Visualizzazione Stampabile
-
Conti correnti
Pensavo di cambiare il conto corrente, attualmente ho bancoposta e postepay, non son soddisfatto di come è gestito online e dei costi se prelievo da sportelli altrui, ma mi è comodo che ho le poste a fianco della casa e per pagare bollette(non posso metterle automatiche), inoltre in qualsiasi paese c'è l'ufficio postale.
Mi serve un cc, una carta prepagata, entrambi gestibili online anche assieme, carta di credito e che costi poco.
Oggi ho sentito unicredit ed è abbastanza buona l'offerta!
Altre?
-
quanti soldi devi tenerci massimo di media sopra?
il mio consiglio è sempre chebanca + cartaconto DB (imho la migliore prepagata che fa sia da conto bancario con iban che da carta di debito).
Entrambe le opzioni hanno costo 0 a prescindere. Con chebanca, hai un vero e proprio CC e puoi richiedere la carta di credito. L'altra invece è una carta di debito con iban.
entrambe gestibilissime online.
-
non ho esperienza su prepagate quindi passo :asd:
-
il più conveniente dovrebbe essere ancora Conto Arancio, completamente gratuito e sempre senza spese di bollo, io ce l'ho e non ho mai avuto problemi.
c'è anche CheBanca che è pure gratis e senza bollo, però le eventuali operazioni in filiale sono a pagamento.
se ti è comoda Unicredit c'è anche Fineco (che è una società dello stesso gruppo) che si appoggia ai loro millemila sportelli automatici e, a pagamento, alle filiali. Conto e operazioni online sono gratuiti, si paga il bollo sopra i 5mila euro di giacenza, a meno che non accrediti lo stipendio. Ho un conto anche qui e mi sono sempre trovato bene.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
Conto Corrente Arancio.
e se vai in rosso che succede? :esd:
-
conto arancio ho sentito parecchi pareri negativi, occhio. Chebanca ha le operazioni in filiale a pagamento, si, ma per il resto ha delle cose completamente gratis che conto arancio fa pagare (es. gli sms di notifica).
prima di scegliere li ho comparati molto, a me chebanca sembra superiore, sopratutto su viaggi ha prelievi gratuiti OVUNQUE nel mondo (conto arancio no, solo in europa) e un tasso di cambio perfettamente allineato ai tassi giornalieri delle varie valute.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
e se vai in rosso che succede? :esd:
Conto Corrente Giallo-Rosso :tunz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
Conto Corrente Arancio.
*
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
conto arancio ho sentito parecchi pareri negativi, occhio. Chebanca ha le operazioni in filiale a pagamento, si, ma per il resto ha delle cose completamente gratis che conto arancio fa pagare (es. gli sms di notifica).
ma nella tua valutazione dei pareri negativi lo conti che qui ci sono almeno tre clienti ing che invece dicono solo cose belle? :esd:
-
Io ho Fineco (anche grazie ai consigli di Luca :D ) e mi trovo molto bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Io ho Fineco (anche grazie ai consigli di Luca :D ) e mi trovo molto bene.
però non so come funzioni la ricaricabile
c'è perchè c'è la voce per ricaricarla, ma non posso consigliarla perchè non l'ho mai usata :esd:
-
io con iwbank mi trovo bene e faccio i pagamenti dei bollettini postali direttamente dal sito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
faccio i pagamenti dei bollettini postali direttamente dal sito
chiunque ormai lo fa :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
chiunque ormai lo fa :esd:
lui a quanto pare no, visto che lo sottolineava :esd:
-
Iw bank. E prelevi ovunque senza spese.
-
che cosa pagate con bollettino postale? io non ho nulla che mi arriva così... pago tutto con rid o bonifico e ovviamente tutto tramite home banking :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
ma nella tua valutazione dei pareri negativi lo conti che qui ci sono almeno tre clienti ing che invece dicono solo cose belle? :esd:
fatti due ricerche buone sul web sul forum di finanza e poi mi dici :esd:
ma onestamente, ripeto, chebanca ha il conto gratuito più conveniente di ing, a parere mio e nell'eventualità ha più sedi di ING (più o meno una per regione la trovi).
