Visualizzazione Stampabile
-
Visto il risultato, nel ritorno penso più a coprirmi. La sblocchiamo nella ripresa e vinciamo anche questa volta :tunz:. Ho dato uno sguardo alla squadra del Celtic e sono cazzi :facepalm:. Dovremo fare a meno di N'doumbou infortunatosi contro lo Skonto e fuori per 5-6 settimane :sniff:. Comunque il Celtic è riuscito a perdere 1 a 0 nel ritorno col Linfield quindi forse c'è speranza :sisi:
http://i.imgur.com/7BqxNgP.jpg
-
Ah, stavolta abbiamo pure l'andata in casa :facepalm:
-
Eh alla fine si domina in campionato e in Coppa ci si diverte se si arriva ai gironi...In pratica la stagione te la decide il sorteggio dei turni preliminari. E stavolta t'è andata male...
Acquisti di livello pauroso per la Lituania.
-
Acquisti onestissimi per il campionato attuale. Ma posso essere ottimista per il Celtic? E' davvero così forte? :look:
-
E' difficile, ma non partiamo battuti. Se riusciamo a rimanere compatti come abbiamo fatto l'anno scorso contro Bayern ed Inter nel girone, possiamo farcela :sisi:. Inoltre loro sono indietro come condizione. Certo l'andata in casa in teoria è uno svantaggio, ma era così anche l'anno scorso contro il Dila e la Dinamo Zagabria ma fuori casa ci guadagnammo la qualificazione. In Champions penso di usare sempre il 4-1-4-1, è il modulo più collaudato e quello con cui ci esprimiamo meglio, specie se l'avversario sulla carta è più forte di noi :sisi:
-
mi pare che se vieni eliminato accedi comunque ai preliminari di EL, no?
PS: Arnas Mikaitis mi piace, tra l'altro prende 2k € al mese, quindi quanto un metalmeccanico praticamente :esd:
invece per gli stranieri scialiamo, anche 25k € :dead:
-
Ah si hai ragione.. andrei al quarto turno di qualificazione di EL. Eh però gli introiti della Champions sono leggermente superiori :sbav:
-
ti danno 2M garantiti per l'EL ai gironi che sossoldi :looksi:
-
tre giorni dopo il ritorno con lo Skonto si torna a giocare in campionato. Spazio a tutti quelli che non hanno giocato. Siccome mi sto annoiando in campionato ho deciso che d'ora in avanti farò giocare solo stranieri giovani e lituani :sisi:. Anche perchè se voglio che migliorino devono giocare partite da titolari. Naturalmente spero anche di andare un pò avanti nelle coppe altrimenti i giocatori più forti poi dove li faccio giocare? :esd:.
Giochiamo la nostra diciannovesima giornata in trasferta contro il Suduva terzo, quindi un buon banco di prova. Esordio per il giovanissimo messicano Gallego e per l'argentino Lunas, promosso dall'under19 direttamente in squadra, a fare da unica punta. Esordisce anche Mikaitis in difesa. E andiamo bene perchè puntando sempre sul 4-1-4-1 molto coperto vinciamo 1 a 0 una partita molto equilibrata. Quindi il nostro vantaggio rimane invariato e posso continuare l'esperimento :tunz:
19 ma giornata di A Lyga: Suduva-Ekranas 0-1
-
Ora passiamo all'andata contro il Celtic. Giochiamo con il solito modulo con Paulino Costa a reggere le sorti dell'attacco coadiuvato da Poghosian sulla destra, mentre a centrocampo Amadou a sinistra, Xhize al centro col compito di supportare l'attacco e Skinderis che prende il posto di N'Doumbou a coprire, aiutando in questo compito il mediano Somesan. In difesa Slavickas a sinistra, Evina Manga e Nakrosius centrali, Korsakas a destra. In porta Setkus. Non succede praticamente un tubo, uniche emozioni una grossa occasione per loro al 63mo neutralizzata da Setkus ed il palo che mi fa imprecare quattro minuti dopo, colpito da Paulino Costa. Ora dovremo andare a fare il miracolo al Celtic Park :look:
http://i.imgur.com/dgvsTbu.jpg
-
cmq per essere una piccola fai pochi falli :qwe:
-
Nella 20ma giornata di campionato big match casalingo contro lo Zalgiris, e nonostante la squadra zeppa di ragazzi facciamo una partita gagliarda (bella partita nel primo tempo) e facciamo un pareggio 2 a 2 che a noi va benissimo. Vincevamo anche due a uno, ma veniamo raggiunti nel recupero del primo tempo. Le marcature per noi di Zukauskas e George, che non facevo giocare da un pò. In avanti siamo un pò in soprannumero e vorrei far giocare il giovane argentino Lunas, e siccome arriva un'offerta di prestito per George, decido di accettarla. Vedremo se Il 31enne surinamese deciderà di andare, ma penso di si. Inoltre dopo l'acquisto di Zubas ho inserito tra i cedibili Timofejevas, per il quale è arrivata subito un'offerta dei russi del SKA Energia Kabarovsk (squadra sconosciuta per me ma poi ho visto che gioca nella Premier russa) da me accettata inserendo anche una bella clausola del 30% sulla prossima cessione.
20ma giornata: Ekranas-Zalgiris 2-2
-
Non avevo notato questo dato. Nella mia tattica non ho settato nulla riguardo ai contrasti (nè aggressivi, nè di non fare tackle azzardati). Però ora che me lo hai fatto notare oltre ai pochi falli subiamo anche poche espulsioni contro. Forse dovrei essere più aggressivo, specie contro avversari più forti, però ho paura del rischio di rimanere in 10 :look:
-
Che scoppola :facepalm:. Subiamo dall'inizio ed una papera del nostro portiere Zubas ci fa andare sotto. Cerco di non scoprirmi fino alla fine del primo tempo, ma non creiamo mai niente. Ad inizio ripresa provo ad osare di più ma prendiamo il due a zero su rigore, ed a quel punto crolliamo.. Peccato, i gironi di Champions della stagione scorsa resteranno un bel ricordo :sad:. Evabbè, guardiamo avanti :sisi:
http://i.imgur.com/jMk8XBR.jpg
-
Unica notizia positiva ci arrivano subito 620k dopo l'eliminazione dalla Champions League. Il sorteggio del quarto turno di qualificazione in Europa League ci assegna l'Amburgo.. ciao ciao :esd:
-
che pizza sti sorteggi. :D
la tua idea è continuare con loro e riuscire a superare quello sbarramento? Pensi che sia possibile?
io una volta con la Honved, dovetti penare non so quanto per poter riuscire a superare i preliminari, quasi quasi lasciavo perdere di riportarla sul tetto d'europa.
-
Ottima idea quella di far giocare i giovani in campionato. Basta far ruotare oculatamente i giocatori (per non far andare fuori forma i titolari) e sicuramente vedrai dei risultati sul lungo termine. Io con Zenit e Bayern lo facevo con ottimi risultati (ormai in campo nazionale il dominio è simile)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
che pizza sti sorteggi. :D
la tua idea è continuare con loro e riuscire a superare quello sbarramento? Pensi che sia possibile?
io una volta con la Honved, dovetti penare non so quanto per poter riuscire a superare i preliminari, quasi quasi lasciavo perdere di riportarla sul tetto d'europa.
Mi sto ponendo la stessa domanda, qui in lituania non esce niente, siamo veramente a livello inferiore alla serie C, e non ci sono introiti dal campionato. Inutile comprare 12mila stranieri se poi non li puoi far giocare.. mi tenta molto il campionato georgiano, dove nascono dei bei talentini, il campionato ha dei premi in denaro abbastanza sostanziosi e non ci sono limiti per i giocatori. Si era liberata la panchina della Dinamo Tbilisi ed ho provato a mandare il curriculum giusto per vedere se mi chiamavano per fare un colloquio, ma mi hanno riso in faccia..
