Visualizzazione Stampabile
-
Il sentiero dei Giganti
Ebbene si, dopo tanto tempo passato ad osservare, complice il cambio di portatile, ho deciso di rimettermi in gioco, di tornare a scrivere e provare a raccontare, a fare un percorso insieme a camminare sul sentiero dei giganti...
Questa storia parte da molto lontano, da un'assolata domenica di molti anni fa, quando mio padre mi portò, poco più che bambino, a vedere la mia prima partita di calcio.
Era la prima volta che entravo in uno stadio, il terreno verde, la gente sugli spalti, i giocatori che si scaldavano in campo, tutto mi sembrava un sogno.
Era una domenica di tanti anni fa, eravamo andati a vedere il Palermo che quell'anno disputava il campionato di Serie B.
Era il Palermo di Berti tra i pali, di Biffi, storico roccioso baluardo della difesa e soprattutto di Gaetano "Tanino" Vasari, idolo di tutti i tifosi, nato e cresciuto a Palermo nel Palermo e cuore della squadra. Era il prediletto di tutti, della sua gente, che in lui vedeva un fratello scendere in campo per difendere i colori della città.
Ho sempre visto con un pò di invidia quelle partite, conscio che io, tifoso esule dalla provincia di Agrigento, difficilmente avrei potuto vedere una squadra a due passi da casa mia difendere i miei colori, lottare per la gente che tifava sui nostri spalti, portare in alto il nome della nostra città. Un vicino di posto disse a me e a mio padre proprio questo: molti venivano dalla nostra stessa zona a respirare un pò di calcio che conta alla Favorita perché da noi, si sapeva, c'erano solo "polvere e scarpari"...
Ho sempre voluto provare, almeno con FM, a cambiare questa situazione. Ho preso ogni squadra vicina arrivata in Serie C provando a lasciare alle spalle la polvere guardando verso l'alto...a volte è andata bene, altre volte molto male, ma non ho mai sentito quel brivido dentro: si trattava di posti che non conoscevo, che non potevo vedere quasi ogni giorno, che non erano scolpiti nella mia memoria e non facevano parte della mia storia. Erano, alla fine, partite di FM, più o meno come le altre.
Ma adesso qualcosa è cambiato.
-
Stagione sportiva 2015-2015, campionato di Serie D, Girone I: con 73 punti l'Akragas - Città dei Templi vince il campionato e ottiene la promozione in Lega Pro. Dopo anni di sacrifici, fallimenti, speranze e sogni infranti adesso anche Agrigento si affaccia al professionismo. Da queste parti, in una terra spesso avara di soddisfazioni, la gente impazzisce: proprio noi, si proprio noi adesso stiamo uscendo dall'ombra! Finalmente abbiamo la nostra occasione, possiamo scrivere una pagina nuova e possiamo farlo tutti insieme!
Sarà difficile, sarà l'impresa più dura che affronteremo, ma saremo tutti lì, tutti stretti attorno all'Esseneto ad incitare i nostri, a soffrire, gridare, piangere e gioire con loro: tutti attorno ai nostri Giganti!
http://i.imgur.com/BVKakDe.jpg
http://i.imgur.com/Ttf5dF0.jpg
-
Non partiamo subito, questa storia ha dei trascorsi, ma partiamo dall'inizio.
Non sono un manager esperto, o meglio, lo ero qualche versione fa, ma mi sono fermato ad FM 2012.
Ho comprato FM 2016 solo con un'idea in testa: portare Agrigento nel calcio che conta, provare ad immaginare la gioia di un ragazzino della stessa età che avevo io quando sono entrato per la prima volta alla Favorita, mentre entra all'Esseneto (o magari in uno stadio migliore da 70.000 posti, con ristoranti, centro commerciale eccetera :asd: ) per tifare Akragas in serie A, per vedere cosa fa l'attaccante che ha comprato al fanta solo e soltanto perché gioca ad Agrigento, nella sua squadra e per questo è il giocatore più forte del mondo.
Per questo ho comprato questo FM e credo che questa passione, a prescindere dai risultati, valga la pena di raccontarla.
Ho giocato 3 stagioni, con esiti diciamo altalenanti, ma niente promozione fin'ora.
Vi mostro, per sommi capi come è andata...