-
i presunti problemi di sicurezza di ING se non ricordo male sono confinati ad una particolare zona della Campania :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
ma onestamente, ripeto, chebanca ha il conto gratuito più conveniente di ing, a parere mio e nell'eventualità ha più sedi di ING (più o meno una per regione la trovi).
ma che banca ti paga per avere il conto? no perchè il conto ING costa zero per cui se è più conveniente che banca per forza deve costare meno di zero :esd:
che poi io il confronto non lo faccio con i forum di finanza lo faccio con l'esperienza personale, io in oltre 10 anni non ho mai subito nulla, ho usato la carta di credito in tutto il mondo (USA compresa), l'ho usata su internet ect e mai un problema... mia moglie ha invece che banca e ogni volta sento che è sempre un casino da risolvere... soprattutto usando (ma questa è una scelta sua) la prepagata... qui a cagliari ci sono le filiali di entrambe io in quella ING ci sono andato una sola volta quando ho dovuto trasferire 50.000 euro soldi che ho movimentato solo per via dell'acquisto della casa, operazione delicata che da web era un pò incasinata solo per questione di tempistica e in quei giorni non avevo 4-5 giorni per attendere la procedura di sblocco per la sicurezza (alla faccia che ING non è sicuro) per cui mi è stato consigliato di farlo via filiale (che avrebbero anche attestato che ero effettivamente io a fare la disposizione)
in alcuni posti negli USA la prepagata Che Banca non veniva accettata giusto per dire eh...
-
e aggiungo che avere una filiale in ogni regione (ma anche fosse in ogni città) non è uno dei punti a favore che ritengo vincolanti per avere un conto online, con i benefici del conto online della filiale te ne sbatti altamente... il servizio clienti è ottimo e mi ha sempre risolto ogni problema, a partire dai 50.000 euro da trasferire fino al blocco delle rid che volevo che fossero bloccate...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
ma che banca ti paga per avere il conto? no perchè il conto ING costa zero per cui se è più conveniente che banca per forza deve costare meno di zero :esd:
che poi io il confronto non lo faccio con i forum di finanza lo faccio con l'esperienza personale, io in oltre 10 anni non ho mai subito nulla, ho usato la carta di credito in tutto il mondo (USA compresa), l'ho usata su internet ect e mai un problema... mia moglie ha invece che banca e ogni volta sento che è sempre un casino da risolvere... soprattutto usando (ma questa è una scelta sua) la prepagata... qui a cagliari ci sono le filiali di entrambe io in quella ING ci sono andato una sola volta quando ho dovuto trasferire 50.000 euro soldi che ho movimentato solo per via dell'acquisto della casa, operazione delicata che da web era un pò incasinata solo per questione di tempistica e in quei giorni non avevo 4-5 giorni per attendere la procedura di sblocco per la sicurezza (alla faccia che ING non è sicuro) per cui mi è stato consigliato di farlo via filiale (che avrebbero anche attestato che ero effettivamente io a fare la disposizione)
in alcuni posti negli USA la prepagata Che Banca non veniva accettata giusto per dire eh...
Non mi paga, ma ci sono delle cose che ing fa pagare e che banca no (es. sms alert e prelievi extra-ue). Queste sono sempre spese, non credi?
E non parlo della prepagata ma di conto corrente, occhio. La carta è accettata veramente ovunque.
nemmeno a me la filiale per regione è vincolante, lo dicevo come cosa in più, tutto qua, anche chebanca ha i conti con la stessa filosofia di ing, ma imho nel profondo conviene un filo in più chebanca.
i confronti che ti facevo con riferimento al forum di finanza erano ovvi perché li trovi migliaia di utenti che hanno provato tutte queste banche via web e ti fai per forza un'idea. ING è stata quella che ha dato il via a questo tipo di banca, ma negli anni imho è scesa.
E ricordo che ING ha il FIDT olandese come copertura eventuale per il fallimento, mentre chebanca FIDT italiano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
Non mi paga, ma ci sono delle cose che ing fa pagare e che banca no (es. sms alert e prelievi extra-ue). Queste sono sempre spese, non credi?
E non parlo della prepagata ma di conto corrente, occhio. La carta è accettata veramente ovunque.
nemmeno a me la filiale per regione è vincolante, lo dicevo come cosa in più, tutto qua, anche chebanca ha i conti con la stessa filosofia di ing, ma imho nel profondo conviene un filo in più chebanca.
i confronti che ti facevo con riferimento al forum di finanza erano ovvi perché li trovi migliaia di utenti che hanno provato tutte queste banche via web e ti fai per forza un'idea. ING è stata quella che ha dato il via a questo tipo di banca, ma negli anni imho è scesa.
