Visualizzazione Stampabile
-
ma il vladivostok (LUCH) che cazzo ha combinato? :dead:
-
Ormai siamo alla fine e quest rush finale vorrei che lo facessimo alla grande. Andiamo in trasferta contro il Sokol. Ci presentiamo in buona forma fisica, anche se la situazione cartellini ben presto porterà il conto. Giochiamo senza pressione e siamo molto fluidi. Al 5' siamo avanti è Sinyavskyi a concretizzare una bella iniziativa di Butean. Loro si spingono avanti e raggiungono il pareggio al 12' La partita si fa bella perchè le squadre pensano a costruire piuttosto che a distruggere. E' ancora Sinyavskyi a trovare la rete con un bel tiro di sinistro. Nella ripresa sfoderiamo 20' alla grande Sinyavskyi sigla la personale tripletta e Formin su punizione fa il poker. Abbassiamo i ritmi e complice anche qualche cambio subiamo il ritorno del Sokol che si porta su 3-4 ma senza riuscire a raggiungere il pareggio.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
35^ Giornata
Sokol - Torpedo 3-4
5' Sinyavskyi 12' Velagic 16' Sinyavskyi 66' Sinyavskyi 74' Formin 76'Kozlov 82'Kozlov
Leonov- Mesquita (76'Maruschak) Golban Nikitin Getigezhev - Butean Formin Balyaikin (76'Geraldo) Gorelishvili - Sinyavskyi Piaulet-Siena (76'Kortava)
FNL |
|
35^GIORNATA |
|
Arsenal Tula |
57 |
KamAz |
48 |
Tosno |
56 |
Alania |
47 |
Volga NN |
55 |
Dinamo Bryansk |
46 |
Gazovik |
55 |
Sibir |
45 |
Luch |
55 |
Volgar |
42 |
Shinnik |
54 |
Yenisey |
41 |
Spartak-M2 |
51 |
Rostov |
40 |
Fakel |
50 |
Sakhalin |
38 |
Torpedo |
49 |
Khimki |
35 |
Sokol |
48 |
Tyumen |
32 |
-
Ammazza che rimonta!!! :o.o:
-
Torniamo a giocare in casa, questo filotto di risultati ci ha portato nella parte sinistra della classifica, impensabile un girone fa.Riceviamo il Sibir che si vuole togliere da ogni rischio. Perdiamo tre pedine dallo scacchiere a causa della somma di cartellini, così devo rifare la formazione. Il gioco ne risente e per quanto tentiamo di essere propositivi, in avanti siamo poca roba. Nella riprresa tentiamo di giocare aplla lunga, ma loro sono più in partita e ci colpiscono al 72' Mando la squadra avanti per il pari, ma con poco costrutto. Nei minuti finali con noi al disperato attacco, su contropiede subiamo al seconda rete che chiude il match.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
36^ Giornata
Torpedo - Sibir 0-2
72' Abushev 88' Galiakberov
Leonov- Mesquita Golban Telegin Maruschak - Usov Formin Geraldo (80'Kortava) Gorelishvili - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL |
|
36^GIORNATA |
|
Arsenal Tula |
60 |
KamAz |
49 |
Gazovik |
58 |
Sibir |
48 |
Volga NN |
58 |
Sokol |
46 |
Tosno |
57 |
Alania |
47 |
Luch |
55 |
Volgar |
43 |
Shinnik |
54 |
Yenisey |
41 |
Fakel |
53 |
Rostov |
41 |
Spartak-M2 |
51 |
Sakhalin |
39 |
Torpedo |
49 |
Khimki |
36 |
Dinamo Bryansk |
49 |
Tyumen |
35 |
-
Peccato, altri tre punti contro il Sibir e si sarebbero aperte prospettive interessanti
-
rischi di arrivare davanti al Luch che aveva ammazzato il campionato :dead:
-
Dopo il passo falso contro il Sibir abbiamo subito la possibilità di riprendere la corsa e concludere in bellezza il campionato, riceviamo l?alania, in corsa per la salvezza. In campo entriamo concentrati e cerchiamo di imporre il nostro gioco. Non abbiamo grandi occasioni ma dominiamo nel gioco. LA doccia fredda arriva sul finire del primo tempo, subiamo un gola evitabilissimo dovuto ad un errore in disimpegno della coppi dei centrali. Inizio ripresa e siamo sotto di due reti, segna in bello stile la sua doppietta Nwofor. Spingiamo subito il piede sul ritmo e velocità cercando di trovare la rete che ci rimetta in gioco. Purtroppo siamo stanchi e anche la rete che arriva al 91' è solo una magra consolazione.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
37^ Giornata
Torpedo - Alania 1-2
41' Nwofor 46' Nwofor 91' Sinyavskyi
Leonov- Mesquita Golban Telegin Maruschak - Butean Formin (80'Savchenkov) Balyaikin Gorelishvili - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL |
|
37^GIORNATA |
|
Volga NN |
61 |
KamAz |
49 |
Gazovik |
61 |
Sibir |
49 |
Arsenal Tula |
60 |
Sokol |
49 |
Tosno |
60 |
Torpedo |
49 |
Luch |
56 |
Volgar |
44 |
Shinnik |
55 |
Yenisey |
42 |
Spartak-M2 |
54 |
Rostov |
41 |
Fakel |
53 |
Sakhalin |
39 |
Alania |
50 |
Tyumen |
38 |
Dinamo Bryansk |
50 |
Khimki |
37 |
-
Ultima giornata di campionato andiamo in trasferta sul campo dll'Arsenal che sta lottando per il posto ai play off. Siamo scarichi dopo questa lunga corsa alla salvezza che abbiamo raggiunto con molto anticipo, però vorrei onorare il campionato. In campo va la squadra che ha meritato la categoria. La partita è bella e dopo le prime scaramucce al 11' siamo avanti, segna Butean che mette in rete una corta respinta di Nigmatullin. Solo un giro d'orologio ed arriva il pareggio. Le occasioni sono solo per noi, sembriamo rivitalizzati al 26' siamo di nuovo abvanti , bella la rete di Sinyavskyi. Inizio ripresa con subito la rete de pareggio di Mengolo, da quel momento le due squadra cercano di superarsi, ma le difese appaiono più attente e alla fine termina in un giusto pareggio.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
38^ Giornata
Arsenal Tula - Torpedo 2-2
11' Butean 12' Khagush 26' Sinyavskyi 46'Mengolo
Leonov- Maruschak Golban Nikitin Getigezhev - Butean Formin Balyaikin Gorelishvili - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL |
|
38^GIORNATA |
|
Volga NN |
64 |
Alania |
50 |
Tosno |
63 |
Sibir |
50 |
Arsenal Tula |
60 |
Dinamo Bryansk |
50 |
Gazovik |
61 |
Torpedo |
50 |
Spartak-M2 |
57 |
Volgar |
44 |
Fakel |
56 |
Yenisey |
43 |
Luch |
56 |
Rostov |
42 |
Shinnik |
55 |
Sakhalin |
42 |
KamAz |
52 |
Tyumen |
39 |
Sokol |
52 |
Khimki |
37 |
-
a parte il fisiologico calo finale, ottimo campionato di rincorsa!
