AlnitttTtTtTT come valuti la TttttTelecronaca?
Pardo non è male, è una telecronaca piacevole, anche se ci sono alcuni call names sbagliati. Nava è un po'...soporifero, ma in realtà è così anche quando lo sento a SKY. Comunque è una buona accoppiata, anche se avrei preferito un commento tecnico più "invadente" (Nava secondo me parla troppo poco).
Giulio, prova la versione definitiva! La demo, in confronto, veramente faceva cagare.
Veramente mi ero promesso di non comprarlo più. Non sopporto proprio l'idea che abbiano inserito un meccanismo così subdolo come il momentum. Mi paralizza proprio il godimento del gioco, di qualsiasi gioco. Poi può avere tutti gli orpelli che vuoi, l'interfaccia, i volti, il napoli licenziato etc.. ma se il cuore del gioco ha questo verme schifoso... mi dispiace, ma proprio non riesco più a divertirmi.
Tu come fai ? Fai qualche partita online, se hai esperienza, te ne accorgi.
Hai proprio il veleno contro questo gioco![]()
Si, vomito la frustrazione di anni ed anni.
Un anno fa, dalla disperazione ho sfondato un tasto del gamepad e controller da buttare. Le partite online sono continuamente una prova di nervi: non solo devi lottare contro questo dannato momentum, ma poi devi anche sorbire gli sfottò dell'inglese di turno. Online poi, cristo, non trovi un'anima disposta a giocare semi-assistito o manuale, nessuno. A me, di giocare tutto assistito, con i tiri che vanno dove stabilisce la cpu con i passaggi e i cross precisi al millimetro, proprio non piace. Ma se vuoi giocare online che devi fare? Ti trovi contro questi avversari tarantolati che spingono in avanti senza sbagliare un passaggio o un tiro. Diventa un flipper arcade, che non conserva più nulla di una partita di calcio. Bella schifezza, scusa tanto.
Vogliamo parlare della modalità Carriera? L'ho riavviata tre volte. Una volta perchè dopo aver acquistato un giocatore a fine contratto me lo sono ritrovato contrattualmente in squadra ma poi fisicamente in un'altra (in pratica pagavo un giocatore che non potevo schierare). Un'altra perchè, come andavo a toccare il budget stipendi, si azzerava di colpo quello dei trasferimenti (insomma mercato compromesso e partita a puttane).
Ora tu dimmi, un gioco così diverte?
Ultima modifica di Cizzu; 24-09-2014 alle 22:39
Dopo aver fatto un bel po' di partite, soprattutto in modalità Stagioni, proviamo a fare un po' il punto della situazione.
Confermo l'opinione generale di ieri sera: FIFA 15, nel complesso, è un signor gioco. Per fortuna le paure emerse dopo aver provato la demo sono quasi tutte volate via e il gioco si presenta solido, con una struttura complessiva veramente ben collaudata. Ma soprattutto, è un gioco "confezionato" benissimo: modalità, licenze, squadre, calciatori, stadi, notizie, classifiche, statistiche...è realizzato tutto per farti sentire parte integrante del mondo del calcio e questa sensazione, va detto, credo che difficilmente possa essere replicata dalla concorrenza nei prossimi anni. Insomma, la forza di questo gioco è anche in quelle piccole e grandi cose che, va riconosciuto, EA ha messo in piedi anno dopo anno e che con FIFA 15 hanno raggiunto livelli veramente importanti.
Ovviamente, giocando, ci si rende conto inevitabilmente che non ci sono soltanto rose e fiori. Il gameplay è veramente ottimo, su questo non ci piove. Le squadre si muovono benissimo, i calciatori hanno un notevolissimo senso tattico e sono portati a seguire le azioni in modo credibile e realistico. E anche l'inizialmente bistrattato ritmo di gioco a mio parere, almeno in Stagioni, non è affatto veloce e non è tendente all'arcade come invece si poteva desumere nella demo. Però...ecco affiorare alcune cose che non mi sono piaciute tantissimo.
Per prima cosa, si segna troppo spesso sul primo palo. Entrare in area da determinate posizioni e tirare sul primo palo, significa fare gol con una percentuale che se non è del 100% si avvicina moltissimo. Inoltre aggirare i portieri è fin troppo semplice (mentre in passato era quasi impossibile), quindi da questo punto di vista credo debbano ritoccare un po' il piazzamento dei portieri, perché non è possibile che si vedano tutti questi gol sul primo palo.
Inoltre, altro elemento che oggettivamente salta negativamente all'occhio e del quale abbiamo già discusso nei giorni scorsi, è la quasi totale assenza di personalizzazione dei calciatori. Personalizzazione non soltanto fisica, ma anche e soprattutto tecnica. Se escludiamo quei pochi big a livello mondiale, per i quali sono stati replicati abbastanza bene anche alcuni movimenti, per il resto i calciatori sembrano quasi identici nello stile di gioco. Un regista sopraffino, anche nel tocco di palla, non differisce da un cagnaccio del centrocampo. Poi è ovvio che i singoli valori hanno un notevole impatto nel gioco: questo significa che tirare con Higuain è molto diverso che tirare con Gargano, ci mancherebbe. Ma lo stile, la corsa, la tecnica nei movimenti, ecc, sembrano quasi tutti identici. E questo, a mio modo di vedere, appiattisce moltissimo il gioco. Poi c'è anche il discorso sulle corporature, ma credo che non rappresenti il problema più grave, che invece reputo essere quello della poca personalizzazione.
Insomma, FIFA 15 secondo me è un titolo importante sotto molti punti di vista, ma in futuro sarebbe opportuno che EA si concentrasse su alcuni aspetti che, ora come ora, appaiono evidentemente da rivedere.
le modalità campionato e coppa in offline le hanno rimesse o no sulla one?
Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)