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Ottima idea quella di far giocare i giovani in campionato. Basta far ruotare oculatamente i giocatori (per non far andare fuori forma i titolari) e sicuramente vedrai dei risultati sul lungo termine. Io con Zenit e Bayern lo facevo con ottimi risultati (ormai in campo nazionale il dominio è simile)
Senz'altro è così, poi la classifica mi consente di farlo :sisi:
Ora si accettano opinioni se proseguire o meno qui. Comunque dall'estero non mi cerca nessuno. Confesso di non aver mai provato il tasto "richiedi di allenare una squadra migliore".. cosa succederebbe? vieni teletrasportato immediatamente in una dimensione parallela e diventi l'allenatore del Real?
-
A me non piace cambiare continuamente perché dopo un po' mi affeziono ai giocatori. Cambio solo se mi cerca una squadra migliore... e dopo 8 stagioni e un po' in Sudafrica mi schifano ancora tutti
-
non lo so il problema è ovviamente legato al continuo dell'avventura in ambito europeo, ricordo che dovetti penare diverse stagioni, anche solo per ottenere il preliminare secco invece che i due turni, perché la reputazione nazionale era scarsissima.
-
sui contrasti duri settali personali e non di squadra. io ho avuto pochissime espulsioni al rapid bucarest in 5 anni
-
io continuerei in Lituania :sisi:
portiamo qualche cestista rubato al basket in alto :D
ai tempi di quando allenavo a S. Marino dopo un decennio di imbarcate europee (raggiungevo quasi sempre i gironi di EL) qualcosa si era mosso anche all'interno del movimento, con squadre che finalmente investivano in strutture e stadi nuovi :sisi:
in campionato dettavo sempre legge, ma almeno qualcosa si muoveva!
-
Ho deciso di andare avanti qua. Anche io mi affeziono ai giocatori e poi sono curioso di vedere dove posssono arrivare alcuni di quelli che ho portato in squadra. Inoltre non ho ancora centrato l'obiettivo di superare lo Zalgiris Vilnius come reputazione in Lituania, siamo ancora al secondo posto, anche se in campionato ormai non ci stanno più dietro. Parallelamente a questa tra non molto inizierò un'altra storia, ma sarà completamente diversa come ambientazione.
Dopo l'eliminazione in Champions League ci rituffiamo con la testa al campionato. Le cose si fanno più divertenti perchè, come avevo spiegato prima, lascio più spazio ai giocatori nazionali ed agli stranieri più giovani perciò ora dobbiamo faticare un pò di più. Prima dell'andata in Europa League contro l'Amburgo giochiamo tre partite di campionato. La prima in trasferta contro il Banga, finisce 0 a 0 dopo una partita tutto sommato equilibrata ma non noiosa. In attacco gioca la punta 17enne del nordirlanda Lamont, sto aspettando che si sblocchi ma ancora non è il momento, evidentemente.
21ma giornata: Banga-Ekranas 0-0
Nella 22ma giornata (dopo appena tre giorni) giochiamo in casa contro il Siaulai che è nel gruppetto in lotta per il terzo posto, ma finisce con un altro pareggio stavolta per 1 a 1. Al rigore trasformato dal cinese Xhize risponde il gol di un nostro ex-giocatore, la punta Algimantas Baganskis.
22ma giornata: Ekranas-Siaulai 1-1
Stavolta si riposa una settimana e giochiamo di nuovo in casa contro il Dainava. Torniamo a vincere con un 2 a 0 una partita controllata dall'inizio alla fine, anche se il gol della sicurezza è arrivato solo al 90mo. La classifica al 18 agosto, dopo 23 delle 36 giornate dice che il nostro vantaggio in classifica è rimasto lo stesso: 19 punti. Siamo già a quota 60 punti e altri 12-13 dovrebbero essere sufficienti ad aggiudicarsi il campionato, quindi il campionato sembra ampiamente in cassaforte. Ora si giocherà l'andata del 4° turno preliminare di EL contro l'Amburgo, in casa.
23ma giornata: Ekranas-Dainava 2-0
http://i.imgur.com/ilWpjhh.jpg
-
L'andata contro l'Amburgo si gioca nello stadio nazionale di Kaunas, il St. Darius ir St. Gireno Stadionas. Troppo piccolo infatti il nostro stadio (4000 posti) per ospitare i 9000 spettatori previsti. Peccato che secondo le stime 4100 verranno dalla Germania, per cui il vantaggio casalingo in pratica quasi non ci sarà. La brutta notizia è che non facciamo in tempo a recuperare N'doumbou, assenza pesantissima a centrocampo, a cui si aggiunge quella del mediano Somesan squalificato. Avevo visto giusto quando presi il romeno a 16 anni. Proprio subito prima della partita arriva per lui un'offerta del Feyenoord. Un milione e duecentomila euro subito più altrettanti nei prossimi 24 mesi, aggiungo una clausola del 25% sulla prossima cessione che gli olandesi accettano e l'affare è fatto.
Ma veniamo alla partita. L'Amburgo si schiera con un 4-4-1-1, ed è quello che riesce a proporsi per primo al 15mo ed al 24mo ma le loro conclusioni non sono pericolosissime. Al 37mo occasionissima invece, con Labiadh solo davanti a Zubas ma spara addosso al nostro portiere. Due minuti più tardi viene ammonito Nakrosius costretto a fare fallo per fermare un loro giocatore, ora dovrà stare attento. Sul calcio di punizione che ne segue corriamo ancora un pericolo, ma Zubas è attento e sventa. Noi ci facciamo vivi solo su calcio da fermo al 47mo, con Evina Manga che comunque calcia fuori. Al 54mo Poghosyan cerca al limite dell'area Paulino Costa, che però viene anticipato. Il disimpegno della difesa dell'Amburgo però non riesce e Xhize si impossessa del pallone liberandosi al tiro da una posizione molto favorevole, appena fuori dal limite dell'area. Purtroppo la sua conclusione è di poco alta :sad:. Subiamo delle occasioni pericolose da parte dei nostri avversari al 65mo ed al 67mo, ma ci va di lusso. Al 71mo dobbiamo capitolare: un cross dalla destra di Muller trova Labiadh libero in area di toccare la palla anticipando il nostro portiere. Andiamo così sotto 1 a 0. Nel finale provo a mettere Bassilekin a sinistra per spingere un pò, ma il pallino del gioco rimane in mano ai nostri avversari senza che noi riusciamo a creare possibilità di segnare. Al 94mo rischiamo anche di prendere il 2 a 0 sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Finisce così, con una sconfitta minima ma soprattutto con la consapevolezza di essere stati dominati in lungo ed in largo, pochissime speranze per il ritorno tra una settimana, ma sapevamo che ci aspettava un'impresa molto difficile. Si fa male il Nigerino Amadou per 4-5 settimane, sarà una brutta assenza
http://i.imgur.com/EorhQPD.jpg
-
mapporc.
campionato praticamente vinto.. ma c'è ancora una speranziella contro l'HSV.
-
La vedo più grigia del nero....ma speriamo nel miracolo :sad:
-
rimesso in pari anche con te finalmente :sisi:
che sfiga nei sorteggi :| giusto per avere un paragone anche se credo di sapere la risposta... il campionato ceco è meglio di quello lituano vero? quanto meglio?