-
E' stata un'annata molto intensa, pur subentrando abbiamo raggiunto l'obiettivo salvezza con tanto anticipo e direi anche meritatamente. La squadra certamente di buon livello ha trovato al sua identità con un gioco piacevole e offensivo. In gran spolvero Sinyavskyi, alla fine per lui ben 15 centri, ma la vera rivelazione è stato Leonov, già seguito da grossi club per il salto di qualità. Il campionato prevede l'utilizzo di tre stranieri e qui qualcosa in più si doveva fare, quelli in organico sono buoni ma non eccelsi.
Sul finire del campionato mi arriva una proposta che mi alletta, il Camerun vorrebbe che guidassi la formazione alle qualificazioni della Coppa d'Africa. Accetto l'incarico e mi immetto in questo nuovo percorso.Sul fronte allenatore di club ancora non mi sono incontrato con la dirigenza, ma la situazione sembra serena.
RIEPILOGO CARRIERA:
Anno 2015-16: Novese serie D girone A subentrato - 15° posto
Anno 2016-17: Ancona serie D girone F - 1° posto Promozione
Anno 2017-18: Casertana Legapro girone C - subentrato - 16° posto salvezza con i play out
Anno 2018-19: Torpedo Mosca: Futbolnanja Natsionalnaja Liga - subentrato 11° posto
-
daje! Leoni d'africa :tunz:
-
Per esperienza diretta, il Camerun è una gran bella nazionale... Aboubakar... :sbav:
-
Ma quindi due stagioni nella stessa squadra? naaa :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Ma quindi due stagioni nella stessa squadra? naaa :esd:
speriamo di sì dai :esd:
-
Arriva verso il 15 giugno una telefonata che non mi aspetto. Arriva dall'Italia, e anche se ormai sono pronto a firmare il rinnovo con la Torpedo, non esito a rispondere. L'accento toscano, per me è inconfondibile così tra una come va e cosa fo, mi scivola lì una proposta di ritorno in Italia per festeggiare insieme i 100 anni della squadra che ha raggiunto al promozione in Legapro nel girone toscano. Mi da la possibilità di pensarci su e ci diamo appuntamento per la domenica successiva. Intanto sul fronte nazionale arrivano i primi dissapori N'Koulou non vuole giocare per almeno due anni in nazionale mentre mi ritrovo a dover quasi convincere gli altri a imbarcarsi in una impresa. Il presidente della federazione non ha trovato il rinnovo del suo incarico e quindi tutti i contratti in essere sono da ritenersi congelati. Francamente non me lo aspettavo, e quando mando il fax di dimissioni penso di avere fatto la cosa giusta.
-
ottimo, praticamente manco mezza partita :esd:
-
Arrivo da Pisa in aereo e mi porto a Massa per firmare il contratto che mi legherà a questa squadra per tutto l'anno calcistico. La squadra è salita in Legapro dopo aver vinto bene il girone toscano di serie D, ma ha perso gran parte dei giocatori che erano in prestito, cè da lavorare tanto per costruire un organico attrezzato. Il Presidente Giuseppe Moro è in trattativa per firmare un DS da supporto per un calciomercato che si profila complicato. Intanto si comincia a stilare la serie di amichevoli precampionato con il fiore all'occhiello di un match contro la Fiorentina che porterà in cassa tanti euro. Prendiamo in prestito Spagnuolo dall'Avellino ruolo DD con possibilità di schieralo a centrocampo ed in mediana, svincolati arrivano Gallozzi CD, esperto di Legapro e di serie B e Baldini mediano per la panchina. Ancora da lavorare perchè ci sono grosse falle a sinistra e in difesa.
-
Finalmente è finito il calciomercato e la fase di preparazione al campionato. Abbiamo fatto un buona preparazione senza gossi intoppi fisici e le amichevoli sono state importanti per capire il nostro organico.
TRASFERIMENTI:
Arrivano
Spagnulo DD TF prestito dall'Avellino
Baldini DC/M svincolato ex Forlì
Gallozzi CD/TD svincolato ex Reggina e Matera
Dal Lago PC prestito Carrarese
Volpato DC prestito Fiorentina
Tarolli Por svincolato ex Foggia
Cerri CD/TD svincolato ex Livorno
Damonte DS prestito Boca Juniors
Gomis CC/TD svincolato ex Trier (Ger)
Maggi CD svincolato ex Palermo
Partono:
Lorenzini e Ceccarelli ed una serie di prestiti
Amichevoli:
Prato 2-1: Maracchi e Gallozzi
Borgo FC. 0-0
Fiorentna 0-3
Colligiana 1-0 Dal Lago
Bagnolese 1-3: Di Stefano
COPPA ITALIA
Santarcangelo 0-4
Tuttocuoio: 1-0 Di Stefano
-
Siamo arrivati all'esordio del campionato, riceviamo l'Arezzo per un derby regionale che mette subito pepe al confronto. Opto per uno schieramento guardingo e quindi mi affido al 4-5-1 che ho usato in molte partite del precampionato. La partita si svolge su un sostanziale equilibrio, poche le occasioni e anche se soffriamo il possesso palla dei granata non subiamo nessun tiro in porta. La ripresa, complice un normale calo fisica è più vivace e nonostante i cambi e la modifica del modulo al 4-42 si conclude col nulla di fatto.
Lega Pro girone B 1^ Giornata
Massese - Arezzo 0-0
Barsottini- Spagnuolo Volpato Dal Compare Venturi- Baldini (79'Aliboni) Gallozzi Rosaia (79'Gomis) Maracchi (82'Dal Lago) Serrano- Di Stefano
LegaPro Girone B |
|
1^GIORNATA |
|
Pontedera |
3 |
Arezzo |
1 |
Fidenza |
3 |
Massese |
1 |
Teramo |
3 |
V.Entella |
0 |
Rimini |
3 |
Santarcangelo |
0 |
Grosseto |
3 |
Siena |
0 |
Savona |
3 |
Ascoli |
0 |
Carrarese |
3 |
Tuttocuoio |
0 |
Gubbio |
1 |
Maceratese |
0 |
Sanbenedettese |
1 |
Ancona |
0 |
-
Prima trasferta stagionale, restiamo in toscano in quel di Grosseto, andiamo con l'intento di giocarcela.La squadra non cambia ne in uomini che modulo, spero che la continuità degli interpreti dia sicurezza a tutti. In campo soffriamo tanto il gioco di squadra del Grosseto che si prende il centrocampo e domina passando in vantaggio al 11' con Ceretta. La reazione non arriva e siamo abulici. Nella ripresa rriva il raddoppio che chiude la contesa che ci lascia con una squadra ancora zoppicante. nella mentalità.
Lega Pro girone B 2^ Giornata
Grosseto - Massese 2-0
11'Ceretta 64'Carboni
Barsottini- Spagnuolo Volpato Dal Compare Venturi- Baldini Gallozzi (81'Gomis) Rosaia Maracchi Serrano- Di Stefano (81' Dal Lago)
Si torna in casa contro il Santarcangelo che in Coppa ci ha travolto. Stavolta siamo in campionato e abbiamo bisogno dei tre punti. Cambio la catena di sinistra e fa il suo esordio in squadra Damonte con Grbac avanti a lui. Siamo in palla e lo noto subito perchè stavolta non ci facciamo sorprendere dal gioco degli avversari, anzi prendiamo le redini e giochiamo ai nostri ritmi.Al 27' arriva l pirma rete in campionato la sigla Di Stefano che di testa gira in rete il cross di Grbac.Gestaimo ben il ritorno degli avversari e nella ripresa siamo noi a sfruttare sempre con nostro bomber le amnesie difensive. Finisce con il classico 2-0.
Lega Pro girone B 3^ Giornata
Massese - Santarcangelo 2-0
27' Di Stefano 60' Di Stefano
Barsottini- Spagnuolo Volpato Dal Compare Damonte- Baldini Gallozzi (81'Gomis) Rosaia (89' Aliboni) Maracchi (81' Caviglia) Grbac - Di Stefano
LegaPro Girone B |
|
3^GIORNATA |
|
Grosseto |
9 |
Siena |
4 |
Fidenza |
9 |
Massese |
4 |
Savona |
7 |
V.Entella |
4 |
Gubbio |
7 |
Rimini |
3 |
Pontedera |
6 |
Ancona |
3 |
Carrarese |
6 |
Tuttocuoio |
1 |
Arezzo |
5 |
Ascoli |
0 |
Teramo |
4 |
Maceratese |
0 |
Sanbenedettese |
4 |
Santarcangelo |
0 |
-
daje che si svolta :zizi:
-
Dopo questa vittoria scaccia crisi, andiamo in trasferta a Savona per continuare questo momento positivo. Qualche cambio per dare fiato a chi ha giocato sempre e mostra segni di affaticamento, entra sulla destra Gomis che scalpita in panchina. in difesa Parenti e Dal Compare coppia difensiva. Vittori è in gran forma e mette in costante difficoltà i nostri difensori, al 27' porta in vantaggio il Savona. Reazione con Maracchi che serve Di Stefano lesto a girare in porta il perfetto suggerimento.Nella ripresa le squadre si equivalgono e ad ogni azione segue la replica degli avversari. Oggi Vittori è incontenibile e con una doppietta ci schianta mettendo in evidenza la nostra difficoltà in fase difensiva.
Lega Pro girone B 4^ Giornata
Savona - Massese 3-1
27' Vittori 30' Di Stefano 68' Vittori 85' Vittori
Barsottini- Spagnuolo Parenti Dal Compare Damonte (79'Serrano)- Baldini ( 73' Del Lago) Gomis Rosaia Maracchi Grbac - Di Stefano
L'adattamento alle trasferte è problematico per una neopromossa ma in casa dobbiamo tenere un ritmo adeguato Arriva il Tuttocuoio in grossa difficoltà di classifica ma noi non ci dobbiamo distrarre.E' tempo di dare riposo a Dal Compare in grossa difficoltà contro Vittori e Aliboni in mediana. Partenza a razzo cross di Gallozzi e deviazione al volo di Di Stefano sono passati solo 25 secondi per il nostro vantaggio. Replica al 30' solo che stavolta è la traversa a dire di no al raddoppio. Gli avversari non riescono a farsi pericoloso mai e anche nella ripresa pecchiamo di precisione e non riusciamo a chiudere la partita, che finisce col nostro vantaggio iniziale.
