Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
La var può intervenire in falli che ritiene da espulsione diretta, sia che non siano stati sanzionati, sia che siano stati solo ammoniti (come nell'unico altro caso in cui è stata usata in Crotone milan), e anche nell'ipotetico caso di rosso diretto per un fallo non da rosso
In realtà non è proprio così: il VAR non può intervenire per modificare una valutazione disciplinare cioè nel caso che l'arbitro veda il fallo e lo interpreti da giallo, ma solo se c'è uno scambio di persona o l'intervento sia sfuggito del tutto; è facoltà dell'arbitro usare l'OFR se ha dei dubbi sul cartellino da estrarre, ma il richiamo di Valeri dalla VAR di ieri è stato inappropriato.
Il concetto che la VAR abbia corretto un errore è salvo, ma l'uso che ne è stato fatto è, a rigor di regolamento, sbagliato.
Fa riflettere come un top degli arbitri come Orsato sbagli due volte quindi: quando valuta da giallo un fallo violento e si faccia poi condizionare a modificare la decisione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
In realtà non è proprio così: il VAR non può intervenire per modificare una valutazione disciplinare cioè nel caso che l'arbitro veda il fallo e lo interpreti da giallo, ma solo se c'è uno scambio di persona o l'intervento sia sfuggito del tutto; è facoltà dell'arbitro usare l'OFR se ha dei dubbi sul cartellino da estrarre, ma il richiamo di Valeri dalla VAR di ieri è stato inappropriato.
Il concetto che la VAR abbia corretto un errore è salvo, ma l'uso che ne è stato fatto è, a rigor di regolamento, sbagliato.
Fa riflettere come un top degli arbitri come Orsato sbagli due volte quindi: quando valuta da giallo un fallo violento e si faccia poi condizionare a modificare la decisione.
non lo sapevo! Ma nemmeno se è lui a chiedere conferma di valutazione?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
non lo sapevo! Ma nemmeno se è lui a chiedere conferma di valutazione?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se lo chiede lui sì, l'ho scritto.
-
Puoi intervenire in caso diespulsione diretta solo su chiaro errore e tu li Orsato hai dato il giallo, non era un chiaro errore. Se dobbiamo dare i cartellini con la Var allora chiamiamo al video l'arbitro sui falli di Pjanic e Barzagli e la juve finiva in 9. Valeri perchè non hai chiamato Orsato a riguardare?più che orsato bisognerebbe indagare Valeri :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Puoi intervenire in caso diespulsione diretta solo su chiaro errore e tu li Orsato hai dato il giallo, non era un chiaro errore. Se dobbiamo dare i cartellini con la Var allora chiamiamo al video l'arbitro sui falli di Pjanic e Barzagli e la juve finiva in 9
Esempio sbagliato: da protocollo nessuno dei possibili gialli a Pjanic o Barzagli era rilevabile dal VAR.
Piuttosto ci stava l'intervento per il rosso diretto a Skriniar su Higuain nel recupero finale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Esempio sbagliato: da protocollo nessuno dei possibili gialli a Pjanic o Barzagli era rilevabile dal VAR.
Piuttosto ci stava l'intervento per il rosso diretto a Skriniar su Higuain nel recupero finale.
Appunto lo so che è sbagliato, ma è quello che hanno fatto Valeri-Orsato. Allora se lo fai una volta lo devi fare sempre.
-
Vecino ammonito era un evidente errore. Perché lui entra in ritardo, ma mette la gamba a 50 cm da dove era il pallone. Era un fallo punitivo per lasciare un segno. Se avesse cercato il pallone poteva essere da giallo, ma lui non mette il piede dove era il pallone prima che lo tocchi mandzukic. Poi il giallo a pjanic era sacrosanto perché pur non essendo pericoloso era una fallo scomposto.
Ovviamente segnate e ricordate che la partita è stata persa per l'arbitro, tanto è sempre così da decenni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Appunto lo so che è sbagliato, ma è quello che hanno fatto Valeri-Orsato. Allora se lo fai una volta lo devi fare sempre.
La differenza è che, sfruttando lo spazio di manovra del protocollo che dà definizioni ambigue e che lascia le conversazioni tra i giudici di gara quasi sempre riservate, Orsato e Valeri possono rigirare la frittata in modo da rendere lecito il cambio del colore del cartellino per Vecino: basta che dicano che è stato l'arbitro a chiedere chiarimenti al VAR e non il secondo a richiamare il primo al video.
La VAR è stata e sarà un passo avanti, ma va rianalizzata e perfezionata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
io nn so più come dirlo :esd: Allegri ha un culo immenso, e anche oggi ha sbagliato parecchio! mentre la maggior parte degli allenatori paga pesantemente un atteggiamento così rinunciatario e palesemente inadeguato, lui no, gli vanno tutte bene! Però poi alla fine vince quindi ha ragione lui, c'è poco da dire
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
uno che per due volte perde la Champions a 30" dalla fine, e le altre due la perde in finale contro la squadra più forte in quel momento, andrei piano a dire che ha un culo pazzesco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
Vecino ammonito era un evidente errore. Perché lui entra in ritardo, ma mette la gamba a 50 cm da dove era il pallone. Era un fallo punitivo per lasciare un segno. Se avesse cercato il pallone poteva essere da giallo, ma lui non mette il piede dove era il pallone prima che lo tocchi mandzukic. Poi il giallo a pjanic era sacrosanto perché pur non essendo pericoloso era una fallo scomposto.
Ovviamente segnate e ricordate che la partita è stata persa per l'arbitro, tanto è sempre così da decenni
Tu hai dato giallo quindi hai valutato già l'azione, era chiaro errore se tu non davi nessun cartellino e per schiarirti le idee vai a rivederti l'azione. Non è difficile da capire, per poter far intervenire la Var il fallo non deve essere stato rilevato/sanzionato (il chiaro errore). La partita poi l'abbiamo persa in 3 minuti per errori nostri non di certo per la forza di questa juve, una delle più deboli degli ultimi 7 anni ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
La differenza è che, sfruttando lo spazio di manovra del protocollo che dà definizioni ambigue e che lascia le conversazioni tra i giudici di gara quasi sempre riservate, Orsato e Valeri possono rigirare la frittata in modo da rendere lecito il cambio del colore del cartellino per Vecino: basta che dicano che è stato l'arbitro a chiedere chiarimenti al VAR e non il secondo a richiamare il primo al video.
La VAR è stata e sarà un passo avanti, ma va rianalizzata e perfezionata.
Li è chiaro che non l'ha chiamata Orsato, aveva già valutato e sanzionato. Ma purtroppo hanno il vizietto di rovinarle queste partite.