in campionato stai praticamente passeggiando... se non arrivano soddisfazioni dall'europa sarà dura continuare a lungo così... lo so per esperienza personale di fm12 con lo sparta praga ho resistito 10 anni dominando il campionato ceco solo perché avevo gli obiettivi Champions (i primi anni arrivare ai gironi e finire almeno terzo partendo dal secondo o terzo preliminare) poi quando per qualche anno ho avuto l'accesso diretto ai gironi di CL obiettivo arrivare almeno agli ottavi, poi i quarti e poi cercare di vincere (anche se ho collezionato solo una semifinale di EL e una finale di EL e Cl una dopo l'altra) ma senza queste cose per 7-8 mesi mi giravo i pollici :esd:
-
Decisamente peggio.. penso che siamo a livello di serie B ceca :esd:. Ovviamente è vero, senza le coppe la stagione diventa pallosa. Ma soprattutto è un anno a vuoto per la crescita del club.. l'eventuale qualificazione ai gironi porta tanti soldi che ti consentono di migliorare sempre più il parco giocatori, inoltre il miglioramento nei coefficienti uefa ti porta ad avere sorteggi sempre migliori. Comunque per il livello in cui siamo diciamo che il miracolo l'avevamo fatto lo scorso anno, sapevo che era difficile ripetersi. I soldi dello scorso anno ci hanno consentito di migliorare le strutture e fare dei colpi come Amadou e Xhize. Il livello della squadra però è rimasto più o meno quello perchè non ho potuto trattenere dei fenomeni come Ndiaye e Pape Mendes che erano troppo per una squadra della nostra caratura. Tuttavia queste cessioni ci hanno consentito degli introiti non trascurabili, importanti soprattutto quest'anno che non riceveremo molti soldi dalle competizioni. Appena sarà possibile chiederò un nuovo miglioramento delle strutture, vogliamo nel tempo arrivare a produrre i migliori giocatori possibile in Lituania. Al momento infatti la difficoltà principale consiste nel fatto che la forbice tra i giocatori che riesco a trovare all'estero e quelli casalinghi è troppo elevata. Finchè non abbiamo la forza di proseguire nelle coppe, l'unico sistema di crescere economicamente è perdere delle ore a scandagliare le rose in tutto il mondo, per trovare potenziali fenomeni di 16-17 anni e farli venire dame per poi rivenderli. Del resto questo è uno degli aspetti del gioco che mi diverte di più, anche se non è certo quello che poi accade nella realtà. La stagione scorsa comunque ci ha consentito anche di estendere in tutto il mondo la rete di ricerca e di avere un buon numero di osservatori, e questo è un bell'aiuto :sisi:
-
ed è bello quando li trovi, li cresci e riesci a farci un bel capitale e se la nazione cresce un pò, magari avere un coefficiente migliore, per quello guarda se puoi crescere anche qualche locale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
ed è bello quando li trovi, li cresci e riesci a farci un bel capitale e se la nazione cresce un pò, magari avere un coefficiente migliore, per quello guarda se puoi crescere anche qualche locale.
pap, tu nazioni non ne hai fatte crescere manco mezza :esd:
-
non è vero, ha risollevato l'economia creando un sacco posti di lavoro per gli allenatori venuti dopo di lui :sisi:
:esd:
-
non ora, ma quando allenavo l'Honved con Cm4 :esd:, ora ne ho mandate in default più di una :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
non ora, ma quando allenavo l'Honved con Cm4 :esd:, ora ne ho mandate in default più di una :esd:
ma ci sono reperti scritti o è un poema epico tramandato oralmente tipo l'Iliade e l'Odissea? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
ma ci sono reperti scritti o è un poema epico tramandato oralmente tipo l'Iliade e l'Odissea? :esd:
lo trovi solo in cuneiforme. :ahsisi:
-
oramai non c'è che su tavolette di creta sepolte sotto Babilonia, una volta erano in un forum :esd:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Dopo ci fu il papclisma?
dopo il primo recuperammo tutto, anzi recuperò
@JacopoP
:esd:
-
Prima del ritorno contro l'Amburgo in Europa League, si gioca la 24ma giornata di campionato. Prima del nostro posticipo, giocano tutte le altre e lo Zalgiris perde 4 a 2 in casa del Kruoja che sale al quarto posto. Noi andiamo in trasferta in casa del Trakai, formazione rimaneggiatissima con appena due stranieri in campo e riposo per tutti i titolari prima della partita contro l'Amburgo. Una partita equilibrata e divertente anche se finiamo col perderla (seconda sconfitta in campionato) prendendo gol a dieci minuti dalla fine. Al novantesimo i nostri avversari rimediano un'espulsione ma nonostante la superiorità numerica l'arrembaggio finale nel recupero non dà i suoi frutti. Proprio a causa della sconfitta contemporanea dello Zalgiris comunque, danni pressochè nulli in classifica dove ci manteniamo a +19. Sono comunque soddisfatto della prestazione dei giocatori in campo che se la sono giocata contro una squadra che sta lottando per l'accesso in Europa League.