Lega Pro girone B 5^ Giornata
Massese - Tuttocuoio 1-0
1' Di Stefano
Barsottini- Spagnuolo Parenti Volpato Damonte - Aliboni Gallozzi (46' Gomis) Rosaia Maracchi (88' Caviglia) Serrano - Di Stefano
Lega Pro Girone B |
|
5^GIORNATA |
|
Savona |
13 |
Ancona |
7 |
Gubbio |
13 |
Massese |
7 |
Fidenza |
10 |
Ascoli |
6 |
Grosseto |
10 |
Carrarese |
6 |
Rimini |
9 |
Arezzo |
6 |
Pontedera |
8 |
Tuttocuoio |
4 |
Siena |
8 |
V.Entella |
4 |
Teramo |
7 |
Santarcangelo |
1 |
Sambenedettese |
7 |
Maceratese |
0 |
-
E' il momento di fare punti in trasferta anche se quella di Rimini appare difficile visto il buon inizio di campionato dei romagnoli. Gallozzi ne avrà per un mese quindi Gomis diventa il titolare della fascia desta. La partita è più bloccata di quanto mi aspettassi, e noi soffriamo molto poco sugli esterni. Non abbiamo grandi chance in avanti ma va bene cosi. Mi aspetto una ripresa più combattuta ma l'occasione buona è sui piedi di Maracchi che però si fa pare la sua conclusione. Finisce con le reti inviolate e a noi va benissimo.
Lega Pro girone B 6^ Giornata
Rimini - Massese 0-0
Barsottini- Spagnuolo Parenti Volpato Damonte - Aliboni Gomis Rosaia Maracchi Serrano (74'Grbac)- Di Stefano (55'Dal Lago)
Arriva in casa il derby col Siena di Atzori, abbiamo trovato una buona copertura ma paghiamo la difficoltà di segnare, passo al 4-4-2. Il Siena si presenta chiuso dietro con le tr punte avanti. Dominiamo a centrocampo ma sbattiamo sulla difesa dei senesi. Diventa difficile giocare la palla vista la densità dietro e ci affidiamo alle conclusioni da fuori o sui calci piazzati, La difesa senese ha la meglio e non scardiniamo il fortino eretto dal mister. Finisce con un altro 0-0.
Lega Pro girone B 7^ Giornata
Massese - Siena 0-0
Barsottini- Spagnuolo Parenti Volpato Damonte - Gomis Rosaia Maracchi Grbac (90'Serrano) - Di Stefano Dal Lago (79'Aliboni)
Lega Pro Girone B |
|
7^GIORNATA |
|
Savona |
15 |
Ancona |
10 |
Gubbio |
14 |
Massese |
9 |
Fidenza |
13 |
Siena |
9 |
Grosseto |
13 |
Carrarese |
9 |
Pontedera |
12 |
Sambenedettese |
8 |
Rimini |
11 |
Santarcangelo |
7 |
Teramo |
11 |
V.Entella |
7 |
Ascoli |
10 |
Tuttocuoio |
4 |
Arezzo |
10 |
Maceratese |
1 |
-
Il derby con la Carrarese arriva con le due squadre appaiate in classifica, siamo in una buona fase atletica e infatti la difesa è inviolata da più partite. In campo le squadre si equivalgono e a centrocampo si vedono i più serrati confronti.Il primo tempo di sostaziale quilibrio vede solo qualche tiro da fuori area e nulla più. Nella ripresa qualche sprazzo di gioco manovrato due buone occasioni per Di Stefano che spreca. Finisce con il terzo 0-0, buono per muovere la classifica.
Lega Pro girone B 8^ Giornata
Carrarese - Massese 0-0
Barsottini- Spagnuolo Parenti Dal Compare Damonte - Aliboni (85' Baldini) Gomis (85'Cerri) Rosaia Maracchi (22'Caviglia) Serrano - Di Stefano
Si torna fra le mura amiche contro l'Entella, squadra in lenta risalita in classifica, in settimana arrivano le prime polemiche, le innesca Dal Compare che critica il modo di giocare e la classifica deficitara. Entriamo in campo contratti e la difesa balla un pò troppo, al 14' siamo sotto, De Girolamo punisce una disattenzione difensiva. Cerco di motivare i miei ma non vedo a reazione. Aspetto l'intervallo per essere diretto, voglio di più. Entriamo con molta voglia ma regna di più la confusione, quando spingo avanti i miei arriva il raddoppio di Gisti che chiude la partita.Entra il giovane Posarelli che dapprima colpisce il palo e poi impegna la difesa in un recupero prodigioso.
Lega Pro girone B 9^ Giornata
Massese - V. Entella 0-2
14' De Girolamo 73' Gisti
Barsottini- Spagnuolo Parenti Volpato Damonte - Aliboni Gomis Rosaia Caviglia (73'Posarelli) Grbac - Di Stefano
Lega Pro Girone B |
|
9^GIORNATA |
|
Gubbio |
20 |
Ancona |
13 |
Savona |
18 |
Rimini |
12 |
Grosseto |
17 |
Santarcangelo |
11 |
Fidenza |
16 |
Arezzo |
10 |
Pontedera |
14 |
Massese |
10 |
Ascoli |
14 |
Siena |
10 |
Teramo |
14 |
Sambenedettese |
9 |
V.Entella |
13 |
Tuttocuoio |
7 |
Carrarese |
13 |
Maceratese |
1 |
-
mmmh... 4 partite senza segnare...
-
Dopo qietsa brutta sconfitta il calendario si fa difficile due trasferte la prima da ex ad Ancora e la seconda a Teramo. Mi ha convinto Posarelli nei 15' finali e deciso di dare una scossa alla squadra passando alle due punte. Teniamo bene il campo e imbrigliamo gli avversari, molti li conosco per averli allenati so le loro difficoltà. Nella ripresa gran bel goal di Di Stefano su azione manovrata, Rosaia apre per Grbac che di prima crossa al centro dove il bomber anticipa in girata il difensore. Loro sono tramoriti e abbiamo due occasioni d'oro per raddoppiare ma prima la traversa e poi Coric negano la rete a Posarelli che comunque in spaccata sul finire ripaga la mia fiducia.
Lega Pro girone B 10^ Giornata
Ancona - Massese 0-2
59' Di Stefano 84' Posarelli
Barsottini- Spagnuolo Parenti Volpato Damonte - Aliboni(77'Caviglia) Gomis (77'Gallozzi) Rosaia Grbac - Di Stefano Posarelli
Dopo la bella la prova di Ancona andiamo a Teramo rinfrancati con questo modulo che ci da garanzie in avanti. Rientra tra i titolari Gallozzi, in vanti sono confermate la due punte. Partiamo benissimo con Di Stefano che ci porta in vantaggio al 13', gestiamo benissimo i vantaggio con una squadra accorta e compatta.Arriva nella ripresa lo sbandamento, D'Orazio trova la rete da furoi area e poi su erroraccio di Barsottini, Forcellese porta avnti il Teramo. Palla al centro, bella palla in profondità di Parenti e Psoarelli ci ridà il pareggio. La partita volga al termine e su imbucata di Rosaia Di Stefano si infila tra i difensori battendo imparabilmente Tonti. Finisce con un'altra vittoria in rimonta.
Lega Pro girone B 11^ Giornata
Ancona - Massese 2-3
13' Di Stefano 65' D'Orazio 78' Forcellese 79' Posarelli 88' Di Stefano
Barsottini- Spagnuolo Parenti Volpato Damonte - Aliboni(79' Maracchi) Gallozzi Rosaia Grbac - Di Stefano Posarelli (80' Mariani)
Lega Pro Girone B |
|
11^GIORNATA |
|
Gubbio |
23 |
Massese |
16 |
Grosseto |
23 |
Rimini |
16 |
Savona |
21 |
Teramo |
14 |
V.Entella |
19 |
Ancona |
13 |
Fidenza |
18 |
Sambenedettese |
12 |
Ascoli |
17 |
Siena |
11 |
Santarcangelo |
17 |
Arezzo |
10 |
Pontedera |
17 |
Tuttocuoio |
10 |
Carrarese |
16 |
Maceratese |
1 |
-
Due vittorie consecutive fuori casa ci danno morale, vorremmo proseguire con il Pontedera in casa le possibilità ci sono tutte. Confermo il modilo entra solo Gallozzi a destra per uno stanco Gomis.Dopo un inizio di strudio passiamo con Posarelli che in tap in ribadisce in rete una conclusione di Di Stefano ben parata. Il pareggio si concretizza dopo due minuti, tutto da rifare.Andiamo pure sotto con Disanto che sfrutta una amnesia difensiva. Nella ripresa la squadra macina gioco e chiude gli avversari, Posarelli sigla la sua doppietta, ottimo il diciassettenne. Continuiamo a spingere fino al termine Di Stefano a 2' dalla fine gira in porta un invito di uno stremato Gallozzi. Nel recupero arriva il pareggio di Leoni con una bordata imparabile dai 25 metri.
Lega Pro girone B 12^ Giornata
Massese - Pontedera 3-3
24' Posarelli 26' Canavese 33' Disanto 64' Posarelli 88' Di Stefano 92'Leoni
Barsottini- Spagnuolo Parenti Volpato Damonte (74'Venturi) - Aliboni (54' Rosaia) Gallozzi (88' Gomis) Maracchi Grbac - Di Stefano Posarelli
Trasferta impossibile contro la capolitsa che sta facendo un campionato importante. Il pareggio nel recupero lascia l'amaro in bocca ma abbiamo giocato bene. Andiamo in umbria con serenità. Giochiamo una bella partita con trame fluide e siamo molto attivi in avanti.La rete di Di Stefano è meritata e riusciamo a difenderla con acume tattico fino al 44' loro spingono sull'acceleratore e raggiungono il pareggio. Mi aspetto una ripresa difficile, loro spingono ma noi facciamo paura in contropiede, così alal fine ci si accontenta del apri che per noi è ottimo.
Lega Pro girone B 13^ Giornata
Gubbio - Massese 1-1
22' Di Stefano 44' Cruciani
Barsottini- Spagnuolo (84'Calzola) Parenti Volpato Damonte - Gallozzi Maracchi (84 Aliboni) Rosaia Grbac - Di Stefano Posarelli
Lega Pro Girone B |
|
13^GIORNATA |
|
Gubbio |
27 |
Massese |
18 |
Grosseto |
27 |
Teramo |
18 |
Savona |
23 |
Ascoli |
17 |
V.Entella |
22 |
Tuttocuoio |
16 |
Carrarese |
20 |
Ancona |
14 |
Rimini |
20 |
Sambenedettese |
13 |
Santarcangelo |
20 |
Siena |
12 |
Fidenza |
19 |
Arezzo |
11 |
Pontedera |
18 |
Maceratese |
5 |
-
Dopo la bella partita di Gubbio torniamo in casa contro il Fidenza, in campo Calzola e Posarelli. Giochiamo una buona partita fin dall'inizio, Posarelli esplode e in 34' firma una triletta da urlo di destro, di tsta e su rigore. LA rirpesaè solo accademia, loro segnano la rete della bandiera ma gli occhi sono tutti per il giovane centravanti.
Lega Pro girone B 14^ Giornata
Massese - Fidenza 3-1
19' Posarelli 27' Posarelli 34' Posarelli (R) 47' Di Matteo
Barsottini- Calzola Parenti Dal Compare Damonte - Gallozzi (90'Cerri) Maracchi (77' Aliboni) Rosaia (88'Baldini) Grbac - Di Stefano Posarelli
Cerchiamo di stare con i piedi per terra, siamo in gran spolvero e la trasferta contro la Sambenedettese non ci fa paura. Ci alleniamo bene ed in campo entriamo convinti. Loro sono concentrati e ci colpiscono con il loro uomo migliore Bugelli che nel primo tempo è immarcabile, segna due goal e mette in costante difficoltà i nostri. La ripresa la voglio tutto cuore, ci riversiamo in avanti riusciamo a dimezzare la svantaggio con Di Stefano ma non abbiamo la forza per pareggiare. Arriva una sconfitta che ci fa capire che non siamo ancora pronti.
Lega Pro girone B 15^ Giornata
Sambenedettese - Massese 2-1
11' Bugelli 37' Bugelli 48' Di Stefano
Barsottini- Spagnuolo (84'Calzola) Parenti Volpato Damonte - Gallozzi (81' Cerri) Aliboni Rosaia Grbac - Di Stefano Posarelli (81' Mariani)
Lega Pro Girone B |
|
15^GIORNATA |
|
Grosseto |
29 |
Massese |
21 |
Gubbio |
28 |
Teramo |
21 |
Savona |
27 |
Ascoli |
21 |
Rimini |
24 |
Sambenedettese |
19 |
V.Entella |
23 |
Tuttocuoio |
18 |
Pontedera |
22 |
Siena |
15 |
Santarcangelo |
22 |
Ancona |
14 |
Fidenza |
22 |
Arezzo |
11 |
Carrarese |
21 |
Maceratese |
9 |
-
Massese - Fidenza 3-119
ammazza che scoppola :esd:
-
Ultima partita prima della sosta invernale, riceviamo la Maceratese che da quando ha cambiato l'allenatore da Bucchia a Coletti ha preso una buona andatura e si è rifatta sotto in classifica. Entriamo in campo con la consapevolezza di essere i favoriti ma cerco di mantenere la concentrazione di ragazzi non mi fido mai delle ultime. LA partita si svolge su binari di equilibri, anzi loro tengono palla e sono minacciosi con le punte. Cerco di far capire ai miei che non si vince giocando con sufficienza ma loro non sentono , così alla ripresa del gioco subiamo al rete dello svantaggio. Colpite nell'orgoglio reagiamo, sull'asse Di Stefano/ Posarelli arriva il pari. Cerchiamo di andare avanti ma siamo troppo prevedibili e alla fine il pareggio ci premia anche omtre modo.
Lega Pro girone B 16^ Giornata
Massese - Maceratese 1-1
53' Fiocchi 64' Posarelli
Barsottini- Calzola Parenti Dal Compare (83' Volpato) Damonte - Cerri Maracchi Rosaia Grbac - Di Stefano Posarelli
Lega Pro Girone B |
|
16^GIORNATA |
|
Gubbio |
31 |
Massese |
22 |
Grosseto |
29 |
Pontedera |
22 |
Savona |
28 |
Carrarese |
22 |
Rimini |
25 |
Sambenedettese |
19 |
Fidenza |
25 |
Tuttocuoio |
19 |
Teramo |
24 |
Siena |
18 |
Ascoli |
24 |
Ancona |
14 |
V.Entella |
23 |
Arezzo |
12 |
Santarcangelo |
23 |
Maceratese |
10 |
-
la classifica è corta... con un paio di innesti a gennaio possiamo puntare almeno ai PO :sisi:
-
Questo Posarelli sembra veramente un bel talento
-
Pausa invernale che sfruttiamo per fare un richiamo atletico e un'amichevole col Pisa che termina con un insperato 0-0. Intanto sul fronte mercato Aliboni va a Reggio Calabria. Partita che termia il girone d'andata in trasferta ad Ascoli, squadra tosta che fa del gioco il suo credo. Andiamo un pò imballati ma confido nelle capacità realizzative dei miei avanti.Loro partono bene e sono in palla, ci mettono sotto e al 12' sono avanti con Lomolino, cerchiamo di riassettare il modulo ma con poco costrutto. Ad inizio ripresa Favilli raddoppia e pur spingendo di più non riusciamo a violare la porta avversaria.
Lega Pro girone B 17^ Giornata
Ascoli - Massese 2-0
12'Lomolino 55' Favilli
Barsottini- Spagnuolo Parenti Dal Compare Venturi (71'Serrano) - Gallozzi Maracchi Rosaia Grbac - Di Stefano Posarelli (71'Dal Lago)
Inizio del girone di ritorno con un'altra tasferta ad Arezzo, all'andata fu 0-0 con qualche recriminazione, ora dobbiamo riprendere il cammino. Ritorna titolare Damonte che ha recuperato dall'infortunio, per il resto tutto immutato. Stavolta in campo siamo noi a dettare ritmi e gioco, Al 3' Gallozzi gioca un pallone sulla destra e sul preciso cross Posarelli di testa mette in rete.Passano pichi minuti e stessa azione con stessi interpreti, ma con deviazione di piede.Al 27' tris personale del giovane bomber. Arriva un dubbio rigore al 30' che mete in discussione il risultato. Nella ripresa gestiamo e controlliamo senza pericoli, portando a casa tre punti.
