:hail:
Visualizzazione Stampabile
guys the dream is over :sad:
settimana scorsa sono iniziate perdite strane, visita immediata alla sera di giovedi e nella notte corsa in ospedale, sospetta minaccia di aborto poi nel giro di qualche giorno confermata dalle successive ulteriori analisi...
la gin ci ha provato a tranquillizzare sul fatto che possa capitare purtroppo soprattutto con certi fattori ma nn si è mai pronti abbastanza per schivare questi colpi se nn bastasse questo colpo al cuore ci sono altre complicazioni che renderanno i prossimi tentativi ancora più un terno al lotto...
giuro che ho passato il weekend a farmi tante di quelle domande che dovrei andare in analisi per anni... appena costruiamo qualcosa si rompe tutto!
gli ultimi 3 anni sono una disgrazia continua su ogni fronte cazzo
mia cuginetta morta annegata il primo giorno di piscina per insegnarle a nuotare (pezzo di cuore andato)
il progetto di affido andato a ramengo nel peggior modo possibile (pezzo di cuore andato)
l'aborto ora (altro pezzo andato)
questo è il secondo anno consecutivo che l'aria natalizia mette più ansia e tristezza che altro
Non ci sono parole..
Un abbraccio bizio, mi dispiace molto.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Un abbraccio a te e alla tua compagna
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
cazzo bizio, mi dispiace.
Capisco la situazione, noi ne abbiamo avuti due di aborti
Dai bizio non perdetevi d'animo, arriverà!
Bizio un abbraccio.... :|
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Bizio mi spiace davvero tanto.
Un abbraccio forte forte.
Ti sono vicino bizio, anche se al di la di uno schermo.
Mi dispiace davvero tanto.
Odio dire "ti sono vicino" pechè non serve a nulla ma purtroppo in questi casi non si può fare altro...Dico solo NON MOLLARE perchè prima o poi arriverà!
ringrazio tutti indistintamente, sono di natura schivo e riservato e sono stato una settimana intera senza scriverne anche per quello, ma sono anche fermamente convinto che questo forum (non ogni tipo ma questo sicuramente) permette tra gli utenti livelli empatici che solitamente non si trovano in rete, e come al tempo spronai chi ne aveva bisogno a sfogarsi e aprirsi un po' con i suoi problemi e dolori allo stesso modo ho pensato fosse giusto verso me stesso ricordarmi che in varie parti d'italia posso sempre sapere che in un certo qual modo non sono solo
grazie davvero a tutti :sniff:
a chi mi da la forza per ritentarci dico solo di stare tranquilli che la mia natura non è quella di arrendermi e quindi non ci metterò una pietra sopra, ma dovrei dilungarmi troppo nello spiegare tutte le vicissitudini che abbiamo passato e che dovremmo passare, a pensarci sembra davvero che il destino ti stia dicendo che non s'ha da fare...
ve ne dico una che ci riguarderà il futuro:
preambolo: siamo forse una delle poche coppie che prima di pensare a mettere in cantiere un figlio si è fatta tutti i test di prevenzione, tra l'altro venendo anche visti male dagli operatori quando abbiamo chiarito che non c'era una gravidanza in atto... risposta: e allora che ci venite a fare qui? :| al tempo risposi acido come nn mai: conosce per caso il significato della parola prevenzione? non è quello che dovreste "sponsorizzare"? :gha:
cmq dai vari test abbiamo per esempio scongiurato problematiche (diffusissime in sardegna) tipo anemia mediterranea (io portatore sano ma lei no) ma ci siamo scontrati con un problema (dalla seconda gravidanza in poi) per quanto riguarda i differenti RH del sangue (il suo negativo il mio positivo) alla prima non ci sono problemi di sorta, alla seconda si. La donna (solo la donna pare) con RH negativo al momento del parto potrebbe sviluppare in queste circostanze un anticorpo a seguito del miscuglio con un rh positivo e questo comporterebbe che la seconda gravidanza diventerebbe a rischio di vita per il feto e per la madre per via di questo anticorpo... cosa si fa di norma? al seguito del parto si fa una puntura di un qualcosa che non so bene che inibisce la formazione dell'anticorpo (dopo 6 mesi si torna a fare il test per capirne l'efficacia ed eventualmente si ripete se necessario) in questo modo si sta tutti tranquilli...
ora con tutte le analisi fatte in questi giorni nonostante ci sia stato detto che con così poche settimane è molto improbabile ci sia già stato uno scambio di diversi RH (il feto non era nemmeno ancora presente, pare, in nessuna forma) c'è potenzialmente il rischio che lo scambio ci sia effettivamente stato e quindi ieri vai di puntura tanto per fugare dubbi... (solo che teoricamente il test dovresti farlo tra 6 mesi per capirne l'efficacia)
insomma un casino dietro l'altro... :facepalm:
dai dai che poi arriva il bimbo ti dimentichi tutto :D
Piuttosto non mi capacito di quel che hai accennato della bimba annegata al corso di nuoto :| scusa ma non me ne capacito ::|
Mi spiace tanto Coach:sad:
bizio non mollare. E stai vicino alla tua donna perchè è soprattutto lei che subisce psicologicamente questa situazione.
Devi fare "la parte forte" della coppia adesso.
Già il fatto che sei consapevole della tua "forza" è un bel segnale.
