Semplice ne prendi 5 :asd:
Oppure il sesto può essere un jolly difensivo che ti copra anche il ruolo di terzino
Ovviamente questo se intendi passare a 3 per una buona parte delle partite, ma se è solo per 4/5 non credo che serva
Visualizzazione Stampabile
io ho sempre 23-25 giocatori, molti sono multiruolo per potermi garantire duttilità in case di assenze. spesso per rinfoltire la panchina in caso di troppi infortuni pesco dalle giovanili quel che mi serve, ma quasi mai li faccio giocare (a FM24 ho cominciato a dare più spazi però... per motivi di interazioni con i senatori che li vogliono vedere)
Si chiude dunque la stagione 2021/2022, la quarta di questa carriera, che riepilogo brevemente.
- Estate 2018: fresco di corso a Coverciano, si parte senza squadra, in attesa di qualche chiamata
- Dicembre 2018-Marzo 2019: mi prende il Wigan, bassa Championship. Duro solo dieci partite, dopo le quali perdo gli stimoli e decido di mollare.
- Marzo 2020-Maggio 2020: arriva la clamorosa opportunità di esordire in Premier, al Crystal Palace. La squadra langue in zona retrocessione, nonostante alcuni giocatori di tutto rispetto, come Tammy Abraham in prestito dal Chelsea. Il mio arrivo non sortisce gli effetti sperati: è retrocessione e dimissioni.
- Agosto 2020-Novembre 2020: mi chiama il Leeds, in Premier League. Squadra non c'è male, con ambizioni di una tranquilla salvezza. Dopo una decina di partite sono a metà classifica, ma anche qui decido di mollare. Lo stesso motivo per cui ho mollato Wigan: a volte il mio lavoro mi costringe a intense full immersion che mi lasciano a stento il tempo di respirare. Quando riprendo a giocare, non ricordo bene le caratteristiche dei miei giocatori, mi sembra di dover riprendere tutto da capo e decido di mollare.
- Febbraio 2021: mi assumono gli Hearts, in Scozia. Al mio arrivo, trovo la squadra ai margini della zona retrocessione. Finisco la stagione nella poule salvezza, ma riusciamo a salvarci abbastanza serenamente. Nella stagione successiva, che poi è quella appena finita, la prima in cui riesco a gestire il precampionato, andiamo ben oltre le aspettative e ci classifichiamo terzi in classifica, con automatica qualificazione in Europa League. Ma, soprattutto, riportiamo a Edimburgo dopo oltre 10 anni la Coppa di Scozia. Un risultato abbastanza insperato all'inizio della stagione.
Sono stato a lungo tentato di andare via da vincitore, ma ho deciso di restare almeno un'altra stagione, per provare il brivido di una trasferta europea dopo tanti anni di FM in cui non ci ero mai stato. Frattanto la nazionale svedese, delusa dalla mancata qualificazione ai mondiali del Qatar, mi offre la panchina e io decido di accettare. Per un po' cercherò di portare avanti il doppio incarico.
Secondo me, se fai fatica a portare avanti un impegno, temo tu abbia sbagliato ad accettarne un secondo.
Detto ciò, in bocca al lupo, e ottima vittoria
Hai ragione. Però è anche vero che questa dovrebbe essere la mia ultima stagione agli Hearts, e la nazionale svedese non ha grossi impegni, avendo mancato la qualificazione agli imminenti mondiali. Ho accettato proprio in virtù di questo ragionamento.
- Agosto 2020-Novembre 2020: mi chiama il Leeds, in Premier League. Squadra non c'è male, con ambizioni di una tranquilla salvezza. Dopo una decina di partite sono a metà classifica, ma anche qui decido di mollare. Lo stesso motivo per cui ho mollato Wigan: a volte il mio lavoro mi costringe a intense full immersion che mi lasciano a stento il tempo di respirare. Quando riprendo a giocare, non ricordo bene le caratteristiche dei miei giocatori, mi sembra di dover riprendere tutto da capo e decido di mollare.
tu pensa nella realtà come si sentirebbero: in che senso il tuo lavoro non ti lascia tempo? ma non lavori per noi? :esd:
Inizia la stagione 2022/2023. Una stagione che ci vede tornare in Europa, una stagione complessa anche per l'anomalia del mondiale autunnale. Naturalmente, come ogni squadra scozzese differente dalle solite due, non siamo pronti per competere a livello continentale, per cui ci tocca intervenire sul mercato e fare qualche rammendo, compatibilmente con le nostre disponibilità certamente non di prima fascia.
