Ieri 30 km con alcune salite (totale circa 7 km al 4-5% medio), oggi lungo e record di distanza stagionale 90 km a 29,2 di media, niente male. :sisi:
Toccato quota 1000 km percorsi nel 2016.
Visualizzazione Stampabile
Ieri 30 km con alcune salite (totale circa 7 km al 4-5% medio), oggi lungo e record di distanza stagionale 90 km a 29,2 di media, niente male. :sisi:
Toccato quota 1000 km percorsi nel 2016.
come speravo, oggi sono riuscito ad uscire, dal 21/7 ad oggi 27 :sad:
però lati positivi :
a) sforiamo i 300 km questo mese, e rimane ancora un paio di uscite per avvicinare i 400
b) oggi le gambe vo-la-va-no, mi sono migliorato in un botto di segmenti su strava
c) solita fatica dell'ora pomeridiana, sotto un bel solleone :esd:
Ieri mi sono fatto mezzo giro del lago maggiore. 70km vallonati con rientro a Verbania in battello. 26km/h di media, che in realtà è calata tanto sugli ultimi 20km (ci ho messo 1h 40' per fare i primi 50, 1h per gli ultimi 20 :gha:).
La soddisfazione è che anche se mancano ancora un po'le gambe (sopratutto dopo i primi 50km) tutto sommato sto bene.
L'obiettivo per la fine della stagione è fare Milano Verbania (105km circa)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
bravo wolves!!
Oggi 65 km, siamo andati a fare una salita in Slovenia di 4,8 km al 6% medio.
Sono partito guardingo i primi due km, non volevo andare fuorigiri, poi in progressione e sempre fuori soglia negli ultimi 1500 metri sono quasi riuscito a riprendere il mio amico (era avanti quasi un minuto, partito forte si è poi piantato) arrivando a circa 15 secondi.
Lui è forte forte, 21 anni, gran gamba ma si allena poco... Ha circa la metà dei miei km e cmq va più forte. Ma sto riducendo il margine... È un bello stimolo anche girare con gente più forte. :D
bella prova Sale :D
io per domani ho fissato con un amico, così apriamo "agosto" :D
Bene agosto è iniziato, in modo "rutilante".
Con la stanchezza addosso, senza mangiare, ecco che mi incontro con il mio amico (io avevo già percorso 12 km di riscaldamento, ma avevo visto che di gamba non ce ne era ), : Hey pap che si fa?
io: IL Piano ? :shifty:
lui: Ma si.. però mettiamoci lo strappetto delle murce.
io: :dead:
Alla fine saranno 38 km belli sudati, ovviamente sull'ora di pranzo :esd:
:rotfl:
Come quella volta che il mio amico mi portò a fare una "piccola salita", 10 km al 4% di cui i primi 3,8 al 6%.
Erano le mie primissime uscite in bici, zero gamba, morto. :esd:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
:esd:
sto mese anche non promette bene, fra il lavoro (e per fortuna), i lavori a casa (ehh.. ok), il tempo è ridotto, speriamo di arrivare intorno ai 300.
Oggi siamo andati a fare quella "piccola salita" che accennavo sopra, in realtà con la gamba buona è tutta un'altra storia...faticosa ma fattibile.
Primi 4 km al 6%, poi spiana un po', anche qualche tratto in discesa, prima di salire di nuovo e farsi gli ultimi 800 metri al 11%. Totale 10 km circa al 4%.
Sono andato su col mio passo, il mio amico mi ha staccato sulle prime rampe (ma io parto sempre piano :esd:) ma distacco sempre invariato nei primi km tosti, perdo max 20 secondi. Lo riprendo nella parte centrale in piano/discesa, butto su il 50 mentre lui si gestisce.
Ecco che arriviamo insieme allo strappo tosto al 11%, prima di arrivarci do una tirata e prendo qualche secondo di vantaggio, sono davanti ma adesso si fa tosta. Il mio amico non si allena più di una volta a settimana, eppure inizia il tratto duro a tutta e mi affianca :asd: è davvero fortissimo, 21 anni, se si allenasse potrebbe fare le gare. Decido di forzare, ormai mancano 300 metri e poi è tutta discesa, salgo a 185 battiti, so di essere al limite (a 186 scoppio, già provato), provo a stargli dietro ma nulla, arrivo a 2 secondi che comunque è ottimo per il divario che c'era qualche mese fa. Mi ha fatto i complimenti anche lui. :qwe:
Gran bella prova, sono soddisfazioni quando vedi che la gamba migliora :D
sto rosicando perché sti giorni ho veramente poco tempo :sad:
Ultima uscita prima delle ferie, 40 km in solitaria sul vallonato...molto bene 29,2 di media. :sisi:
Migliorato di 30 secondi il record su uno strappo di 1,6 km al 5%. :dito:
In Salento farò qualche giro in MTB ma poca roba, settimana scarico.
bravo Sale :D
ce la farà il nostro eroe a pedalare ancora ad Agosto?
Mi insegnate ad interpretare il cardiofrequenzimetro?
Oggi uscita di circa 40km, pulsazioni medie 173bpm. I dettagli sono su strava
Come capisco le varie soglie?
Come organizzo i miei allenamenti?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
La formula standard per ottenere la propria fc max è 220-età.
In realtà poi ognuno ha la propria, io in base all'esperienza so che in bici non vado oltre 186.
Una volta impostata poi strava ti calcola le varie zone. Zona 5 è fuori soglia quindi da evitare almeno inizialmente o starci poco e a intervalli.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
come la imposto?
la FCmax in teoria è quella massima che il cuore può raggiungere, quindi se sono arrivato a 198, vuol dire che la mia FCmax è lì vicino. Dalle tabelle che ho trovato in giro, la mia FCmax teorica dovrebbe esser 189, mentre il massimo di soglia aerobica dovrei averlo a 177. In realtà credo che i miei valori possano essere un pelo più alti, infatti considerando 198 come fcmax, la mia soglia massima aerobica diventa 185.
Detto questo, è sbagliato ritenere che 173bpm di media su una strada quasi completamente piatta (c'è solo una salita di 2,5km all'1.5% di pendenza) sia una frequenza troppo alta? Considerando che quella salitella l'ho fatta con la fc sempre sopra i 190?
Come indirizzo gli allenamenti per migliorare la fc e quindi resistenza ecc ecc?
Hai una fcmax davvero molto alta. :look:
Io in questi 4 mesi mi sono sempre allenato a sensazione con la bici, mentre per la corsa ho acquistato un libro e seguito una tabella di preparazione. Proprio ieri ho comprato "La bibbia dell'allenamento in bicicletta" per cercare, dopo la mezza maratona che correrò fra un mesetto, di iniziare a ragionare un po' più seriamente anche in bicicletta.
Comunque per quanto mi riguarda fc e resistenza si migliorano semplicemente pedalando. In settimana faccio tre uscite: un lungo (almeno 60 km), un'uscita in cui ci sia salita, un breve veloce. Per il momento ho trovato così il giusto mix e grazie a strava riesco a paragonare le prestazioni sui vari percorsi e salite nel corso del tempo...salite che facevo a 14 km/h e 175 battiti di media magari adesso le faccio a 15 km/h e 170 battiti...
L'unica cosa che ti raccomando e di non fare troppo fuori soglia. Io ho la soglia anaerobica a 167 e cerco di iniziare le salite poco sotto per poi aumentare a metà e chiudere in crescendo al 95% della mia fcmax.
anche io sono uno con la fc molto alta, forse figlia del mio problema di tachicardia.
la fc max è vicina ai 192/193, delle volte sono arrivato a 195.
La media è sempre intorno ai 160 (ora, dopo + di 2000 km percorsi, quando ho ripreso a marzo ero intorno ai 170/175.)
come salento io alterno giri con salite a giri di pianura in cui faccio maggiore frequenza.
Molto mi ha aiutato strava nell'ultimo mese, sopratutto a migliorare la mia velocità nei segmenti.
Come la leggete la fc su strava? io ho un sigma che me la legge, ma strava non la rileva :look:
Ah ok, ecco
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ieri comunque sono uscito per la terza volta :gha: questo mese, ero per fare un giretto senza pretese, al nono chilometro del giretto dei 12 di riscaldamento incrocio un gruppetto di 5 in mtb con le borse laterali.
Mi urlano "per assisi?"
al che mi giro, li riprendo e gli spiego che ci sono due strade, una molto carina, interna senza traffico ma con 3/4 muri al 15% che li porta poi a metà costa del Subasio e da li in discesa verso Assisi, ma loro mi chiedono di fare la ss 298 (di sicuro migliore, anche se + trafficata).
al che mi sono proposto di accompagnarli sino in cima allo scollinamento della SS.
MI è servito almeno in compagnia ho subito fatto una salita, altrimenti avrei fatto un pò di piano e basta. :D
Sì alla fine quando sono da solo non vado mai oltre i 30-40 km, in compagnia invece si chiacchiera e c'è anche un po' di sana competizione. :esd:
Oggi uscita col mio amico, ci siamo fatti un po' di salite slovene :esd: abbastanza dura, 77 km e dopo il 35° tutto un saliscendi. E' arrivato davanti in ogni salita, ma io sempre lì a 15-20 secondi. Prestazione onorabilissima. :esd:
https://www.strava.com/activities/693028245
grande Salento :D
e dire che ho iniziato tutto io, ma guarda che bravi che siete :sisi:
proviamo a spaccare sto mese di settembre :D
Ho anche preso su due sfide, completare 9000 metri di dislivello + nel mese, percorrere una giornata da 115 km.
La seconda forse la realizzo proprio martedì prossimo se vado sino ad Assisi :qwe:
Vedo vedo che stai andando ogni giorno :D
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
per domani chissà, bisogna vedere il tempo (mette pioggia) e l'architetta :sad:
Oggi 30 km ma ben tirati, in realtà volevamo fare più strada ma il mio amico ha bucato dietro e ci siamo resi conto che anche la catena era andata, da cambiare, quindi sosta dal meccanico e ritorno a casa vista l'ora. :asd:
Ho fatto il record personale sulla costiera, 10 km a 40 di media :D chiaro che in due è molto più facile, ci siamo dati regolarmente il cambio ogni 500 mt, però se non hai la gamba non spingi. :esd:
Ordinato oggi il gps per la bici, finora andavo con l'orologio :esd: Polar M450 con sensori di cadenza e velocità...è ora di fare i seri. :sisi:
sul gps ci sto facendo un pensiero anche io, perché il cellulare è ottimo con strava, ma la durata è diciamo intorno alle 3/4 ore.
Oggi io invece 74.5 (secondo strava) ; 76.29 km secondo il Sigma.
Ho notato che c'è sempre una certa discrepanza fra i due :D 870 m di dislivello :D
Come andiamo qui?
Io ho ripreso dopo la gara ma sono abbastanza affaticato e non riesco a spingere...
... Il che è preoccupante visto che il 10 ottobre io e il mio amico/collega per festeggiare il finale di stagione lavorativa andremo a farci lo Zoncolan. :esd:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lo Zoncolan!, che bello :D
Io diciamo che sto andando, non quanto vorrei, anche se il mese di settembre è stato meglio di quello di Agosto. Spero di riuscire entro venerdì a fare un ultima uscita, ma non ne sono sicuro, lavoro tutti i giorni e devo finire anche sto benedetto porticato.
La notizia brutta è che aspettavo con ansia il ritorno qui vicino di un amico che era stato in Spagna negli ultimi anni, il fratello di uno con cui un paio di volte al mese esco.
Lui ha maggiore libertà, lavora via telematica, quindi si prospettavano mesi di uscite in coppia, con un ottima costanza.
Neanche 1 settimana che è arrivato e s'è rotto il tendine di achille, due mesi di gesso, due di riabilitazione e forse bici leggera da febbraio :gha:
Minchia che sfiga. :dead:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
io devo comprare una bici nuova
sabato sera mi è rimasta in mano la leva del freno posteriore :esd: (era già storta da quando avevo fatto un mezzo incidente tamponando un motorino)
daje senza freno, viva la libbbbertaaaaa
vai, 3 ottobre, si comincia bene il mese, questa settimana vorrei mettere dentro altri 90/100 km un 36 domani e poi 70 domenica.. vediamo.
domenica i 70 saltano (andiamo a vedere una fiere sugli animali :sisi: ci sono i @fantaluca spiaggiati, le @belvale urlatrici , i fantastici @aratris dentuti, @boico capelluti etc..)
però so uscito oggi pomeriggio (un freddo :brrr: ) per altri 34, così sto già a 94 sto mese :qwe: prima settimana, ci sta.
Ieri poco meno di 30km, mi stavo congelando :sisi:
grande EA.
io invece settima scorsa ho dovuto sostituire il direttore (ha la mamma molto malata) nel reparto vendite/prenotazioni.. orario da ufficio, semmai un giorno mi passano li, dovrò segare la bici in due :sad: