Sto provando la survival...sono in un pianeta tossico...come si fa ad aumentare l'autonomia della tuta?
[IMG]https://s23.postimg.org/anp81lqfv/Sc...1_16_57_00.pnghosting immagini[/IMG]
Visualizzazione Stampabile
Sto provando la survival...sono in un pianeta tossico...come si fa ad aumentare l'autonomia della tuta?
[IMG]https://s23.postimg.org/anp81lqfv/Sc...1_16_57_00.pnghosting immagini[/IMG]
Marc... sei partito "pesante"!! :D Forse serviva un'esperienza a "normal" per capire le dinamiche... se parti da Survival poi Normal ti sembrerà uno scherzo :D
Comunque puoi migliorare la protezione con specifiche piastre rinforzate antitossine ma VATTELAPESCA... le trovi in giro nei vari posti, ma escono random... altrimenti devi gestirti così (il che significa che con quella tossicità puoi stare in giro ben poco prima di essere costretto a trovare riparo per consentire alla tuta di rigenerarsi).
Cambia pianeta prima possibile verso qualcosa di più vivibile ;)
P.S. Probabilmente stai ancora cercando di riparare l'astronave, fammi sapere
Io invece mi sto convinendo a prendere una Nave Cargo (posso richiamarla su qualsiasi pianeta io vada) che consente di fare on board tutto ciò che si fa ANCHE sulla base di terra (coltivazione e stoccaggio di risorse). Bellissimo :sbav:
"Dal punto di vista estetico con l'aggiornamento 1.1 sono stati introdotti il motion blur, in grado di migliorare la sensazione di velocità nello spazio, e il temporal anti alising, col quale la resa generale della grafica è più pulita e i bordi sono più precisi.
C'è voluto quindi del tempo ma finalmente Hello Games ha aggiunto tanta sostanza al suo gioco. Con la creazione della base e la gestione del mercantile, infatti, gli sviluppatori hanno aggiunto due nuovi obiettivi al loro prodotto, differenti dal "raggiungi il centro della galassia" e "segui le via dell'Atlante".
Il cambiamento sul breve periodo è che gli esploratori spaziali potranno finalmente crearsi una struttura economica grazie alla quale semplificare il reperimento delle risorse. Oltre che, ovviamente, una scusa per tornare ad esplorare l'universo alla ricerca di quella pianta o di quell'elemento utile per sbloccare una nuova tecnologia.
Però il Foundation Update è soprattutto un nuovo inizio per No Man's Sky, che da questo momento potrà cominciare ad accumulare nuove funzioni e diavolerie grazie alle quali affiancare all'esplorazione spaziale un elemento di crafting forte e magnetico come quello di Minecraft, o più probabilmente di Starbound. L'universo adesso è pieno di alieni da conoscere e reclutare, di flotte mercantili che raggiungeranno i vostri pianeti, di pirati spaziali e di cose da scoprire.
Elementi che forse non sono ancora in grado di far seppellire l'ascia di guerra ai ferocissimi giocatori delusi da questa esperienza, ma che potrebbe far riscoprire il fascino pacato di No Man's Sky a coloro che hanno trovato affascinante l'esplorare un universo così vasto e misterioso.
I margini di miglioramento sono ancora enormi, dato che la navigazione sulla superficie dei pianeti è sempre esageratamente lenta e macchinosa, ma riteniamo che si possa trattare di un nuovo inizio grazie al quale poter dare al gioco, finalmente lontano dalle luci della ribalta che un prodotto così di nicchia non poteva sostenere, una seconda chance."
http://www.eurogamer.it/articles/201...n-update-prova
vi linko questo piccolo articolo di eurogamer con delle considerazioni sul Foundation Update, mi sembra abbastanza "realistico" :sisi:
e comunque appena posso ci torno su a sto punto sono proprio curioso di rigiocarci dopo un po' di tempo in questa nuova veste.
Asmo la Nave Cargo suona fighissima :hail:
Ho letto in giro che il gioco, per apprezzarlo, va giocato in modalità SURVIVAL...comunque ho le ore contate...ripartirò da normal
Per aumentare l'autonomia della tuta intendi questo?...Come sono messo non arriverò mai all'astronave.
https://s28.postimg.org/njal3ncbx/Sc...1_18_54_00.pnghostare immagini
Per me è un gioco con un potenziale incredibile
no mark, survival no. :esd: non ora almeno...