Lega Pro girone B 18^ Giornata
Arezzo - Massese 1-3
3' Posarelli 19' Posarelli 27' Posarelli 30' Bigazzi (r)
Barsottini- Calzola Parenti Dal Compare Damonte - Cerri Maracchi (89' Baldini) Rosaia (19' Caviglia) Serrano - Di Stefano Posarelli
Lega Pro Girone B |
|
18^GIORNATA |
|
Gubbio |
35 |
Massese |
25 |
Grosseto |
32 |
Teramo |
24 |
Rimini |
31 |
Carrarese |
23 |
Ascoli |
30 |
Tuttocuoio |
22 |
Savona |
29 |
Sambenedettese |
20 |
V.Entella |
29 |
Siena |
19 |
Pontedera |
28 |
Ancona |
17 |
Santarcangelo |
27 |
Maceratese |
13 |
Fidenza |
28 |
Arezzo |
12 |
-
viaggiamo con troppa corrente alternata... ma quanto vuole il
@papclems
per vendersi la promozione? :esd:
-
Arriva in casa il Grosseto, squadra di alta classifica con prospettive di promozione diretta. Noi veniamo da un momento altalenante, confido nella buona lena degli attaccanti. Loro giocano molto da squadra con fraseggi di chi sa cosa fare col pallone, noi giriamo un pò a vuoto, la sensazione che attendano il momento giusto che in effetti arriva sul finire del tempo, con un 1/2 si portano col doppio vantaggio al riposo. Chiedo ai ragazzi di giocare col cuore e di essere più aggressivi, ma oggi la differenza fra le due squadre è netta. CI pensa Grbac a riaprire i match,e gli ultimi minuti sono di assalto che però non porta al pareggio.
Lega Pro girone B 19^ Giornata
Massese - Grosseto 1-2
39' Botticini 42' Fiorucci 84'Grbac
Barsottini- Spagnuolo Parenti (59'Volpato) Dal Compare Damonte - Gallozzi (83'Gomis) Maracchi Caviglia Serrano (73'Grbac) - Di Stefano Posarelli
In settimana finisce il calciomercato, l'ultimo giorno è frenetico, arriva da un accordo con L'Udinese Zanon CC/TC; Sabione CC e Musetti Pc; in uscita Caviglia in prestito, ho praticamente riassemblato il centrocampo.
Dopo questi movimenti, andiamo a giocare contro il Santarcangelo, perdo tutto la mediana e quindi devo rifare il centrocampo, mi affido da subito a Sabione. Loro partono forte e ci mettono alle corde, al 13' sono già in vantaggio. Fortunatamente su corner arriva il pareggio con la prima rete di Dal Compare. LA partita però è in mano degli avversari che al 41' sono di nuovo avanti, perdiamo in rapida successione per infortunio Gallozzi e Di Stefano e nel recupero fanno tris. Nella ripresa subiamo molto senza trovare lo sbocco per essere pericolosi, veniamo dominati in lungo ed in largo, unica scusante il centrocampo rimaneggiato. A fine partita arriva la tegola dell'infortunio di Gallozzi che ne avrà per 4 mesi.
Lega Pro girone B 20^ Giornata
Santarcangelo - Massese 3-1
13' Cittadino 19' Dal Compare 41' Mancosu 45+3' Tuchet
Barsottini- Calzola Parenti Dal Compare Damonte - Gallozzi (44' Gomis) Baldini (Zanon) Sabione Grbac - Di Stefano (41'Musetti) Posarelli
Lega Pro Girone B |
|
20^GIORNATA |
|
Gubbio |
36 |
Tuttocuoio |
28 |
Grosseto |
36 |
Teramo |
28 |
Rimini |
34 |
Massese |
25 |
Pontedera |
34 |
Carrarese |
23 |
Ascoli |
33 |
Sambenedettese |
23 |
V.Entella |
33 |
Siena |
22 |
Savona |
32 |
Ancona |
17 |
Santarcangelo |
31 |
Maceratese |
14 |
Fidenza |
31 |
Arezzo |
12 |
-
Queste due sconfitte consecutive arriva a cavallo del calciomercato, ora con la rosa ormai definitiva spero in un assestamento del morale. Intanto dobbiamo affrontare una brutta gatta da pelare io Savona che stazione nelle prime posizioni. Perdo tutto il centrocampo titolare e Di Stefano, pongo Zanon a ridosso di Posarelli punta e rafforzo il centrocampo.Partiamo contratti e subiamo un'autorete rocambolesca firmata Damonte che devia col ginocchi un cross da sinistra. Riorganizziamo il modulo ma non pungiamo con continuità soffrendo il giro palla del Savona. Nel secondo tempo le tento tutte, spostando il baricentro avanti e dando fondo alla panchina ma arriva una sconfitta che fa male.
Lega Pro girone B 21^ Giornata
Massese - Savona 0-1
8'DAmonte (a)
Barsottini- Spagnuolo Parenti Dal Compare Damonte - Gomis (82'Mariani) Baldini (82' Sabione) Maracchi (69'Musetti) Grbac - Zanon - Posarelli
La dirigenza mi convoca, le cose non vanno bene e la panchina traballa, urge cambiare rotta, col Tuttocuoio voglio un segnale chiaro. Non posso cambiare modulo e porto anche gli acciacciati Di Stefano e Rosai in panchina. Giochiamo con maggiore grinta riuscendo a passare con un colpo di testa di Psarelli su assist di Grbac. Il pareggio arriva a stretto giro, nulla di fatto. Secondo tempo all'insegna del ritmo, Di Rocco punisce un errata chiusura e quando spingiamo tutti avanti arriva il tris. Reazione dei ragazzi che con Gomis mettono in discussione il risltato, purtroppo non ne abbiamo più ed arriva un'altra sconfitta.