E ricordo che ING ha il FIDT olandese come copertura eventuale per il fallimento, mentre chebanca FIDT italiano.
si teoricamente sono spese certo... ma va compreso quanti frequentemente le "subiscono"
fermo restando che insisto da mesi col dirti che gli alert non li pago :look:
prelievo extra Ue non so sinceramente... non ho mai prelevato anche perchè sono andato una sola volta fuori dall'UE ed era negli USA e li paghi anche il caffè da Starbucks con la carta di credito per cui avere contanti appresso è solo un rischio perchè li puoi perdere o subire il furto del portafoglio e addio contante :esd:
anche questa è una cosa marginale cmq, non tutti i fruitori prelevano contante extra UE all'interno della percentuale bassa di fruitori che vanno extra UE...
magari deus che ha girato di più il mondo ci sa dire meglio :sisi:
il FIDT manco so cosa sia, ma se è olandese o italiano che cambia?
-
guarda che ho girato pure io un po', in asia ho girato diversi paesi, tra cui giappone, india, vietnam, cambogia, thailandia e non ho mai avuto un problema. E li devi prelevare per forza, negli usa è diverso.
gli alert con ing li paghi, sto discorso lo facemmo pure quando stavamo su m4d, ricordo benissimo, ING fa pagare determinati alert che ora non ricordo (vedo se riesco a ripescarti la discussione di m4d e ti copio e incollo quello che venne fuori), mentre chebanca no.
Ovvio che poi dipende che uso ne fai, per me ad esempio la cosa che chebanca sia praticamente l'unica banca con bancomat abilitato ovunque GRATIS a 0 commissioni nel mondo è una discriminante mica da poco, sai quanto ti fanno pagare ing e tutte le altre? Non due spicci. E ho fatto molte comparazioni poi durante gli anni, chebanca applica un tasso di cambio veramente ottimo rispetto a moltissimi altri, non paghi veramente niente.
Ti assicuro che ING il prelievo extra-ue te lo fa pagare e chebanca no.
Io ho fatto il cambio CC due anni e passa fa e ponderai parecchio la scelta, analizzando veramente di tutto e c'era poco da fare, chebanca era la migliore (alla fine ero indeciso proprio tra ING e chebanca, anche fineco mi piaceva ma chebanca mi pagava pure i bolli dello stato oltre i 5k così come ING...)
cosa è il FIDT?
se la banca fallisce (incrociamo le dita), tu hai una copertura fino a 100k sul tuo conto corrente, vale a dire che in un modo o nell'altro, se si verificasse la cosa, dovresti recuperare i soldi grazie alla copertura del FIDT.
ora, chebanca ti offre la copertura con FIDT in italia. Con ING, se succede, dopo devi vedertela con le leggi olandesi e fare tutte le pratiche in Olanda e non in Italia. Cosa di cui non ne avremo mai bisogno sicuramente, lo spero vivamente, ma comunque preferisco essere coperto dove vivo e conosco sicuramente meglio, rispetto all'Olanda. Non mi servirà, ma non si sa mai e visto che dovevo cambiare...
-
Confermo che ING fa pagare il prelievo fuori UE.
Però Che Banca fa pagare la 24€ la carta di credito se non spendi più di 5000€ annui.
Ognuno hai i suoi pro e i suoi contro, io mi tengo Conto Corrente Arancio ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Pensavo di cambiare il conto corrente, attualmente ho bancoposta e postepay, non son soddisfatto di come è gestito online e dei costi se prelievo da sportelli altrui, ma mi è comodo che ho le poste a fianco della casa e per pagare bollette(non posso metterle automatiche), inoltre in qualsiasi paese c'è l'ufficio postale.
Mi serve un cc, una carta prepagata, entrambi gestibili online anche assieme, carta di credito e che costi poco.
Oggi ho sentito unicredit ed è abbastanza buona l'offerta!
Altre?
Fineco. E' praticamente tutto gratis.
Invece la sua prepagata costa 10€ l'anno, con le ricariche gratuite :zizi:
Appena finisco il calvario con le Poste, di cui parlavo QUI,sposterò armi e bagagli in Fineco :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
Però Che Banca fa pagare la 24€ la carta di credito se non spendi più di 5000€ annui.