Non mollare, alla fine i vostri sforzi saranno ripagati e ti godrai finalmente la vita che speri. :zizi:
figurati noi... non posso entrare troppo nel dettaglio, un po' perchè c'è stato ovviamente un processo (di cui non so a che grado siamo) cmq pare che per accertare le responsabilità di chi doveva sorvegliare è uscito fuori il culo che delle telecamere di sicurezza solitamente spente durante il giorno quel giorno non erano state spente e hanno registrato tutto, compreso il fatto che di due persone che dovevano seguire 30-40 bambini se ne vedeva solo una...
cmq i toscani sicuramente ne hanno sentito parlare perchè è successo a Pisa 3-4 anni fa ormai
tralasciamo l'esercizio schifoso del millantare cazzate per pararsi il culo (che è stato palesemente sconfessato sia da autopsia che dal video infatti) non so chi sono ma vorrei che si sentano delle merde per tutta la vita per quello che hanno fatto... come si possa dare uno di quei cilindri arcuati ad una bambina che non sa nuotare e poi mollarla ai fatti suoi per la piscina sino a che non finisce dove nemmeno tocca e non rendersi conto per ben 5 minuti che è finita sotto per aver perso dalle mani sta minchia di cilindro è un mistero
sono anni che lo faccio, perchè per tutte le cose che ci sono capitate è sempre stata lei quella a dover subire sia emotivamente che fisicamente però sento che prima o poi anche io dovrò elaborarmi questi "lutti"
:kiss:
lo spero tanto anche perchè io di natura sono positivo ma mia moglie è tutt'altro che positiva anzi e ogni volta una mazzata così significa farla ulteriormente sprofondare nella sua negatività.. quest'anno non me la sono sentita di dirle di no... è il secondo anno che mi dice che per natale nn vuole fare nulla, restare a casa senza dover festeggiare a casa mia e a casa sua come sempre fatto... io sono fatto diverso ma lo rispetto e quest'anno la assecondo (l'anno scorso l'ho spronata ad andare lo stesso ma fu una faticaccia per lei... 30 persone da una parte e 10 dall'altra, una malinconia e una tristezza mentre tutti erano allegri e sorridenti)
Ho trovato la notizia della povera bimba e gli sviluppi online; che tragedia assurda.
Ho letto la reazione commovente dei suoi genitori, bravissime ed ammirabili persone.
Bizio ti abbraccio .....
:dead:
Bizio :|
Un abbraccione
Bizio. Un abbraccione.
ho letto la notizia della bimba...ho i brividi
Bizio scusa ma leggo solo ora... mi spiace davvero infinitamente
per quanto possa valere ti porto la testimonianza di 2 miei amici che hanno passato la stessa cosa e, una volta superata dandole il tempo necessario, sono ora genitori di 2 bambine magnifiche
fatti coraggio e sii di conforto a tua moglie... se hai bisogno di qualsiasi cosa sai bene che siamo qui
Purtroppo è un cane che si morde la coda, più ci si pensa e più l'ansia fa la sua parte...C'è gente che ci è riuscita solo quando ormai si era rassegnata.
si va detto a onor del vero che certe cazzate stile "ora è in cielo" non sono mai state dette... (non so a cosa ti riferisca esattamente, ovvio che i giornali locali li ho letti poco e niente) mio zio ha avuto le palle cubiche, io avrei sclerato di brutto, si sono disinteressati totalmente dell'aspetto "massmediatico" e "processuale" e hanno sofferto in silenzio, non è diventato un garlasco o un cogne o altre situazioni di cronaca proprio perchè i giornalisti non hanno trovato terreno fertile...
e li ha aiutati avere un altro bambino, più piccolo, presente anche lui il giorno tra le altre cose, di cui dovevano necessariamente occupare...
ah chiudo la questione con l'assegnazione del mongolino d'oro a tutti quei genitori che non hanno avuto la minima accortezza di discutere della cosa (compresi i dettagli) in assenza dei propri figli i quali poi sono andati a parlarne proprio con il fratellino come è normale che dei bambini di 3-4 anni possano fare
grazie a tutti encore une fois
vero anche questo in effetti, e questa era stata totalmente una sorpresa non a caso avevamo appena completato la procedura per diventare coppia adottiva ed essere inseriti nelle liste :sisi:
Ho letto solo ora. Mi spiace un sacco Fabri. Non mollate!
Mi stavo leggendo i vecchi thread e riuppo pure questo: a quale età secondo voi è giusto iniziare a far giocare i bambini?
Parlo di console/PC perchè su smartphone giocano già ad 1 anno :esd:
Ora chiamo il mio vicino di casa e gli dico di registrarsi sul forum così può risponderti lui personalmente :asd: .
Ti posso solo dire che ha iniziato a far giocare il maschietto a 5 anni con le console (aveva dato a me l’incarico di acquistarla) ed ora che ne ha 10 anni é praticamente un demonietto.
Non solo i genitori non possono staccarlo dalla tv (le urla le sentiamo anche noi che abitiamo nella palazzina di fronte) ma é cambiato anche dal punto di vista caratteriale :sisi: , non saluta più e non gioca con i bambini del quartiere.
Diciamo che andrebbe rieducato...ma questi sono problemi dei genitori.
In definitiva, ti direi alla maggiore età :asd:
I miei hanno 7 anni e giocano da 1 anno col tablet. Giocano non tutti i giorni e massimo mezz'ora. È anche usato come premio o castigo.
Di consolle non ne voglio sentir parlare.
Red, più tardi è meglio è.
Il mio prima giocava per finta con la mia xbox (gli davo il secondo pad spento... :asd:), ora dai 6/7 anni gioca ma con il timer acceso, ha solo 30' e spesso durante la settimana manco li usa.
giocano a "killing pecchia?"
povero figliolo....
tornando seri....come hanno detto tutti...più tardi iniziano e meglio è.....le mie bambine (6.5 anni) hanno iniziato ai 6 anni con i giochi sui cellulari, tablet etc