Del mercato, però, parleremo in un altro post, dedicato, anche perché è ancora in pieno corso di svolgimento quando inizia la stagione.
A luglio giochiamo sei partite, ma sono solo due quelle che contano.
https://i.postimg.cc/K8dkQ5cX/luglio2022.jpg
Campionato
L'esordio è il solito derby con i cugini degli Hibs. Per uno strano scherzo del calendario, è la terza partita ufficiale consecutiva che giochiamo contro di loro: l'ultima giornata dello scorso campionato, la prima di questo e, in mezzo, la finale di coppa. Per fortuna, abbiamo vinto solo quella che contava davvero. Peccato, perché avremmo meritato anche in questa: passiamo in vantaggio 2-0 nei primi 30 minuti, ma dilapidiamo il vantaggio e ne usciamo con un pari.
Coppa di Lega
A pochi giorni dalla sfida di campionato, ci giochiamo il primo turno di Coppa di Lega contro il Partick Thistle, la terza squadra di Glasgow, che gioca in Championship. Sono costretto a un grosso ricambio nei titolari: le fatiche del ritiro precampionato e le necessità del mercato (vendere prima di comprare) ci costringono a una partita difficile, nella quale passiamo in svantaggio e che recuperiamo solo nei minuti finali, grazie al gol del nostro terzino sinistro Wallace. Non basta: quando tutto sembra procedere verso i calci di rigore, al minuto 120, subiamo la più classica delle beffe. Salutiamo mestamente la prima competizione dell'anno.
Europa League
Il terzo posto dello scorso campionato ci consente di iniziare dal terzo turno, quello precedente agli spareggi nei quali sono coinvolte anche le deluse dalla Champions. Il sorteggio ci vede opposti al Rijeka, con l'andata in Croazia. Speriamo di recuperare gambe, mente e uomini perché ci serviranno.
Agosto, agosto, squadra mia non ti conosco. È il mese peggiore da quando sono in Scozia: calciomercato aperto, partite ogni tre giorni, il famoso amalgama che ancora manca e che non possiamo acquistare.
https://i.postimg.cc/VN7J9ChZ/Hearts-Agosto-2022.jpg
Campionato
Due deludenti pareggi contro Livingston e St. Mirren fanno da apripista alla pesantissima scoppola interna rimediata contro il modesto Hamilton, che si giustifica solo parzialmente con il fatto che si trovava tra l'andata e ritorno di Europa League. A chiudere il mese, il boss finale: i Rangers. Perdiamo 2-1 dopo essere passati in vantaggio e senza meritarlo davvero.
La classifica, come potete facilmente immaginare, è un pianto.
https://i.postimg.cc/yYzNwHwT/Hearts...gosto-2022.jpg
Europa League
Passiamo agevolmente il terzo turno, quello in cui esordiamo, contro il Rijeka. Anzi, la squadra mi stupisce: per molti giocatori si trattava del battesimo europeo e hanno risposto alla grande. Purtroppo, il sorteggio del quarto turno è stato infausto: ci ha posto davanti lo Shakhtar Donetsk. Gli ucraini, abituati ad arrivare in fondo a questa competizione, si sono dimostrati superiori. Noi abbiamo gettato il cuore oltre l'ostacolo, perdendo in entrambe le occasioni soltanto di misura.
Siamo dunque fuori dall'Europa: un viaggio molto breve ma molto intenso. Certamente mi dispiace, ci tenevo a raggiungere almeno la fase a gironi. Tuttavia, adesso l'imperativo è tornare competitivi in campionato.
bene dai, vediamo il lato positivo: le coppe qualche piccolo soldino l'hanno portato e ora puoi focalizzarti sul campionato