Ognuno hai i suoi pro e i suoi contro, io mi tengo Conto Corrente Arancio ;)
minchia :|
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
guarda che ho girato pure io un po', in asia ho girato diversi paesi, tra cui giappone, india, vietnam, cambogia, thailandia e non ho mai avuto un problema. E li devi prelevare per forza, negli usa è diverso.
ok assodato questo se vai in posti dove la CC non la puoi usare capisco sia una scocciatura e che costi anche molto... ma a quel punto avere contanti per contanti mi chedo io, non si può fare come si è sempre fatto quando c'era ancora la lira? vado in giappone? mi prendo gli yen qui in italia, magari mi direte che per la cambogia non è così semplice ma se ti porti dollari americani non puoi pagare?
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
gli alert con ing li paghi, sto discorso lo facemmo pure quando stavamo su m4d, ricordo benissimo, ING fa pagare determinati alert che ora non ricordo (vedo se riesco a ripescarti la discussione di m4d e ti copio e incollo quello che venne fuori), mentre chebanca no.
boh ora vedo se becco l'estratto conto di vodafone, il casino è che la scheda non è a mio nome
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
cosa è il FIDT?
se la banca fallisce (incrociamo le dita), tu hai una copertura fino a 100k sul tuo conto corrente, vale a dire che in un modo o nell'altro, se si verificasse la cosa, dovresti recuperare i soldi grazie alla copertura del FIDT.
ora, chebanca ti offre la copertura con FIDT in italia. Con ING, se succede, dopo devi vedertela con le leggi olandesi e fare tutte le pratiche in Olanda e non in Italia. Cosa di cui non ne avremo mai bisogno sicuramente, lo spero vivamente, ma comunque preferisco essere coperto dove vivo e conosco sicuramente meglio, rispetto all'Olanda. Non mi servirà, ma non si sa mai e visto che dovevo cambiare...
ok teoricamente una possibilità remota c'è ma pur sempre remota...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
minchia :|
ok assodato questo se vai in posti dove la CC non la puoi usare capisco sia una scocciatura e che costi anche molto... ma a quel punto avere contanti per contanti mi chedo io, non si può fare come si è sempre fatto quando c'era ancora la lira? vado in giappone? mi prendo gli yen qui in italia, magari mi direte che per la cambogia non è così semplice ma se ti porti dollari americani non puoi pagare?
Assolutamente no per quanto mi rigurda. Quelli che ti cambiano i soldi qui o li che sia, ti prendono sempre commissioni e fanno la cresta sopra. Con il metodo che ti ho detto io, ne esci praticamente pulitissimo.
E poi che ne sai quanto realmente spenderai?
sono stato in diversi paesi, appena arrivato prelevato in valuta locale senza mai avere problemi e non mi porto tutti i soldi dietro non mi faccio spennare dagli strozzini di turno per i cambi ( ne troverai pure qualcuno di rado che ti fa il cambio senza commissioni, ma se permetti con questa carta ho la soluzione in tasca sempre a portata di mano e amen, comodissima)
io ho sparato la cambogia per dirne una...lì la valuta locale gira poco, non sono riuscito a trovare una banca che non desse dollari americani, la valuta loro locale non la cagano proprio :esd:
per la carta di credito chebanca purtroppo hanno cambiato un po' di cose ed è vero quello che dice deus. Ma io non me la sono mai fatta, mi sono sempre trovato le varie strada da un po' di anni a questa parte per non pagare questi servizi e infatti, per ora, ho una con cartasi gratis. Solitamente, comunque, imho, l'abbinata migliore è chebanca + DB contocarta: nessuna delle due ti costa mai un centesimo e funzionano alla grande.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
ok assodato questo se vai in posti dove la CC non la puoi usare capisco sia una scocciatura e che costi anche molto... ma a quel punto avere contanti per contanti mi chedo io, non si può fare come si è sempre fatto quando c'era ancora la lira? vado in giappone? mi prendo gli yen qui in italia, magari mi direte che per la cambogia non è così semplice ma se ti porti dollari americani non puoi pagare?
Siamo OT, ma io ho cambiato gli Euro fuori UE anche senza commissioni, al tasso di cambio del momento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
e aggiungo che avere una filiale in ogni regione (ma anche fosse in ogni città) non è uno dei punti a favore che ritengo vincolanti per avere un conto online, con i benefici del conto online della filiale te ne sbatti altamente... il servizio clienti è ottimo e mi ha sempre risolto ogni problema, a partire dai 50.000 euro da trasferire fino al blocco delle rid che volevo che fossero bloccate...
le filiali servon per chi come me non puo addebitare le bollette in cc, oppure per cambiare gli assegni.
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
Confermo che ING fa pagare il prelievo fuori UE.
Però Che Banca fa pagare la 24€ la carta di credito se non spendi più di 5000€ annui.
Ognuno hai i suoi pro e i suoi contro, io mi tengo Conto Corrente Arancio ;)
ecco qui sta il fatto, ormai è inutile dire che il conto corrente costi zero, perchè TUTTE le banche fan costo zero.
ma c'è da capire il resto.
Prepagata costa?
Operazioni?
Il prelievo su sportelli diversi quanto costa? e come è visto? Perchè per esempio col bancoposta posso ritirare da qualsiasi sportello non delle poste, ma pago 2.50 euro perchè è visto come prelievo internazionale.
Bonifici costano?
Carta di Credito? Costa? Quanto?
Cioè regà, parliam de cose serie, non de costa zero, grazie al cazzo :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
le filiali servon per chi come me non puo addebitare le bollette in cc, oppure per cambiare gli assegni.
tutta roba che puoi fare online o ai bancomat ormai
l'unica volta che sono andato allo sportello negli ultimi 11 anni è per versare il circolare di una vendita che, essendo di importo tosto, mi richiedeva il contatto umano dell'impiegato :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
le filiali servon per chi come me non puo addebitare le bollette in cc, oppure per cambiare gli assegni.
ecco qui sta il fatto, ormai è inutile dire che il conto corrente costi zero, perchè TUTTE le banche fan costo zero.
ma c'è da capire il resto.
Prepagata costa?
Operazioni?
Il prelievo su sportelli diversi quanto costa? e come è visto? Perchè per esempio col bancoposta posso ritirare da qualsiasi sportello non delle poste, ma pago 2.50 euro perchè è visto come prelievo internazionale.
Bonifici costano?
Carta di Credito? Costa? Quanto?
Cioè regà, parliam de cose serie, non de costa zero, grazie al cazzo :P
ormai puoi avere praticamente tutte ste cose che chiedi gratis se sai scegliere. Con chebanca, se ti serve proprio la carta di credito, la hai gratis, o ti costa 24€ all'anno se non superi i 5000, ma se ti serve tra pagamenti e balle varie 5000 li superi ed ecco che hai tutto quello che dici gratis.
Vedi se hai la sede vicino casa tua.
non la hai?
dai un occhio a youbanking, a quel punto risolvi pure il problema della sede vicina, perché si appoggiano al banco popolare mi pare e quindi sei a posto, però qualche altra piccola cosetta la pagherai (forse non ti paga la banca i bolli statali, o meglio mi pare che li paghino solo per il primo anno o qualcosa del genere).
il problema del sapere che c'è una sede fisica è solo psicologico ormai, ma la maggior parte delle persone quante volte ci vanno realmente? suvvia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
ormai puoi avere praticamente tutte ste cose che chiedi gratis se sai scegliere. Con chebanca, se ti serve proprio la carta di credito, la hai gratis, o ti costa 24€ all'anno se non superi i 5000, ma se ti serve tra pagamenti e balle varie 5000 li superi ed ecco che hai tutto quello che dici gratis.
Vedi se hai la sede vicino casa tua.
non la hai?
dai un occhio a youbanking, a quel punto risolvi pure il problema della sede vicina, perché si appoggiano al banco popolare mi pare e quindi sei a posto, però qualche altra piccola cosetta la pagherai (forse non ti paga la banca i bolli statali, o meglio mi pare che li paghino solo per il primo anno o qualcosa del genere).
il problema del sapere che c'è una sede fisica è solo psicologico ormai, ma la maggior parte delle persone quante volte ci vanno realmente? suvvia...
io ci vado almeno 4-5 volte al mese.
5.000 all'anno non li supererò mai, percui son già 24 euro da pagare e percui già chebanca è da scartare, poi il nome fa schifo suvvia, cos'ha il bancomat della peg perego e la ricaricabile coi teletubbies?