Lega Pro girone B 22^ Giornata
Tuttocuoio - Massese 3-2
34'Posarelli 35' Di Rocco 63' Di Rocco 81'Shekiladze 84' Gomis
Barsottini- Spagnuolo Parenti Dal Compare Damonte - Gomis Baldini (70' Dal Lago) Maracchi (87' Di Stefano) Grbac - Zanon Posarelli (85' Mariani)
Lega Pro Girone B |
|
22^GIORNATA |
|
Grosseto |
39 |
Fidenza |
31 |
Savona |
38 |
Teramo |
31 |
Rimini |
37 |
Carrarese |
29 |
Pontedera |
37 |
Massese |
25 |
Ascoli |
37 |
Sambenedettese |
24 |
Gubbio |
37 |
Siena |
23 |
V.Entella |
34 |
Ancona |
21 |
Santarcangelo |
34 |
Maceratese |
17 |
Tuttocuoio |
32 |
Arezzo |
16 |
-
-
In casa col Rimini mi gioco la panchina, il nome dell'eventuale sostituto è Faraoni, lo danno per certo, si aspetta la debacle e poi è fatto. Ai ragazzi chiedo di giocare per la maglia, si può perdere ma dare tutto. Cambio tattico, lo so è un azzardo ma le devo tentare tutte, tre centrocampisti due esterni alti e la punta centrale che sarà Di Stefano troppa pressione per Posarelli. Il Rimini sente il sangue della preda e morde da subito, ci mette alle corde e al 10' passa, rete di Reinthaler su mischia in area. Stentiamo ma non molliamo, riusciamo a fare qualcosa e sul finire del tempo Maracchi di testa beffa con un pallonetto Caio Secco. Ripresa con noi in cattedra, giochiamo bene creiamo molto, sciupiamo le occasioni e fin quando ci reggono le gambe meriteremmo al vittoria, che però non arriva. Basta solo un punto per salvare la panchina?
Lega Pro girone B 23^ Giornata
Massese - Rimini 1-1
10' Reinthaler 45' Maracchi
Barsottini- Calzola Volpato Dal Compare Damonte - Maracchi Sabbione Rosaia - Gomis (72'Cerri) Grbac - Di Stefano (83' Posarelli)
La telefonata dell'esonero non arriva, si aspetta la prossima partita, siamo in trasferta a Siena che ci segue in classifica. Tengo lontano i ragazzi dai media, vorrei che facessimo gruppo e in allenamento bocce cucite. Il modulo ci ha consentito di essere coperti ma anche pericolosi vorrei continuare così, unico cambio a destra Cerri per un deludente Gomis. La squadra gioca un buon calcio e fuori casa rendiamo meglio. Il centrocampo domina e anche se poco pericolosi teniamo in apprensione gli avversari. Passa il tempo e il Siena si spegne, nella ripresa costruiamo belle azioni sulle fasce, Grbac chied eil cambio e sull'ultima azione si ritrova col pallone del vantaggio che viene ribattuto da Coucke, il più lesto è Cerri che spinge in rete. Gestiamo il vantaggio senza apprensioni e ci portiamo a casa tre punti fondamentali.
Lega Pro girone B 24^ Giornata
Siena - Massese 0-1
68' Cerri
Barsottini- Calzola Volpato Dal Compare Damonte - Maracchi Sabbione Rosaia - Cerri Grbac (68' Posarelli) - Di Stefano (82'Baldini)
Lega Pro Girone B |
|
24^GIORNATA |
|
Savona |
44 |
Fidenza |
34 |
Grosseto |
42 |
Carrarese |
32 |
Rimini |
41 |
Teramo |
31 |
Ascoli |
41 |
Massese |
29 |
Tuttocuoio |
38 |
Sambenedettese |
27 |
Gubbio |
38 |
Siena |
24 |
V.Entella |
38 |
Ancona |
22 |
Santarcangelo |
38 |
Arezzo |
19 |
Pontedera |
37 |
Maceratese |
17 |
-
Andiamo in trasferta contro l'Entella, squadra guidata da Torrente che sta facendo un buon campionato. Noi siamo in un buon momento e spero di fare risultato. Devo modificare l'assetto tattico per vari infortuni così mi ritrovo a giocare col doppio mediano, fa il suo esordio in questo ruolo Spagnuolo.La partita è bella, molto combattuta, loro spingono sugli esterni ma noi di testa le prendiamo tutte e in porta Barsottini si fa valere.Scorre sul binario dell'equilibrio il primo tempo. Nella ripresa chiedo ai ragazzi di non farsi schiacciare e usciamo più volte con delle buone azioni di ripartenza. La svolta al 74' Spagnuolo si becca il rosso diretto per aver bloccato una pericolosa azione sulla nostra trequarti. Gestiamo l'inferiorità numerica e portiamo a casa l'ottavo punto in quattro partite.
Lega Pro girone B 25^ Giornata
V-. Entella - Massese 0-0
Barsottini- Calzola Parente Dal Compare Damonte - Baldini Spagnuolo Sabbione- Cerri (78'Maracchi) Serrano (45' Grbac) - Posarelli (90'Musetti)
Lega Pro Girone B |
|
25^ GIORNATA |
|
Rimini |
45 |
Fidenza |
37 |
Savona |
44 |
Carrarese |
35 |
Grosseto |
43 |
Teramo |
34 |
Ascoli |
42 |
Massese |
33 |
Santarcangelo |
42 |
Sambenedettese |
30 |
V.Entella |
42 |
Siena |
25 |
Gubbio |
41 |
Arezzo |
25 |
Pontedera |
39 |
Ancona |
22 |
Tuttocuoio |
38 |
Maceratese |
21 |
-
Esonerato!
L’ Unione Sportiva Massese 1919 comunica di aver esonerato il proprio allenatore.
La società desidera ringraziare il Mister per il lavoro svolto, sempre con grande professionalità e dedizione.
Sono le ore 19,17 di ieri quando, in poche righe, la società del patron Giuseppe Moro, ufficializza il termine del rapporto con il tecnico bianconero, la cui permanenza sulla panchina bianconera è durata 25 giornate.
Le motivazioni che hanno portato la proprietà ad allontanare il mister appaiono difficili da interpretare. La squadra, dopo un periodo di difficoltà, nelle ultime giornate aveva ripreso un cammino che la ha tenuta sempre lontana della zona play out.
Nonostante gli ultimi ottimi risultati, 8 punti nelle ultime 4 giornate, l’allenatore non ha avuto rinnovata la fiducia della dirigenza che ha deciso così, di sollevarlo dall’incarico la guida tecnica.
Ora per la Massese comincia una nuova era che inizierà con la scelta di un nuovo allenatore che avrà il compito di traghettare la squadra alla salvezza.