Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
cosa intendi per soldi veri?
Perchè le cessioni sono effettive, e le somme immagino verranno spostate, non potrebbe essere altrimenti.
Che poi ritornino indietro attraverso ulteriori affari è un discorso diverso ma non ne vedo il problema...
se non ne vedi il problema non ne stiamo manco a parlare :asd: seriamente per soldi veri intendo che voi come inter non ricevete nulla... pagate tra un anno 24 cash per Nainggolan punto! In cassa liquidità reale delle transazioni fatte non c'è traccia, non hai 9,5 di Santon e non hai 4,5 di zaniolo, non hai 8 di quello che vi compra l'Atalanta ect ect
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Ti ripeto e coinvolgo anche @Bizio, visto che conosce bene l'argomento, che differenza esiste tra l'affare tra Inter e Genoa Radu\Salcedo, e quello dello scorso anno (dunque precedente ai movimenti interisti) tra cagliari e juve con DelFabro (4,6 mln,ormai quasi una ex promessa) e Romagna ( giovane di ottima prospettiva , 7,6 mln)?
non avevo visto questo... nel caso specifico a mio parere l'inculata se l'è presa la Juve (che però è cautelata forse da un diritto di recompra su Romagna), cmq il fatto che lo facciano tutti nn la rende una pratica meno scorretta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
Garlic ma il punto qui non è che si ragiona sul fatto che tutto questo sia contro la legge; il discorso che ne faccio io ma anche gli altri è partito dal fatto che al Milan gli hanno fatto le pulci partendo da un dato oggettivo (non rispetto dei parametri del FPF negli anni di Berlu) quando in realtà il problema è che non sono convinti del proprietario e il non rispetto è lo specchietto per le allodole.
Diciamo le cose come stanno! L'organo che valuta se accordare VA o SA non ha (se non ho capito male io) modo di rigettare o accordare un piano di rientro SOLO perchè il capo non si sa chi sia e da dove prenda i soldi, e non può farlo nemmeno SOLO se questi non da garanzie di continuità dell'assetto manageriale! Questo inciso è importante perchè di fatto con la scusa di dire che negli anni presi in esame non c'è rispetto delle regole si va invece a dare un giudizio sulla proprietà, non è nemmeno servito a nulla la garanzia da parte di Elliot che ha dato conferma di mantenere la stabilità aziendale in caso saltasse il proprietario. Perchè dico questo? Perchè se alla UEFA sta bene che una squadra X possa salvare il proprio bilancio per rientrare in parametri stringenti grazie a questa pratica (che è solo puramente cartacea) che differenza c'è rispetto ad una proprietà che ti sta dicendo che da certe spese rientrerà con dei pagherò? Si tratta sempre di spostare in avanti il problema sia in un caso che nell'altro.. da un punto di vista strettamente numerico e non contabile si concede qualcosa a qualcuno e non ad altri.
Poi che il Milan dovesse essere punito molto o poco qui dentro nessuno ha abbastanza dati e conoscenze per sapere se fosse giusto o meno, a naso mi puzza che ci si sia accaniti così su sto Li ma magari hanno ragione loro; resto sgomento però che gli stessi così puntigliosi non lo siano con questa pratica, si legale ma di fatto chiaramente truffaldino nella sostanza.
Il fatto che sia truffaldino nella sostanza non è secondario, perchè la UEFA è un organo privato che decide le proprie regole di partecipazione anche sopra il discorso di ciò che è consentito o no dalla legge quindi potrebbe se lo ritenesse stabilire che plusvalenze fatte e iscritte a bilancio in quel modo non debbano essere considerate ai fini dei paletti da rispettare per il FPF.
Bizio son daccordo con te al 100% :facepalm:
Io contesto una sola cosa: perchè tutti sull'Inter ?
La Roma? Il City? Il Psg?
Come se alla Uefa le decisioni le prendesse Ausilio :rotfl2:
Cioè è questo che non capisco...
Poi nel dettaglio posso solo ipotizzare, da quello che ho letto, che rispetto ad altre società, il piano di rientro del Milan fosse stato giudicato troppo ottimistico, insomma che avessero sparato alto, ma non mi azzardo a giudicare perchè non ho informazioni a riguardo.
Nel giudizio potrebbe influire il fatto che lo scorso campionato hanno acquistato per 200 mln e venduto per 35? Inter e Roma nel frattempo hanno sempre dovuto vendere prima di comprare...
Un altro dubbio può essere che mentre nella compravendita di calciatori si prende comunque un impegno con un'altra società, dunque io sposto avanti ma ho la certezza oggi che quell'affare si farà, nel caso del Milan forse
non trovano certezza nel pagherò, troverò i soldi, trovero lo sponsor ecc, anche alla luce dei rinvii fatti da Li.
Tutte ipotesi mie eh, ci tengo a sottolinearlo :esd:
Sul fatto del truffaldino io ci andrei comunque cauto, perchè le valutazioni non sono così estreme come si vuol far credere..
Molto diverso quello che fa il Chievo, dove lo stesso giocatore sconosciuto fa andata e ritorno, anche più volte, tra due società, senza essere mai impiegato ne valorizzato: questo è molto più sospetto e truffaldino!
E' l'esempio che faceva Fanta: due giocatori scambiati di continuo generano continua plusvalenza...
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
se non ne vedi il problema non ne stiamo manco a parlare
https://www.fmita.it/forum/images/smilies/asd.gif seriamente per soldi veri intendo che voi come inter non ricevete nulla... pagate tra un anno 24 cash per Nainggolan punto! In cassa liquidità reale delle transazioni fatte non c'è traccia, non hai 9,5 di Santon e non hai 4,5 di zaniolo, non hai 8 di quello che vi compra l'Atalanta ect ect
No no, io sto solo cercando di capire :esd:
Perchè non ci dovrebbe essere liquidità dalle cessioni nostre? Come si fa a mettere a bilancio una somma non versata\ricevuta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Bizio son daccordo con te al 100% :facepalm:
Io contesto una sola cosa: perchè tutti sull'Inter ?
La Roma? Il City? Il Psg?
Come se alla Uefa le decisioni le prendesse Ausilio :rotfl2:
io non ho mai parlato di inter e basta
che il Milan ha acquistato per 200 milioni è una cazzata... per esempio kessie l'anno scorso è costato 4 M di prestito (così come costerà altri 4 milioni quest'anno) il suo esborso globale è spalmato di fatto su tre anni quando ci sarà un riscatto (e per esborso parlo di moneta contante che esce dal conto in banca). Gli acquisti veri sono musacchio, conti, andre silva, kalinic, rodriguez e poco altro (anche borini era un prestito con riscatto)
il problema semmai non è quello dell'acquisto dell'anno scorso ma che hanno detto che avrebbero pareggiato i costi vari con entrate derivanti da risultati sportivi che non sono certi e da merchandising in Asia che nei fatti non sono arrivati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Fanta sul fatto che le società ci marcino siamo tutti daccordo, a me sta sul cazzo che venga additata solo una squadra, perchè è distorcere i fatti, anche solo per il piccolo dettaglio che gli affari si fanno in due, ergo se l'Inter è colpevole di aver pompato ,a vostro avviso, un prezzo, chi compra è colpevole di aver accettato.
Ti ripeto e coinvolgo anche @Bizio, visto che conosce bene l'argomento, che differenza esiste tra l'affare tra Inter e Genoa Radu\Salcedo, e quello dello scorso anno (dunque precedente ai movimenti interisti) tra cagliari e juve con DelFabro (4,6 mln,ormai quasi una ex promessa) e Romagna ( giovane di ottima prospettiva , 7,6 mln)?
è ovvio che venga additata, in 2 settimane e con 8 o 9 movimenti discutibili ha fatto 40/50 milioni di plusvalenze con i nuovi Natalino, Pasquale, Santon (che purtroppo è dentro davvero... TRAGICOMICO)
non solo lo trovo talmente ovvio da essere imbarazzante essere qui a discuterne, se poi la risposta è "Mandragora è stato valutato 20" (convocato in nazionale maggiore e con recompra a 24) allora non posso fare altro che riderci sopra e aspettare che qualcuno si muova a porre fine a tutto questo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
No no, io sto solo cercando di capire :esd:
Perchè non ci dovrebbe essere liquidità dalle cessioni nostre? Come si fa a mettere a bilancio una somma non versata\ricevuta?
quando noi abbiamo rapporti con un cliente che è anche un nostro fornitore paga chi ha un'esposizione maggiore e paga facendo compensazione (per cui io devo darti 38 e tu mi devi dare 9,5+4,5, sono io che pago te 24), come avvenga materialmente lo scambio di denaro tra Inter e Roma in questo caso questo lo ignoro ma di fatto dalle casse dell'inter sia che entrino 38M per poi riaverne 14 sia che escano solo 24 al netto il discorso non cambia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
non avevo visto questo... nel caso specifico a mio parere l'inculata se l'è presa la Juve (che però è cautelata forse da un diritto di recompra su Romagna), cmq il fatto che lo facciano tutti nn la rende una pratica meno scorretta
Però ne convieni che il fine è stato identico?