-
e a che ti servirebbe questa carta di credito a saldo?
tu in 12 mesi non spenderai 5000 euro tra spesa al market e acquisti vari?
ti farà pure schifo il nome, ma per ora, imho, è una delle top se uno va a fare una ricerca per vedere la banca che ti fa risparmiare di più, c'è poco da fare.
-
Sono l'unico a star da dio con la BNL e senza carta di credito? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
e a che ti servirebbe questa carta di credito a saldo?
tu in 12 mesi non spenderai 5000 euro tra spesa al market e acquisti vari?
ti farà pure schifo il nome, ma per ora, imho, è una delle top se uno va a fare una ricerca per vedere la banca che ti fa risparmiare di più, c'è poco da fare.
assolutamente non spendo 5.000 euro all'anno pagabili con carta di credito.
Di cibo per casa, vivo solo, spendo sui 1000 euro all'anno circa, il 90% delle altre uscite son bollette o bonifici, se faccio spese grosse grosse(tipo l'auto di asmo)pago con assegno.
La carta di credito mi serve solo ed eslusivamente quando esco dall'italia, perchè certi servizi la rendono obbligatoria(tipo i rent a car).
per adesso siamo a 24 euro l'anno+pago le operazioni in filiale, non mi pare assolutamente la più vantaggiosa :P
-
certo che è triste che in una discussione sui conti correnti ormai si parli solo di spese invece che di interessi :sad:
-
appena arruolato in marina militare nel 2005 ci proposero di aprire un conto corrente con la MPS con agevolazioni e sconti...un po mi puzzava ma cmq la feci...arrivato a destinazione andai alla sede qui a Siracusa parlai con un neo-bancario che mi disse: "se vuoi un consiglio togli tutto...stiamo fallendo..." la storia la sapete...
da quel giorno son passato all' intesa san paolo anche se secondo me come costi ed agevolazioni, pur avendo poche filiali, è la Barclays ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
assolutamente non spendo 5.000 euro all'anno pagabili con carta di credito.
Di cibo per casa, vivo solo, spendo sui 1000 euro all'anno circa, il 90% delle altre uscite son bollette o bonifici, se faccio spese grosse grosse(tipo l'auto di asmo)pago con assegno.
La carta di credito mi serve solo ed eslusivamente quando esco dall'italia, perchè certi servizi la rendono obbligatoria(tipo i rent a car).
per adesso siamo a 24 euro l'anno+pago le operazioni in filiale, non mi pare assolutamente la più vantaggiosa :P
fineco hai solo i bolli sul conto... la carta e tutto il resto non hanno costi
O almeno tutto quello che uso io :esd:
PS: non usi presumo il deposito titoli su cui avresti anche li i bolli e le commissioni ad ogni acquisto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
assolutamente non spendo 5.000 euro all'anno pagabili con carta di credito.
Di cibo per casa, vivo solo, spendo sui 1000 euro all'anno circa, il 90% delle altre uscite son bollette o bonifici, se faccio spese grosse grosse(tipo l'auto di asmo)pago con assegno.
La carta di credito mi serve solo ed eslusivamente quando esco dall'italia, perchè certi servizi la rendono obbligatoria(tipo i rent a car).
per adesso siamo a 24 euro l'anno+pago le operazioni in filiale, non mi pare assolutamente la più vantaggiosa :P
quindi non compri mai niente oltre al cibo, mai acquisti in internet e cose varie, vabbe.
ma a questo punto perché non ti fai una prepagata tipo la db contocarta e la carichi (ha anche la ricarica via iban, 24h in media hai già i soldi su)? TI costa 0 in tutto.
@olivar: no, praticamente non ho manco io carte di credito. Conto chebanca + db contocarta e non pago niente di niente e vado tranquillo.
@fantaluca: fineco se non supera la giacenza di 5000 € è ottima.
comunque c'è poco da girare, qualcuno o i bolli o qualche altra cosetta ti deve far pagare. Io ad esempio non sono interessato alla carta di credito, ma mi sembra perfetto ed ideale il conto chebanca e quindi vado perfettamente su quella.
ripeto, vatti a vedere youbanking a questo punto che probabilmente fa più al caso tuo, avendo filiali fisiche.