Sarebbe clamoroso.
Il ritiro di Nico Rosberg a Singapore ha del clamoroso: è stato causato da un corto circuito dei contatti elettrici del piantone del suo sterzo innescato da una sostanza esterna normalmente utilizzata nelle procedure standard di servizio. Lo ha rivelato la Mercedes, che ha analizzato a Brackley in modo dettagliato le componenti interessate dal guasto che ha compromesso la gara del tedesco a Singapore, costretto prima a partire dalla corsia box, poi a ritirarsi al primo pit stop, impossibilitato a far funzionare tutti i comandi del volante, dalle marce, al limitatore, fino alla frizione. La colonna elettronica dello sterzo, in pratica, è stata contaminata da una sostanza non specificata, utilizzata nelle procedure di manutenzione, ma la cui presenza è passata inosservata nel weekend Singapore. La Mercedes utilizza questo piantone dello sterzo e le stesse procedure di manutenzione (e la relativa elettronica) dal 2008 senza aver mai verificato alcun problema in precedenza. Per le prossime gare, comunque, il team che sta dominando il mondiale ha deciso di utilizzare parti completamente nuove.
Fonte: gazzetta.it
Boicottaggio?![]()
Sarebbe clamoroso.
ho appena realizzato che se hamilton vince il mondiale è il primo dai tempi di schumacher a vincerlo su 2 macchine diverse
nessun altro ci è riuscito negli ultimi 20 anni, e solo prost, piquet e lauda negli ultimi 40
mica male per uno che ha sempre avuto l'immagine del simpatico perdente![]()
Fonte: http://www.gpupdate.net/it/notizie-f...ppen-a-suzuka/
Max Verstappen, che domani compirà 17 anni, si appresta a debuttare nel circus. Venerdì, al volante della Toro Rosso, scenderà in pista a Suzuka nelle prime prove libere del Gp del Giappone. Il baby olandese, che nel 2015 diventerà pilota titolare del team e farà coppia con il russo Daniil Kvyat, che con i suoi 20 anni sarà l'anziano del team.
"Papà mi ha detto che il tracciato di Suzuka è difficile...", ha dichiarato il giovane oranje.
Il pilota ha ricevuto il via libera con la concessione della superlicenza da parte della Federazione internazionale dell'automobile (Fia). All'inizio del mese, grazie ad un test con una monoposto 2012 sull'asfalto italiano dell'autodromo di Adria, aveva accumulato i km necessari per sistemare le questioni burocratiche.
Verstappen viene da una famiglia di piloti: papà Jos corse 106 Gp in Formula 1 tra il 1993 e il 2003 centrando due piazzamenti sul podio, mamma Sophie si fece valere con i kart e il nonno materno Paul Kampen gareggiò nella categoria GT Endurance. Lo zio Anthoni Kumpen è un nome noto nel FIA GT e nella 24 ore di Le Mans.
"Non vedo l'ora di scendere in pista nelle libere e di partecipare per la prima volta ad un Gp. È un ottimo allenamento in vista del prossimo anno - ha detto Max -. Fino a pochi mesi fa non avrei mai potuto nemmeno immaginare tutto questo. Salire sulla monoposto e partecipare alle prime prove è già la realizzazione di un sogno".
"Mio padre ha corso a Suzuka tante volte, mi ha detto che non è la pista più semplice per debuttare... Ma io penso solo che sarà un'esperienza utilissima. Potrò passare un pò di tempo al volante e soprattutto potrò cominciare a conoscere tutte le persone che lavorano nel team. Tutto mi servirà in vista della prossima stagione".
dalle dichiarazioni sembrerebbe proprio che alonso il prossimo anno vada via dalla ferrari. non mi strapperò le vesti (pur ritenendolo forse il più forte di tutti). spero punteranno su bianchi (affiancato a kimi) ma ci credo poco
PRIME PROVE LIBERE - SUZUKA
Pos. Pilota Team Tempo Giri 1. N. Rosberg Mercedes 01:35.461 27 2. L. Hamilton Mercedes 01:35.612 26 3. F. Alonso Ferrari 01:36.037 19 4. V. Bottas Williams 01:36.576 25 5. K. Raikkonen Ferrari 01:37.187 19 6. K. Magnussen McLaren 01:37.327 24 7. D. Ricciardo Red Bull 01:37.466 27 8. J. Button McLaren 01:37.649 24 9. S. Vettel Red Bull 01:37.686 26 10. D. Kvyat Toro Rosso 01:37.714 26 11. F. Massa Williams 01:38.012 22 12. M. Verstappen Toro Rosso 01:38.157 22 13. S. Perez Force India 01:38.324 10 14. N. Hulkenberg Force India 01:38.582 9 15. R. Grosjean Lotus 01:38.851 21 16. A. Sutil Sauber 01:39.046 19 17. P. Maldonado Lotus 01:39.097 26 18. E. Gutiérrez Sauber 01:39.318 18 19. M. Ericsson Caterham 01:40.031 18 20. R. Merhi Caterham 01:41.472 24 21. J. Bianchi Marussia 01:41.580 10 22. M. Chilton Marussia 01:41.757 15
SECONDE PROVE LIBERE - SUZUKA
Pos. Pilota Team Tempo Giri 1. L. Hamilton Mercedes 01:35.078 28 2. N. Rosberg Mercedes 01:35.318 27 3. V. Bottas Williams 01:36.279 24 4. J. Button McLaren 01:36.409 28 5. S. Vettel Red Bull 01:36.436 24 6. K. Raikkonen Ferrari 01:36.529 19 7. F. Alonso Ferrari 01:36.637 26 8. K. Magnussen McLaren 01:36.714 31 9. D. Kvyat Toro Rosso 01:36.943 27 10. D. Ricciardo Red Bull 01:37.186 3 11. J. Vergne Toro Rosso 01:37.219 19 12. N. Hulkenberg Force India 01:37.504 16 13. R. Grosjean Lotus 01:37.563 31 14. F. Massa Williams 01:37.700 18 15. S. Perez Force India 01:37.786 8 16. P. Maldonado Lotus 01:37.798 27 17. A. Sutil Sauber 01:38.010 25 18. E. Gutiérrez Sauber 01:38.365 9 19. M. Ericsson Caterham 01:39.069 22 20. J. Bianchi Marussia 01:39.306 20 21. M. Chilton Marussia 01:39.333 24 22. K. Kobayashi Caterham 01:42.760 3
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)