Penso anche io che Survival sia il TOP (l'avevo scritto poco più su in effetti) ma prima bisogna imparare le dinamiche di gioco a Normal, IMHO. Secondo me è una palestra necessaria. Non si può gestire una Ferrari da neopatentato senza rischiare seriamente di schiantarsi, insomma :D
Detto ciò, quella che linki tu non è la piastra antitossine (io lo gioco in inglese e non ho idea di come l'abbiano tradotta) ma ha l'icona delle radiazioni sopra... sicuramente è una tecnologia che ancora non possiedi. E non si trova sotto "crea prodotto", ma sotto "crea tecnologia".
Per richiamare la nave c'è il piccolo trick di usare il BYPASS CHIP (vedo che puoi craftarlo) da una qualsiasi base che abbia un LANDING PAD (un posto per atterrare, insomma :D )
ok, ricomincio dalla Normal
Eccomi... alcune esperienze by night...
Finchè resto su pianeti di classe F (scrausa) "va anche bene" ma il vero esploratore ha bisogno di vedere TUTTO.. ecco perchè la prossima grande ricerca riguarda i WARP REACTORS (sigma, tau e theta) per poter coprire maggiori distanze e accedere alle costellazioni rosse, verdi e blu (in ordine crescente per pericoli, bellezza e ricchezza di risorse). Ieri ho perso oltre mezzora sulla mappa perchè STUPIDAMENTE credevo di poter tornare sulle vecchie galassie a piacimento mio. Errore gravissimo... :D Non è così... e ho dovuto fare manualmente... solo spostarsi indietro a 3-4 galassie precedenti può diventare un vero e proprio incubo quindi pensateci due (ma anche 3-4) volte prima di abbandonare un sistema dove c'è un pianeta che vi piace. Comunque, mi è capitato di incontrare un pianeta senza flora nè fauna, solo rocce (che poi sarebbe la normalità, nel mondo reale :D ) ...che impressione, nemmeno una base, nessuna forma di vita, e però tanti minerali di cui fare incetta.
Ho ampliato il multitool a 22 slot (su 24) con un colpo di fortuna su una luna altrimenti decisamente inospitale (oltre 120 gradi di calore no grazie) e dove ero appena atterrato per curiosità, e la mia exotuta vanta ora 30 slot (su 48)... ecco perchè sono tornato indietro di diverse galassie, perchè in quella in cui sono ora ha questo "pianeta-feticcio" che è il migliore che ho trovato fino adesso... pieno zeppo di punti di interesse da scoprire facilmente individuabili dall'alto senza sprechi di plutonio con atterraggi random. Soprattutto su questo pianeta che chiamerò DORIB per comodità (il nome è molto più lungo) è presente la combo "drop pods" (espansioni tuta) + "crashed ships" (navi da recuperare e relative tecnologie, sperando che sia i warp reactor prima o poi) in notevole quantità... adesso che ci sono FATICOSAMENTE tornato me lo esploro in tutte le direzioni :dito:
Altra cosa, che bisognerebbe sapere: assemblare le componenti tecnologiche dello stesso tipo vicine fra loro [ossia, quando le crei, posizionarle in maniera strategica nello schema di tuta, navicella e multitool] concede dei bonus. Le componenti più potenti (+3 e +4 quindi Theta e Omega) andrebbero messe al centro, come il 5 in una tastiera telefonica, per intenderci, in modo da dare bonus a più componenti possibili, purchè siano dello stesso tipo.
Le mie scelte: nel multitool non uso il boltcaster ma solo il raggio minerario e le granate. Nella navicella preferisco il PHASE BEAM (raggio fasico in italiano credo abbiano tradutto) al laser multiplo.
A stasera/notte per altri updates... ribadisco... gioco STELLARE (in tutti i sensi) e la cosa che mi piace di più è il piacere della scoperta quando entri in una nuova galassia e poi scendi sui pianeti... il sogno è trovare qualche Paradiso intergalattico da poter chiamare casa.
Al momento ho 6 milioni da parte, ma per avere una nave come dico io ne servono 11/12 ...e tipo 15 per il Cargo più Scrauso :(
"Lavora Asmo, Lavora"
Data astrale 17-1-2 /// Passo e chiudo
Ho riniziato con la modalità NORMAL, è normale che dopo qualche tempo su un pianeta la tuta ambientale non occorre o non capito io qualcosa?
Comunque il SURVIVAL è qualcosa di improponibile attualmente, con una tuta che durava 60 secondi circa con l'astronave distante 15 minuti, giusto iniziare NORMAL per impare il gioco.