Per ora nei 12, poi dopo altre 3 manche negli 8 :D
Visualizzazione Stampabile
Nel mio caso perderei il Mondiale facendo più punti, cosa molto più difficile :esd:
Sempre peggio le domande. :|
La domanda 5 :facepalm:
Dobbiamo azzeccare uno dei 50 giochi installati da quell'elenco di 300? Giusto per capire...
Scusate ma stavo aspettando l'ottavo gol della tunisia :baffo:
Or dunque,
La domanda recita: "Nominare un frutto che si mangia comunemente in Italia".
Ora, i fatti sono questi:
-la giuggiola è un frutto che è presente sul territorio italiano. Non è importato, vi cresce, in alcune zone è molto comune in altre meno. Ci fanno anche delle sagre come prodotto tipico.
https://nymphaeasoap.wordpress.com/2...-la-giuggiola/
- Ci sono delle ricette, oltre al famoso liquore, http://www.paneamoreecreativita.it/b...-le-giuggiole/ e sono apprezzate snche così, prese dsll'albero.
Quindi io direi che stiamo parlando di un frutto "che si mangia comunemente" in italia. Perché forse a napoli non sarà facile trovare una pianta ma vedrai che se la troass (e se vai in campagna c'è di sicuro) il suo padrone ti dirà che si mangia i frutti. Se tu l'avessi in giardino le mangeresti "comunemente".
In fondo se facciamo l'analisi logica della domanda, quel "comunemente" è riferito all'azione del mangiare (complemento di modo) non certo al frutto e alla sua diffusione sul territorio.
Diverso sarebbe stato il caso in cui ti avessi proposto il "limone mano di buddha" oppure la "mangosta" o uno di questi altri:
http://www.finedininglovers.it/blog/...trana-esotica/
Ecco, questi non crescono in italia, non sono tipici e se te ne do uno in mano non lo mangeresti senza diffidarne...:asd:
Questi sono frutti che non si mangiano comunemente in italia mentre la giuggiola si :baffo:
Beh, se vi limitate all'elenco, avete ovviamente più chance di beccarne uno installato (teoricamente un sesto, probabilità del lancio di un dado praticamente... ma in pratica anche di più, se riuscite a fare un semplicissimo 2+2 delle info che avete ottenuto su di me finora da questo gioco... queste dovrebbero essere le domande che piacciono a te, Asmo... pensare :D )...
Ovviamente siete liberi di provare ad indovinare uno dei 7 Origin Games oppure uno degli altri giochi senza client che ho installati (esterni ai circuiti Steam ed Origin ne ho altri 8)...
http://dizionari.corriere.it/diziona...unemente.shtml
Sostituendo con uno dei sinonimi, la domanda può diventare senza tanti problemi: Nominare un frutto che si mangia solitamente/ordinariamente/abitualmente in Italia.
La giuggiola è fuori da tale abitualità, piuttosto è un'eccezione disponibile solamente in alcuni territori, come tu stesso mi hai confermato.
Un frutto che si mangia abitualmente in Italia si presuppone che debba essere presente in molte zone o, seppur presente in poche zone (tipo alcune specialità di arance siciliane, tanto per dirne una, che stanno solo in Sicilia e basta), sia conosciuto ed esportato in tutta la penisola (come appunto le arance) così da poter essere consumato abitualmente/comunemente/ordinariamente/solitamente... cosa che con la giuggiola non accade... o almeno, se accade, io non lo so e dovresti essere tu a farmelo sapere :)