24ma giornata: Trakai-Ekranas 1-0
-
Dopo aver giocato uno spezzone di partita contro il Trakai recuperiamo N'doumbou per la partita ad Amburgo, dove punto a giocare senza scoprirmi troppo. L'idea è quella di tirare avanti sperando in qualche occasione fortunata, un pò come facemmo l'anno scorso quando dovevamo recuperare lo 0 a 1 in casa contro la Dinamo Zagabria. All'11mo un tiraccio di N'Doumbou finisce fuori dopo una deviazione, è calcio d'angolo ed anche se si perde in un nulla di fatto perlomeno facciamo vedere che proviamo a mettere il naso fuori. Nei primi 20 minuti tutto sommato teniamo bene il campo. Ma la 27mo ci facciamo cogliere impreparati su un'incursione del terzino Ostrzolek che entra in area e scaglia un tiro su cui Zubas nulla può. Siamo sotto 1 a 0 ed a questo punto dovremmo segnare due gol per passare, l'impresa appare impossibile. A questo punto provo ad alzare il baricentro non avendo più molto da perdere ma a centrocampo perdiamo troppi palloni mentre noi copriamo bene le vie centrali ma lasciamo spazi sulle fasce dove arrivano cross pericolosi che per nostra fortuna non vengono sfruttati e veniamo graziati un pò di volte. L'inizio del secondo tempo devo dire che non ci vede tenere male il campo, ma purtroppo di palloni giocabili ne arrivano pochi a Luna (l'argentino che alla fine ho preferito a Paulino Costa sperando nella sua velocità), mentre Poghosyan che dovrebbe dargli manforte viene sempre fermato dai difensori tedeschi. Al sessantesimo la parola fine: un cross dalla sinistra arriva al giocatore lettone Rudnevs che è liberissimo e la tocca di prima battendo Zubas. Al 67mo battiamo un calcio d'angolo sui cui sviluppi Xhize si libera due volte al tiro da posizione favorevole, il primo tiro viene ribattuto, la palla torna sui suoi piedi ma la seconda conclusione è sul fondo. Inutile la sostituzione di Poghosyan con Paulino Costa passando alle due punte. Comunque all'80mo ci procuriamo l'occasione più grossa con Xhize ancora bravo a manovrare sulla trequarti avversaria e servire Luna al limite. Non c'è il raddoppio e Luna riesce questa volta a liberarsi del suo avversario ed entrare in area in una ghiotta posizione, purtroppo spara la sua conclusione sul portiere e ricaviamo solo un calcio d'angolo, che peraltro serve solo a dare il via ad un pericoloso contropiede degli avversari. Al 91mo invece su calcio d'angolo per loro succede una mischia terrificante da cui subiamo un gol incredibile per il 3 a 0 finale :sad:. Eliminazione sacrosanta ma il tre a zero di oggi è sembrata una punizione troppo eccessiva per come è andata la partita... almeno un golletto ce lo saremmo meritato :uffi:
http://i.imgur.com/dJ8JkLB.jpg
-
Nel frattempo le altre giocano in campionato con lo Zalgiris che fa di tutto per rendere sempre più monotono il campionato, infatti si fa bloccare sullo zero a zero in casa dallo Spyris :tunz:. Siamo così a +18 con una gara in meno. Dietro la lotta per l'Europa League è molto avvincente con cinque squadre in cinque punti, mentre in coda Dainava e Spyris hanno un buon vantaggio di sette punti sul Kaunas. Si completa intanto la cessione del giovane romeno Somesan al Feyenoord, mentre arriva anche la richiesta della Sampdoria per il giovane diciassettenne Christian Loiacono, che giocava nell'under 19. Anche qui piazzo una bella clausoletta del 30% sulla prossima cessione, oltre ai 300k che verranno pagati nei prossimi 12 mesi, più vari bonus per eventuali presenze del giocatore in campionato. 100k ricevuti dopo l'eliminazione dall'europa league