Intel Core i5-4590
File Size: 30 GB
OS: Windows 10 64-bit
Niente di incredibile![]()
Le immagini promettono bene, l'incognita è la longevità: come gestiranno l'andare avanti degli anni? (es. vetture nuove, nuovi regolamenti, cambi di sponsor, ecc.)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)