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
io non ho mai parlato di inter e basta
che il Milan ha acquistato per 200 milioni è una cazzata... per esempio kessie l'anno scorso è costato 4 M di prestito (così come costerà altri 4 milioni quest'anno) il suo esborso globale è spalmato di fatto su tre anni quando ci sarà un riscatto (e per esborso parlo di moneta contante che esce dal conto in banca). Gli acquisti veri sono musacchio, conti, andre silva, kalinic, rodriguez e poco altro (anche borini era un prestito con riscatto)
il problema semmai non è quello dell'acquisto dell'anno scorso ma che hanno detto che avrebbero pareggiato i costi vari con entrate derivanti da risultati sportivi che non sono certi e da merchandising in Asia che nei fatti non sono arrivati
Infatti mi riferivo a Fanta e Dobby
Guarda per la spesa del Milan ho guardato Transfermarkt, proprio perchè di solito suddivide i valori sugli anni effettivi e non sul totale, ma come già detto non è di certo la bibbia, dunque non insisto :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
è ovvio che venga additata, in 2 settimane e con 8 o 9 movimenti discutibili ha fatto 40/50 milioni di plusvalenze con i nuovi Natalino, Pasquale, Santon (che purtroppo è dentro davvero... TRAGICOMICO)
non solo lo trovo talmente ovvio da essere imbarazzante essere qui a discuterne, se poi la risposta è "Mandragora è stato valutato 20" (convocato in nazionale maggiore e con recompra a 24) allora non posso fare altro che riderci sopra e aspettare che qualcuno si muova a porre fine a tutto questo
Ok, non insisto,anche perchè ogni tuo post è fatto per il 50% di sarcasmo e per il resto di frasi a effetto che dovrebbero evidenziare che tu hai ragione e gli altri no, mentre altre 5-6 persone propongono un confronto ragionato ,qualsiasi sia la loro opinione
TI faccio solo notare che il tuo comportamento è il medesimo che condanni quando si parla di calciopoli, per il resto,leggo i tuoi post da 15 anni, abbiamo opinioni diverse e pace :esd: ti voglio bene lo stesso :girl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Ok, non insisto,anche perchè ogni tuo post è fatto per il 50% di sarcasmo e per il resto di frasi a effetto che dovrebbero evidenziare che tu hai ragione e gli altri no, mentre altre 5-6 persone propongono un confronto ragionato ,qualsiasi sia la loro opinione
TI faccio solo notare che il tuo comportamento è il medesimo che condanni quando si parla di calciopoli, per il resto,leggo i tuoi post da 15 anni, abbiamo opinioni diverse e pace :esd: ti voglio bene lo stesso :girl:
il problema è che tu leggi come se stessi cercando di convincerti, ma questo è impossibile (e viceversa ovviamente)
aspetto solo che un organo giudicante si interessi alla cosa e, a quanto pare, sarebbe abbastanza imminente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
quando noi abbiamo rapporti con un cliente che è anche un nostro fornitore paga chi ha un'esposizione maggiore e paga facendo compensazione (per cui io devo darti 38 e tu mi devi dare 9,5+4,5, sono io che pago te 24), come avvenga materialmente lo scambio di denaro tra Inter e Roma in questo caso questo lo ignoro ma di fatto dalle casse dell'inter sia che entrino 38M per poi riaverne 14 sia che escano solo 24 al netto il discorso non cambia
Beh certo, ma dove sta l'anomalia nel pagare parte di un bene con un altro bene?Cioè mi sta sfuggendo qualcosa del tuo discorso: io compro Tizio a 40, di cui 20 cash, e 20 in giocatori di cui abbiamo stabilito di comune accordo il valore...logicamente si scala dal valore più alto, mica io ti do 40 e tu mi rendi 20 :uhm:
Dove è la manfrina?
Se tu mi vendi birra per 40 euro e io ti do 20 euro e Orate per il valore di 20 euro, logicamente tu non avrai 40 euro cash in tasca...
Cosa cambia alla Roma tra avere 38 cash e 24 più 2 giocatori rivendibili allo stesso prezzo, se non più alto (più Zaniolo che Santon :esd: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
il problema è che tu leggi come se stessi cercando di convincerti, ma questo è impossibile (e viceversa ovviamente)
aspetto solo che un organo giudicante si interessi alla cosa e, a quanto pare, sarebbe abbastanza imminente
Ma io vorrei che tu cercassi di convincermi invece, perchè almeno porteresti argomenti e arricchirestila discussione :esd:
Quando l'organo giudicante stabilirà che è tutto una truffa non avrò problemi ad accettarne le conseguenze, non sono uno stipendiato di Zhang :esd:
...purtroppo :rotflsad: :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Però ne convieni che il fine è stato identico?
ma siamo pagine e pagine che diciamo che lo fanno tutti... il punto è che il cagliari lo fa per mettersi a posto il suo bilancio, l'inter, la roma e la juve sistemano il bilancio e ottengono la licenza UEFA e/o rispettano i parametri che sono obbligati a rispettare pena sanzioni. Il fatto che con queste squadre top ci lavorino Genoa, Sassuolo, Atalanta, Cagliari ect e non Olbia o Pizzighettone come dicevi prima è a supporto della tesi che avendo un ritorno tutti, ognuno si presta a questo esercizio contabile perchè ne ha contabilmente dei benefici chi per un verso chi per l'altro
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Guarda per la spesa del Milan ho guardato Transfermarkt, proprio perchè di solito suddivide i valori sugli anni effettivi e non sul totale, ma come già detto non è di certo la bibbia, dunque non insisto :esd:
non ho idea di cosa ci sia scritto ma ipotizzo che essendo un sito di calciomercato e trasferimento/valutazione giocatori non è di loro interesse stabilire l'impatto a bilancio di quella spesa per ogni singola società, per cui che il costo del cartellino di kessie sia 28M o che impatti sui bilanci per 4M nel 2017-18; 4M nel 2018-19 e 20M nel 2019-20 (ammortizzato poi sarà di meno di 20 in realtà) a loro non gli cambia