Ancora VAR a Torino. Rigore per la Viola.
Oggi giornata impegnativa
Visualizzazione Stampabile
Ancora VAR a Torino. Rigore per la Viola.
Oggi giornata impegnativa
Eh perfortuna che c'è la VAR, S.Inzaghi dice di andare a chiedere a quelli del Chievo se oggi sono contenti della VAR, beh il gol è regolare, il rigore è discutibile visto che tocca prima il fianco e poi la mano però non è così scandaloso.
Intervento VAR anche per il fallo di Stepinski su Biglia, arbitro che poi ha confermato il giallo e non ha cambiato la sua decisione.
Perchè il giocatore del Chievo aumenta il volume del corpo scivolando con le mani alzate, non so se da regolamento NON è MAI rigore se tocca prima un'altra parte del corpo o se si guarda volume e volontarietà, quindi per me si poteva dare come no.
Dovremmo sentire gli esperti del regolamento
Non puoi andare col braccio così largo. Che tocchi prima la coscia è un casualità in questo caso.
Ieri ero a casa e mi sono seguito la diretta gol di Sky. Bene, ci saran stati 35990 interventi al VAR :dead: e ho notato due cose:
1) TUTTI gli arbitri sono andati a vedere in prima persona i fatti incriminati (a differenza di quello di Genoa-Milan che ci ha annullato il gol dopo averlo convalidato senza esitazioni...).
2) Dalla tv sai tutto, dallo stadio non sai un CA@@O. Così non va bene, sei allo stadio e già perdi la spontaneità del gol (a volte esulti senza convinzione perchè non si sa mai) almeno spiegassero le motivazioni di questi check, che a volte vengono fatti dopo 1 minuto l'azione incriminata.
Soluzioni:
- Due chiamate a gara per squadra, la chiamata dovrebbe essere fatta dall'allenatore su richiesta (ovviamente) del giocatore che ha subito il fallo. Così si responsabilizza anche il giocatore: hai simulato e mi fai richiedere un VAR? Pirla!
- Due monitor dietro le porte (il 90% dei casi VAR avvengono in area) così da risparmiare tempo.
- Trasmissione della moviola sui tabelloni dello stadio o almeno spiegazione scritta del caso sotto osservazione.
Quello delle chiamate a squadra non mi piace
Durante un incontro tra arbitri, dirigenti, allenatori e capitani, svoltosi a Fiumicino il 23 marzo 2015, il Settore Tecnico (l’organo che vigila sul e spiega il regolamento in caso di necessità), ha diffuso un PDF che integra il regolamento sull'argomento "fallo di mano"; ci sono tre schermate che dovrebbero chiarire meglio l'interpretazione sulla punibilità del tocco:
http://www.lucamarelli.it/wp-content...-di-mano-1.png
http://www.lucamarelli.it/wp-content...-di-mano-2.png
http://www.lucamarelli.it/wp-content...-di-mano-3.png
rimane ad ogni modo tutto molto soggettivo
quindi non si può mai dire che sia un errore
se usato con criterio funziona :dito:
certo, la storia dei monitor vicino alla porta risparmierebbe quei 100 metri tra avanti e indietro, ma non è li che perdi tempo...nell'hockey svizzero avrebbero dovuto dotare gli arbitri di pad per vedere le azioni incriminate, ma spesso non funzionano :esd:
poi lì fanno vedere tranquillamente il replay sugli schermi :look:
https://sport.sky.it/calcio/serie-a/...port_link_null
Analisi di Sky sul rigore del Milan
Perchè sei Juventino :esd: :esd:
Concordo assolutamente, dallo stadio non sai mai nulla, le immagini sul maxischermo sarebbero la soluzione
Per le chiamate a squadra basterebbe mettere dei paletti:
- attendere comunque la fine dell'azione (es: contropiede) prima di andare a controllare
- una chiamata a tempo per squadra, se la tua richiesta è giusta mantieni la chiamata, se è sbagliata la perdi (solo Allenatore e Capitano possono richiederla nessun altro)
La immagini sul maxischermo sono previste, devono attrezzarsi tecnologicamente
Non è un qualcosa di scontato, tenete conto che vanno gestite ogni anno squadre nuove, quindi nuovi impianti, strutture, ...
Io penso che dall'anno prossimo avremo anche quelle :zizi:
Giacomelli manco col Var
Nessuno ha già fatto notare come sia semplicemente assurdo il non fermare il cronometro mentre guardano i replay?
Come ti hanno già risposto non esistendo il tempo effettivo non avrebbe senso, tuttavia in caso di sospensioni importanti si recupera tutto.
A me è capitato diverse volte di fare tipo 15' di recupero dopo un infortunio o grave o la rottura della rete.... :sisi:
annullato giustamente il gol di Icardi per fuorigioco nel derby
Ceccarini su Juve-Inter del '98: "Iuliano su Ronaldo? Punizione per la Juve"
L'arbitro del match delle polemiche: "Fu Ronaldo a commettere fallo, sbagliai a non fischiare la punizione per la Juve"
Parla Piero Ceccarini. E le sue parole sono destinate a creare polemiche. In un'intervista esclusiva a Premium Sport, per la prima volta in 20 anni l'ex arbitro si esprime in tv sulla controversa sfida tra Juventus e Inter del 26 aprile 1998, da lui diretta. E si dice dispiaciuto per il fatto di essere ricordato solo per il contatto tra Iuliano e Ronaldo: "Identificarmi solo ed esclusivamente per quell’episodio non mi fa piacere. Anche perché c’è tutta una vita dietro a una carriera arbitrale".
"SFONDAMENTO" — La sua interpretazione dell’episodio contestato, in quel big match che indirizzò lo scudetto verso i bianconeri, non è cambiata: "Lì per lì è stata quella di uno scontro fisico di Ronaldo su Iuliano, e non il contrario - dice -. Oggi, dopo molto tempo, confermo che quello che ho visto in campo corrisponde alla realtà delle cose, se si vuol parlare di un contatto fisico. E arrivo a dire che il mio errore è stato quello di non aver dato calcio di punizione a favore della Juventus, perché il fatto di non aver fischiato ha fatto pensare che io abbia visto il fallo di Iuliano e non abbia voluto concederlo. Invece ho proprio visto il contrario. Se fossimo stati nel basket sarebbe stato fallo di sfondamento di Ronaldo, che poi sono le parole testuali che dissi in campo a Pagliuca".
QUEL SILENZIO... — Chissà cosa sarebbe cambiato se a quel tempo ci fosse stata la Var: "In realtà in quell’occasione c’è stata... e mi meraviglia che nessuno l’abbia preso in considerazione o abbia fatto finta di niente. In diretta e durante il replay dell’episodio il telecronista di allora, supportato da Collovati e da Chiesa, ex arbitro, ha detto che non era calcio di rigore". Sui ricordi di quel pomeriggio e sul comportamento dei vertici arbitrali dichiara: "Mi sono stupito più che altro delle proteste piuttosto intense da parte dell’Inter. Ma sono soprattutto dispiaciuto di non aver potuto spiegare la mia versione subito dopo la partita. Non è stato possibile perché gli arbitri vivono in un castello circondato da alte mura. Io avevo proposto di fare una conferenza stampa per parlare solo dell’episodio dal punto di vista tecnico, senza fare polemica o entrare in altre questioni, ma la mia proposta non è stata presa in considerazione. Nei giorni successivi, da parte dei vertici arbitrali e dalla Federazione c’è stato un silenzio assordante che mi ha fatto male".
PIETRA SOPRA — Infine un messaggio da mandare a Moratti, Simoni e Ronaldo: "Vorrei metterci sopra una pietra tombale, anche se penso non sia possibile. Per me il fatto che quell’episodio abbia fatto perdere lo scudetto all’Inter è un’interpretazione non veritiera. Ho valutato tutto in maniera pulita, cristallina e trasparente. I tifosi dell’Inter possono stare tranquilli, da parte mia non c’è mai stata malafede".
posi il fiasco lui e pure @fantaluca con lui :asd:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
tutti a gubbio da gigi simoni :rotfl2:
http://cdn.calciomercato.com/images/...re.750x450.jpg
Deschamps va sulla palla e il brasiliano si disinteressa del pallone :o
e quando sbatte su Iuliano sta già cadendo (mentre Iuliano sta facendo di tutto per evitarlo)
:sisi:
vogliamo parlare di Zidane che china la testa in cerca di Materazzi?
dopo 20 anni....
Quel che mi lascia allibito è che l'inter arrivava a Torino seconda ad un punto. Al 21esimo Juve avanti 1-0. Il fallo di Juliano arrivò al minuto 69, ma è come se quel rigore fosse valso almeno 3 gol. Sull'1-1 era ormai automatico che vincesse l'inter. Questo non l'ho mai capito.
Simoni l'ha detto anche oggi nell'intervista che il rigore non avrebbe dato lo scudetto all'Inter, ma almeno avrebbero potuto giocarsela
Ceccarini incommentabile, e se ritira fuori lui questa storia dopo 20 anni è per la coscienza sporca
Per non dimenticare https://g.co/kgs/7DZJ9r
quasi tutti i più grandi comici, come Elio o Gigi Simoni, sono interisti
sarà un caso? non credo proprio :rotfl2:
ceccarini continua a vivere nel suo mondo distorto senza possibilità di uscirne.