-
Io sono di catania, bel campionato quello dell'Akragas in lega pro ^^
-
Seguo!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Rogu?!?!?! Leeds?!?!? Ricordo bene... Seguo!!!
-
Stagione 2015-2016 / Lega Pro - Girone C
Partiamo da neopromossa con un budget per gli stipendi di circa 2.1M e un budget acquisti di 30.000 €. Il problema è che il budget è già impegnato per 2 M ed essendo una neopromossa, non c'è proprio la fila fuori dall'Esseneto per unirsi alla squadra.
Cosa ancora peggiore 3 giocatori sono a libro paga per quasi 1 M:
Ciro Capuano, ex Catania, fino a qualche mese prima calcava i campi della massima serie, ora sgambetta in quel di Agrigento. Nonostante l'età (33) ha valori di tutto rispetto per la categoria, i suoi limiti sono la poca duttilità tattica (gioca bene solo come terzino bloccato, nella norma come terzino normale, passabile in emergenza come centrale) e lo stipendio: 750.000 € l'anno in Lega Pro!:pazzo::pazzo:
Juan Mauri, mediano in prestito dal Milan a cui però paghiamo lo stipendio interamente (:rotflsad:). Incontrista, si adatta anche a giocare da regista arretrato per la modica cifra di 175.000 € l'anno, quasi gratis...
Andrea Scrugli, giovane terzino destro, doppione esatto di Capuano come rendimento e posizioni, non nello stipendio per fortuna, ma anche lui non scherza, sopra i cento e tanti saluti.
Dopo una rapida occhiata alla squadra decido comunque di non intervenire massicciamente sul mercato, la squadra mi sembra buona per la serie e comunque non avremmo i fondi per farlo. Il mio piano prevede di essere in grado di competere per la promozione nel giro di tre anni, quindi stringiamo il posteriore e facciamo il minimo indispensabile che comprende un centrale difensivo come panchinaro, tal Hannes Kiem, italo-crucco a parametro zero e Alessandro Campo, esterno destro/sinistro come rimpiazzo per i titolari, più un paio di giovani speranze/panchinari.
Panoramica:
http://i.imgur.com/3RyMvK5.png?1
Dato che ho una squadra piena di esterni, decido di varare un 4-2-3-1 bilanciato: Maurantonio, ex Carpi, tra i pali; Capuano e Scrugli sulle fasce, Marino e Thiago Cazè (un nome un destino :twitch: ) al centro, Mauri e Dyulgerov a centrocampo con l'obbiettivo di fare legna e azzannare chi passa da lì, Zibert trequartista, giocatore sloveno di qualità nel giro della nazionale, Di Grazia, folletto tutto dribling e velocità in prestito dal Catania a destra, Aveni, talentuoso esterno a sinistra, Di Piazza, punta ex Lecce in mezzo. Giovani di belle speranze come Candiano a centrocampo o Leonetti in attacco in prestito dal Trapani e vecchi lupi di mare come Madonia a sinistra, completano il mix di giovani ed esperti che ha il compito di farci restare (almeno) in questa categoria l'anno prossimo.
Ed ecco come è andata:
http://i.imgur.com/JNitu4a.jpg?1
Direi non benissimo...partiamo forte e per tutto il girone di andata restiamo a metà classifica, poi si spegne letteralmente la luce: incappiamo in un filotto di sconfitte assurdo (gol al 90' a palate, primi tempi chiusi sul 2-0 di partite perse 5-3...) e in una serie di infortuni che raramente ho visto a FM. Immaginate che ad un certo punto pur avendo 6 esterni in rosa ho dovuto cambiare modulo perchè erano tutti infortunati :facepalm:
La nostra caduta libera in classifica viene arrestata dalla fine del campionato che ci vede terminare in zona playout. Per fortuna ci tocca il Messina, la squadra nettamente peggiore e riusciamo a vincere e a salvarci.
La stagione si chiude con un 14esimo posto davvero deludente che ci dice che ci sarà molto da lavorare, molto, molto, molto da lavorare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rondo87
Rogu?!?!?! Leeds?!?!? Ricordo bene... Seguo!!!
Yes, quasi 10 FM fa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Io sono di catania, bel campionato quello dell'Akragas in lega pro ^^
Peccato per il Catania, non mi aspettavo un campionato così da parte loro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nerone
Seguo!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Denghiu:welcome: