Evidentemente in maniera più pericolosa che da noi
Visualizzazione Stampabile
Se nel referto l'arbitro scrive che ha simulato, la multa è automatica a meno di evidente sbaglio (così non è perché il tuffo c'è stato). Non è un caso questo di contemporaneità, perché prima c'è il contatto e poi il tuffo: è rigore sempre e comunque, da regolamento. Se ci sono due falli contemporanei e opposti (fallo dell'attaccante e del difensore, pensiamo alla doppia trattenuta in area) la direttiva è il non fischio. Il fatto è un altro: è possibile simulare e contemporaneamente subire fallo? No, per definizione: la simulazione prevede l'assenza totale del fallo. Simulazione e accentuazione del contatto non prevedono, ad oggi, una contemporaneità nel regolamento: o uno o l'altro.
Il problema nel caso di Milik è l'ammonizione comminata: arbitro con visuale coperta, data totalmente a sentimento e che tende a depenalizzare l'utilizzo del VAR (perché un arbitro che nel referto parla di simulazione significa che ha VISTO la simulazione). Era comunque da rivedere al VAR, perché rimane un rigore netto: doppio errore dell'arbitro in campo (ammonizione e non revisione al video) ed errore dell'arbitro in sala VAR (doveva convincere alla visione del video il collega in campo).
Premesso che la simulazione c'è anche in caso di contatto, al contrario di quello che afferma il lampadato di mediaset, qui il contatto è minimo quanto al contrario è massimo il "carpiato" di Milik... :dito:
In effetti poteva fare come Calvarese che "forzatamente" ha mandato Pasqua all'OFR, ribadisco FORZATAMENTE... cioè fuori dal protocollo. Qui l'arbitro ha avuto conferma dal collega di quanto ha visto per cui è rimasto della sua decisione. Giusta o sbagliata lo sapremo giovedì... :looksi:
A che pro? Quale motivo può portare un arbitro a rischiare un fermo tecnico? :look:Citazione:
Ma scommetto un paio di euro che è stato quel presuntuoso di arbitro a decidere di ergersi a protagonista.
Contatto minimo non direi, lo aggancia in maniera abbastanza evidente. Poi non c'è dubbio che Milik si tuffi come se fosse stato sparato dai Distinti.
Quanto al dialogo tra Abisso e Giua, sono convintissimo che l'arbitro sia stato invitato a rivedere l'azione ma abbia optato per non andarci. A supporto di ciò, un altro labiale dove ribadisce "ho deciso io". Poi lo sanno loro e le loro coscienze.
Fermo restando che non sapremo mai cosa si sono detti, molti commenti anche di ex arbitri ipotizzano invece che il VAR abbia ripetutamente invitato l'arbitro a rivedere l'azione.
Ad ogni modo, si tratterebbe solo di valutare se gli incapaci sono due o uno soltanto, quindi la sostanza cambierebbe poco.
Condivido il pensiero di fanta nel dire che, quando ci sono problemi, si vedono problemi ovunque. Poi è chiaro il tuo discorso, che in parte condivido per via che ci sono stati episodi controversi. E' vero anche che, quando tutto va male, proprio un rigore, un fallo/non fallo, ... Potrebbero ancora di più aiutare ad uscire da questi problemi, perché si fa più fatica ad essere incisivi, quindi spesso si evidenziano maggiormente.
Per me i grossi problemi del Napoli di quest'anno sono stati:
- una difesa che non ha saputo reggere al carico ultra-offensivo di Ancelotti, ed è andata via via disgregandosi, tra infortuni, malumori, prestazioni indecenti
- di conseguenza, gli infortuni sono stati accentuati per una prima costruzione della rosa folle: infortunato Allan, non c'era il sostituto; ti trovi a giocare con Di Lorenzo centrale o, peggio, Luperto; 2 terzini integri in tutta la rosa e mille giocatori offensivi
- l'assenza prolungata di Mertens, unico top player là davanti, e le annose questioni sul rinnovo suo e di Callejon, altro giocatore tatticamente fondamentale, che hanno fornito incertezza anche là davanti, storicamente la forza del Napoli dell'ultimo periodo
Gattuso è stato preso nell'ottica della scossa e, se come scelta ci può stare per mancanze di alternative, ha dimostrato di non poter fare miracoli senza la rosa al completo. Ad oggi, sono tornati tutti gli infortunati e dovrà dimostrare di trovare una quadra da qui in avanti. La difesa ha 4 titolari contati e non c'è modo di cambiarli, a centrocampo Demme mi sembra in grado di fornire stabilità e Allan al suo fianco potrebbe tornare ad aggredire tutto e tutti. Mertens e Callejon non hanno sostituti, per i restanti due posti si può benissimo alternare Insigne con Milik e Zielinski con Ruiz a seconda dell'avversario. In porta Meret ha smiracolato all'inizio ma poi, soprattutto per motivi fisici, si è un po' perso; Ospina penso sia peggio di una sedia in porta ma meglio aspettare un momento e far recuperare del tutto Meret che farlo giocare infortunato.
PS: Ancelotti è secondo per rendimento in Premier League dal suo arrivo, dove ha dovuto solamente adeguarsi ai giocatori che aveva. Rimane per me un buon allenatore, sebbene non più tra i migliori al mondo, ma MAI affidargli il mercato.
Secondo il Corriere dello Sport, Giua fermo due gare.
https://www.transfermarkt.it/antonio...dsrichter/9608
Ha quasi sempre saltato due gare. Vi fate prendere anche per le chiappe :esd:
Terza vittoria di fila e media salvezza che torna ad alzarsi. Ora sono molte le squadre coinvolte.
Noi adesso abbiamo 4 partite molto difficili dove dobbiamo limitare i danni.
Ad aprile e maggio solo scontri diretti dove fare punti pesanti.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha notizie di Giangy?
Ritmi altissimi ieri sera :look
per noi 2 rigori che a termine di regolamento ci sono ma nel calcio cosi come lo intendo io non sarebbero mai stati dati.
Tra l'altro abbiamo stabilito un record ieri: 0-3 al 45 senza aver mai tirato in porta :lol:
Mi è scappato un NON di troppo come a te è scappato un espulso di troppo... erano 5 in una gara e 1 nell'altra... :dito:
Pensa che quello che avevo come assistente di parte negli anni '80 era stato squalificato a vita (poi amnistiato dopo i mondiali...) ed è stato quello che si è comportato meglio... :asd:
In breve: siamo ancora vivi grazie a Davide Nicola, che comunque vada merita un monumento.
Sanabria è un giocatore di calcio.
Soumaoro è fortissimo. Chissà chi l'ha comprato davvero.
Giangy dove sei?
Ma che la finite!?
Finire cosa?
Ma ci spieghi nel dettaglio come te ne sei fatti cinque?
Erano pischelli e in tre si sono messi ad offendersi tra di loro... gli altri per doppia ammonizione e se prendi il secondo giallo sei una fava, soprattutto quando in un caso fai un fallo dove il giallo è obbligatorio e nel secondo protesti in modo palese! :dito:
Si passa anche a Brescia, avanti così.
La giuve, che con ogni probabilità resterà a secco, passa a Spal per la prima volta che io ricordi :sisi:
calvarese è un guano e non può arbitrare in a :|
Rigore assolutamente inventato per la viola, romagnoli ha preso nettamente prima la palla e non c'era motivo alcuno per dare poi rigore.
Così come pioli è inadeguato per una big, in 11 vs 10 si è fatto schiacciare.
E alla fine il pareggio ci sta, ma non così :|